TVs | Info e consigli

  • Autore discussione Autore discussione Lukrash
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Bonus Rottamazione TV​


Cos'è

È il nuovo incentivo per favorire l’acquisto di apparati compatibili con il nuovo standard di trasmissione del digitale terrestre DVB-T2 - HEVC MAIN 10.
Il bonus rottamazione TV è un’agevolazione di cui si può beneficiare rottamando contestualmente un televisore acquistato prima del 22 dicembre 2018, data di entrata in vigore dello standard di codifica HEVC MAIN 10.
Il nuovo bonus, infatti, è finalizzato a favorire la sostituzione degli apparecchi televisivi obsoleti attraverso un corretto smaltimento dei rifiuti elettronici, in un’ottica di tutela dell’ambiente.
Il bonus rottamazione TV sarà operativo dal 23 agosto, quindicesimo giorno successivo alla pubblicazione del decreto attuativo del 5 luglio 2021 il Ministero dello Sviluppo Economico sulla Gazzetta Ufficiale.

A chi si rivolge​

L’incentivo per la rottamazione è rivolto a tutti i cittadini residenti in Italia senza limiti di ISEE, a differenza del bonus TV - DECODER destinato esclusivamente ai cittadini appartenenti ad un nucleo familiare con un ISEE non superiore ai 20.000 euro.
L’agevolazione è comunque legata al nucleo familiare in quanto è concesso un solo bonus per l’acquisto di un televisore a famiglia.
Per usufruire del contributo è necessario essere in possesso di 3 requisiti:
  • essere residenti in Italia
  • rottamare correttamente un televisore acquistato prima del 22 dicembre 2018
  • essere in regola con il pagamento del canone di abbonamento al servizio di radiodiffusione.
Hanno inoltre diritto al Bonus le persone fisiche residenti in Italia che al 31 dicembre 2020 risultino di età pari o superiore a 75 anni e che, in conformità con quanto stabilito dall’art. 1, comma 132, della legge n. 244 del 2007, siano esenti dal pagamento del canone al servizio di radiodiffusione in quanto aventi un reddito familiare annuo non superiore a 8 mila euro.

Come funziona​

Il bonus consiste in uno sconto del 20% sul prezzo d'acquisto, fino ad un importo massimo di 100 euro.
Il contributo per la rottamazione della TV è cumulabile per l’acquisto di un apparecchio anche con il precedente incentivo (Bonus TV Decoder) per coloro che siano in possesso di tutti i requisiti richiesti.
Prima di procedere alla rottamazione, bisogna scaricare e compilare il modulo di autodichiarazione che certifichi il corretto smaltimento.
La rottamazione può essere effettuata direttamente presso i rivenditori aderenti alla iniziativa presso cui si acquista la nuova televisione, consegnando al momento dell’acquisto la TV obsoleta.
In tal caso sarà poi il rivenditore a occuparsi del corretto smaltimento dell’apparecchio fruendo di un credito fiscale pari allo sconto applicato all’acquirente.
In alternativa, si può consegnare la vecchia TV direttamente in una isola ecologica autorizzata, prima di recarsi ad acquistare la nuova. In questo caso, l’addetto del centro di raccolta RAEE deve convalidare il modulo, che certifica l’avvenuta consegna dell’apparecchio. Con il modulo firmato l’utente potrà recarsi nei punti vendita aderenti e fruire dello sconto sul prezzo di acquisto.
Per verificare che una TV o un decoder rientrino tra i prodotti per i quali è possibile usufruire del bonus è a disposizione dei cittadini una lista di prodotti “idonei”.

Risorse​

Lo stanziamento complessivo previsto per il fondo unico del Bonus rottamazione tv e Bonus Tv - decoder è pari a circa 250 milioni di euro.
L’incentivo sarà disponibile fino al 31 dicembre 2022 o all’esaurimento delle risorse stanziate.

Per maggiori informazioni​

Risposte alle domande frequenti - FAQ (nuovatvdigitale.mise.gov.it)

FONTE: https://www.mise.gov.it/index.php/it/incentivi/comunicazioni/bonus-rottamazione-tv
Post automatically merged:




Bonus TV - Decoder di nuova generazione​


Cos'è​


Il Bonus TV - Decoder, con valore fino a 30 euro, è un'agevolazione per l’acquisto di TV e decoder idonei alla ricezione di programmi televisivi con i nuovi standard trasmissivi (DVBT-2/HEVC) che diventeranno operativi a partire dal 2022, nonché per l’acquisto di decoder per la ricezione satellitare.
Il Bonus TV - Decoder è disponibile fino al 31 dicembre 2022 o all'esaurimento delle risorse stanziate.

A chi si rivolge​

Il Bonus TV - Decoder è riservato alle famiglie con ISEE fino a 20 mila euro.

Risorse​


Lo stanziamento complessivo previsto per il fondo unico del Bonus rottamazione tv e Bonus Tv - decoder è pari a circa 250 milioni di euro.

Come funziona​


Per i cittadini
MODALITA' DI ACCESSO AL BONUS PER I CITTADINI
Il bonus viene erogato sotto forma di sconto praticato dal venditore sul prezzo del prodotto acquistato. Per ottenere lo sconto, i cittadini devono presentare al venditore una richiesta per acquistare una TV o un decoder beneficiando del bonus. A tal fine devono dichiarare di essere residenti in Italia e di appartenere ad un nucleo familiare di fascia ISEE che non superi i 20.000 euro e che altri componenti dello stesso nucleo non abbiano già fruito del bonus. I dati raccolti saranno trattati in conformità alla normativa sulla privacy (Regolamento UE 2016/679 e D.Lgs. 196/2003 e s.m.)
Per verificare che una TV o un decoder rientrino tra i prodotti per i quali è possibile usufruire del bonus è a disposizione dei cittadini una lista di prodotti “idonei”all’indirizzo https://bonustv-decoder.mise.gov.it/prodotti_idonei.

Fonte: https://www.mise.gov.it/index.php/it/incentivi/comunicazioni/bonus-tv
 
Ultima modifica:
Non so se sono il più sfigato in fatto di tv, ma fatto sta che la terza tv presenta 5 pixel neri e un piccolo alone, mi hanno proposto il rimborso o la sostituzione della TV, ma siccome sono stanco di tutto questo ho richiesto l'intervento del tecnico a casa e probabilmente cambierà l'intero pannello con uno nuovo, finché non funziona ammodo non me lo riporta. C'è voluto un mese per ritirare, verificare la tv difettosa e consegnarmi la nuova, faccio prima con quest'altra procedura. Secondo me la gente non "gamer" o pignola manco se ne accorge di questi difetti. Giocandoci a 3 metri di distanza non si nota nessun pixel nero, solo avvicinandomi a pochi centimetri. Nella prima tv il pixel bruciato era evidente sia da lontano che soprattutto da vicino nei colori chiari, ma in questo caso no, almeno la posso usare tranquillamente finché non arriva il tecnico. La tv è un q80t 65 pollici 4k. Ditemi che c'è qualcun altro che ha avuto la mia stessa sfiga...
Post automatically merged:

Adesso mi sta venendo il dubbio sui prodotti utilizzati dai centri assistenza per la sostituzione delle parti difettose. A sto punto sono un po' paranoico :rickds:
Si, sono cose che possono capitare purtroppo..
Avoja, ho avuto la collezione di dispositivi con pixel bruciati che ho dovuto poi sostituire con il commesso che non li vedeva o che sdrammatizzava che si "vedevano poco" o che ci vuole un minimo numero di pixel bruciati per la sostituzione ... per fortuna il 43 q60t ha il pannello perfetto sennò sarebbe volato dalla finestra ... :asd:
Credo sia vera la storia di un minimo quantitativo di pixel bruciati.. ma dipende dal venditore..
 
Si, sono cose che possono capitare purtroppo..

Credo sia vera la storia di un minimo quantitativo di pixel bruciati.. ma dipende dal venditore..
Non so se ho fatto bene a richiedere il cambio del pannello rispetto alla sostituzione, però solamente se funziona me lo riportano invece una tv nuova è sempre un terno al lotto.
Ci potrebbe essere un modo per sapere se è un pannello differente o inferiore al precedente?! Lo so, sono troppo diffidente
 
Ultima modifica:
mi servirebbe un consiglio per un regalo, una tv senza troppe pretese per vedere principalmente il digitale terrestre, sui 300 max, 27-32", 1080p va bene.
ovviamente che sia pronto anche per il nuovo standard digitale che entrerà prossimamente... qual'è il migliore?
 
Non so se ho fatto bene a richiedere il cambio del pannello rispetto alla sostituzione, però solamente se funziona me lo riportano invece una tv nuova è sempre un terno al lotto.
Ci potrebbe essere un modo per sapere se è un pannello differente o inferiore al precedente?! Lo so, sono troppo diffidente
Io avrei preferito un nuovo cambio tv. Alla fine anch'io sono diffidente, certi servizi di assistenza non so se fanno bene i lavori.. mi viene il dubbio che possano sostituire il pannello nuovo della tua tv (leggermente difettoso) con uno usato ma senza difetti di altra tv..
 
Io avrei preferito un nuovo cambio tv. Alla fine anch'io sono diffidente, certi servizi di assistenza non so se fanno bene i lavori.. mi viene il dubbio che possano sostituire il pannello nuovo della tua tv (leggermente difettoso) con uno usato ma senza difetti di altra tv..
Può esserci un modo per verificare ciò? Un pannello usato si riconosce e contatterei subito Samsung. Ho letto che sono i migliori nel servizio di assistenza. Considera che se fosse successo tra 20 giorni avrei dovuto richiedere l'assistenza. Comunque probabilmente pure il terzo avrebbe difetti.
 
Ultima modifica:
Che problemi aveva la tv?
5 pixel bruciati e un alone scuro.
Lo sto usando lo stesso sennò sarei senza tv. I pixel dalla distanza giusta per utilizzarlo non si notano, ma avvicinandomi cominciano a vedersi. Invece la prima tv aveva un solo pixel bruciato che si vedeva sia da vicino che da lontano. Non è possibile spendere certe cifre e ritrovarsi in queste situazioni. È dal 21 ottobre che sto dietro a una tv. Sono stato anche fin troppo paziente. Evidentemente non vengono minimamente controllate prima di essere spedite visto che basta un test immagine per notare eventuali pixel. Essendo una persona puntigliosa lo controllo nei minimi dettagli, secondo me molte tv soffrono di questi problemi ma la gente non ci fa caso perché sennò è incredibile che 2 su 2 con samsung e una distrutta con Unieuro. Per disperazione ho chiesto la riparazione che dovrebbe essere più veloce. Online non comprerò più niente di così fragile e ingombrante. Ovviamente con le 2 tv precedentemente rimandate a Samsung saranno state aggiustate e rimesse in vendita come nuove, di certo non rottamano tv per dei pixel bruciati, chissà se quella di ora non è ricondizionata a sua volta. Notare che la TV di adesso ha un minuscola scheggiatura in cima nella scocca e quella di Unieuro mancava una pellicola nella scocca che invece queste due di Samsung avevano. Chissà..
 
Che sfracelo..
Poi l'ho comprata da Samsung per non avere problemi :rickds:
Una barzelletta!
Non so se su Amazon cambierebbe qualcosa. Anche in negozio ci sta succeda. La mia paura è che il pannello sia usato o per un'altra tv. Però questa procedura dovrebbe far finire questa storia paradossale. L'assistenza Samsung mi ha detto che ovviamente vengono utilizzate parti originali e nuove. Spero venga testato dopo averlo riparato sennò glielo tiro dietro.
Un pannello usato lo riconosco, ma inferiore al mio per esempio un q60t o q70t non so... Nessuno ha mai effettuato riparazioni da Samsung o altri produttori?
Post automatically merged:

Ho trovato un modo per capire se è un pannello q80t, siccome ha la tecnologia q-symphony, ha due pallini negli angoli dello schermo che si collegano alla soundbar, il q70t e q60t non ce l'hanno :asd:
 
Ultima modifica:
Io pure tre anni fa optai per il cambio schermo.

E fu una cosa bellissima. Perchè tutto il telvisore era solo lo schermo. Ha solo una scheda attaccata allo stesso e nulla più.

Comunque se funziona e non ha problemi goditelo. Non ci pensare più di tanto.

Che poi non credo sia tecnicamente possibile mettere schermi di altri modelli.
 
Ragazzi avrei bisogno di un consiglio da voi, televisore 43 pollici Ultra Hd 4k a 120 fps?????? Qualche modello????
 
Io pure tre anni fa optai per il cambio schermo.

E fu una cosa bellissima. Perchè tutto il telvisore era solo lo schermo. Ha solo una scheda attaccata allo stesso e nulla più.

Comunque se funziona e non ha problemi goditelo. Non ci pensare più di tanto.

Che poi non credo sia tecnicamente possibile mettere schermi di altri modelli.
Mi rincuora il tuo post :bruniii:
 
Mi ha contattato il tecnico di zona, molto gentile, purtroppo non può cambiarlo a domicilio causa covid, però il lavoro lo fa in un laboratorio della mia zona in giornata. Speriamo bene.
 
Ragazzi avrei bisogno di un consiglio da voi, televisore 43 pollici Ultra Hd 4k a 120 fps?????? Qualche modello????
Non ricordo se ne fanno di 43".. in generale non è ancora diffusissimo il 120 fps, i costi sono alti, e credo non li facciano di tutte le dimensioni.. però non sono sicuro.. forse qualcun'alteo ha info più sicure..
Post automatically merged:

Ragazzi, ma un consiglio per una TV per ps5 che non costi un occhio della testa?
Ti direi di comprarne una in offerta, delle dimensioni che ti fanno più comode (sarebbe ottimo 55", ma secondo dove devi piazzarla potresti doverti accontentare di 43 o addirittura 32"), 4K e con HDR. Le migliori marche sono Samsung, LG e Sony. Più alto numericamente è il modello e migliore sarà nelle prestazioni e caratteristiche. Ti consiglierei inoltre, se puoi, di acquistar magari un modello 2019, così da risparmiare un pò, ottenendo al contempo ottime caratteristiche.
Sono molto belli i QLed Samsung dalla serie Q7 in su, o anche gli Oled LG, dipende tutto dal tuo budget, dimensioni, e dalle offerte che trovi.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top