Ufficiale TV & Audio PS3/PS4: Chiarimenti, Discussioni, Dubbi e Problemi | FAQ 5° Post |

ufficiale
Pubblicità
Allora mi rivolgo a quanti stanno per scegliere un Tv-LCD o cmq posseggono il mio di cui ho già postato il link e che qui ripropongo:

LCD SAMSUNG 22''

E' confermato, spara l'immagine in FULL-HD a 1920x1080p, formato 16:9.

Ho chiesto oggi ad un mio amico tecnico che ha dovuto, sebbene sbalordito, confermare.

Non si tratta di downscaling, nè di upscaling, perchè egli non ha trovato tracce di questo, è solamente, pare, una funzione del televisore che effettivamente veniva venduto come Full-HD.

Ve lo comunico perchè ora si dovrebbe trovare qualche offerta, avendolo io comprato, mi pare, a dicembre!

^_^

 
bEar i 1080p non dovrebbe reggerteli se arriva a 1050... strano!

ma comunque, riprendo quello che diceva Cuorerosso qualche post fa: su una diagonale cosi piccola devi veramente stare incollato allo schermo per notare differenze tra 720p e 1080p.. se poi ti sembra meglio ovviamente tieni così l'impostazione xD

piccola parentesi su Samsung dalla serie a656 e successive.. Ocio che il pannello cambia completamente dai 40 pollici in su, nel senso che è effettivamente un altro pianeta.

questo come piccolo consiglio per chi fosse indeciso, magari, tra 32-37-40..

andate sul 40 senza pensarci due volte, e avrete in mano tutto un altro livello di tv

 
bEar i 1080p non dovrebbe reggerteli se arriva a 1050... strano!

ma comunque, riprendo quello che diceva Cuorerosso qualche post fa: su una diagonale cosi piccola devi veramente stare incollato allo schermo per notare differenze tra 720p e 1080p.. se poi ti sembra meglio ovviamente tieni così l'impostazione xD

piccola parentesi su Samsung dalla serie a656 e successive.. Ocio che il pannello cambia completamente dai 40 pollici in su, nel senso che è effettivamente un altro pianeta.

questo come piccolo consiglio per chi fosse indeciso, magari, tra 32-37-40..

andate sul 40 senza pensarci due volte, e avrete in mano tutto un altro livello di tv
i 1080 li regge ma taglia leggermente (30 pixel) l'immagine ai lati

 
bEar i 1080p non dovrebbe reggerteli se arriva a 1050... strano!

ma comunque, riprendo quello che diceva Cuorerosso qualche post fa: su una diagonale cosi piccola devi veramente stare incollato allo schermo per notare differenze tra 720p e 1080p.. se poi ti sembra meglio ovviamente tieni così l'impostazione xD

piccola parentesi su Samsung dalla serie a656 e successive.. Ocio che il pannello cambia completamente dai 40 pollici in su, nel senso che è effettivamente un altro pianeta.

questo come piccolo consiglio per chi fosse indeciso, magari, tra 32-37-40..

andate sul 40 senza pensarci due volte, e avrete in mano tutto un altro livello di tv
Vorrei farvi davvero vedere quale possa essere la differenza visiva fra 720p e 1080p sul mio LCD 22''.

Il dettaglio più sbalorditivo sono i pantaloncini dei giocatori di Fifa2009.

720p -> Contorni tutti scalettati

1080i -> Contorni definiti ben interpolati, ma immagine troppo chiara

1080p -> Come 1080i, ma con i colori caldi del 720p. Semplicemente perfetto!

EDIT: che poi fra l'altro non tutti possono mettersi un 40'' in camera ^^

 
Dovrei comprare un televisore full hd credo da 42'' fra circa 1-2 settimane, ho un piccolo dubbio:

-in prima pagina ci sono scritte queste distanze indicative di visione:

pollici distanza massima distanza minima

37" 3.4mt 3mt

42" 3.9mt 3.5 mt

50" 4.6mt 4 mt

-su un sito invece:

"Per uno schermo Full HD sarà sufficiente moltiplicare la diagonale dello schermo per 1.5, mentre in presenza di un pannello HD bisognerà moltiplicare la sua diagonale per 2.3.

Uno schermo da 50” HD renderà al meglio se visto a 2.921 m di distanza (1” = 2.54 cm => 50 x 2.54 x 2.3 = 291.1 cm ovvero 2.921 metri), mentre con la matrice Full HD e la medesima diagonale la distanza si riduce a 1.905 m (1” = 2.54 cm => 50 x 2.54 x 1.5 = 190.5 cm ovvero 1.905 metri)."

Quindi per un 42'' dovrebbe essere: 2.54cm x 1.5 x 42 = 160 cm

-Su altri siti ci sono altre distanze.

Vorrei essere sicuro di non sbagliare. Io ho come distanza di visione circa 260cm.

Va bene un 42'' lcd full hd???

Grazie mille per le eventuali risposte.

 
Dovrei comprare un televisore full hd credo da 42'' fra circa 1-2 settimane, ho un piccolo dubbio:-in prima pagina ci sono scritte queste distanze indicative di visione:

pollici distanza massima distanza minima

37" 3.4mt 3mt

42" 3.9mt 3.5 mt

50" 4.6mt 4 mt

-su un sito invece:

"Per uno schermo Full HD sarà sufficiente moltiplicare la diagonale dello schermo per 1.5, mentre in presenza di un pannello HD bisognerà moltiplicare la sua diagonale per 2.3.

Uno schermo da 50” HD renderà al meglio se visto a 2.921 m di distanza (1” = 2.54 cm => 50 x 2.54 x 2.3 = 291.1 cm ovvero 2.921 metri), mentre con la matrice Full HD e la medesima diagonale la distanza si riduce a 1.905 m (1” = 2.54 cm => 50 x 2.54 x 1.5 = 190.5 cm ovvero 1.905 metri)."

Quindi per un 42'' dovrebbe essere: 2.54cm x 1.5 x 42 = 160 cm

-Su altri siti ci sono altre distanze.

Vorrei essere sicuro di non sbagliare. Io ho come distanza di visione circa 260cm.

Va bene un 42'' lcd full hd???

Grazie mille per le eventuali risposte.


tutto questo tuo discorso non può prescidere da un dato fondamentale:

per cosa userai principalmente la tv?

il discorso della distanza cambia sensibilmente a seconda della risoluzione del segnale di ingresso. ma non credo ci guarderai granchè di tv analogica, vero?

quindi... fidati di un consiglio:

piu grande la prendi meglio è.

io ho un 40 full, i dvd/br li vedo dal divano, circa a 200cm... va bene, ma una volta visto in casa mi sarei preso pure un 46, sempre da 2 metri.

per giocare mi avvicino, fai che con il 40, per giocare, ci starò a circa 1 metro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

big is better !!

sulle tv full funziona cosi.

 
Ragazzi ho una domanda... Che differenza c'è fra giochi Promo e Retail?
La versione promo contiene generalmente solo il CD/DVD e in qualche caso la custodia è ridotta all'essenziale; di solito non c'è il manuale di istruzioni (fanno eccezioni alcuni "promo" per Xbox 360). In genere la scritta Promo è presente da qualche parte, anche per evitare l'eventuale rivendita del titolo. In qualche caso, la versione promo può non avere la localizzazione italiana, mentre il "pacchettizzato" o la versione normale sono localizzati. Spesso le versioni promo vengono utilizzate per gli invii di titoli alle redazioni per i test, anche per i costi più contenuti di produzione di una versione di questo tipo.

I giochi retail sono quei giochi che trovi e compri nei negozi,con custodia,libretto d'istruzioni e tutto.

Spero d'esserti stato d'aiuto e la prossima volta domande di questo genere postale qui:

[PLAYSTATION®3 FAQ] L'enciclopedia libera di PS3|

 
salve ragazzi io possiedo un SONY BRAVIA 32" modello KLV-S32a10e ma in queste settimane dovrei prendere un lcd full hd quale mi consigliate?

 
salve ragazzi io possiedo un SONY BRAVIA 32" modello KLV-S32a10e ma in queste settimane dovrei prendere un lcd full hd quale mi consigliate?
Dipende dalle tue esigenze rispetto alla grandezza del tv e a quanto sei disposto a spendere:asd:

 
Buongiorno. Ho acquistato una tv nuova, precisamente un sony bravia hd ready. Insieme mi hanno consegnato un cavo per giocare in alta definizione. Quest'ultimo non so di che marca sia francamente, c'è solo scritto hdmi. Ho collegato il cavo e la console mi ha riconosciuto e settato automaticamente le nuove impostazioni. Quindi adesso non ho bisogno di fare altro vero? Basta quell'unico cavo per giocare in hd? (Mi è venuto il dubbio perchè mi sembrava troppo semplice per essere vero, di solito c'è da fare un sacco di passaggi in queste cose tecniche //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif!!!)

Spostato nel thread adeguato//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
Buongiorno. Ho acquistato una tv nuova, precisamente un sony bravia hd ready. Insieme mi hanno consegnato un cavo per giocare in alta definizione. Quest'ultimo non so di che marca sia francamente, c'è solo scritto hdmi. Ho collegato il cavo e la console mi ha riconosciuto e settato automaticamente le nuove impostazioni. Quindi adesso non ho bisogno di fare altro vero? Basta quell'unico cavo per giocare in hd? (Mi è venuto il dubbio perchè mi sembrava troppo semplice per essere vero, di solito c'è da fare un sacco di passaggi in queste cose tecniche //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif!!!)


Spostato nel thread adeguato//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

Se non hai anche un impianto audio esterno sei a posto! Sorprendente questa PS3!//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Buongiorno. Ho acquistato una tv nuova, precisamente un sony bravia hd ready. Insieme mi hanno consegnato un cavo per giocare in alta definizione. Quest'ultimo non so di che marca sia francamente, c'è solo scritto hdmi. Ho collegato il cavo e la console mi ha riconosciuto e settato automaticamente le nuove impostazioni. Quindi adesso non ho bisogno di fare altro vero? Basta quell'unico cavo per giocare in hd? (Mi è venuto il dubbio perchè mi sembrava troppo semplice per essere vero, di solito c'è da fare un sacco di passaggi in queste cose tecniche //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif!!!)


Spostato nel thread adeguato//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
Se occorre puoi andare nelle impostazioni video e cambiare le impostazioni extra come l'attivazione del superbianco,prova a vedere la resa grafica al cambio di queste opzioni e lascia quella che ti darà più soddisfazione.

Stesso tipo di discorso dovrai poi fare nelle impostazioni del pannello TV //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
Ragazzi, finalmente mi é arrivato il TVHD! Con mia somma sorpresa è un FullHD. Gentilmente potreste dirmi un po' tutte le opzioni che devo settare?

Rispondete prima che banni tutta la sezione :diabloman:

 
Ragazzi, finalmente mi é arrivato il TVHD! Con mia somma sorpresa è un FullHD. Gentilmente potreste dirmi un po' tutte le opzioni che devo settare?
Rispondete prima che banni tutta la sezione :diabloman:
Bè inanzitutto devi collegare la tv alla ps3 con un buon cavo HDMI (possibilmente sony,se vuoi andare sul pesante G&BL o LINDY,basta che non siano quelli della logitech o del gamestop,almeno da quello che ho potuto constatare) una volta collegato vai in impostazioni sistema e metti la risoluzione massima,ovvero 1080p (appunto quella del Full HD).Sulla playstation 3 ci sono altre 2 impostazioni che riguardano il video,il superbianco e la gamma RGB.Il superbianco consiglio di tenerlo attivato mentre per la gamma dipende dai tuoi gusti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

Poi ci sono tutti i vari settaggi sul televisore,i piu importanti,e anche qui dipende dai tuoi gusti però se mi dici che TV è posso darti dei parametri generici.

 
Ragazzi, finalmente mi é arrivato il TVHD! Con mia somma sorpresa è un FullHD. Gentilmente potreste dirmi un po' tutte le opzioni che devo settare?
Rispondete prima che banni tutta la sezione :diabloman:
I consigli che ti ha dato l'utente DonZaucher sono gli stessi che ti avrei dato anch'io //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

Quindi dimmi un pò ora,che televisore hai preso?

 
Domandone:

se lo scaler della tv ogni tanto dà problemi, cambiare da Hdmi a Component aiuta o resta tutto invariato?

 
Domandone:
se lo scaler della tv ogni tanto dà problemi, cambiare da Hdmi a Component aiuta o resta tutto invariato?
cambiare da hdmi a component non aiuterà certo a migliorare le prestazioni //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
Bè inanzitutto devi collegare la tv alla ps3 con un buon cavo HDMI (possibilmente sony,se vuoi andare sul pesante G&BL o LINDY,basta che non siano quelli della logitech o del gamestop,almeno da quello che ho potuto constatare) una volta collegato vai in impostazioni sistema e metti la risoluzione massima,ovvero 1080p (appunto quella del Full HD).Sulla playstation 3 ci sono altre 2 impostazioni che riguardano il video,il superbianco e la gamma RGB.Il superbianco consiglio di tenerlo attivato mentre per la gamma dipende dai tuoi gusti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gifPoi ci sono tutti i vari settaggi sul televisore,i piu importanti,e anche qui dipende dai tuoi gusti però se mi dici che TV è posso darti dei parametri generici.
Anche io avrei bisogno cortesemente di aiuto! Ho collegato il cavo hdmi e ho lasciato fare i settaggi automatici alla console. Se attivo il superbianco cosa succede? E la gamma RGB cos'è esattamente? Mentre per il pannello di tv (ho un sony bravia hd ready 26 pollici) quali sono le impostazioni da modificare per migliorare la resa grafica? Grazie

 
@Elena, superbianco su 26 hdready non credo te lo supporti, prova XD

Le impostazioni automatiche sulla play vanno bene, ti avrà settato la visualizzazione a 720p, puoi al limite provare a spostarla su 1080i, ma anche li va a gusti, io terrei il progressivo.

sulla tv? anche senza impazzire sui settaggi: in linea di massima alza il contrasto, abbassa quasi a zero la nitidezza ^^

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top