Ufficiale TV & Audio PS3/PS4: Chiarimenti, Discussioni, Dubbi e Problemi | FAQ 5° Post |

ufficiale
Pubblicità
Ciao Hellboy,dunque ieri ho fatto una prova con la 360, perche' dovevo collegarla e quindi mi era piu' comoda, tramite connessione con cavo component.

Ho settato come hdtv con 1080p come risoluzione. La tv l'ha accettato senza problemi e cliccando sul tasto info del telecomando, che sono riuscito a trovare, ottenevo un'indicazione di 1920x1080@60Hz.

Mi sembra di dedurre quindi che in quel momento, nella dashboard della console, stessi visualizzando a 1080, giusto?

Bene, ho poi inserito un film e durante la visualizzazione ho ripetuto il check con il tasto info. In questo caso la risoluzione era di 500 e qualcosa, ho dimenticato di segnare correttamente i valori indicati, ma comunque aveva ridotto la risoluzione.

Sono poi passato ad un gioco, dead or alive 4 che supporta 480p, 720p, 1080i e cliccando sul tasto info durante l'esecuzione del gioco avevo:

1920x1080@60Hz.

Cosa devo ricavare da queste info e queste prove?

Tu menzionavi che sul sito alla pagina del monitor in questione non era indicato il simbolo HDReady, giustamente, ma nelle descrizione dell'articolo si specifica la possibilita' di vedere in alta definizione e sugli adesivi laterali del monitor che ho a casa c'e' anche indicato il classico logo HDReady: dimenticanza sul sito del produttore o falsa pubblicità e indicazione sul monitor? no perche' in questo caso potrei prendere in considerazione di sentire le associazioni dei consumatori per indicare questo problema di dubbia informazione (o come si dice se c'e' un termine tecnico).

Invito chiunque se ne intenda e ne sappia qualcosa, ma preferibilmente non per sentito dire, a dare spiegazioni in merito alle risoluzioni di questo monitor/TV.

Ciao e grazie in anticipo a tutti.

Akira
Scusate, io nn vorrei contraddire Hellboy, ma per quanto riguarda il fatto che sul sito nn c'è il bollino hd-ready nella descrizione del monitor-tv questo nn significa che il t200hd nn sia hd. Premesso questo io ho un samsung 940mw, sprovvisto di porte hdmi, ma a suo tempo etichettato come hd-ready, e ho collegato la ps3 tramite il component; oltre ad aver notato un netto miglioramento rispetto al vecchio televisore a tubo catodico che avevo utilizzando i 720p, ho notato anche che l'unico "problema" nella gestione della risoluzione a 1080i (nel mio caso è quella massima proprio perchè nn ho la porta hdmi) è che l'immagine nn è perfettamente centrata, cioè è come se andasse oltre i bordi della tv proprio perchè la risoluzione max del monitor è 1440x990. Detto ciò dico solo che prima di azzardare ipotesi o creare allarmismo è bene informarsi adeguatamente.

Ciao a tutti

 
ciao ragazzi ho da farmi una domanda: ho preso stamttina un lcd samsung con uscita hdmi. ho collegato il tutto con la play 3 e va tutto bene. l'unica cosa che non va è quando metto su un gioco ps1: lo faccio partire ma appena partito mi rimane la schermata nera. per caso i giochi play1 non partono se sono in hdmi? oppure devo settare qualcosa sulle impostazioni?

 
ciao a tutti ragazzi ho un grosso problema, spero di trovare aiuto da voi... recentemente ho acquistato un televisore samsung 2032 da 20'', ho una ps3 da 60gb (primo modello, quello con la retrocompatibilità) e mi sono andato a comprare un cavo hdmi (ho preso il piu economico: 20 euro, della "nitho", compatibile sia con xbox360 che con ps3, lungo 3 metri).

arrivo a casa collego l'hdmi dal ps3 al televisore (c'era gia attaccata la scart), metto il canale della scart (tutto apposto ovviamente) vado su impostazioni dello schermo e gli dico hdmi. cambio canale (il tv ha un canale per ogni uscita) metto il canale hdmi e la ps3 si vede perfetta in 1080p. lascio questa risoluzione, stacco il cavo scart (inutile a quel punto) e mi metto a giocare (a formula1 nello specifico).

dopodiche provo il cavo sulla 360 e tutto apposto (li non mi è servita neanche la configurazione).

a questo punto, rimetto il cavo sulla ps3 e continuo a giocare tranquillo fino a quando mi accorgo che se toccavo anche poco poco il cavo perdeva il segnale (insomma dovevo tenerlo in una posizione decente per farlo funzionare).

morale della favola: il giorno dopo, accendo la ps3 e non si vede niente. rimonto la scart, tutto ok. riconfiguro il tutto: niente. vi dico, le ho provate tutte, il cavo hdmi sulla ps3 non funziona più! ma sulla 360 funziona perfetto!!!

ora io mi chiedo, qual'è il problema? la ps3? il cavo hdmi? il tv? per logica direi la ps3 perchè il cavo hdmi e la tv vanno perfette sulla 360... non ditemi di provare un altra tv o un altro cavo perchè non ne ho...

...cosa posso fare per rifarlo funzionare come prima?? magari ci sono delle configurazioni da fare che io non conosco... aiuto!!!

 
ma è vero ke cn questo cavo i dvd si vedono in verde xkè c'è una protezione kiamata macrom o una roba del genere ke nn mi ricordo
Quello e' un effetto collaterale presente. Io l'ho risolto con un cavo della blaze (se non ricordo male), che presenta uno switch per passare da segnale rgb (per giochi) a tipo composito (per film) e in questa maniera ovvio al problema del verde (in realta' usavo questa soluzione quando avevo la ps2 e nessun lettore di dvd, ora per i film uso il lettore dvd cosi' evito di affaticare la lente delle console).

Ciao

Akira

PS: Il problema del verde lo hai per i dvd, per quanto riguarda i BR mi sembra di ricordare che non c'e' modo di visualizzarli (almeno nel mio caso).

 
io ho un monitor del pc in HD ready:pffs:

collegato ps3 con component e component con vga box...il risultato è ottimo-_-

 
Scusate ragazzi avrei una domanda da farvi, o per meglio dire vorrei chiedere un consiglio:

Ho un Sony Bravia HD ready da 32 pollici collegato alla ps3 e volevo sapere quali sono le migliori impostazioni video da mettere...

io ho provato a metterne alcune di mio ma non mi piace il risultato, è tutto troppo colorato e a volte risulta fastidioso agli occhi;

ora posto i valori che ho messo:

Retroilluminazione: MAX

Contrasto: MAX

Luminosità: 48

Colore: 65

Nitidezza: MAX

Tonalità Colore: Neutro

grazie in anticipo...

 
Scusate ragazzi avrei una domanda da farvi, o per meglio dire vorrei chiedere un consiglio:
Ho un Sony Bravia HD ready da 32 pollici collegato alla ps3 e volevo sapere quali sono le migliori impostazioni video da mettere...

io ho provato a metterne alcune di mio ma non mi piace il risultato, è tutto troppo colorato e a volte risulta fastidioso agli occhi;

ora posto i valori che ho messo:

Retroilluminazione: MAX

Contrasto: MAX

Luminosità: 48

Colore: 65

Nitidezza: MAX

Tonalità Colore: Neutro

grazie in anticipo...
ciao io ho un sony32 kdls3000 quindi magari prova con queste..io mi ci trovo bene:

mod immagine: standard

retroillum: 5

contrasto: 80

luminosità: 73

colore: 44

nitidezza: min

tonalità colore: neutro

riduz rumore: basso

Impostazioni avanzate

Gamma cromatica: standard

Enfasi contrasto avanzato: no

Nooo retroilluminazione e contrasto sono altissimi..per questo che vedi male!! per non parlare della nitidezza che devi abbassare al minimo se no vedi tutto sgranato.Idem colore tr accesso..

Prova a mettere le mie e dimmi che te ne pare,

Ciao!

 
Quello e' un effetto collaterale presente. Io l'ho risolto con un cavo della blaze (se non ricordo male), che presenta uno switch per passare da segnale rgb (per giochi) a tipo composito (per film) e in questa maniera ovvio al problema del verde (in realta' usavo questa soluzione quando avevo la ps2 e nessun lettore di dvd, ora per i film uso il lettore dvd cosi' evito di affaticare la lente delle console).Ciao

Akira

PS: Il problema del verde lo hai per i dvd, per quanto riguarda i BR mi sembra di ricordare che non c'e' modo di visualizzarli (almeno nel mio caso).
ma xkè quando metti un dvd la lente fa fatica?

 
ciao a tutti ragazzi ho un grosso problema, spero di trovare aiuto da voi... recentemente ho acquistato un televisore samsung 2032 da 20'', ho una ps3 da 60gb (primo modello, quello con la retrocompatibilità) e mi sono andato a comprare un cavo hdmi (ho preso il piu economico: 20 euro, della "nitho", compatibile sia con xbox360 che con ps3, lungo 3 metri).arrivo a casa collego l'hdmi dal ps3 al televisore (c'era gia attaccata la scart), metto il canale della scart (tutto apposto ovviamente) vado su impostazioni dello schermo e gli dico hdmi. cambio canale (il tv ha un canale per ogni uscita) metto il canale hdmi e la ps3 si vede perfetta in 1080p. lascio questa risoluzione, stacco il cavo scart (inutile a quel punto) e mi metto a giocare (a formula1 nello specifico).

dopodiche provo il cavo sulla 360 e tutto apposto (li non mi è servita neanche la configurazione).

a questo punto, rimetto il cavo sulla ps3 e continuo a giocare tranquillo fino a quando mi accorgo che se toccavo anche poco poco il cavo perdeva il segnale (insomma dovevo tenerlo in una posizione decente per farlo funzionare).

morale della favola: il giorno dopo, accendo la ps3 e non si vede niente. rimonto la scart, tutto ok. riconfiguro il tutto: niente. vi dico, le ho provate tutte, il cavo hdmi sulla ps3 non funziona più! ma sulla 360 funziona perfetto!!!

ora io mi chiedo, qual'è il problema? la ps3? il cavo hdmi? il tv? per logica direi la ps3 perchè il cavo hdmi e la tv vanno perfette sulla 360... non ditemi di provare un altra tv o un altro cavo perchè non ne ho...

...cosa posso fare per rifarlo funzionare come prima?? magari ci sono delle configurazioni da fare che io non conosco... aiuto!!!
mi quoto, qualcuno sa aiutarmi?

 
Ciao ragazzi è un paio di sere che noto che dopo qualche orette mentre sto giocando a pes con i miei amici il gioco inizia a laggare spaventosamente... Completamente in modalità OFFLINE... Il motivo sarebbe il surriscaldamento?

 
mi quoto, qualcuno sa aiutarmi?
prova cosi:

1. collega il cavo HDMI dalla ps3 alla tv

2. tieni premuto il tasto di accensione x 10 secondi(il primo bit si è accesa la console dopo 3-4 secondi senti un secondi bit e allora la ps3 si è configurata da sola)

3. avvia la ps3 e divrebbe vedere

prova cosi e dopo dici se si è risolto il problema

Ciao ragazzi è un paio di sere che noto che dopo qualche orette mentre sto giocando a pes con i miei amici il gioco inizia a laggare spaventosamente... Completamente in modalità OFFLINE... Il motivo sarebbe il surriscaldamento?
penso di si //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif pure a me certe volte mi si lagga qnd gioco a fifa dopo qualche ora e tutto il tempo la ventola girava al massimo

 
ma xkè quando metti un dvd la lente fa fatica?
Ciao,

non mi sono spiegato bene: non e' che la lente si affatica nel leggere i dvd, ma semplicemente l'uso della lente, per giocare o per vedere dvd o per i br, ne consuma un po' della vita. Come tutte le cose con il l'uso si usura e alla fine andra' sostituita. Per tale motivo mi limito ad usare la console per giocare e se devo vedere un film uso il lettore dvd. Tutto qui.

Ciao

Akira

 
prova cosi:1. collega il cavo HDMI dalla ps3 alla tv

2. tieni premuto il tasto di accensione x 10 secondi(il primo bit si è accesa la console dopo 3-4 secondi senti un secondi bit e allora la ps3 si è configurata da sola)

3. avvia la ps3 e divrebbe vedere

prova cosi e dopo dici se si è risolto il problema
no, non ho risolto niente :( inoltre stamattina ho provato il cavo hdmi di un amico e funge perfetto... quindi mi sa ke è il cavo (però perchè funge su 360?)

 
no, non ho risolto niente :( inoltre stamattina ho provato il cavo hdmi di un amico e funge perfetto... quindi mi sa ke è il cavo (però perchè funge su 360?)
potrebbe essere daneggiata la porta HDMI della ps3, ma nn penso, prova cn un'altro cavo HDMI a collegare la ps3

 
potrebbe essere daneggiata la porta HDMI della ps3, ma nn penso, prova cn un'altro cavo HDMI a collegare la ps3
ehm... l'ho scritto sopra che ho appena provato con il cavo di un mio amico e funziona //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif quindi il problema non è la porta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
ehm... l'ho scritto sopra che ho appena provato con il cavo di un mio amico e funziona //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif quindi il problema non è la porta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
ho letto male:ahsisi: scusa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
Ciao,non mi sono spiegato bene: non e' che la lente si affatica nel leggere i dvd, ma semplicemente l'uso della lente, per giocare o per vedere dvd o per i br, ne consuma un po' della vita. Come tutte le cose con il l'uso si usura e alla fine andra' sostituita. Per tale motivo mi limito ad usare la console per giocare e se devo vedere un film uso il lettore dvd. Tutto qui.

Ciao

Akira
ma cn i divx si vede lo stesso in verde o è slolo cn i dvd?

 
ho letto male:ahsisi: scusa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
no tranquillo... è solo che a questo punto comincio a perdere le speranze... peccato solo per 2 cose: mi è durato solo un giorno e mezzo (20 euro buttati), e soprattutto: perchè su 360 continua a funzionare? resterà un mistero!

 
no tranquillo... è solo che a questo punto comincio a perdere le speranze... peccato solo per 2 cose: mi è durato solo un giorno e mezzo (20 euro buttati), e soprattutto: perchè su 360 continua a funzionare? resterà un mistero!
la prossima volta vai al negozio compra un cavo HDMI e nn provare sulla 360:asd://content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif e atttaca solamente alla ps3, e quel cavo ke hai adesso usa x la 360:ahsisi:, cmq è molto strano ke sulla 360 funzioni e sulla ps3 no, nn posso fare los stesso esperimanto ke hai fatto tu x un semplice motivo: non ho la 360

 
Scusate ma lo chiedo anche qui, magari il topic è più adatto. Volevo chiedervi se la ps3 fa l'upscaling a 1080 anche dei giochi ps3 che nativamente sono a 720. So che l'upscaling viene fatto su giochi ps, ps2 e sui video da disco, ma per quando riguarda i giochi ps3 non ho letto niente in giro.

E scusate anche se è già stato detto ma non ho avuto la forza di leggere tutte le 107 pagine di questo topic.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top