Ufficiale TV & Audio PS3/PS4: Chiarimenti, Discussioni, Dubbi e Problemi | FAQ 5° Post |

ufficiale
Pubblicità
il pannello OLED quanto è davvero superiore, e quanto davvero si nota, rispetto a quello del ks 8000
L'oled più che altro è il top per la resa dei neri, della profondità delle immagini, dal contrasto infinito, mentre altre tv senza questa tecnologia hanno una profondità dei neri slavata, non so come dire, grigio tendente al verde(si nota sopratutto se la tv accesa è l'unica fonte luminosa della stanza), comunque insomma il grande pregio degli oled rispetto alle altre tecnologie è un pannello che gestisce i neri in una maniera mai vista; ricorda per certi versi i tv al plasma che oramai sono estinti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
In quali dimensioni li prenderesti? L'input lag è sempre stato molto inficiato anche dalle dimensioni del pannello, o almeno era così 5/6 anni fa (non so le tecnologie attuali se abbiano risolto o limitato la cosa, io sto rientrando nella questione proprio ora).
- - - Aggiornato - - -

Dal topic della PS4 Pro:

Cosa ti porta verso il 49ks7000 esattamente? Grazie.

What what?! Da 3000€ a 1600€?! Ottima info!

La distanza è molto, ma molto, soggettiva.

L'input lag è, per me, fondamentale, dal momento che ho sempre fatto di tutto per migliorare anche solo 1 ms di ping della connessione per il multiplayer, sarebbe il colmo che ne disperdessi per la TV! Premesso questo, che è senza dubbi soggettivo (come tanti altri parametri del resto), il pannello OLED quanto è davvero superiore, e quanto davvero si nota, rispetto a quello del ks 8000? Grazie.
il 49ks7000 ha il miglior rapporto qualità prezzo ed ha tutto per sfruttare la pro. Ora costa ancora troppo per me, appena scende di 300-350 euro (quindi credo fra più di anno, considerato se dal prossimo anno dovrebbe esserci un crollo dei prezzi dei 4k) lo faccio mio.

 
L'oled più che altro è il top per la resa dei neri, della profondità delle immagini, dal contrasto infinito, mentre altre tv senza questa tecnologia hanno una profondità dei neri slavata, non so come dire, grigio tendente al verde(si nota sopratutto se la tv accesa è l'unica fonte luminosa della stanza), comunque insomma il grande pregio degli oled rispetto alle altre tecnologie è un pannello che gestisce i neri in una maniera mai vista; ricorda per certi versi i tv al plasma che oramai sono estinti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
giusto!

tornando al 55b6 ho letto che quel pannello ha problemi con la riproduzione di bluray uhd da lettore uhd ed è molto soggetto all'effetto soap opera che penso sia risolvibile dai settaggi...

 
Ultima modifica da un moderatore:
il 49ks7000 ha il miglior rapporto qualità prezzo ed ha tutto per sfruttare la pro. Ora costa ancora troppo per me, appena scende di 300-350 euro (quindi credo fra più di anno, considerato se dal prossimo anno dovrebbe esserci un crollo dei prezzi dei 4k) lo faccio mio.
Ora quanto costa? Grazie.

giusto!tornando al 55b6 ho letto che quel pannello ha problemi con la riproduzione di bluray uhd da lettore uhd ed è molto soggetto all'effetto soap opera che penso sia risolvibile dai settaggi...
Cosa intendi per "effetto soap opera"? Grazie.

- - - Aggiornato - - -

L'oled più che altro è il top per la resa dei neri, della profondità delle immagini, dal contrasto infinito, mentre altre tv senza questa tecnologia hanno una profondità dei neri slavata, non so come dire, grigio tendente al verde(si nota sopratutto se la tv accesa è l'unica fonte luminosa della stanza), comunque insomma il grande pregio degli oled rispetto alle altre tecnologie è un pannello che gestisce i neri in una maniera mai vista; ricorda per certi versi i tv al plasma che oramai sono estinti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Molto interessante, grazie.

Sono molto arrugginito, venendo da un Full HD top di gamma di 5/6 anni fa noterei miglioramenti ovunque, ragion per cui difficilmente sarò in grado di rilevare quanto, seppur giustamente, sostieni, ma tenterò di farlo. Grazie ancora :)

 
Quindi con un millino si prende una buona TV per la Pro? Nel 2009 con un millino si prendevano dei mezzi bidoni mi ricordo, ah come cambiano i tempi! E in questo caso meno male :ahsisi:

Da Unieuro ci dovrebbe essere ancora l'offerta del rimborso IVA sul prezzo dei tv Samsung se può essere utile (anche se purtroppo vengono escluse le altre promozioni) :sisi:
Perché rimborsano l'IVA? Cos'è un modo elegante per scontare il 22%?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Quindi con un millino si prende una buona TV per la Pro? Nel 2009 con un millino si prendevano dei mezzi bidoni mi ricordo, ah come cambiano i tempi! E in questo caso meno male :ahsisi:

Perché rimborsano l'IVA? Cos'è un modo elegante per scontare il 22%?
Se c'è l'offerta giusta penso che sia possibile cavarsela anche con 1000-1100€ per una tv ok, il KS7000 aveva qualche problema con l'HDR ma grazie agli ultimi update di firmware pare ne abbia risolti la maggior parte.

Per la storia dell'IVA con lo scorporo non basta togliere il 22% al prezzo totale perchè il calcolo IVA è fatto sull'imponibile, su 1000€ ad esempio togliere l'IVA al 22% equivale a ridurre il prezzo di 180€ e non 220€ :sisi:

Questo ti può aiutare: http://www.paginainizio.com/service/scorporoiva.html

 
Ultima modifica da un moderatore:
Raga ieri alla fine ho fatto la "pazzia" e mi sono regalato la LG Oled 55B6!!

Stasera inizio i vari test con Netflix UHD, PS4 (in attesa della Pro) e altri contenuti tramite PC. :ahsisi:

 
Raga ieri alla fine ho fatto la "pazzia" e mi sono regalato la LG Oled 55B6!! Stasera inizio i vari test con Netflix UHD, PS4 (in attesa della Pro) e altri contenuti tramite PC. :ahsisi:
facci sapere ;p

 
Raga ieri alla fine ho fatto la "pazzia" e mi sono regalato la LG Oled 55B6!! Stasera inizio i vari test con Netflix UHD, PS4 (in attesa della Pro) e altri contenuti tramite PC. :ahsisi:
Quello che si dice un pensierino insomma //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Raga ieri alla fine ho fatto la "pazzia" e mi sono regalato la LG Oled 55B6!! Stasera inizio i vari test con Netflix UHD, PS4 (in attesa della Pro) e altri contenuti tramite PC. :ahsisi:
Come ti trovi a livello di input lag?

 
facci sapere ;p

Quello che si dice un pensierino insomma :asd:
Si alla faccia del pensierino ;p

Era da troppo tempo che volevo passare ad una tv highend, da amante del cinema e gamer. Mi sono letto moltissime recensioni e sembra che questo LG sia davvero ottimo, unici piccoli nei: input lag discreto, ma comunque più che buono per un utilizzo gaming (alcuni video parlano di lag che oscilla dai 38 ai 50ms) e alcune magagne con bluray UHD (di cui non dispongo attualmente). Penso siano già al lavoro per migliore questi aspetti con un nuovo firmware.

Appena effettuo i test vi farò sapere!

Per la calibrazione consigliate quella proposta da Rtings?

 
Si alla faccia del pensierino ;pEra da troppo tempo che volevo passare ad una tv highend, da amante del cinema e gamer. Mi sono letto moltissime recensioni e sembra che questo LG sia davvero ottimo, unici piccoli nei: input lag discreto, ma comunque più che buono per un utilizzo gaming (alcuni video parlano di lag che oscilla dai 38 ai 50ms) e alcune magagne con bluray UHD (di cui non dispongo attualmente). Penso siano già al lavoro per migliore questi aspetti con un nuovo firmware.

Appena effettuo i test vi farò sapere!

Per la calibrazione consigliate quella proposta da Rtings?
Se è stata fatta con una sonda assolutamente si.

Poi da lì, se qualcosa non gusta ai tuoi occhi, la calibri abbassando o alzando qualche valore.

Le calibrazioni TV sono una bega veramente fastidiosa. Ci sono passato :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Si alla faccia del pensierino ;pEra da troppo tempo che volevo passare ad una tv highend, da amante del cinema e gamer. Mi sono letto moltissime recensioni e sembra che questo LG sia davvero ottimo, unici piccoli nei: input lag discreto, ma comunque più che buono per un utilizzo gaming (alcuni video parlano di lag che oscilla dai 38 ai 50ms) e alcune magagne con bluray UHD (di cui non dispongo attualmente). Penso siano già al lavoro per migliore questi aspetti con un nuovo firmware.

Appena effettuo i test vi farò sapere!

Per la calibrazione consigliate quella proposta da Rtings?
Non so devi fare delle prove, dipende anche dalla luminosità dell'ambiente.

Se riesci a fare qualche foto con giochi ps4 ti dico grazie

Magari settando con diverse impostazioni

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

 
Ieri sera ho effettuato un paio di test senza però aver effettuato la calibrazione, consigliata da tutti:

  • Netflix UHD + Youtube 4K -> la resa è qualcosa di magnifico, sono rimasto meravigliato durante la visione di diversi video. La resa dei colori è qualcosa di incredibile, evidenzia qualsiasi dettaglio grazie ad un nero che è effettivamente nero (d'altronde è il cavallo di battaglia della tecnologia OLED). Stasera proverò il corto "Meridian" su Netflix, è stato creato per testare la funzionalità Dolby Vision (HDR).


  • Gaming -> per mancanza di tempo ho avviato al volo NBA 2K17 e sembrava davvero superbo, anche se il segnale FHD della PS4 veniva upscalato in 4K. Non ho notato problematiche lato input lag, sia in modalità immagine "standard" che "game", come vi dicevo ho avviato una partita di soli 5 minuti. Stasera andrò di ulteriori prove (soprattutto Uncharted 4), ma non vedo l'ora di avere la Pro collegata se questi sono i risultati in FHD...


  • Bluray -> sempre segnale FHD upscalato in 4K, risultato incredibile (penso sia merito dei 4 processori a disposizione)


  • Veniamo alla chicca finale, per la quale ho ancora la mascella a terra e tanta bava:
    Ho riprodotto lo streaming in 4K + HDR di: Horizon Dawn Zero, Days Gone, Tomb Raider e Forza Horizon 3 (ovviamente lato Xbox One S).......tutti eccelsi ma soprattutto Horizon è qualcosa di inspiegabile per quanto stupefacente :morristend:


Ripeto, devo ancora settare la tv con le calibrazioni consigliate in rete, quindi c'è ancora margine di miglioramento!

Se volete altre info rimango a disposizione!

EDIT: ultimo test lato input lag, con ultimo aggiornamento firmware (1080p/4K/HDR) -


 
Ultima modifica da un moderatore:
Ragazzi che tv consigliereste per sfruttare a pieno Playstation PRO e magari in futuro Scorpio? Cerco una tv di dimensione dai 40 ai 43 pollici massimi. Avevo visto il Sony KD-43XD8099 ma costicchia un po'. Grazie!

 
Ieri sera ho effettuato un paio di test senza però aver effettuato la calibrazione, consigliata da tutti:

  • Netflix UHD + Youtube 4K -> la resa è qualcosa di magnifico, sono rimasto meravigliato durante la visione di diversi video. La resa dei colori è qualcosa di incredibile, evidenzia qualsiasi dettaglio grazie ad un nero che è effettivamente nero (d'altronde è il cavallo di battaglia della tecnologia OLED). Stasera proverò il corto "Meridian" su Netflix, è stato creato per testare la funzionalità Dolby Vision (HDR).


  • Gaming -> per mancanza di tempo ho avviato al volo NBA 2K17 e sembrava davvero superbo, anche se il segnale FHD della PS4 veniva upscalato in 4K. Non ho notato problematiche lato input lag, sia in modalità immagine "standard" che "game", come vi dicevo ho avviato una partita di soli 5 minuti. Stasera andrò di ulteriori prove (soprattutto Uncharted 4), ma non vedo l'ora di avere la Pro collegata se questi sono i risultati in FHD...


  • Bluray -> sempre segnale FHD upscalato in 4K, risultato incredibile (penso sia merito dei 4 processori a disposizione)


  • Veniamo alla chicca finale, per la quale ho ancora la mascella a terra e tanta bava:
    Ho riprodotto lo streaming in 4K + HDR di: Horizon Dawn Zero, Days Gone, Tomb Raider e Forza Horizon 3 (ovviamente lato Xbox One S).......tutti eccelsi ma soprattutto Horizon è qualcosa di inspiegabile per quanto stupefacente :morristend:


Ripeto, devo ancora settare la tv con le calibrazioni consigliate in rete, quindi c'è ancora margine di miglioramento!

Se volete altre info rimango a disposizione!

EDIT: ultimo test lato input lag, con ultimo aggiornamento firmware (1080p/4K/HDR) -

Il b6 ha un comportamento anomalo quando si attiva l'hdr purtroppo.

Ho letto anche che durante le partite di calcio si avvertono alcuni micro scatti.

Stessa cosa con i BR uhd

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

 
Il b6 ha un comportamento anomalo quando si attiva l'hdr purtroppo.Ho letto anche che durante le partite di calcio si avvertono alcuni micro scatti.

Stessa cosa con i BR uhd

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Si, ho visto anche io nei vari test...in HDR oscilla tra i 37 e 52ms, nulla di grave ma per alcuni gamer pro (soprattutto con fps online competitivi) potrebbe essere fastidioso. Cmq non ho riscontrato problematiche di rilievo, stasera proverò altri giochi come dicevo in precedenza ;) penso che con i prossimi firmware la situazione verrà migliorata ulteriormente.

Lato SKY HD e partite ho letto diversi commenti, solo alcuni utenti ne soffrivano, ma hanno sistemato regolando il Trumotion (settando alcuni parametri in manuale).

Invece l'unico difetto più grave è quello relativo ai micro scatti con lettori UHD, ma anche qui LG sta lavorando e dovrebbe uscire un firmware nuovo tra 10-15 giorni ;)

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top