Ufficiale TV & Audio PS3/PS4: Chiarimenti, Discussioni, Dubbi e Problemi | FAQ 5° Post |

ufficiale
Pubblicità
Vorrei acquistare un paio di cuffie (con microfono), e queste mi sono sembrate un'ottima scelta per qualità/prezzo. Senza contare che sono compatibili con praticamente tutto (PS4, PS3 e pc). Vorrei conoscere il vostro parere, e magari alternative secondo voi migliori.
Grazie per l'attenzione.

LINK: http://www.amazon.it/PS4-PS3-PS-Vita-PC/dp/B00I8S4E1C/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1409568182&sr=8-1&keywords=ps4+headset (il prezzo non è 90€. Attendo che ritornino disponibili a 80€ presso Amazon)
Anche io vorrei comprarle per utilizzo ps4/3 e PC. Come sono (riferito a chi le ha)?

EDIT. Ho letto rino. Ci sarebbe di meglio? sempre funzionanti con ps3-4-pc oppure vanno gia piu che bene queste?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Anche io vorrei comprarle per utilizzo ps4/3 e PC. Come sono (riferito a chi le ha)?
EDIT. Ho letto rino. Ci sarebbe di meglio? sempre funzionanti con ps3-4-pc oppure vanno gia piu che bene queste?
Se non ricordo male ci sono le turtle beach px4, ma non vorrei dire una boiata, ma per usare il microfono bisogna collegare il cavo al pad, mentre l'audio di gioco è in wireless con la presa ottica.

Altri modelli full wireless come le Sony non saprei se ci sono.

Le px4 sono ottiche e le colleghi quasi ovunque e sfrutti il wireless, mentre le sony solo su ps4 sono wireless, per altri usi si deve usare il jack da 3.5 fornito nella scatola.

Inviato dal mio GT-I9505

 
Ultima modifica da un moderatore:
Raga mi son scordato come si quotano i post..ad ogni modo volevo ringraziare Rino206,anche se non sono molto interessato ai monitor ;p


Per @MrOssom90:



Ti consiglio altamente il Sony KDL-42W653.



è un 42 pollici e come qualità prezzo è il massimo,specialmente per giocare, ha un input lag basso. Il prezzo è sulle 500-550€ appunto, prova a darci un occhiata
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Dunque queste regole per la distanza ottimale, con tv hd ready e full hd, non valgono?

http://www.freeshop.it/distanza-tv-led.html

Valgono certamente. A differenza dei vecchi tubi catodici a bassa risoluzione, i pannelli led full hd hanno emissioni quasi inesistenti, l'unico problema è la luminosità, ovvero la tua sensibilità oculare a guardare per un tempo medio lungo una fonte di luce.

Ad esempio potresti avere inizialmente dei problemi di secchezza oculare oppure affaticamento con uno schermo oltre i 40 pollici, oppure no, varia da persona a persona.

C'è gente che guarda cod sui pannelli a 55 pollici e vomita immediatamente, c'è gente che gioca a doom sul proiettore 80 pollici e non fa una piega.

Circa due metri è il valore minimo per un full hd di 50 pollici, nel senso che ti sfido a leggere i caratteri piccoli a schermo oltre i 2,5 m.

Io ho un bravia 48 pollici e ci gioco a circa 2,5 metri.

 
Ultima modifica:
Raga mi son scordato come si quotano i post..ad ogni modo volevo ringraziare Rino206,anche se non sono molto interessato ai monitor ;p
Per @MrOssom90:



Ti consiglio altamente il Sony KDL-42W653.



è un 42 pollici e come qualità prezzo è il massimo,specialmente per giocare, ha un input lag basso. Il prezzo è sulle 500-550€ appunto, prova a darci un occhiata
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Avevo letto male il tuo messaggio :wush:

Su quella cifra e dimensioni le tv sono piu o meno tutte uguali delle marche famose.

Come consiglio posso dirti che sarebbe meglio con schermo opaco, quelli lucidi sono i peggiori che ci sono secondo me e danno problemi per la visione.

I tempi di risposta dichiarati sono gray to gray, che poi alla fine sulle tv sono molto piu alti.

Per avere ottime prestazioni ci vogliono oggetti specifici.

Scegli quella che piu ti aggrada esteticamente e le specifiche migliori tra i modelli disponibili.

Inviato dal mio GT-I9505

 
Non saprei..alla fine gli schermi lucidi per quanto mi riguarda hanno solamente la pecca dei riflessi, ma dipende molto dall'ambiente..

Per quanto riguarda i tempi di risposta è vero che quelli dichiarati non sono proprio effettivi, pero è anche vero che esistono misurazioni piu o meno attendibili.. cmq mi sono accorto di aver detto una boiata riguardo al trovare un tv con meno di 10ms //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif,è gia un miracolo se con i lcd/led si arriva a 20 :rickds:

altrimenti si va di tubo catodico..

''Per avere ottime prestazioni ci vogliono oggetti specifici.''

scusa Rino per oggetti specifici che intendi?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non saprei..alla fine gli schermi lucidi per quanto mi riguarda hanno solamente la pecca dei riflessi, ma dipende molto dall'ambiente..
Per quanto riguarda i tempi di risposta è vero che quelli dichiarati non sono proprio effettivi, pero è anche vero che esistono misurazioni piu o meno attendibili.. cmq mi sono accorto di aver detto una boiata riguardo al trovare un tv con meno di 10ms //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif,è gia un miracolo se con i lcd/led si arriva a 20 :rickds:

altrimenti si va di tubo catodico..

''Per avere ottime prestazioni ci vogliono oggetti specifici.''

scusa Rino per oggetti specifici che intendi?
Per oggetti specifici intedo sempre i monitor da gaming, per le tv non so se esistono apposta per il gaming, (è parecchio che non seguo le novità in questo campo.)

C'è il plasma che non soffre di questi problemi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

I schermi lucidi oltre al problema dei riflessi che per evitarlo bisogna posizionare la tv in modo strategico, servono anche per risaltare i colori (utili per oggetti economici che li fa sembrare piu belli) e secondo me alterano i colori rendendoli poco belli e fastidiosi alla vista.

Comunque se ti sei trovato bene con tv lcd prendine una nuova tranquillamente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

Inviato dal mio GT-I9505

 
ragazzi tra circa 1 mese ho intenzione di acquistare un nuovo Tv per il salotto dove gustarmi la ps4 e vari bluray, attualmente ho un 42" e vorrei passare ad una bella smart tv da 65 a 70", full hd, non mi interessa il 4K.

quali sono secondo voi le migliori rapporto qualità/prezzo?

teniamo conto di un budget minimo che va da 1.800€ ad un massimo di 2.500€

ho notato che i 65" si trovano tranquillamente sotto i 2000€, mentre con 5 pollici in più di differenza ci sono prezzi decisamente molto più alti (600-700-800€ in più solo per avere un 5" di differenza??) com'è possibile?

aspetto qualche segnalazione ed info, grazie!

 
Per oggetti specifici intedo sempre i monitor da gaming, per le tv non so se esistono apposta per il gaming, (è parecchio che non seguo le novità in questo campo.)C'è il plasma che non soffre di questi problemi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

I schermi lucidi oltre al problema dei riflessi che per evitarlo bisogna posizionare la tv in modo strategico, servono anche per risaltare i colori (utili per oggetti economici che li fa sembrare piu belli) e secondo me alterano i colori rendendoli poco belli e fastidiosi alla vista.

Comunque se ti sei trovato bene con tv lcd prendine una nuova tranquillamente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

Inviato dal mio GT-I9505
Purtroppo a quanto mi risulta i plasma non sono più in produzione... :tragic:

Io ho un plasma e mi ci trovo benissimo, se dovessi cambiare non saprei cosa prendere.

 
Purtroppo a quanto mi risulta i plasma non sono più in produzione... :tragic:Io ho un plasma e mi ci trovo benissimo, se dovessi cambiare non saprei cosa prendere.
Davvero? Nemmeno i panasonic ecc? :(

I consumi non sono contenuti, ma la qualità ripaga la bolletta :cat:

Sono rimasto un po indietro XD

Comunque ha primo impatto da 5min i oled mi sono piaciuti, ma 4mila euro e 1 pixel bruciato centrale molto visibile mi fa passare la voglia di spende certe cifre e rischiare.. non esiste piu la vera qualità...

Mi ricordo quando la grunding testava in modo professionale prima di metterli un vendita i suo apparecchi ed era molto raro vedere guasti nei primi anni.

Inviato dal mio GT-I9505

 
Ultima modifica da un moderatore:
Salve ragazzi, vorrei comprare una nuova TV per l'acquisto futuro di una PS4 e ho trovato questa a 399 euro (in spoiler le caratteristiche):

TOSHIBA 3D SMART TV LED 40'' FULL HD

Classe A

400Hz AMR

USB Multi Player

Wi-Fi Integrato

Tecnlogia 3D

Conversione 2D - 3D

Risoluzione 1980x1080p

Full HD

Smart TV

400Hz AMR

Digitale Terreste in HD

DVB-T2/S2

Ingressi: 3 HDMI, 2 USB per foto, musica e video, LAN, Component, Ottico, AV, Scart

Wi-Fi INTEGRATO

DLNA

Open Browser

Audio: Dolby Digital Plus

NICAM

Virtual Surround

Attacco a parete

Slot per CAM CI+

Classe A

Mod. 40L5463D

Mi sembra ottima per sfruttare il potenziale di PS4, no?

 
Davvero? Nemmeno i panasonic ecc? :( I consumi non sono contenuti, ma la qualità ripaga la bolletta :cat:

Sono rimasto un po indietro XD

Comunque ha primo impatto da 5min i oled mi sono piaciuti, ma 4mila euro e 1 pixel bruciato centrale molto visibile mi fa passare la voglia di spende certe cifre e rischiare.. non esiste piu la vera qualità...

Mi ricordo quando la grunding testava in modo professionale prima di metterli un vendita i suo apparecchi ed era molto raro vedere guasti nei primi anni.

Inviato dal mio GT-I9505
Anchio non ci sto molto dietro ma sapevo che anche la panasonic aveva abbandonato la tecnologia al plasma.

Il mio plasma è un panasonic e finchè va me lo tengo... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

Anche un mio amico che è passato dal plasma al led e preferisce la resa del plasma. Certo sono pesanti, consumeranno di più ma chi se ne frega.

Per i videogiochi poi c'è il discorso dei tempi di risposta migliori e quindi non ci starei nemmeno a pensare.

 
@Solid Snake

Non sembra male, considerando il prezzo, ma che modello è? cosi posso vedere qualche specifica in piu.

tuttavia devi considerare un po di fattori...se ti interessa il 3D -che è una tecnologia per niente sfruttata, ma te la fanno pagare 100 euro in piu- , se il 40'' va bene per la tua stanza, se la usi esclusivamente per giocare e sopratutto a cosa giochi maggiormente, insomma se sei esigente e via dicendo..

Cmq ormai si è ''costretti'' a prendere i led

Si è preferito puntare su schermi sottili, su consumi bassi, ed è cosi che i plasma si sono estinti.

 
Richiedo per conferma:

Per cuffie da ps3/4/PC consigliate quelle della Sony o le TurtleB?

Vorrei che si sentisse BENE, non una via di mezzo, un'approssimazione. :rickds:

No dai vorrei delle belle cuffie quindi se mi dite che lo sono le piglio, altrimenti aspetto e prenderò più avanti qualcosa di qualità maggiore/prezzo maggiore.

 
Richiedo per conferma:Per cuffie da ps3/4/PC consigliate quelle della Sony o le TurtleB?

Vorrei che si sentisse BENE, non una via di mezzo, un'approssimazione. :rickds:

No dai vorrei delle belle cuffie quindi se mi dite che lo sono le piglio, altrimenti aspetto e prenderò più avanti qualcosa di qualità maggiore/prezzo maggiore.
Scefli quella che piu è adatta alle tue esigenze.

Sony sono ottime per il prezzo e io sono soddisfatto.

Possiedo anche le tb px5 e sono superiore come qualita costruttiva, personalizzare i preset sono maggiori ecc.

Ovviamente le tb sono meglio, ma le sony come pulizia audio sono migliori.

Se ti piacciono prendi le px4 con batteria integrata ricaricabile, pero per usare il microfono serve il jack da 3.5 se non sbaglio e sono com ingresso ottico che con uno swich puoi mettere piu fonti.

Inviato dal mio GT-I9505

 
Ultima modifica da un moderatore:
Scefli quella che piu è adatta alle tue esigenze.
Sony sono ottime per il prezzo e io sono soddisfatto.

Possiedo anche le tb px5 e sono superiore come qualita costruttiva, personalizzare i preset sono maggiori ecc.

Ovviamente le tb sono meglio, ma le sony come pulizia audio sono migliori.

Se ti piacciono prendi le px4 con batteria integrata ricaricabile, pero per usare il microfono serve il jack da 3.5 se non sbaglio e sono com ingresso ottico che con uno swich puoi mettere piu fonti.

Inviato dal mio GT-I9505
Gentilissimo! mi salverò il post.

Al momento mi mancano i fondi per l'acquisto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ehm, in questi giorni era stato annunciato un altro modello di cuffie Sony?:morristend:

O mi drogo troppo?

 
ragazzi volevo prendermi qualche sistemino audio 2.1, o non so... con 80-90 euro massimo, cosa potrei scegliere? niente di sfarzoso insomma.. ma nemmeno delle cagatelle //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

consigliatemi :.bip:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top