Ufficiale TV & Audio PS3/PS4: Chiarimenti, Discussioni, Dubbi e Problemi | FAQ 5° Post |

ufficiale
Pubblicità
Impostazioni di visualizzazione PS3

Ciao a tutti!!!//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/chris2.gif

Vorrei sapere come bisogna settare le varie impostazioni all interno per avere la miglior immagine disponibile:

1)filtro di riduzione della distorzione del colore

disattiva o attiva???

2)RGB gamma completa(HDMI)

disattiva o attiva??

3)Y PB/CB PR/CR superbianco (HDMI)

disattiva o attiva?

4)Uscita colore intenso (HDMI)

automatico o disattiva?

grazie a tutti!!!:kappe:

 
1)filtro di riduzione della distorzione del colore

disattiva o attiva??? Attiva

2)RGB gamma completa(HDMI)

disattiva o attiva?? Attiva

3)Y PB/CB PR/CR superbianco (HDMI)

disattiva o attiva? Attiva

4)Uscita colore intenso (HDMI)

automatico o disattiva? ...

Sono comunque tutte cose che dipendono dal televisore

 
1)filtro di riduzione della distorzione del colore disattiva o attiva??? Attiva

2)RGB gamma completa(HDMI)

disattiva o attiva?? Attiva

3)Y PB/CB PR/CR superbianco (HDMI)

disattiva o attiva? Attiva

4)Uscita colore intenso (HDMI)

automatico o disattiva? ...

Sono comunque tutte cose che dipendono dal televisore
La cosa che ho notato giocando con call of duty black ops che se sono disattivate ho un immagine più chiara mentre se sono attive un immagine molto più scura e colorata...

La mia tv è una DTV monitor samsung Syncmaster t220hd... Non è una grande tv però questo passa cassa per il momento...

quindi cosa fare???:wush:

 
Beh, per rimanere sui 400€, però, devi prenderne uno hd ready...al momento, ad esempio, ho visto un panasonic TX-P42C3 online a circa 400¤... se vuoi un full hd, invece, ti tocca salire: il più economico, al momento, mi sembra sia il panasonic TX-P42S30, online a circa 550€...
come mai il plasma che ho nel salotto che è un 42" hd ready supporta il 1080p?

ho attacato la ps3 e si è impostato automaticamente a 1080p

 
1)filtro di riduzione della distorzione del colore disattiva o attiva??? Attiva

Qui non dovrebbe andare Disattivato? O meglio... se vuoi un immagine più conforme alla realtà credo dovresti disattivarlo, per evitare la presenza di eventuali artefatti nell'immagine...

2)RGB gamma completa(HDMI)

disattiva o attiva?? Attiva

3)Y PB/CB PR/CR superbianco (HDMI)

disattiva o attiva? Attiva

Questi ultimi due, invece, puoi decidere di metterli o non metterli (dovrebbe cambiare in base alla tv), ma in ogni caso devi attivare/disattivare l'opzione SIA sulla playstation CHE sulla televisione...

4)Uscita colore intenso (HDMI)

automatico o disattiva? ...

Io direi disattiva, per evitare colori sparati a mille ed avere invece colori più reali... per dire: il rosso lo voglio rosso, non fosforescente... :bah!:

Sono comunque tutte cose che dipendono dal televisore
Delucidazioni nello spoiler...

come mai il plasma che ho nel salotto che è un 42" hd ready supporta il 1080p?ho attacato la ps3 e si è impostato automaticamente a 1080p
Questo non lo so, però ho notato che lo fa anche il mio monitor: è 1680x1050, ma (a quanto ricordo) riesce ad utilizzare un input a 1080p ridimensionando leggermente l'immagine... però non è che mi ricordi benissimo, quindi prendilo con le pinze...

 
Dovrebbe essere perchè è la PS3 che upscala il tutto a 1080:sisi:

 
Delucidazioni nello spoiler...


Questo non lo so, però ho notato che lo fa anche il mio monitor: è 1680x1050, ma (a quanto ricordo) riesce ad utilizzare un input a 1080p ridimensionando leggermente l'immagine... però non è che mi ricordi benissimo, quindi prendilo con le pinze...
grazie mille per le risposte!!! ;D

L unica cosa che devo vedere adesso erano quelle due voci che mi dicevi della tv adesso provo a smanettere nelle impostazioni, perchè non le ho mai viste...

 
grazie mille per le risposte!!! ;D
L unica cosa che devo vedere adesso erano quelle due voci che mi dicevi della tv adesso provo a smanettere nelle impostazioni, perchè non le ho mai viste...
Lo so, in televisioni non proprio nuovissime o comunque di fascia non altissima non altissima quelle opzioni non ci sono... quindi devi vedere come ti piace di più l'immagine... nel mio caso, però, che attivi o disattivi quelle impostazioni non cambia nulla...

 
Si come detto quelle impostazioni dipendono dalla combo Televisione/gusti personali //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
qualcuno mi saprebbe dire come impostare bene i settaggi per un philips led 42''?ad esempio se il natural motion serve a qualcosa o peggiora solo la qualità del gioco,se è meglio 50 o 100 hertz, se servono le altre opzioni come ottimizzazione dei colori,contrasto dinamico,riduzione artefatti mpeg ecc.?in sostanza come dovrebbe essere impostato per avere una qualità del gioco ottimale?

 
lo posto anche qua sperando di ricevere una risposta:
RAGAZZI URGENTE

io posseggo questo televisore: http://www.lg.com/it/tv-audio-video/...d-32LH3000.jsp

questa sera i miei sono tornati a casa con quest'altro televisore: http://www.twenga.it/prezzi-SJ32DMBB...V-LCD-601969-0

mi confermate che il primo è migliore del secondo, oppure mi sto sbagliando io?

grazie mille
Linka bene il primo TV, in ogni caso li hai entrambi, fa una prova e vedi con i tuoi occhi qual è migliore

 
Salve a tutti,possiedo un samsung 27" pollici full hd,la risoluzione è ottima ma l'unico difetto è l'audio...vorrei comprare un impianto esterno da collegare ma non ho idea di cosa scegliere;premetto che non vorrei spendere molto ma girando nei negozi ho visto che i prezzi sono molto variabili,spendendo poco ho paura di fare una cavolata,vorrei un prodotto medio-buono come prestazioni...cosa mi consigliate?

 
Salve a tutti,possiedo un samsung 27" pollici full hd,la risoluzione è ottima ma l'unico difetto è l'audio...vorrei comprare un impianto esterno da collegare ma non ho idea di cosa scegliere;premetto che non vorrei spendere molto ma girando nei negozi ho visto che i prezzi sono molto variabili,spendendo poco ho paura di fare una cavolata,vorrei un prodotto medio-buono come prestazioni...cosa mi consigliate?
Prezzo?

Come ho detto più volte, IMHO, un impianto surround non è buono se spendi troppo poco... e il più economico che conosco viene sui 400/500€... gli altri solitamente non sono di qualità eccezionale...

Quindi IO ti consiglierei, se vuoi spendere poco, un impianto stereo... oppure, se hai delle casse che non usi, di comprare un sintoamplificatore e poi (più avanti) delle casse decenti...

 
Prezzo?Come ho detto più volte, IMHO, un impianto surround non è buono se spendi troppo poco... e il più economico che conosco viene sui 400/500€... gli altri solitamente non sono di qualità eccezionale...

Quindi IO ti consiglierei, se vuoi spendere poco, un impianto stereo... oppure, se hai delle casse che non usi, di comprare un sintoamplificatore e poi (più avanti) delle casse decenti...
Allora mi sa che racimolerò un pò di soldi ed in futuro lo prenderò...non mi piace fare le cose tanto per farle //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
Allora mi sa che racimolerò un pò di soldi ed in futuro lo prenderò...non mi piace fare le cose tanto per farle //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
Beh, se non è un problema aspettare, hai anche solo 2 casse che non usi/usi poco/di cui puoi fare a meno e puoi spendere sui 300€... potresti fare un pensierino sul comprare l'onkyo sr508. A questo ampli attacchi le tue due casse utilizzandolo in stereo e man mano che riesci a trovare dei soldi compri delle casse migliori! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Beh, se non è un problema aspettare, hai anche solo 2 casse che non usi/usi poco/di cui puoi fare a meno e puoi spendere sui 300€... potresti fare un pensierino sul comprare l'onkyo sr508. A questo ampli attacchi le tue due casse utilizzandolo in stereo e man mano che riesci a trovare dei soldi compri delle casse migliori! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Penso proprio che farò così //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif grazie mille per l'aiuto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
qual è la differenza tra un tv hd ready che supporta il 1080p e uno full hd?
Un full hd supporta la risoluzione full hd, appunto, e lo fa nativamente... un hd ready che supporta quella funzione invece è una tv che prende le immagini full hd e, tramite uno scaler (mi sembra), la porta alla risoluzione nativa del monitor...

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top