TVs | Info e consigli

  • Autore discussione Autore discussione Lukrash
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Bonus Rottamazione TV​


Cos'è

È il nuovo incentivo per favorire l’acquisto di apparati compatibili con il nuovo standard di trasmissione del digitale terrestre DVB-T2 - HEVC MAIN 10.
Il bonus rottamazione TV è un’agevolazione di cui si può beneficiare rottamando contestualmente un televisore acquistato prima del 22 dicembre 2018, data di entrata in vigore dello standard di codifica HEVC MAIN 10.
Il nuovo bonus, infatti, è finalizzato a favorire la sostituzione degli apparecchi televisivi obsoleti attraverso un corretto smaltimento dei rifiuti elettronici, in un’ottica di tutela dell’ambiente.
Il bonus rottamazione TV sarà operativo dal 23 agosto, quindicesimo giorno successivo alla pubblicazione del decreto attuativo del 5 luglio 2021 il Ministero dello Sviluppo Economico sulla Gazzetta Ufficiale.

A chi si rivolge​

L’incentivo per la rottamazione è rivolto a tutti i cittadini residenti in Italia senza limiti di ISEE, a differenza del bonus TV - DECODER destinato esclusivamente ai cittadini appartenenti ad un nucleo familiare con un ISEE non superiore ai 20.000 euro.
L’agevolazione è comunque legata al nucleo familiare in quanto è concesso un solo bonus per l’acquisto di un televisore a famiglia.
Per usufruire del contributo è necessario essere in possesso di 3 requisiti:
  • essere residenti in Italia
  • rottamare correttamente un televisore acquistato prima del 22 dicembre 2018
  • essere in regola con il pagamento del canone di abbonamento al servizio di radiodiffusione.
Hanno inoltre diritto al Bonus le persone fisiche residenti in Italia che al 31 dicembre 2020 risultino di età pari o superiore a 75 anni e che, in conformità con quanto stabilito dall’art. 1, comma 132, della legge n. 244 del 2007, siano esenti dal pagamento del canone al servizio di radiodiffusione in quanto aventi un reddito familiare annuo non superiore a 8 mila euro.

Come funziona​

Il bonus consiste in uno sconto del 20% sul prezzo d'acquisto, fino ad un importo massimo di 100 euro.
Il contributo per la rottamazione della TV è cumulabile per l’acquisto di un apparecchio anche con il precedente incentivo (Bonus TV Decoder) per coloro che siano in possesso di tutti i requisiti richiesti.
Prima di procedere alla rottamazione, bisogna scaricare e compilare il modulo di autodichiarazione che certifichi il corretto smaltimento.
La rottamazione può essere effettuata direttamente presso i rivenditori aderenti alla iniziativa presso cui si acquista la nuova televisione, consegnando al momento dell’acquisto la TV obsoleta.
In tal caso sarà poi il rivenditore a occuparsi del corretto smaltimento dell’apparecchio fruendo di un credito fiscale pari allo sconto applicato all’acquirente.
In alternativa, si può consegnare la vecchia TV direttamente in una isola ecologica autorizzata, prima di recarsi ad acquistare la nuova. In questo caso, l’addetto del centro di raccolta RAEE deve convalidare il modulo, che certifica l’avvenuta consegna dell’apparecchio. Con il modulo firmato l’utente potrà recarsi nei punti vendita aderenti e fruire dello sconto sul prezzo di acquisto.
Per verificare che una TV o un decoder rientrino tra i prodotti per i quali è possibile usufruire del bonus è a disposizione dei cittadini una lista di prodotti “idonei”.

Risorse​

Lo stanziamento complessivo previsto per il fondo unico del Bonus rottamazione tv e Bonus Tv - decoder è pari a circa 250 milioni di euro.
L’incentivo sarà disponibile fino al 31 dicembre 2022 o all’esaurimento delle risorse stanziate.

Per maggiori informazioni​

Risposte alle domande frequenti - FAQ (nuovatvdigitale.mise.gov.it)

FONTE: https://www.mise.gov.it/index.php/it/incentivi/comunicazioni/bonus-rottamazione-tv
Post automatically merged:




Bonus TV - Decoder di nuova generazione​


Cos'è​


Il Bonus TV - Decoder, con valore fino a 30 euro, è un'agevolazione per l’acquisto di TV e decoder idonei alla ricezione di programmi televisivi con i nuovi standard trasmissivi (DVBT-2/HEVC) che diventeranno operativi a partire dal 2022, nonché per l’acquisto di decoder per la ricezione satellitare.
Il Bonus TV - Decoder è disponibile fino al 31 dicembre 2022 o all'esaurimento delle risorse stanziate.

A chi si rivolge​

Il Bonus TV - Decoder è riservato alle famiglie con ISEE fino a 20 mila euro.

Risorse​


Lo stanziamento complessivo previsto per il fondo unico del Bonus rottamazione tv e Bonus Tv - decoder è pari a circa 250 milioni di euro.

Come funziona​


Per i cittadini
MODALITA' DI ACCESSO AL BONUS PER I CITTADINI
Il bonus viene erogato sotto forma di sconto praticato dal venditore sul prezzo del prodotto acquistato. Per ottenere lo sconto, i cittadini devono presentare al venditore una richiesta per acquistare una TV o un decoder beneficiando del bonus. A tal fine devono dichiarare di essere residenti in Italia e di appartenere ad un nucleo familiare di fascia ISEE che non superi i 20.000 euro e che altri componenti dello stesso nucleo non abbiano già fruito del bonus. I dati raccolti saranno trattati in conformità alla normativa sulla privacy (Regolamento UE 2016/679 e D.Lgs. 196/2003 e s.m.)
Per verificare che una TV o un decoder rientrino tra i prodotti per i quali è possibile usufruire del bonus è a disposizione dei cittadini una lista di prodotti “idonei”all’indirizzo https://bonustv-decoder.mise.gov.it/prodotti_idonei.

Fonte: https://www.mise.gov.it/index.php/it/incentivi/comunicazioni/bonus-tv
 
Ultima modifica:
salve...chiedo consiglio a voi che modestamente parlando siete piu esperti...se qualcheduno può aiutarmi nella mia scelta ne sarò molto grato.dunque..da qualche mesetto ho comprato il tv lg nano full led 55 pollici (55LM960V)che per quello che sò è per ora il top di gamma.(almeno credo).ma visto la continua frequenza di rottura di zebedei in casa per motivi riguardanti la visione di programmi tv avrei bisogno di un nuovo tv solo per giocare.

ora le domande sono queste... quale tv led è migliore in assoluto per giocare sia per ps3 sia per xbox 360 escludendo cavolate varie (tv online internet e collegamenti vari) ...che sfrutti le potenzialità dellle consol sia vecchie che di nuova generazione ?(ps4 /xboxone)

Devo aspettare l'uscita dei tv 4k sperando che un giorno le consol supportino questo formato oppure vado sul sicuro e compro un televisore full hd led ?
Ciao, questa è la sezione adatta dove chiedere per "scelta nuove tv" :cat:

Il tuo LG è molto buono in ambito visione blu ray, 3D e tv in generale e andrebbe più che bene per giocare ma se le circostanze ti vedono costretto a prendere una nuova tv.. serve sapere:

- budget

- polliciaggio del tv in base alla distanza di visione o necessità di collocazione

- preferenze sulla tipologia di tecnologia, se LED o Plasma (ma qui ti posso indirizzare poi stà a te la scelta in base ai gusti personali)

Escludiamo a priori i 4k poiché:

1) non saranno reperibili a breve e a prezzi umani (spesa minima media prevista 6-8.000€ per un 50-55" fascia media :pffs:)

2) le consolle prima di sfruttare quella risoluzione dovranno passare trilioni di generazioni //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif parlassimo di pc allora potremmo anche fantasticarne :nfox:

Altra cosa, sappi che le tv specialmente i LED non nascono per videogiocare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

Quindi prendi atto del fatto che se proprio vuoi una tv, il plasma ti consente di ridurre al minimo eventuali artefatti/imperfezioni e sfruttare a pieno la bontà dei pannelli. (tempi di risposta in primis)

Una volta appurato il budget orientarsi sui nuovissimi Panasonic serie GT60 o VT60 è senza ombra di dubbio la scelta migliore :kappe: gaming e film blu ray sono la sua morte!

 
Ciao, questa è la sezione adatta dove chiedere per "scelta nuove tv" :cat:
Il tuo LG è molto buono in ambito visione blu ray, 3D e tv in generale e andrebbe più che bene per giocare ma se le circostanze ti vedono costretto a prendere una nuova tv.. serve sapere:

- budget

- polliciaggio del tv in base alla distanza di visione o necessità di collocazione

- preferenze sulla tipologia di tecnologia, se LED o Plasma (ma qui ti posso indirizzare poi stà a te la scelta in base ai gusti personali)

Escludiamo a priori i 4k poiché:

1) non saranno reperibili a breve e a prezzi umani (spesa minima media prevista 6-8.000€ per un 50-55" fascia media :pffs:)

2) le consolle prima di sfruttare quella risoluzione dovranno passare trilioni di generazioni //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif parlassimo di pc allora potremmo anche fantasticarne :nfox:

Altra cosa, sappi che le tv specialmente i LED non nascono per videogiocare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

Quindi prendi atto del fatto che se proprio vuoi una tv, il plasma ti consente di ridurre al minimo eventuali artefatti/imperfezioni e sfruttare a pieno la bontà dei pannelli. (tempi di risposta in primis)

Una volta appurato il budget orientarsi sui nuovissimi Panasonic serie GT60 o VT60 è senza ombra di dubbio la scelta migliore :kappe: gaming e film blu ray sono la sua morte!
ok ok....scarto subito l'ipotesi di aspettare i tv 4k anche se sinceramante ci speravo ...:tragic:

-preferisco la tecnologia led

-budget (non mi interessa basta sia il miglior tv led per giocare)

-pollici max da 48 a 50 pollici

-distanza non piu di 4m

avevo sentito che i monitor al plasma siano i migliori per giocare ma siccome ho la testa dura :patpat: e non ho mai visto la resa dal vivo diffido di tale scelta quindi mi butto sulla tecnologia led ...mi piace il colore brillante e nitido sui giochi.

mi scuso anche per aver postato in sezione sbagliata..mi era sfuggito..

 
ok ok....scarto subito l'ipotesi di aspettare i tv 4k anche se sinceramante ci speravo ...:tragic:-preferisco la tecnologia led

-budget (non mi interessa basta sia il miglior tv led per giocare)

-pollici max da 48 a 50 pollici

-distanza non piu di 4m

avevo sentito che i monitor al plasma siano i migliori per giocare ma siccome ho la testa dura :patpat: e non ho mai visto la resa dal vivo diffido di tale scelta quindi mi butto sulla tecnologia led ...mi piace il colore brillante e nitido sui giochi.

mi scuso anche per aver postato in sezione sbagliata..mi era sfuggito..
Diciamo che, anche se acquisti online per ovvi motivi di risparmio, un tv andrebbe prima guardato dal vivo (possibilmente per un po' di tempo quindi non un'occhiatina veloce) e confrontato, sia per capire qual è realmente il pannello che preferiamo e sia per farci un'idea ben precisa delle sue funzionalità e su cosa stiamo spendendo; semplicemente per non pentirsene poi... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Ti ho premesso questo per dirti, se puoi, dai un occhio alla lineup 2013 plasma di Panasonic.. ormai a brevissimo le grandi catene di elettronica dovrebbero averli in vendita (ora li trovi online per lo più) così che tu ti possa fare un'idea più a 360° e forse apprezzarli meglio :morristend: è chiaro che sono l'opposto dei LED o quasi, quindi se non ti piacciono c'è poco da fare.

Tornando sul discorso Led, dirigiamoci subito sul top, puoi valutare:

- Philips 46PFL9707S/12 (scelta top che si tratti di gaming o blu ray, ambilight XL è una chicca che nessun altro tv ha e ne vale solo lui la scelta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ti parlo da possessore ma è cmq un pluripremiato Eisa)

- Sony KDL-46W905A (super consigliato anche lui)

- Sony KDL-47W807A (leggermente inferiore a livello di features che inciderebbero solo nella visione film/tv, identico in gaming rispetto l'altro)

- Panasonic TX-L50ET60 (top nella fascia medio alta qualità prezzo)

Chiarisco che parliamo di qualità dei pannelli migliori con questi modelli, il resto è tutta mediocrità o cmq una spanna sotto :kappe:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Diciamo che, anche se acquisti online per ovvi motivi di risparmio, un tv andrebbe prima guardato dal vivo (possibilmente per un po' di tempo quindi non un'occhiatina veloce) e confrontato, sia per capire qual è realmente il pannello che preferiamo e sia per farci un'idea ben precisa delle sue funzionalità e su cosa stiamo spendendo; semplicemente per non pentirsene poi... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Ti ho premesso questo per dirti, se puoi, dai un occhio alla lineup 2013 plasma di Panasonic.. ormai a brevissimo le grandi catene di elettronica dovrebbero averli in vendita (ora li trovi online per lo più) così che tu ti possa fare un'idea più a 360° e forse apprezzarli meglio :morristend: è chiaro che sono l'opposto dei LED o quasi, quindi se non ti piacciono c'è poco da fare.

Tornando sul discorso Led, dirigiamoci subito sul top, puoi valutare:

- Philips 46PFL9707S/12 (scelta top che si tratti di gaming o blu ray, ambilight XL è una chicca che nessun altro tv ha e ne vale solo lui la scelta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ti parlo da possessore ma è cmq un pluripremiato Eisa)

- Sony KDL-46W905A (super consigliato anche lui)

- Sony KDL-47W807A (leggermente inferiore a livello di features che inciderebbero solo nella visione film/tv, identico in gaming rispetto l'altro)

- Panasonic TX-L50ET60 (top nella fascia medio alta qualità prezzo)

Chiarisco che parliamo di qualità dei pannelli migliori con questi modelli, il resto è tutta mediocrità o cmq una spanna sotto :kappe:
Oggi vado a vedere il - Philips 46PFL9707S/12 ho chiamato il negozio di Follonica ...c'è l'ha !!!(strano visto che in Toscana la tecnologia arriva sempre dopo...;p

Praticamente da quanto ho visto della serie 9000 esiste solo il 46 pollici non di più giusto.?

 
Ho recentemente comprato questo TELEVISORE che fà parte della nuova serie uscita in aprile 2013 di LG; seppur molto soddisfatto della qualità dello stesso, soprattutto in-game (ha anche il dual play), mi ritrovo ad ammettere di aver "toppato" sulle dimensioni...

Purtroppo non è stato un acquisto pianificato, ma fatto "de panza", e ora mi ritrovo con un TV troppo piccolo in base alla distanza a cui devo vederlo; in principio, passando da un piccolo 32 pollici ad un 42, mi è sembrato un salto notevole...ma poi mi sono reso conto dopo un paio di giorni che non era delle dimensioni esatte quando ho provato il 3D.

Ho cercato info in rete ed ho scoperto varie informazioni e tabelle che, all'unisono, concordano che la distanza "giusta" per godere la propria tv full hd come si deve è esattamente tre volte l'altezza dello schermo...nel caso del mio tv LG 42", 53 cm x 3, ovvero 159 cm...mentre il mio divano sta a ben 3 metri e mezzo...

Ora le soluzioni sarebbero tre...

A-Provo a rivendere il TV (ha 4 giorni di vita) ad una 50ina di euro in meno...

B-Compro una poltroncina spostabile da usare quando mi metto a videogiocare, mentre mi "accontento" quando guardo la tv.

C-Cerco di guadagnare qualche cm avvicinando leggermente il divano, il mobile, e il tv sul mobile...anche se, se va bene, senza rovinare l'impostazione e l'estetica dell'arredo, potrei guadagnare forse 40/50 cm al massimo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Voi che fareste? :morris82:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Oggi vado a vedere il - Philips 46PFL9707S/12 ho chiamato il negozio di Follonica ...c'è l'ha !!!(strano visto che in Toscana la tecnologia arriva sempre dopo...;p Praticamente da quanto ho visto della serie 9000 esiste solo il 46 pollici non di più giusto.?
Si esatto quello specifico pannello ad oggi lo danno su taglio 46", la serie 9 2011-2012 subito prima di questo, la facevano 46" e 55" invece.

Non è da escludere un rilancio del 55" per semplici motivi di marketing nei prossimi mesi però :morristend:

Ho recentemente comprato questo TELEVISORE che fà parte della nuova serie uscita in aprile 2013 di LG; seppur molto soddisfatto della qualità dello stesso, soprattutto in-game (ha anche il dual play), mi ritrovo ad ammettere di aver "toppato" sulle dimensioni...
Purtroppo non è stato un acquisto pianificato, ma fatto "de panza", e ora mi ritrovo con un TV troppo piccolo in base alla distanza a cui devo vederlo; in principio, passando da un piccolo 32 pollici ad un 42, mi è sembrato un salto notevole...ma poi mi sono reso conto dopo un paio di giorni che non era delle dimensioni esatte quando ho provato il 3D.

Ho cercato info in rete ed ho scoperto varie informazioni e tabelle che, all'unisono, concordano che la distanza "giusta" per godere la propria tv full hd come si deve è esattamente tre volte l'altezza dello schermo...nel caso del mio tv LG 42", 53 cm x 3, ovvero 159 cm...mentre il mio divano sta a ben 3 metri e mezzo...

Ora le soluzioni sarebbero tre...

A-Provo a rivendere il TV (ha 4 giorni di vita) ad una 50ina di euro in meno...

B-Compro una poltroncina spostabile da usare quando mi metto a videogiocare, mentre mi "accontento" quando guardo la tv.

C-Cerco di guadagnare qualche cm avvicinando leggermente il divano, il mobile, e il tv sul mobile...anche se, se va bene, senza rovinare l'impostazione e l'estetica dell'arredo, potrei guadagnare forse 40/50 cm al massimo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Voi che fareste? :morris82:
In effetti stai molto molto distante dal tuo 42" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Io ho un 46" e ci stò a circa due metri e mezzo, quindi capisco benissimo il tuo disagio e la scelta andava ponderata un attimino meglio :morris82:

Il tv è nuovo cmq, se sei fortunato il suo prezzo di vendita su mercatini online ecc si potrebbe aggirare sui 500€ + spedizione, se lo vendi a di più tanto meglio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Però se cmq ti soddisfa, venderlo subito potrebbe essere cmq azzardato se, modificando un attimino la disposizione a favore delle distanze o prendendosi una bella poltrona con rotelle o fissa, risolverebbe la situazione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Per il discorso visione tv/film secondo me è più marginale del gaming, cioè a me darebbe meno noia guardarla distante piuttosto che giocare, quello è necessario farlo alla distanza ottimale senò è un caos :kep88:

Io farei, soluzione: B, C, A //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

 
Ciao, vorrei comprare un tv principalmente per giocare alla ps3/360, e guardare qualche blu-ray. Mi serve da 37-40 pollici, preferirei fosse led (siccome sono un pò fissato) e il budget è sui 500-600€.

Che cosa mi consigliate? Riesco a comprare qualcosa di buono con sto budget?

 
Ciao, vorrei comprare un tv principalmente per giocare alla ps3/360, e guardare qualche blu-ray. Mi serve da 37-40 pollici, preferirei fosse led (siccome sono un pò fissato) e il budget è sui 500-600€.Che cosa mi consigliate? Riesco a comprare qualcosa di buono con sto budget?
Il budget va benone, qualcosa di buono ci esce tranquillo :kappe:

Comincia a valutare, e se puoi confrontali dal vivo:

- Sony KDL40EX655

- Philips 42PFL4208

- Sharp LC40LE730E

- LG 42LM620S

Tutti molto validi nella loro categoria, prezzo medio online entro il tuo budget :morristend:

 
Grazie! Oggi vado a vederli di persona!

Ho notato che tra tutti i post non consigli quasi mai i samsung...Sono qualitativamente inferiori o costano troppo?

 
Grazie! Oggi vado a vederli di persona!
Ho notato che tra tutti i post non consigli quasi mai i samsung...Sono qualitativamente inferiori o costano troppo?
Montano pannelli che, personalmente, non mi entusiasmano (ne ho uno non come tv primaria)

e cmq Samsung gioca molto sull'ottimizzazione dei profili a mo di "contrasto sparato e colori molto intensi/freddi" per mascherare quello che di più importante manca, un pannello performante a 360° che ti dia quelle performances anche senza esasperare i profili d'uso.. la bontà di un pannello la vedi anche da questo aspetto.

E altra cosa non meno importante non vanno quasi mai bene con le vostre richieste ossia gaming per lo più //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Li consiglierei nelle serie più prestazionali come alternativa agli LG, per un uso propendente a visione tv-hd, bluray e 3D

 
Ultima modifica da un moderatore:
In effetti stai molto molto distante dal tuo 42" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Io ho un 46" e ci stò a circa due metri e mezzo, quindi capisco benissimo il tuo disagio e la scelta andava ponderata un attimino meglio :morris82:

Il tv è nuovo cmq, se sei fortunato il suo prezzo di vendita su mercatini online ecc si potrebbe aggirare sui 500€ + spedizione, se lo vendi a di più tanto meglio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Però se cmq ti soddisfa, venderlo subito potrebbe essere cmq azzardato se, modificando un attimino la disposizione a favore delle distanze o prendendosi una bella poltrona con rotelle o fissa, risolverebbe la situazione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Per il discorso visione tv/film secondo me è più marginale del gaming, cioè a me darebbe meno noia guardarla distante piuttosto che giocare, quello è necessario farlo alla distanza ottimale senò è un caos :kep88:

Io farei, soluzione: B, C, A //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png
Alla fine ho fatto soluzione D...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Ho riportato il TV al Mediaworld, ho aggiunto una differenza di 500 (!!!) euro e mi son preso un 55 pollici LG full HD 3D di fascia superiore...ora oltre ad aver guadagnato in dimensioni, di cui sono soddisfatto, è migliorato notevolmente in tutti gli altri parametri visto che il TV precedentemente acquistato era un "entry level" di gamma...ora è davvero una goduria! :morris82:

 
Alla fine ho fatto soluzione D...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Ho riportato il TV al Mediaworld, ho aggiunto una differenza di 500 (!!!) euro e mi son preso un 55 pollici LG full HD 3D di fascia superiore...ora oltre ad aver guadagnato in dimensioni, di cui sono soddisfatto, è migliorato notevolmente in tutti gli altri parametri visto che il TV precedentemente acquistato era un "entry level" di gamma...ora è davvero una goduria! :morris82:
Alla Media accettano l'usato tv?

 
Alla fine ho fatto soluzione D...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Ho riportato il TV al Mediaworld, ho aggiunto una differenza di 500 (!!!) euro e mi son preso un 55 pollici LG full HD 3D di fascia superiore...ora oltre ad aver guadagnato in dimensioni, di cui sono soddisfatto, è migliorato notevolmente in tutti gli altri parametri visto che il TV precedentemente acquistato era un "entry level" di gamma...ora è davvero una goduria! :morris82:
Bene così.. visto che hai unito il voler venderlo, in maniera semplicissima visto che l'hanno riaccettato; con il fatto che ti sei portato a casa un tv di fascia superiore //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif :cat:

Alla Media accettano l'usato tv?
Secondo me perché l'aveva acquistato da pochissimo..!

Avranno fatto tipo reso con sostituzione, saldando la differenza..

 
Ultima modifica da un moderatore:
Alla Media accettano l'usato tv?
No, ho riportato la tv che avevo acquistato 6 giorni prima proprio li...hai un tot di giorni per riportare indietro il prodotto e farti fare un buono di pari valore...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Le condizioni sono che imballi, istruzioni, cavi cavetti etc siano tutti al loro posto...altrimenti, giustamente, potrebbero rifiutare il reso...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
No, ho riportato la tv che avevo acquistato 6 giorni prima proprio li...hai un tot di giorni per riportare indietro il prodotto e farti fare un buono di pari valore...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Le condizioni sono che imballi, istruzioni, cavi cavetti etc siano tutti al loro posto...altrimenti, giustamente, potrebbero rifiutare il reso...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Quindi insomma potrei "provare una tv"?

La compro, la tengo tot gg, e la restituisco tale e quale riprendendomi i miei soldini sotto forma di buonospesa media?

 
Consigli su una TV per gaming, Blu Ray e decoder HD anche 3D?

Leggo che sagge90 consiglia sempre i plasma per videogiocare ma non sono riuscito a trovare un plasma da 32", dimensioni che non posso sforare.

Io puntavo all'LG 32LA620S(il 32LA6130 ha solo due ingressi HDMI mentre a me ne servono minimo 3).

 
Consigli su una TV per gaming, Blu Ray e decoder HD anche 3D?Leggo che sagge90 consiglia sempre i plasma per videogiocare ma non sono riuscito a trovare un plasma da 32", dimensioni che non posso sforare.

Io puntavo all'LG 32LA620S(il 32LA6130 ha solo due ingressi HDMI mentre a me ne servono minimo 3).
Plasma va bene per gaming più che altro per il tempo di risposta dei pannelli e altre caratteristiche di medio/alto rilievo rispetto i Led,

poi è chiaro che è una scelta di gusto personale soprattutto.. oltre che di budget, visto che un signor plasma (2012-2013) ti costa minimo minimo 1200€ //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

Se a uno piace la resa cromatica enfatizzata e d'effetto piuttosto che fedele all'originale, neutra, è gusto proprio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Quindi vorresti un 32" con 3 hdmi, uso gaming+bluray+3D/HD ..budget?

Io andrei di Philips 32PFL5008, una validissima scelta e ha tutto quel che serve! Qualità prezzo ottimo, circa 560€ online.

Toshiba 32TL963 più economico e con addirittura 4 hdmi ma pannello qualitativamente inferiore. Siamo sui 400€

Salendo di categoria ma col vincolo dei 32" Samsung ha questi due che potrebbero andarti benissimo: UE32F6400 (580-600€) e UE32F6510 (650€) con varie caratteristiche migliori rispetto il fratello minore.

 
Grazie per i consigli. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

I modelli da te indicati sono 3D passivi?

Perchè non LG?

Inviato dal mio GT-I9000 usando Tapatalk

 
Grazie per i consigli. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.pngI modelli da te indicati sono 3D passivi?

Perchè non LG?

Inviato dal mio GT-I9000 usando Tapatalk
Philips passivo se non sbaglio, Toshiba attivo e idem i Samsung //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Scusami per LG, mi era un attimo sfuggita //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif io conosco di 32" il 32LM620S e il 32LM660S,

entrambi buoni, parliamo di prodotti Samsung per i pannelli, forse un attimino più economici.. non sono male cmq!

Non avendomi detto il budget non mi sbilancio però con un modello "decisivo" tra questi; è chiaro che se riesci a vederli e confrontarli dal vivo poi scegli tu suoi tuoi gusti :kappe:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Philips passivo se non sbaglio, Toshiba attivo e idem i Samsung //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Scusami per LG, mi era un attimo sfuggita //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif io conosco di 32" il 32LM620S e il 32LM660S,

entrambi buoni, parliamo di prodotti Samsung per i pannelli, forse un attimino più economici.. non sono male cmq!

Non avendomi detto il budget non mi sbilancio però con un modello "decisivo" tra questi; è chiaro che se riesci a vederli e confrontarli dal vivo poi scegli tu suoi tuoi gusti :kappe:
Come budget direi massimo massimo 600€. Ho visto i nuovi LG 3D e mi garbano assai, ma il 32" non si trova.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top