TVs | Info e consigli

  • Autore discussione Autore discussione Lukrash
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Bonus Rottamazione TV​


Cos'è

È il nuovo incentivo per favorire l’acquisto di apparati compatibili con il nuovo standard di trasmissione del digitale terrestre DVB-T2 - HEVC MAIN 10.
Il bonus rottamazione TV è un’agevolazione di cui si può beneficiare rottamando contestualmente un televisore acquistato prima del 22 dicembre 2018, data di entrata in vigore dello standard di codifica HEVC MAIN 10.
Il nuovo bonus, infatti, è finalizzato a favorire la sostituzione degli apparecchi televisivi obsoleti attraverso un corretto smaltimento dei rifiuti elettronici, in un’ottica di tutela dell’ambiente.
Il bonus rottamazione TV sarà operativo dal 23 agosto, quindicesimo giorno successivo alla pubblicazione del decreto attuativo del 5 luglio 2021 il Ministero dello Sviluppo Economico sulla Gazzetta Ufficiale.

A chi si rivolge​

L’incentivo per la rottamazione è rivolto a tutti i cittadini residenti in Italia senza limiti di ISEE, a differenza del bonus TV - DECODER destinato esclusivamente ai cittadini appartenenti ad un nucleo familiare con un ISEE non superiore ai 20.000 euro.
L’agevolazione è comunque legata al nucleo familiare in quanto è concesso un solo bonus per l’acquisto di un televisore a famiglia.
Per usufruire del contributo è necessario essere in possesso di 3 requisiti:
  • essere residenti in Italia
  • rottamare correttamente un televisore acquistato prima del 22 dicembre 2018
  • essere in regola con il pagamento del canone di abbonamento al servizio di radiodiffusione.
Hanno inoltre diritto al Bonus le persone fisiche residenti in Italia che al 31 dicembre 2020 risultino di età pari o superiore a 75 anni e che, in conformità con quanto stabilito dall’art. 1, comma 132, della legge n. 244 del 2007, siano esenti dal pagamento del canone al servizio di radiodiffusione in quanto aventi un reddito familiare annuo non superiore a 8 mila euro.

Come funziona​

Il bonus consiste in uno sconto del 20% sul prezzo d'acquisto, fino ad un importo massimo di 100 euro.
Il contributo per la rottamazione della TV è cumulabile per l’acquisto di un apparecchio anche con il precedente incentivo (Bonus TV Decoder) per coloro che siano in possesso di tutti i requisiti richiesti.
Prima di procedere alla rottamazione, bisogna scaricare e compilare il modulo di autodichiarazione che certifichi il corretto smaltimento.
La rottamazione può essere effettuata direttamente presso i rivenditori aderenti alla iniziativa presso cui si acquista la nuova televisione, consegnando al momento dell’acquisto la TV obsoleta.
In tal caso sarà poi il rivenditore a occuparsi del corretto smaltimento dell’apparecchio fruendo di un credito fiscale pari allo sconto applicato all’acquirente.
In alternativa, si può consegnare la vecchia TV direttamente in una isola ecologica autorizzata, prima di recarsi ad acquistare la nuova. In questo caso, l’addetto del centro di raccolta RAEE deve convalidare il modulo, che certifica l’avvenuta consegna dell’apparecchio. Con il modulo firmato l’utente potrà recarsi nei punti vendita aderenti e fruire dello sconto sul prezzo di acquisto.
Per verificare che una TV o un decoder rientrino tra i prodotti per i quali è possibile usufruire del bonus è a disposizione dei cittadini una lista di prodotti “idonei”.

Risorse​

Lo stanziamento complessivo previsto per il fondo unico del Bonus rottamazione tv e Bonus Tv - decoder è pari a circa 250 milioni di euro.
L’incentivo sarà disponibile fino al 31 dicembre 2022 o all’esaurimento delle risorse stanziate.

Per maggiori informazioni​

Risposte alle domande frequenti - FAQ (nuovatvdigitale.mise.gov.it)

FONTE: https://www.mise.gov.it/index.php/it/incentivi/comunicazioni/bonus-rottamazione-tv
Post automatically merged:




Bonus TV - Decoder di nuova generazione​


Cos'è​


Il Bonus TV - Decoder, con valore fino a 30 euro, è un'agevolazione per l’acquisto di TV e decoder idonei alla ricezione di programmi televisivi con i nuovi standard trasmissivi (DVBT-2/HEVC) che diventeranno operativi a partire dal 2022, nonché per l’acquisto di decoder per la ricezione satellitare.
Il Bonus TV - Decoder è disponibile fino al 31 dicembre 2022 o all'esaurimento delle risorse stanziate.

A chi si rivolge​

Il Bonus TV - Decoder è riservato alle famiglie con ISEE fino a 20 mila euro.

Risorse​


Lo stanziamento complessivo previsto per il fondo unico del Bonus rottamazione tv e Bonus Tv - decoder è pari a circa 250 milioni di euro.

Come funziona​


Per i cittadini
MODALITA' DI ACCESSO AL BONUS PER I CITTADINI
Il bonus viene erogato sotto forma di sconto praticato dal venditore sul prezzo del prodotto acquistato. Per ottenere lo sconto, i cittadini devono presentare al venditore una richiesta per acquistare una TV o un decoder beneficiando del bonus. A tal fine devono dichiarare di essere residenti in Italia e di appartenere ad un nucleo familiare di fascia ISEE che non superi i 20.000 euro e che altri componenti dello stesso nucleo non abbiano già fruito del bonus. I dati raccolti saranno trattati in conformità alla normativa sulla privacy (Regolamento UE 2016/679 e D.Lgs. 196/2003 e s.m.)
Per verificare che una TV o un decoder rientrino tra i prodotti per i quali è possibile usufruire del bonus è a disposizione dei cittadini una lista di prodotti “idonei”all’indirizzo https://bonustv-decoder.mise.gov.it/prodotti_idonei.

Fonte: https://www.mise.gov.it/index.php/it/incentivi/comunicazioni/bonus-tv
 
Ultima modifica:
Yeppon è un sito affidabile per acquistare una tv?
Io non lo conosco, ho dato un'occhiata al sito e sembrerebbe affidabile.

Però io cose parecchio costose non le comprerei in un sito che non conosco, inizierei magari compeando qualcosa di più economico e vedendo come va, e per cose più costose andrei dai più blasonati amazon, unieuro, mediaworld, euronics..

Per dirti una volta ho acquistato uno smartphone (sui 200-300€) su un sito che tenevo d'occhio da mesi, qualche mese dopo aver acquistato lo smartphone mi è arrivata notizia che quel sito aveva chiuso e avuto problemi con la legge mi pare. Per fortuna non ho avuto problemi con smartphone, ma se li avessi avuti non potevo più avvalermi della garanzia del venditore, essendo che non esisteva più..

 
Io non lo conosco, ho dato un'occhiata al sito e sembrerebbe affidabile.

Però io cose parecchio costose non le comprerei in un sito che non conosco, inizierei magari compeando qualcosa di più economico e vedendo come va, e per cose più costose andrei dai più blasonati amazon, unieuro, mediaworld, euronics..

Per dirti una volta ho acquistato uno smartphone (sui 200-300€) su un sito che tenevo d'occhio da mesi, qualche mese dopo aver acquistato lo smartphone mi è arrivata notizia che quel sito aveva chiuso e avuto problemi con la legge mi pare. Per fortuna non ho avuto problemi con smartphone, ma se li avessi avuti non potevo più avvalermi della garanzia del venditore, essendo che non esisteva più..
Il sito è stato suggerito da trovaprezzo su google. Di solito mi affido a mediaworld, ma sul loro sito c'è solo il 65 pollici e non il 55. Devo prenderlo subito se voglio avere uno smartphone in regalo, la promozione scade sabato. Il modello è il samsung qled 4k q95t 2020 55"

Cosa te ne pare? È un top di gamma del 2020 che costava suo 2200 2300 euro e ora 1900 con in più uno smartphone da 500 euro in regalo. Secondo te è un buon acquisto?

 
Il sito è stato suggerito da trovaprezzo su google. Di solito mi affido a mediaworld, ma sul loro sito c'è solo il 65 pollici e non il 55. Devo prenderlo subito se voglio avere uno smartphone in regalo, la promozione scade sabato. Il modello è il samsung qled 4k q95t 2020 55"

Cosa te ne pare? È un top di gamma del 2020 che costava suo 2200 2300 euro e ora 1900 con in più uno smartphone da 500 euro in regalo. Secondo te è un buon acquisto?
si mi sembra un buon prodotto con una buona offerta.. magari se vuoi più sicurezza paga con paypal..

 
Il sito è stato suggerito da trovaprezzo su google. Di solito mi affido a mediaworld, ma sul loro sito c'è solo il 65 pollici e non il 55. Devo prenderlo subito se voglio avere uno smartphone in regalo, la promozione scade sabato. Il modello è il samsung qled 4k q95t 2020 55"

Cosa te ne pare? È un top di gamma del 2020 che costava suo 2200 2300 euro e ora 1900 con in più uno smartphone da 500 euro in regalo. Secondo te è un buon acquisto?
https://www.avforums.com/reviews/samsung-q95t-qe55q95t-qled-4k-tv-review.17550

Miglior sito per recensioni tv.

 
Grazie mille.

Ho notato nell'accurata recensione che la tv seppur molto buona è sprovvista di doulby vision. Sapete se è una mancanza grave?

Comunque penso di aspettare ad acquistarla, lo smartphone non mi serve, lo rivenderei, ma ho letto che arriva in 6 mesi massimo. Quindi tanto vale aspettare che il prezzo cali da se, senza lo smartphone.

 
Sto dando un'occhiata a diversi televisori in vista della next gen, come vi sembra questo ?

Cercavo qualcosa con un prezzo simile quindi so che non posso aspettarmi chissà quale qualità, non ho fretta di cambiarlo, aspetterei ottobre/novembre, magari proprio durante il black friday si troverà qualcosa di meglio. 

 
Sto dando un'occhiata a diversi televisori in vista della next gen, come vi sembra questo ?

Cercavo qualcosa con un prezzo simile quindi so che non posso aspettarmi chissà quale qualità, non ho fretta di cambiarlo, aspetterei ottobre/novembre, magari proprio durante il black friday si troverà qualcosa di meglio. 
Questo quale?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Wow non lo sapevo.

Lo trovo un pò scarsino. Pochissima luminosità per altro.

https://www.hdblog.it/2019/07/18/tcl-ep68-ep66-ep64-android-tv-pie-dolby-vision/

Però a quel prezzo non trovi altro di meglio secondo me. Io direi di prenderlo.
Quindi non riuscirei ad osservare al massimo le potenzialità delle nuove console ? 

Guardo se riesco a trovare qualcosa di meglio ad un prezzo simile, anche sui 500€.

Cosa mi conviene cercare in un TV oltre al 4K e l'HDR ? 

 
Quindi non riuscirei ad osservare al massimo le potenzialità delle nuove console ? 

Guardo se riesco a trovare qualcosa di meglio ad un prezzo simile, anche sui 500€.

Cosa mi conviene cercare in un TV oltre al 4K e l'HDR ? 
Io dico che a sti prezzi siamo tutti su gli stessi livelli.

Leggevo di gente soddisfatta comunque del tv postato.

Poi ci sta questo ha un inputlag di 11 ms

https://www.amazon.it/Samsung-UE50RU7400U-TV-DVB-T2CS2-RU7400/dp/B07Q4DWJNX/ref=as_li_ss_tl?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&dchild=1&keywords=tv+4k+49+pollici&qid=1588163941&sr=8-4&linkCode=sl1&tag=c45a-sm4r7-21&linkId=a1f6b0b08847a5e4f750b161e57328c0&language=it_IT

https://pixeltv.it/samsung-ru7400-recensione/

 
Tranne  i Samsung Q80R/Q82R da 65" (che si trova spesso in sconto a 999/970€) e il Q70R (il 49" si può trovare a circa 600€), tutti gli altri TV LCD sotto ai mille euro hanno il pannello a 8 bit + FRC, con pochi nit e retroilluminazione led edge, e quindi con i neri grigi. Dunque il vero HDR che si ha solo con un pannello nativo a 10 bit, con almeno 900 nit e con la retroilluminazione Full Array Local Dimming, non lo si  potrà mai avere. Gli LCD led edge vanno bene al massimo per visionare contenuti in SDR e  con scene chiare (visto che quelle scure sono rovinate dall'assenza della retroilluminazione FALD). 

Quindi io spenderei un po' di più e acquisterei almeno un LCD con le caratteristiche alencate sopra. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Buongiorno ragazzi. da profano chiedo il vostro aiuto per l'acquisto di una smart tv da camera; essenzialmente per prime video e netflix, magari ogni tanto anche per la switch, e tempo permettendo una ps4;

ho adocchiato questa.

https://www.amazon.it/TELEVISOR-LG-24TL510S-PZ-200CD-DVB-T2/dp/B07V1WX395/ref=sr_1_3?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&crid=1W8WJTH37WTD8&dchild=1&keywords=lg+24+pollici+smart+tv&qid=1594546873&s=electronics&sprefix=lg+24%2Celectronics%2C242&sr=1-3

tuttavia ho notato che non è FULL HD.

vorrei prendere una ps4 in futuro per recuperare le esclusive, la risoluzione è un grosso problema secondo voi?

 
Buongiorno ragazzi. da profano chiedo il vostro aiuto per l'acquisto di una smart tv da camera; essenzialmente per prime video e netflix, magari ogni tanto anche per la switch, e tempo permettendo una ps4;

ho adocchiato questa.

https://www.amazon.it/TELEVISOR-LG-24TL510S-PZ-200CD-DVB-T2/dp/B07V1WX395/ref=sr_1_3?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&crid=1W8WJTH37WTD8&dchild=1&keywords=lg+24+pollici+smart+tv&qid=1594546873&s=electronics&sprefix=lg+24%2Celectronics%2C242&sr=1-3

tuttavia ho notato che non è FULL HD.

vorrei prendere una ps4 in futuro per recuperare le esclusive, la risoluzione è un grosso problema secondo voi?
ovviamente ti conviene spendere qualcosa in piu per avere ALMENO il FullHD

 
Buongiorno ragazzi. da profano chiedo il vostro aiuto per l'acquisto di una smart tv da camera; essenzialmente per prime video e netflix, magari ogni tanto anche per la switch, e tempo permettendo una ps4;

ho adocchiato questa.

https://www.amazon.it/TELEVISOR-LG-24TL510S-PZ-200CD-DVB-T2/dp/B07V1WX395/ref=sr_1_3?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&crid=1W8WJTH37WTD8&dchild=1&keywords=lg+24+pollici+smart+tv&qid=1594546873&s=electronics&sprefix=lg+24%2Celectronics%2C242&sr=1-3

tuttavia ho notato che non è FULL HD.

vorrei prendere una ps4 in futuro per recuperare le esclusive, la risoluzione è un grosso problema secondo voi?
Penso anch'io sia meglio acquistare almeno FHD.. sopratutto se hai intenzione di collegarci in futuro ps4..

 
grazie per le risposte ragazzi. Ho notato che smart tv in FHD inferiore a 32 pollici sembra difficile da trovare. Ho una piccola e il 24 sembrava rispondere alle mie esigenze, stavo per acquistarlo subito, poi ho letto un po' le caratteristiche ed ho scoperto "HD ready"...maledetti.

 
Ultima modifica da un moderatore:
grazie per le risposte ragazzi. Ho notato che smart tv in FHD inferiore a 32 pollici sembra difficile da trovare. Ho una piccola e il 24 sembrava rispondere alle mie esigenze, stavo per acquistarlo subito, poi ho letto un po' le caratteristiche ed ho scoperto "HD ready"...maledetti.
32" non ti va bene? Ormai anche i monitor lo fanno 32"..

 
volevo dire che ho una stanza piuttosto piccola, ecco perché cercavo qualcosa sotto i 32 pollici. Cmq Alex hai qualcosa da consigliarmi con un budget max 250 euro? grazie
Beh c'è il S[SIZE=1.3rem]amsung T24E390EI che è monitor tv FHD, ed è entro 250 euro. [/SIZE]

Io però sono più propenso a prender due prodotti separati, in quanto gli ibridi solitamente scendono a molti compromessi. Infatti anni fa nella mia stanza avevo un monitor pc (non tv) e una tv 32" FHD.. tra l'altro mi consentiva di guardar tv o altro mentre lavoravo al pc. E sono contrario agli ibridi anche in altre categorie, non solo per monitor..

 
Comunque anche la mia stanza è piuttosto piccola, ma sono riuscito a metterci un 65" senza alcun problema... 

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top