Ufficiale TV & Audio PS3/PS4: Chiarimenti, Discussioni, Dubbi e Problemi | FAQ 5° Post |

ufficiale
Pubblicità
Per soggettiva non intendevo che uno puo mettere i valori a caso inanzitutto, ma se si ragiona in ambito PLAYSTATION (questo chiedeva l'utente) bisogna anche dire che la questione cambia.Infatti i giochi non avendo comunque dei colori e delle tonalità paragonabili alla realta anche usare un dvd tester non servirebbe a niente.Quindi in un certo senso puo essere soggettivo un setting per il gioco, ad esempio ipotizzando un settaggio del tutto identico salvo piccole variazioni di contrasto, su un film possono fare la differenza su un gioco no.Nel senso che magari c'è gente a cui piace giocare con contrasto alto e altra basso.Ma è solo un esempio.Fatto sta che per il game non vi sono settaggi perfetti, come non ce ne sono e mai ce ne saranno per il resto (ma qui ci sarebbe gia da discutere).Quello che sto dicendo è che con i giochi hai comunque un ampio ventaglio di scelte secondo me, e questo ovviamente dipende dai gusti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif.Capito cosa intendevo? ;-)
Ciao //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png
Non parlavo dei giochi, ma in generale.

Cmq i TV attualmente permettono diversi settaggi sullo stesso canale.

Io personalmente ho fatto le regolazioni a seconda della fonte di luce che ho nella stanza: giorno (con le imposte aperte di giorno), sera (con uan fonte di luce soffusa) e sera (con una fonte di luce più viva).

Poi per i giochi regolo la luminosità delle impostazioni video interne ai giochi e mi trovo benissimo.

L'unica cosa che può essere soggettiva è la regolazione del colore, visto che ognuno lo percepisce in modo diverso e ognuno può apprezzare i colori più caldi o più freddi.

sapresti indicarmi qualcuno di questi dvd?
Puoi cominciare con il THX optimizer incluso nei DvD della Lucasfilm (Guerre Stellari, Indiana Jones) è semplice da usare. inutile prendere DvD più complessi per ora.

Il philips 42pfl9704 è il tv TOP per quanto riguarda i videogiochi e non sfigura affatto nella visione dei film anzi..........
Lo dici perchè ce l'hai, perchè hai potuto confrontarlo seriamente con tutti gli altri in circolazione o per qualche recensione dedicata ai Tv e VG?

Ciao //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

 
Il philips 42pfl9704 è il tv TOP per quanto riguarda i videogiochi e non sfigura affatto nella visione dei film anzi..........
è la terza volta che vieni qua a dire che il tuo philips è il TOP, abbiamo capito :patpat:

Non parlavo dei giochi, ma in generale.Cmq i TV attualmente permettono diversi settaggi sullo stesso canale.

Io personalmente ho fatto le regolazioni a seconda della fonte di luce che ho nella stanza: giorno (con le imposte aperte di giorno), sera (con uan fonte di luce soffusa) e sera (con una fonte di luce più viva).

Poi per i giochi regolo la luminosità delle impostazioni video interne ai giochi e mi trovo benissimo.

L'unica cosa che può essere soggettiva è la regolazione del colore, visto che ognuno lo percepisce in modo diverso e ognuno può apprezzare i colori più caldi o più freddi.

Ciao //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png
Io invece visto che ultimamente uso la tv al 90% per giocare ho un setting unico, e devo dire che stranamente funziona anche per vedere i film :kep88:

 
è la terza volta che vieni qua a dire che il tuo philips è il TOP, abbiamo capito :patpat:
Ah ecco perchè SECONDO LUI è il migliore del mondo.

Io non sono d'accordo, i Philips costano troppo per le prestazioni che hanno grazie ad inutili features come l'Ambilight, rimpiazzabile con una qualsiasi luce soffusa.

Ora ha inventato l'inutile 21/9, che la gente compra attratta dalla pubblicità ingannevole (che infatti è stata rimossa dai siti su cui compariva) e poi li riporta indietro perchè vede tutto distorto.

Cmq piuttosto che un Philips è decisamente meglio un Sony, tanto l'elettronica è la stessa identica, ma almeno i pannelli sono Sharp.

Io invece visto che ultimamente uso la tv al 90% per giocare ho un setting unico, e devo dire che stranamente funziona anche per vedere i film :kep88:
Beh se la sorgente è la stessa, in questo caso PS3, non cambia poi chissà quanto. La differenza tra un gioco e un film è nella scala RGB che nei giochi è molto più profonda (va da 0 a 255 quindi completa) mentre nei DvD/BR è meno profonda (va da 16 a 235); i film (soprattutto in Bluray) sfruttano principalmente xvYCC (il famigerato Superbianco), che è uno spazio colore profondo per le immagini in movimento.

Ovviamente queste cose devono essere supportate dai TV.

Cmq sui colori l'impostazione più importante in assoluto è quella sulla scala dei grigi che è fondamentale per eliminare le crominanze eccessive che ci sono nei Tv e per regolare i colori a seconda del proprio occhio.

Ciao //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

 
ragazzi tra il Sony Bravia da 37 P5500 ed il Samsung da 37.LE 37B530P7 quelli che praticamente stanno in offerta con SKY (tutti e 2 sono FULL HD )qual'è migliore??

Thanks.

 
scusate come faccio ad essere sicuro che la ps3 va sul mio vecchio catorcio chiamato tv?
Se ha un'entrata scart va bene.

ragazzi tra il Sony Bravia da 37 P5500 ed il Samsung da 37.LE 37B530P7 quelli che praticamente stanno in offerta con SKY (tutti e 2 sono FULL HD )qual'è migliore??Thanks.
Boh, bisognerebbe vederli in funzione, così a occhio e croce non ci vedo differenze, sono 2 entry level senza troppe pretese.

Poi dipende da quanto ti costano.

Ciao //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

 
Ragazz ho da poco comprato un TV PLASMA Panasonic Viera, precisamente il TX-P42G10...

Spettacolo!!! Con la play va che è una viola, blueray e giochi perfetti, niente effetti scia tipici degli lcd e 0 lag... essendo passato da un lcd Samsung a questo Plasma Viera, beh non ci sono paragoni. Lo consiglio a tutti! Ciaup:game:

 
Domanda: dato che la maggior parte dei giochi va a 720p è meglio impostare nelle impostazioni della PS3 i 720p, i 1080p o tutti e due?

 
Domanda: dato che la maggior parte dei giochi va a 720p è meglio impostare nelle impostazioni della PS3 i 720p, i 1080p o tutti e due?
ti consiglio di impostare tutti e 2 (anzi tutti e 3 considerando i 1080i).

Calcola che se carichi un gioco predisposto a 720p con una risoluzione a1080p viene fuori 'na schifezza

 
ti consiglio di impostare tutti e 2 (anzi tutti e 3 considerando i 1080i).
Calcola che se carichi un gioco predisposto a 720p con una risoluzione a1080p viene fuori 'na schifezza
Quindi se imposto tutte le risoluzioni possibili la PS3 sceglie da sola la migliore. In questo caso se un gioco supporta fino a 720p mi imposta questa risoluzione e non la 1080p, giusto?

 
qualcuno possiede come il Samsung LE40B650?

vi trovate bene? io per le sorgenti in hd non posso lamentarmi, sono perfette e nitide, in più con l'opzione 200hz niente scie e robe varie....lo consiglio

Quindi se imposto tutte le risoluzioni possibili la PS3 sceglie da sola la migliore. In questo caso se un gioco supporta fino a 720p mi imposta questa risoluzione e non la 1080p, giusto?
se nelle opzioni di visulizzazione della play selezioni tutte le risoluzioni il gioco partirà sempre con la risoluzione 720p.

NO DOPPI POST

 
se nelle opzioni di visulizzazione della play selezioni tutte le risoluzioni il gioco partirà sempre con la risoluzione 720p.
non ho capito,quindi è buono selezionare tutte le risoluzioni o ;)no??

 
Ragazz ho da poco comprato un TV PLASMA Panasonic Viera, precisamente il TX-P42G10...Spettacolo!!! Con la play va che è una viola, blueray e giochi perfetti, niente effetti scia tipici degli lcd e 0 lag... essendo passato da un lcd Samsung a questo Plasma Viera, beh non ci sono paragoni. Lo consiglio a tutti! Ciaup:game:
Buon Tv, a parte il ditering, il green-ghosting e stamping, dieffti tipici dei Plasma.

Cmq non ho idea di cosa siano gli effetti scia degli LCD, già a 8 ms non si vedono effetti scia e oggi come oggi se trovi un LCD sopra i 4 ms è un miracolo.

Domanda: dato che la maggior parte dei giochi va a 720p è meglio impostare nelle impostazioni della PS3 i 720p, i 1080p o tutti e due?
Dipende dalla TV.

Se ha una risoluzione FullHd (1920x1080) imposta TUTTE le risoluzioni, poi ci pensa la Play a selezionare la risoluzione con la quale uscire. Se i giochi sono a 720 uscirà a 720, per i film in BR a 1080p, per i DvD upscalerà a 1080p.

Se hai un HDReady (1280x720) imposta fino a 720p, magari il Tv accetta anche i 1080i, ma poi fa un DOWNSCALE a 720p, quindi i 1080i sono inutili.

Se hai un HDReady (1366x768) imposta i 1080i se poi il TV fa un DOWNSCALE a 768 tienilo così, se invece lo fa a 720 fai come sopra max 720.

Ciao //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

 
Se ha una risoluzione FullHd (1920x1080) imposta TUTTE le risoluzioni, poi ci pensa la Play a selezionare la risoluzione con la quale uscire. Se i giochi sono a 720 uscirà a 720, per i film in BR a 1080p, per i DvD upscalerà a 1080p.
Ok grazie mille, allora seleziono tutto il selezionabile e sono a posto così =)

 
io ho un lcd full HD con un tempo di risposta di 5 ms, e questo effetto scia di cui si parla non lo vedo proprio......ne vedo scarsa fluidità.

 
io ho un lcd full HD con un tempo di risposta di 5 ms, e questo effetto scia di cui si parla non lo vedo proprio......ne vedo scarsa fluidità.
Infatti è più una leggenda che un vero effetto.

Io l'unica volta che l'ho visto era su un monitor 19" con 16 ms di risposta, già su uno da 12 ms, il mio vecchio monitor Pc, non si vede.

L'effetto scia sugli LCD attuali lo vede solo chi ha comprato un plasma.

Ciao //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

 
L'effetto scia c'è. Poi se uno lo vede meno di un altro meglio per lui. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
io per natale mi regalo questo tv, che ve ne pare ?

prezzo 600/700 € //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif

Philips 32PFL7404H/12

f_02576784_001.jpg
Formato Widescreen

Luminosità 500 cd/m²

Contrasto schermo 80000:1

Tempo di risposta (tipico) 3 ms

Angolo visuale 176º (O) / 176º (V)

Dim. diagonale schermo (pollici) 32 pollici

Dim. diagonale schermo (metrico) 81 cm

Tipo di display Display LCD Full HD W-UXGA Act. Matrix

Risoluzione del pannello 1920x1080p

Miglioramento dell'immagine Pixel Precise HD, Pull-down movimento 3/2 - 2/2, Combfilter 3D, Active Control + sensore luminoso, Riduzione digitale del rumore, Dynamic contrast enhancement, LTI (Luminance Transient Improver), Scansione progressiva, Riduzione del rumore 3D e 2D, 100 Hz LCD, HD Natural Motion

Visualizzazione migliorata Schermo antiriflesso

Elaborazione dei colori 4 trilioni di colori (RGB a 14 bit)

 
prendilo. un philips a quel prezzo è ottimo. e anche per giocare basta e avanza....con 3 ms di risposta poi l'effetto scia non lo conoscerai proprio. tornando a sto benedetto effetto scia..il fatto che si cominci a dire che c'è chi lo vede e chi no (tipo apparizione divina eheh) dimostra che è talmente impercettibile che ti ci devi impegnare per notarlo, e a me onestamente mentro gioco, se ho un immagine nitida e fluida del resto non me ne frega niente.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top