Ufficiale TV & Audio PS3/PS4: Chiarimenti, Discussioni, Dubbi e Problemi | FAQ 5° Post |

ufficiale
Pubblicità
il led consuma più del lcd?io pensavo fosse il contrario

comunque togliendo il toshiba da 40" tra i restanti 32" led cosa mi consigli?

il panasonic in sottocosto a mediaworld conviene?
Errore mio :gaf:

Non saprei bene non avendoli provati... anzi in generale sarebbe preferibile, prima di acquistare, fare una prova diretta sul campo... comunque ti consiglierei il philips, anche perchè l'ambilight mi intrippa un casino //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 


---------- Post added at 13:47:30 ---------- Previous post was at 13:44:50 ----------

 




ma quello è un LCDcon 10€ in più mi prendo un LED
Lui diceva a Kahuna //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

A cui comunque consiglierei la stessa tv tua: Philips 32PFL5606H/12.

 
Errore mio :gaf:Non saprei bene non avendoli provati... anzi in generale sarebbe preferibile, prima di acquistare, fare una prova diretta sul campo... comunque ti consiglierei il philips, anche perchè l'ambilight mi intrippa un casino //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 


---------- Post added at 13:47:30 ---------- Previous post was at 13:44:50 ----------

 




Lui diceva a Kahuna //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

A cui comunque consiglierei la stessa tv tua: Philips 32PFL5606H/12.
ok

ultima domanda (spero di non scocciarti)

ma tu mi consigli quindi di non prendere il toshiba ma prendere il philips?

e per quanto riguarda il risparmio dove c'è quello maggiore?

sul philips o prendendo il toshiba?

nel panasonic c'è il panello ips

cos'è?

 
okultima domanda (spero di non scocciarti)

ma tu mi consigli quindi di non prendere il toshiba ma prendere il philips?

e per quanto riguarda il risparmio dove c'è quello maggiore?

sul philips o prendendo il toshiba?

nel panasonic c'è il panello ips

cos'è?
Il problema più grande, a parer mio, è che guardi la tv da 2 metri... in questo caso un 32 non farebbe differenza se hd ready o full hd, dato che vedresti praticamente nello stesso modo... con il 40, invece, potresti goderti un livello qualitativo d'immagine migliore...

Quindi io direi toshiba //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Il problema più grande, a parer mio, è che guardi la tv da 2 metri... in questo caso un 32 non farebbe differenza se hd ready o full hd, dato che vedresti praticamente nello stesso modo... con il 40, invece, potresti goderti un livello qualitativo d'immagine migliore...Quindi io direi toshiba //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
vabbè

non è detto che devo stare per forza a 2m:asd:

mi posso mettere anche a 0,5/1 metro

 
vabbènon è detto che devo stare per forza a 2m:asd:

mi posso mettere anche a 0,5/1 metro
Allora... la distanza si misura così

crt pollici x 2,54 x 5

hdready pollici x 2,54 x 2,3

fullhd pollici x 2,54 x 1,5

Quindi se puoi metterto ad 1 metro/1,20m puoi andare anche su un 32...

Dovendo quindi scegliere tra il philips ed il toshiba...

il philips è un 32 di fascia medio-alta mentre il toshiba è un 40 di fascia nedio-bassa... direi philips, quindi :kep88:

 
Allora... la distanza si misura così
crt pollici x 2,54 x 5

hdready pollici x 2,54 x 2,3

fullhd pollici x 2,54 x 1,5

Quindi se puoi metterto ad 1 metro/1,20m puoi andare anche su un 32...

Dovendo quindi scegliere tra il philips ed il toshiba...

il philips è un 32 di fascia medio-alta mentre il toshiba è un 40 di fascia nedio-bassa... direi philips, quindi :kep88:
ok

allora togliendo il toshiba rimangono 3 tv led 32"

che mi dici del panasonic in sottocosto al mediaworld e dell'altro philips che ti ho postato?

 
Raga mi dite qualcosa su questo modello?

PANASONIC TV LED 32” TX-L32E3

Grazie!

 
okallora togliendo il toshiba rimangono 3 tv led 32"

che mi dici del panasonic in sottocosto al mediaworld e dell'altro philips che ti ho postato?
L'altro led philips lo scarterei dato che mi sembra sia una serie della philips 'inferiore" all'altra proposta... La panasonic, invece... non so, non l'ho mai presa in considerazione se non per i plasma, dato che a quanto mi sembra (da alcune televisioni provate) non è che sia tra i migliori per i led... mentre per i plasma difficilmente trovi di meglio...

ps: metto un bel IMHO grosso come una casa, che non si sa mai...

 
L'altro led philips lo scarterei dato che mi sembra sia una serie della philips 'inferiore" all'altra proposta... La panasonic, invece... non so, non l'ho mai presa in considerazione se non per i plasma, dato che a quanto mi sembra (da alcune televisioni provate) non è che sia tra i migliori per i led... mentre per i plasma difficilmente trovi di meglio...
ps: metto un bel IMHO grosso come una casa, che non si sa mai...
grazie mille per i consigli

il panasonic ha un pannello ips

sai cos'è?

credo che la mia scelta ricadrà sul philips perchè di estetica mi piace di più//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
grazie mille per i consigliil panasonic ha un pannello ips

sai cos'è?

credo che la mia scelta ricadrà sul philips perchè di estetica mi piace di più//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Ragazzi anch'io avrei bisogno urgentemente di pareri sul Panasonic in offerta al mediaworld http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=7063474&langId=-1&category_rn=60615636

Com'è per il gaming, blu ray, sonoro, etc...

Cosa cambia dai vari samsung led a 32'' che vedo a 500€?

 
1) Disabilita tutti i filtri dell'immagine come il contrasto dinamico, riduzione, ecc.2) Prova a giocare con il natural motion (che sono i 100Hz) attivato e disattivato. Ci sono vantaggi e svantaggi in ognuna delle due modalità: scegli quella che ti aggrada di più. Stai solo attento all'input lag che non sia eccessivo con i 100Hz attivi

il fatto è che c'è sia il natural motion che la funzione 100 hz..cmq ho l'impressione che nelle scene "affollate" noto sempre una sensazione di rallentamento lieve..a cosa è dovuto?
 
grazie mille per i consigliil panasonic ha un pannello ips

sai cos'è?

credo che la mia scelta ricadrà sul philips perchè di estetica mi piace di più//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Cercando un modo per "rispondere facile" alla domanda che mi hai fatto mi sono imbattuto in questa lista

2.1 Twisted nematic (TN)

2.2 In-plane switching (IPS)

2.3 Advanced fringe field switching (AFFS)

2.4 Multi-domain vertical alignment (MVA)

2.5 Patterned vertical alignment (PVA)

2.6 Advanced super view (ASV)

2.7 Plane Line Switching (PLS)

... e ho notato che metà non li conosco nemmeno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Comunque, i tipi di pannello più diffusi dovrebbero essere, da quello che ricordo

TN pannelli economici conrapidi tempi di risposta, ma minor qualità nella riproduzione dei colori, nel contrasto e negli angoli di visione

S-IPS pannelli considerati generalmente il meglio, ma sono davvero costosi, quindi ne vengono perfino prodotti pochi

S-PVA/MVA pannelli con ottima qualità nella riproduzione dei colori e negli angoli di visione (o per lo meno migliori dei pannelli TN), hanno tempi di risposta leggermente minori degli altri due, ma offrono il contrasto migliorepotrebbero soffrire di 'color shifting' o input lag, e sono prodotti in quantità maggiori degli s-ips.

Ragazzi anch'io avrei bisogno urgentemente di pareri sul Panasonic in offerta al mediaworld http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=7063474&langId=-1&category_rn=60615636
Com'è per il gaming, blu ray, sonoro, etc...

Cosa cambia dai vari samsung led a 32'' che vedo a 500€?
Non avendo mai provato panasonic (o almeno quelli led) non posso commentare come vorrei... comunque tra quelli che ho visto finora in offerta nelle varie catene "fisiche" questo mi sembra il migliore...

 
Cercando un modo per "rispondere facile" alla domanda che mi hai fatto mi sono imbattuto in questa lista2.1 Twisted nematic (TN)

2.2 In-plane switching (IPS)

2.3 Advanced fringe field switching (AFFS)

2.4 Multi-domain vertical alignment (MVA)

2.5 Patterned vertical alignment (PVA)

2.6 Advanced super view (ASV)

2.7 Plane Line Switching (PLS)

... e ho notato che metà non li conosco nemmeno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Comunque, i tipi di pannello più diffusi dovrebbero essere, da quello che ricordo

TN pannelli economici conrapidi tempi di risposta, ma minor qualità nella riproduzione dei colori, nel contrasto e negli angoli di visione

S-IPS pannelli considerati generalmente il meglio, ma sono davvero costosi, quindi ne vengono perfino prodotti pochi

S-PVA/MVA pannelli con ottima qualità nella riproduzione dei colori e negli angoli di visione (o per lo meno migliori dei pannelli TN), hanno tempi di risposta leggermente minori degli altri due, ma offrono il contrasto migliorepotrebbero soffrire di 'color shifting' o input lag, e sono prodotti in quantità maggiori degli s-ips.

Non avendo mai provato panasonic (o almeno quelli led) non posso commentare come vorrei... comunque tra quelli che ho visto finora in offerta nelle varie catene "fisiche" questo mi sembra il migliore...
ok

ho notato una cosa

il contrasto del philips è di "solo" 500000:1 mentre quello del panasonic è di 2000000:1

il contrasto è quello che rende le immagini più "vive", reali, ecc.?

quindi il panasonic che ha il pannello ips dovrebbe essere il migliore?

scusami se ti assillo con queste domande:nev:

 
okho notato una cosa

il contrasto del philips è di "solo" 500000:1 mentre quello del panasonic è di 2000000:1

il contrasto è quello che rende le immagini più "vive", reali, ecc.?

quindi il panasonic che ha il pannello ips dovrebbe essere il migliore?

scusami se ti assillo con queste domande:nev:
E' uno dei que parametri "muti" missà.. cioè da guardare in relazione a qualcos'altro nel pannello.. aspetto anch'io chiarmimenti.

 
okho notato una cosa

il contrasto del philips è di "solo" 500000:1 mentre quello del panasonic è di 2000000:1

il contrasto è quello che rende le immagini più "vive", reali, ecc.?

quindi il panasonic che ha il pannello ips dovrebbe essere il migliore?

scusami se ti assillo con queste domande:nev:

E' uno dei que parametri "muti" missà.. cioè da guardare in relazione a qualcos'altro nel pannello.. aspetto anch'io chiarmimenti.
Questa cosa dei "parametri muti" non l'ho mai sentita, sinceramente... :morristend:

Comunque, per quanto riguarda il contrasto (che tra parentesi dovrebbe essere la differenza tra il punto più scuro e quello più chiaro dell'immagine)... io non ci darei tanto peso... quello dovrebbe infatti essere il "contrasto dinamico", mi sembra di ricordare, che è un po' diverso da quello reale e che il più delle volte viene pompato solo per fare vendite... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Questa cosa dei "parametri muti" non l'ho mai sentita, sinceramente... :morristend:Comunque, per quanto riguarda il contrasto (che tra parentesi dovrebbe essere la differenza tra il punto più scuro e quello più chiaro dell'immagine)... io non ci darei tanto peso... quello dovrebbe infatti essere il "contrasto dinamico", mi sembra di ricordare, che è un po' diverso da quello reale e che il più delle volte viene pompato solo per fare vendite... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
ok

grazie per i consigli

 
ragazzi ho appena preso una ps3 e l'ho collegata tramite HDMI ad uno schermo sony bravia fullhd led 40 pollici ora le mie domande son due:

Mi direste come impostare la visualizzazione giochi e gli altri parametri video

Ho letto da qualche parte che c'e la possibilita di guidare la ps3 dal telecomando del Bravia ... guidarne accensione e spegnimento tipo... sapreste indicarmi come e se e vero?

 
ragazzi ho appena preso una ps3 e l'ho collegata tramite HDMI ad uno schermo sony bravia fullhd led 40 pollici ora le mie domande son due:Mi direste come impostare la visualizzazione giochi e gli altri parametri video

Ho letto da qualche parte che c'e la possibilita di guidare la ps3 dal telecomando del Bravia ... guidarne accensione e spegnimento tipo... sapreste indicarmi come e se e vero?
Solitamente nei bravia il menù è pressoché simile, quindi copio quelli che dovrebbero essere i settaggi migliori...

Se non ci sono delle opzioni e vuoi qualcosa di più specifico, però, credo ti toccherà scrivere l'intero menù...

CINEMA HD/SD

partendo da scena "Cinema":

Retroilluminazione = Minima

Luminosità = 50

Contrasto = 60

Colore = 50

Temperatura colore = Caldo 2

Nitidezza = 50-70 (de gustibus)

Modalità Film = Auto2

MotionFlow = Nitido

Filtro Rumore = No

Filtro Rumore MPEG = No

Impostazioni speciali -->

Correzione Nero = No

Ottimizzazione Contrasto Avanzato = No

Gamma = Standard

Autolimitatore di luminosità = No

Bianco Brillante = No

Gamma Cromatica = Standard

Colore brillante = No [quando disponibile per la scelta]

Controllo dinamico led = Standard

Ottimizzatore dettaglio = Basso

Ottimizzatore contorni = Basso

Bilanciamento Bianco --> (N.B. ogni pannello andrebbe calibrato singolarmente cmq i valori di default sono in genere già ottimali)

Gain Rosso = 0

Gain Verde = 0

Gain Blu = 0

Bias Rosso = 0

Bias Verde = 0

Bias Blu = 0

Per usare la ps3 da telecomando... questa funzione si chiama "bravia sync" ed è disponibile solo sulle ps3 slim...

Se ne hai una, quindi, ti basterebbe attivare l'opzione del "controllo via hdmi" sia sulla tv che sulla tv...

Avendo una fat, però, non posso darti indicazioni più precise... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png

 
scusa l'ignoranza ma questi settaggi van fatti nella tv, giusto?

le impostazioni da modificare sulla ps3?

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top