Ufficiale TV & Audio PS3/PS4: Chiarimenti, Discussioni, Dubbi e Problemi | FAQ 5° Post |

ufficiale
Pubblicità
perchè il 1080p è trasmesso solo dal cavo HDMI
ma sicuro?il dvi è lo stesso segnale video dell hdmi...è il component ad esser diverso e che sicuramente non arriva.

tra dvi e hdmi a livello video dovrebbero poter supportare le stesse risoluzioni...

 
perchè il 1080p è trasmesso solo dal cavo HDMI
non è corretto.

Su DVI possono transitare anche segnali superiori a 1080p. Il segnale è sempre lo stesso dell'HDMI (la porta HDMI in più trasferisce anche l'audio, questa è la principale differenza tra DVI e HDMI)

Il problema con i monitor è solo di natura della protezione HDCP. Se il monitor supporta l'HDCP via DVI-D (è assolutamente necessario che sia il DVI digitale), è possibile collegare PS3, altrimenti non si visualizza niente. Controllato questo, è sufficente un adattatore da presa HDMI a DVI-D.

Questo con XBOX360 non succede, perchè o ci si affida alla VGA, oppure nelle versioni con l'hdmi, il protocollo HDCP non è richiesto.

L'altra magagna con i monitor è data dalla risoluzione nativa dello schermo.

La maggior parte dei monitor widescreen ha risoluzioni ben diverse da 1280x720 (la risoluzione a cui sono nativi la stragrande maggioranza dei giochi, o almeno dovrebbero esserlo, ma questa è un altra storia...)

Le più diffuse sono la 1440x900 e la 1660x1080 se non erro...

Direte, meglio!

In realtà è peggio, molto peggio. Questo perchè a meno di non convivere con delle bande nere (possibile solo sugli schermi che supportano il mapping 1:1 del segnale in ingresso), l'immagine subisce un processo di scaling e interpolazione eseguito dal monitor invece che dalla console (perchè PS3 non ha uno scaler con funzionalità complete) per portare l'immagine a pieno schermo, e generalmente gli scaler dei monitor e dei tv, la maggior parte delle volte fà letteralmente pena.

Oltre a determinare una leggera distorsione del formato (da 16:9 a 16:10), questo comporta una perdita di qualità dell'immagine, che si manifesta come una sfuocatura dell'immagine. (più la risoluzione è diversa dalla risoluzione nativa del segnale, peggiori sono i risultati).

Per coloro che hanno un LCD, per rendersene conto, è sufficente impostare da pannello di controllo del proprio pc, una risoluzione più bassa di quella dello schermo e visualizzare i risultati. Vi accorgerete presto che l'immagine appare impastata e sfocata.

 
non è corretto. Su DVI possono transitare anche segnali superiori a 1080p. Il segnale è sempre lo stesso dell'HDMI (la porta HDMI in più trasferisce anche l'audio, questa è la principale differenza tra DVI e HDMI)

Il problema con i monitor è solo di natura della protezione HDCP. Se il monitor supporta l'HDCP via DVI-D (è assolutamente necessario che sia il DVI digitale), è possibile collegare PS3, altrimenti non si visualizza niente. Controllato questo, è sufficente un adattatore da presa HDMI a DVI-D.

Questo con XBOX360 non succede, perchè o ci si affida alla VGA, oppure nelle versioni con l'hdmi, il protocollo HDCP non è richiesto.

L'altra magagna con i monitor è data dalla risoluzione nativa dello schermo.

La maggior parte dei monitor widescreen ha risoluzioni ben diverse da 1280x720 (la risoluzione a cui sono nativi la stragrande maggioranza dei giochi, o almeno dovrebbero esserlo, ma questa è un altra storia...)

Le più diffuse sono la 1440x900 e la 1660x1080 se non erro...

Direte, meglio!

In realtà è peggio, molto peggio. Questo perchè a meno di non convivere con delle bande nere (possibile solo sugli schermi che supportano il mapping 1:1 del segnale in ingresso), l'immagine subisce un processo di scaling e interpolazione eseguito dal monitor invece che dalla console (perchè PS3 non ha uno scaler con funzionalità complete) per portare l'immagine a pieno schermo, e generalmente gli scaler dei monitor e dei tv, la maggior parte delle volte fà letteralmente pena.

Oltre a determinare una leggera distorsione del formato (da 16:9 a 16:10), questo comporta una perdita di qualità dell'immagine, che si manifesta come una sfuocatura dell'immagine. (più la risoluzione è diversa dalla risoluzione nativa del segnale, peggiori sono i risultati).

Per coloro che hanno un LCD, per rendersene conto, è sufficente impostare da pannello di controllo del proprio pc, una risoluzione più bassa di quella dello schermo e visualizzare i risultati. Vi accorgerete presto che l'immagine appare impastata e sfocata.
grazie mille

perfetto quindi mi basta solo un ad hdmi dvi-d.

si il monitor supporta hdcp.

ho preso 1650x1050 xkè so che riesce la play a far passare il 1080p..ed il monitor fa intervenire lo scaler facendo il down invece che l up...che sarebbe piu faticoso da 720p vista la risoluzione..c.apito che intendo dire o mi sn espresso ingarbugliato?

 
scusate a tutti..io ho comprato un cavo HDMI, ma quando lo attacco si vede tutto nero, si sente l'audio ma non il video..come mai?

 
scusate a tutti..io ho comprato un cavo HDMI, ma quando lo attacco si vede tutto nero, si sente l'audio ma non il video..come mai?
Può darsi che si debba al fatto che tu prima di collegare la PS3 al tv col cavo HDMI ci hai giocato con un collegamento diverso. Per risolvere il problema, dovrebbe bastarti RESETTARE la PS3 per permetterle di rilevare il automatico il collegamento attuale. Per il reset consulta il manuale, mi sembra che tu debba tenere premeuto il tasto di accensione sulla console (quello davanti, che basta sfiorare) per almeno 5 secondi a console accesa. Ma non sono sicurissimo di quello, controlla. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
Audio

Allora ragazzi, per chi non lo sapesse, l'audio va impostato con il cavo ottico e non usando l'hadi.

Con l'ottico si ha una dispersione di segnale pari allo 0,00049 %

Per chi usa il Dolby Sorround il cavo ottico è superiore al cavo HDMI in termini di suono.

 
Ragazzi a chi è interessato ad un sistema dolby 5.1 wireless consiglio il Logitech Z 5450...dopo numerose ricerche e commenti positivi dai possessori ho deciso di prenderlo...su internet lo trovate da un minimo di 370 euro a un max di 430 euro... http://www.logitech.com/index.cfm/speakers_audio/home_pc_speakers/devices/229&cl=it,itQuesto è il link ufficale (il prezzo è spropositato rispetto ad altri siti non allarmatevi ;p )
io ho lo z-5500 mi pare....quello piu potente.

non so se consigliartelo sinceramente,è bellissimo e si sente bene x carità,ma ha una pecca che pensavo non avesse e non è da poco....non puoi regolare singolarmente le casse,cosa utile fidati,hai solo dietro sorround,davanti,e sub...e generico.

a volte i film richiedono una diversa regolazione delle casse,se metti troppo alto il sorround sovrasta il centrale e viceversa.....pensaci bene.

alla fine con quel prezzo ti compri un ampli VERO...piu delle casse in legno niente male.

aggiungo che il mio e il creative s750 all epoca erano i migliori esistenti nella categoria pc.

il secondo è ancora migliore,prova a vedere se è calato di prezzo...stupendo.non per aver sette casse,ma x come si sente.l unica pecca devi comprare la colonnina tu....vedilo.

e se puoi sentilo...viene paragonato ad un bose da piu persone pensa che suono limpido e potente.costera sempre sui 500

 
Ragazzi aiutatemi pls!sto cercando di trovare un buon hdready sui 20 pollici che supporti i 1080p che diciamo non sfori i 400-500 euro...sono poverello lo so :pffs: ma mi devo levare sto daewoo di mer.. non mi interessano lcd potenti ecc.basta che supporti i 1080 e che abbia una buona qualità audio/video;p grazie in anticipo

 
Ragazzi aiutatemi pls!sto cercando di trovare un buon hdready sui 20 pollici che supporti i 1080p che diciamo non sfori i 400-500 euro...sono poverello lo so :pffs: ma mi devo levare sto daewoo di mer.. non mi interessano lcd potenti ecc.basta che supporti i 1080 e che abbia una buona qualità audio/video;p grazie in anticipo
1080i immagino, perkè sotto i 37 nn esistono 1080p:ahsisi: cmq deve essere per forza TV o anke monitor andrebbe bene?

cmq nell'ambito TV c'è questo

429€, arriva ai 1080i ed è 20", è nuovo mi pare e sembra molto buono,

per quanto riguarda i monitor, ci sono alcuni samsung tipo questo ke sono HD Ready, ma mi pare ke rimangano ai 720p (che cmq per adesso se non si ha un full hd io reputo migliore)

 
azzo non sapevo che sotto i 37 non supportano i 1080p...per quanto riguarda la tv mi sembra ottima,per il monitor a quanto pare non c'è la presa hdmi....che differenza c'è fra 1080i e 1080p ??

 
azzo non sapevo che sotto i 37 non supportano i 1080p...per quanto riguarda la tv mi sembra ottima,per il monitor a quanto pare non c'è la presa hdmi....che differenza c'è fra 1080i e 1080p ??
ke 1080i è interlacciato (in parole profane ke l'immagine si crea in due passaggi rapidissimi ma pur sempre due, creando le linee dispari e pari fino alla 1080esima) ed è sempre considerato hdready, mentre il 1080p è considerato "fullhd" e sareppe a scansione progressiva (overo in poke parole l'immagine si crea in un solo passaggio rapidissimo, quindi ovviamente la differenza si nota, per una qualità visiva formidabile, è per questo ke preferisco avere 720p piuttosto ke 1080i, poikè è progressiva, e per me è di gran lunga meglio:sisi: )

spero di nn averti fatto casino:asd:

 
sei stato chiarissimo grazie :)ultima domanda,per giocare a 1080i quindi dovrò usare il cavo hdmi giusto?

 
ke 1080i è interlacciato (in parole profane ke l'immagine si crea in due passaggi rapidissimi ma pur sempre due, creando le linee dispari e pari fino alla 1080esima) ed è sempre considerato hdready, mentre il 1080p è considerato "fullhd" e sareppe a scansione progressiva (overo in poke parole l'immagine si crea in un solo passaggio rapidissimo, quindi ovviamente la differenza si nota, per una qualità visiva formidabile, è per questo ke preferisco avere 720p piuttosto ke 1080i, poikè è progressiva, e per me è di gran lunga meglio:sisi: )spero di nn averti fatto casino:asd:
che adesso avendo un HDready da 32" non vedo più la differenza tra 720p e 1080i a livello pratico... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
sei stato chiarissimo grazie :)ultima domanda,per giocare a 1080i quindi dovrò usare il cavo hdmi giusto?
si, il component (meno frequente ormai anke nei televisori) arriva a massimo 720p:sisi:

che adesso avendo un HDready da 32" non vedo più la differenza tra 720p e 1080i a livello pratico... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
beh però in alcuni gioki io si:asd: cmq per me è così almeno:sisi:

 
si, il component (meno frequente ormai anke nei televisori) arriva a massimo 720p:sisi:

beh però in alcuni gioki io si:asd: cmq per me è così almeno:sisi:
e cioè? Tu che vedi? Che differenze ci trovi e su che televisore giochi?

 
e cioè? Tu che vedi? Che differenze ci trovi e su che televisore giochi?
premettendo che io gioco su un 20", io su GTHD vedo spesso delle "interferenze" nell'immagine in sottofondo che impostando 720p non vedo:sisi:

EDIT: aggiungo ke l'ho detto perkè non mi pare ke volesse comprare un 40" ma un 20", e io ho riportato la mia esperienza -_-

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top