Come tutti dicono ai new entry, me compreso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifI settaggi variano da persona a persona, dipende dall'occhio che ognuno ha.
Detto così è praticamente disinformazione al 100%.
Un minimo di criterio bisogna averlo per forza, la luminosità ad esempio è uno dei setting più importanti da avere sempre al punto giusto in ogni occasione, per non oscurare mai nessuna zona in teoria visibile, ma al tempo stesso non alterarne un'altra con troppa luce.Per questo vi sono le regolazioni a parte all'interno di quasi tutti i giochi
Il colore invece è forse il più semplice da regolare, ma altra cosa importante sono i toni.Però dipende dalla tv, io ad esempio ho: Freddo, Neutro, Caldo 1, Caldo 2 e di conseguenza tengo Neutro.Questa regolazione è di solito abbastanza soggettiva, io comunque preferisco quelli freddi.
Contrasto.Per il contrasto è utile differenziare il settaggio per il gaming e per la tv/film.Infatti per giocare si usa normalmente un contrasto piuttosto alto, ma in realtà dipende anche dal tipo di tv (Plasma-LCD-LED).Io ad esempio tengo 95/100, che sembrerà esagerato ma possiedo un vecchio modello LCD Sony Bravia (i primi modelli) che ha un contrasto dinamico basso.Su un tv a LED è già diverso.
Poi vi è la retroilluminazione della lampada.Qui sorvolo, decidete voi a che livello tenerla.
Infine la nitidezza: generalmente consiglio sempre di tenerla bassa, al di sotto della metà comunque, pena aliasing a gogo, soprattutto nei videogiochi.
Ci sarebbero anche le impostazioni avanzate (correzione nero, contrasto dinamico, gamma ecc.) ma anche qui è molto relativo, visto che cambia ampiamente da tv a tv.