TVs | Info e consigli

  • Autore discussione Autore discussione Lukrash
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Bonus Rottamazione TV​


Cos'è

È il nuovo incentivo per favorire l’acquisto di apparati compatibili con il nuovo standard di trasmissione del digitale terrestre DVB-T2 - HEVC MAIN 10.
Il bonus rottamazione TV è un’agevolazione di cui si può beneficiare rottamando contestualmente un televisore acquistato prima del 22 dicembre 2018, data di entrata in vigore dello standard di codifica HEVC MAIN 10.
Il nuovo bonus, infatti, è finalizzato a favorire la sostituzione degli apparecchi televisivi obsoleti attraverso un corretto smaltimento dei rifiuti elettronici, in un’ottica di tutela dell’ambiente.
Il bonus rottamazione TV sarà operativo dal 23 agosto, quindicesimo giorno successivo alla pubblicazione del decreto attuativo del 5 luglio 2021 il Ministero dello Sviluppo Economico sulla Gazzetta Ufficiale.

A chi si rivolge​

L’incentivo per la rottamazione è rivolto a tutti i cittadini residenti in Italia senza limiti di ISEE, a differenza del bonus TV - DECODER destinato esclusivamente ai cittadini appartenenti ad un nucleo familiare con un ISEE non superiore ai 20.000 euro.
L’agevolazione è comunque legata al nucleo familiare in quanto è concesso un solo bonus per l’acquisto di un televisore a famiglia.
Per usufruire del contributo è necessario essere in possesso di 3 requisiti:
  • essere residenti in Italia
  • rottamare correttamente un televisore acquistato prima del 22 dicembre 2018
  • essere in regola con il pagamento del canone di abbonamento al servizio di radiodiffusione.
Hanno inoltre diritto al Bonus le persone fisiche residenti in Italia che al 31 dicembre 2020 risultino di età pari o superiore a 75 anni e che, in conformità con quanto stabilito dall’art. 1, comma 132, della legge n. 244 del 2007, siano esenti dal pagamento del canone al servizio di radiodiffusione in quanto aventi un reddito familiare annuo non superiore a 8 mila euro.

Come funziona​

Il bonus consiste in uno sconto del 20% sul prezzo d'acquisto, fino ad un importo massimo di 100 euro.
Il contributo per la rottamazione della TV è cumulabile per l’acquisto di un apparecchio anche con il precedente incentivo (Bonus TV Decoder) per coloro che siano in possesso di tutti i requisiti richiesti.
Prima di procedere alla rottamazione, bisogna scaricare e compilare il modulo di autodichiarazione che certifichi il corretto smaltimento.
La rottamazione può essere effettuata direttamente presso i rivenditori aderenti alla iniziativa presso cui si acquista la nuova televisione, consegnando al momento dell’acquisto la TV obsoleta.
In tal caso sarà poi il rivenditore a occuparsi del corretto smaltimento dell’apparecchio fruendo di un credito fiscale pari allo sconto applicato all’acquirente.
In alternativa, si può consegnare la vecchia TV direttamente in una isola ecologica autorizzata, prima di recarsi ad acquistare la nuova. In questo caso, l’addetto del centro di raccolta RAEE deve convalidare il modulo, che certifica l’avvenuta consegna dell’apparecchio. Con il modulo firmato l’utente potrà recarsi nei punti vendita aderenti e fruire dello sconto sul prezzo di acquisto.
Per verificare che una TV o un decoder rientrino tra i prodotti per i quali è possibile usufruire del bonus è a disposizione dei cittadini una lista di prodotti “idonei”.

Risorse​

Lo stanziamento complessivo previsto per il fondo unico del Bonus rottamazione tv e Bonus Tv - decoder è pari a circa 250 milioni di euro.
L’incentivo sarà disponibile fino al 31 dicembre 2022 o all’esaurimento delle risorse stanziate.

Per maggiori informazioni​

Risposte alle domande frequenti - FAQ (nuovatvdigitale.mise.gov.it)

FONTE: https://www.mise.gov.it/index.php/it/incentivi/comunicazioni/bonus-rottamazione-tv
Post automatically merged:




Bonus TV - Decoder di nuova generazione​


Cos'è​


Il Bonus TV - Decoder, con valore fino a 30 euro, è un'agevolazione per l’acquisto di TV e decoder idonei alla ricezione di programmi televisivi con i nuovi standard trasmissivi (DVBT-2/HEVC) che diventeranno operativi a partire dal 2022, nonché per l’acquisto di decoder per la ricezione satellitare.
Il Bonus TV - Decoder è disponibile fino al 31 dicembre 2022 o all'esaurimento delle risorse stanziate.

A chi si rivolge​

Il Bonus TV - Decoder è riservato alle famiglie con ISEE fino a 20 mila euro.

Risorse​


Lo stanziamento complessivo previsto per il fondo unico del Bonus rottamazione tv e Bonus Tv - decoder è pari a circa 250 milioni di euro.

Come funziona​


Per i cittadini
MODALITA' DI ACCESSO AL BONUS PER I CITTADINI
Il bonus viene erogato sotto forma di sconto praticato dal venditore sul prezzo del prodotto acquistato. Per ottenere lo sconto, i cittadini devono presentare al venditore una richiesta per acquistare una TV o un decoder beneficiando del bonus. A tal fine devono dichiarare di essere residenti in Italia e di appartenere ad un nucleo familiare di fascia ISEE che non superi i 20.000 euro e che altri componenti dello stesso nucleo non abbiano già fruito del bonus. I dati raccolti saranno trattati in conformità alla normativa sulla privacy (Regolamento UE 2016/679 e D.Lgs. 196/2003 e s.m.)
Per verificare che una TV o un decoder rientrino tra i prodotti per i quali è possibile usufruire del bonus è a disposizione dei cittadini una lista di prodotti “idonei”all’indirizzo https://bonustv-decoder.mise.gov.it/prodotti_idonei.

Fonte: https://www.mise.gov.it/index.php/it/incentivi/comunicazioni/bonus-tv
 
Ultima modifica:
Girando su pixmania ho visto questo philps 40PFL5507H/12 in offerta a 520€ anziche 800€, e volevo sapere se per giocare e guardare blu-ray andasse bene, dato che leggendo su altri forum dicono che la philips da quando è stata comprata dai cinesi è meglio lasciarla stare...

Mentre restando entro i 600€ i sony si trovano solo a 100 hz. Non è che durante qualche sequenza veloce, durante i film, si rischia di avere un'immagine poco fluida? Grazie per le risposte!

 
Ultima modifica:
Girando su pixmania ho visto questo philps 40PFL5507H/12 in offerta a 520€ anziche 800€, e volevo sapere se per giocare e guardare blu-ray andasse bene, dato che leggendo su altri forum dicono che la philips da quando è stata comprata dai cinesi è meglio lasciarla stare...Mentre restando entro i 600€ i sony si trovano solo a 100 hz. Non è che durante qualche sequenza veloce, durante i film, si rischia di avere un'immagine poco fluida? Grazie per le risposte!
Il prezzo del Philips per quanto scontato sia, non è poi così distante dalla media che è di massimo 50-100€ in più :morristend:

I Sony non hanno mai utilizzato un gran quantitativo di Hz virtuali nei loro pannelli, non per poca qualità dei prodotti ma xk la filosofia è quella di avere un sistema di miglioramento immagine il più ottimizzato possibile col minor impiego di energia a livello di filtro immagine, insomma non fanno a gara "con chi ce l'ha più grosso" visto che piano piano gli Hz delle tv hanno preso questo andazzo..! :pffs:

Insomma sono 100hz diversi dai 100hz magari di Samsung o altri marchi, non è mai una cosa fissa, dipende sempre dai pannelli. Tra l'altro hanno una rinomata fama proprio per l'ottimizzazione che il loro filtro riesce ad avere con immagini in movimento.

Con massimo 600€ di Sony ci prendi: Sony KDL-42W653, Sony KDL-40EX721 o 720 con sigla uguale, Sony KDL-40EX655

 
Ciao. In vista dell'arrivo di PS4 volevo comprare un pannello da mettere in camera che sia adatto alla nuova console, senza però spendere troppo. Pretenzioso eh? Beh se possibile volevo rimanere sotto o intorno ai 300 € (quindi non oltre i 350) e stare su un 32" visto che non ho una camera immensa. Ovviamente full hd. Il dubbio principale è il seguente: meglio un monitor o una tv per giocare? L'utilizzo sarebbe esclusivamente per gaming e basta. So che i monitor stanno sui 27" al massimo però il dubbio rimane. Ah, aggiungo che starei ad una distanza di circa 1,5 m. Cosa mi consigliate?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ciao. In vista dell'arrivo di PS4 volevo comprare un pannello da mettere in camera che sia adatto alla nuova console, senza però spendere troppo. Pretenzioso eh? Beh se possibile volevo rimanere sotto o intorno ai 300 € (quindi non oltre i 350) e stare su un 32" visto che non ho una camera immensa. Ovviamente full hd. Il dubbio principale è il seguente: meglio un monitor o una tv per giocare? L'utilizzo sarebbe esclusivamente per gaming e basta. So che i monitor stanno sui 27" al massimo però il dubbio rimane. Ah, aggiungo che starei ad una distanza di circa 1,5 m. Cosa mi consigliate?
Le tv non nascono per videogiocare :patpat:

Fatta questa premessa, generalmente un buon pannello di monitor o hdtv monitor, è superiore ad un pannello tv (soprattutto tv led, le più lente in gaming)

Se non hai una camera grande e non stai distantissimo dalla sorgente video, io andrei di monitor tv 27" o monitor tradizionale

Visto il budget, restando su monitor: Asus MX279H, Asus VG27AH questo è anche 3D in caso ti interessasse senò è cmq un ottimo 2D

Come monitor-tv l'ideale ideale sarebbe un bel Samsung SyncMaster T27B750 ma temo siamo fuori budget :pffs:

Qualsiasi pannello tv in linea con questo budget è aimè drasticamente inferiore!

 
Ultima modifica da un moderatore:
Le tv non nascono per videogiocare :patpat:
Fatta questa premessa, generalmente un buon pannello di monitor o hdtv monitor, è superiore ad un pannello tv (soprattutto tv led, le più lente in gaming)

Se non hai una camera grande e non stai distantissimo dalla sorgente video, io andrei di monitor tv 27" o monitor tradizionale

Visto il budget, restando su monitor: Asus MX279H, Asus VG27AH questo è anche 3D in caso ti interessasse senò è cmq un ottimo 2D

Come monitor-tv l'ideale ideale sarebbe un bel Samsung SyncMaster T27B750 ma temo siamo fuori budget :pffs:

Qualsiasi pannello tv in linea con questo budget è aimè drasticamente inferiore!
Grazie per la dritta. Il primo Asus mi piace, per il 3d non so, non penso mi servirà in fondo. Con un monitor 27" a che distanza dovrei stare? 1 m? Di questi due che ne dici:

http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=22606480&langId=-1&category_rn=1509

http://www.unieuro.it/televisori-home-cinema-dvd/televisori/monitor-tv/samsung-syncmaster-t27b300-hvkKCggGEhsAAAE3PvMjbXyP-DYIKCggEP0QAAAEo7eUS_Ia3.html?JumpTo=OfferList&omnitureEvar3=browse

Anche se devo dire che i Samsung (parlando di tv) non mi fanno impazzire come colori e qualità immagine.

 
Il primo monitor lo scarterei, è inferiore a quelli proposti, puoi considerare l'Asus come un best buy //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Il secondo monitor tv è da preferire solo se pensi di sfruttare anche l'aspetto tv, senò vai di monitor senza pensarci due volte!

Anche se devo dire che i Samsung (parlando di tv) non mi fanno impazzire come colori e qualità immagine.
Siamo in due..! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

..e non solo!

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il primo monitor lo scarterei, è inferiore a quelli proposti, puoi considerare l'Asus come un best buy //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gifIl secondo monitor tv è da preferire solo se pensi di sfruttare anche l'aspetto tv, senò vai di monitor senza pensarci due volte!

Siamo in due..! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

..e non solo!
Ok grazie ancora. Per la distanza che mi dici? Un monitor 27" da quanto va guardato per la visione ottimale?

Stando su Asus ho trovato questo: http://www.asus.com/it/Monitors_Projectors/VG248QE

Però è un 24" e presumo andrei fuori budget..

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ok grazie ancora. Per la distanza che mi dici? Un monitor 27" da quanto va guardato per la visione ottimale?Stando su Asus ho trovato questo: http://www.asus.com/it/Monitors_Projectors/VG248QE

Però è un 24" e presumo andrei fuori budget..
Si e poi non ti serve quel refresh giocando su console //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png è un gran monitor da pc!

L'MX279H che ti consigliavo sopra è ideale per il tuo caso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Su un 27" cmq già se stai sul metro abbondantino di distanza va bene secondo me!

 
Salve a tutti, vorrei un piccolo parere su un cambio tv dell'ultimo momento //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Attualmente possiedo questa tv da 32" samsung acquistata qualche anno fa

http://www.samsung.com/it/consumer/tv-audio-video/tv/led-tv/UE32B7000WPXXC

fra qualche giorno cedero questa tv in regalo a dei miei parenti e adesso sono indeciso sul nuovo modello da scegliere. Generalmente mi sono trovato abbastanza bene, ma certe volte coi giochi ho avuto l'impressione che vi fosse lag, specialmente con gli FPS. La nuova tv la vorrei con queste caratteristiche:

-32" full HD, massimo 36" ma prefebilmente 32

-almeno 100HZ

-LED

-tempi di risposta brevi se possibile

-buona, se non ottima, sia col gaming che con film bluray ecc

-buona qualità delle immagini e luminosità

Come budget dovrei essere a posto, ma cmq preferirei non andare oltre i 600-700 euri. Se possibile vorrei pareri su modelli che si possano trovare in negozi come saturn, mediaworld ecc (preferirei evitare acquisti online se in ballo ci sono cifre alte).Per adesso ho visto queste tv

-samsung UE32F5000

-samsung UE32F5500AYXZT

-sony KDL-32W653

la tv sony non mi dispiacerebbe, ma non sono ancora del tutto convinto. Aspetto i vostri pareri //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
Si e poi non ti serve quel refresh giocando su console //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png è un gran monitor da pc!L'MX279H che ti consigliavo sopra è ideale per il tuo caso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Su un 27" cmq già se stai sul metro abbondantino di distanza va bene secondo me!
Grazie ancora per tutto!

 
Salve a tutti, vorrei un piccolo parere su un cambio tv dell'ultimo momento //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Attualmente possiedo questa tv da 32" samsung acquistata qualche anno fa

http://www.samsung.com/it/consumer/tv-audio-video/tv/led-tv/UE32B7000WPXXC

fra qualche giorno cedero questa tv in regalo a dei miei parenti e adesso sono indeciso sul nuovo modello da scegliere. Generalmente mi sono trovato abbastanza bene, ma certe volte coi giochi ho avuto l'impressione che vi fosse lag, specialmente con gli FPS. La nuova tv la vorrei con queste caratteristiche:

-32" full HD, massimo 36" ma prefebilmente 32

-almeno 100HZ

-LED

-tempi di risposta brevi se possibile

-buona, se non ottima, sia col gaming che con film bluray ecc

-buona qualità delle immagini e luminosità

Come budget dovrei essere a posto, ma cmq preferirei non andare oltre i 600-700 euri. Se possibile vorrei pareri su modelli che si possano trovare in negozi come saturn, mediaworld ecc (preferirei evitare acquisti online se in ballo ci sono cifre alte).Per adesso ho visto queste tv

-samsung UE32F5000

-samsung UE32F5500AYXZT

-sony KDL-32W653

la tv sony non mi dispiacerebbe, ma non sono ancora del tutto convinto. Aspetto i vostri pareri //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png
Le tue impressioni aimè sono i difetti più comuni cui sono afflitte le tv led in generale,

maggiormente accentuati se equipaggiate con pannelli di fascia medio bassa :kep88:

Non essendo il gaming la naturale espressione d'uso di questi televisori.

Tenendo conto del tuo budget e delle tue richieste,

so che online spesso non c'è fiducia nell'acquisto ma ti assicuro che in questo campo anche 100-150€ di differenza a favore dell'acquisto online possono fare la differenza tra un'esperienza gaming decente da una soltanto sufficiente,

ti consiglierei di valutare in particolare questi due modelli:

- Samsung UE32F6510

- Philips 32PFL5008

Sono sicuro che nelle grandi catene di elettronica riuscirai a trovarli e quanto meno guardarli/confrontarli; magari in offerta rientrano ampiamente nel tuo budget visto che online li compri al massimo con 600-630€ :morristend:

 
Sono in procinto di cambiare il mio orrendo philips 32pfl8404 (chi me l'ha fatto fare di comprarlo...) e dopo lunghe ricerche e aggiornamenti sulle nuove tecnologie il campo si è ristretto a due modelli:

- sony kdl-40w905

- samsung ue40f8000

Diciamo che la mia scelta l'ho già (quasi) fatta. Prenderei il Sony senza battere ciglio ma il Samsung cmq mi attira in fatto di estetica e funzionalità smart. A livello di pannelli cm siamo messi?? La tecnologia triluminous della sony sembra ottima ma ho sentito in giro che anche il samsung non scherza in quanto a pulizia di immagini. L'utilizzo cmq è sky in hd, bluray e console...chi mi toglie ogni dubbio??? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

 
Sono in procinto di cambiare il mio orrendo philips 32pfl8404 (chi me l'ha fatto fare di comprarlo...) e dopo lunghe ricerche e aggiornamenti sulle nuove tecnologie il campo si è ristretto a due modelli:- sony kdl-40w905

- samsung ue40f8000

Diciamo che la mia scelta l'ho già (quasi) fatta. Prenderei il Sony senza battere ciglio ma il Samsung cmq mi attira in fatto di estetica e funzionalità smart. A livello di pannelli cm siamo messi?? La tecnologia triluminous della sony sembra ottima ma ho sentito in giro che anche il samsung non scherza in quanto a pulizia di immagini. L'utilizzo cmq è sky in hd, bluray e console...chi mi toglie ogni dubbio??? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png
Se fosse solo tv e bluray ti direi il Samsung ma a quanto pare userai anche le console quindi ti dico Sony per via dell'imput lag che su questi modelli è tra i più bassi in circolazione e quindi più adatto al gaming.

 
sto uscendo scemo scusate //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

mi serve una tv 50/55 pollici di massimo 1000/1300 euro

faccio a meno del 3d ma vorrei che sia smart tv, che abbia comandi vocali, wifi e decoder incorporato hd e poi boh...sono gnurant per il resto delle caratteristiche delle tv di oggi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
attorno ai 1300 euro trovi il plasma Panasonic 50GT60 il miglior 50 in commercio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
tra i 1000 e i 1300 invece?
Abbassando un po' il budget come chiedevi..

Se preferisci Led

- Samsung UE50F6500

- Philips 50PFL5008

Se preferisci Plasma

- Panasonic TX-P50ST60E

 
Abbassando un po' il budget come chiedevi..Se preferisci Led

- Samsung UE50F6500

- Philips 50PFL5008

Se preferisci Plasma

- Panasonic TX-P50ST60E
io ero rimasto che tra lcd e plasma....era meglio lcd.....quali sono le controindicazioni di un plasma dopo quasi 10 anni che non seguo più il mondo delle tv? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top