TVs | Info e consigli

  • Autore discussione Autore discussione Lukrash
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Bonus Rottamazione TV​


Cos'è

È il nuovo incentivo per favorire l’acquisto di apparati compatibili con il nuovo standard di trasmissione del digitale terrestre DVB-T2 - HEVC MAIN 10.
Il bonus rottamazione TV è un’agevolazione di cui si può beneficiare rottamando contestualmente un televisore acquistato prima del 22 dicembre 2018, data di entrata in vigore dello standard di codifica HEVC MAIN 10.
Il nuovo bonus, infatti, è finalizzato a favorire la sostituzione degli apparecchi televisivi obsoleti attraverso un corretto smaltimento dei rifiuti elettronici, in un’ottica di tutela dell’ambiente.
Il bonus rottamazione TV sarà operativo dal 23 agosto, quindicesimo giorno successivo alla pubblicazione del decreto attuativo del 5 luglio 2021 il Ministero dello Sviluppo Economico sulla Gazzetta Ufficiale.

A chi si rivolge​

L’incentivo per la rottamazione è rivolto a tutti i cittadini residenti in Italia senza limiti di ISEE, a differenza del bonus TV - DECODER destinato esclusivamente ai cittadini appartenenti ad un nucleo familiare con un ISEE non superiore ai 20.000 euro.
L’agevolazione è comunque legata al nucleo familiare in quanto è concesso un solo bonus per l’acquisto di un televisore a famiglia.
Per usufruire del contributo è necessario essere in possesso di 3 requisiti:
  • essere residenti in Italia
  • rottamare correttamente un televisore acquistato prima del 22 dicembre 2018
  • essere in regola con il pagamento del canone di abbonamento al servizio di radiodiffusione.
Hanno inoltre diritto al Bonus le persone fisiche residenti in Italia che al 31 dicembre 2020 risultino di età pari o superiore a 75 anni e che, in conformità con quanto stabilito dall’art. 1, comma 132, della legge n. 244 del 2007, siano esenti dal pagamento del canone al servizio di radiodiffusione in quanto aventi un reddito familiare annuo non superiore a 8 mila euro.

Come funziona​

Il bonus consiste in uno sconto del 20% sul prezzo d'acquisto, fino ad un importo massimo di 100 euro.
Il contributo per la rottamazione della TV è cumulabile per l’acquisto di un apparecchio anche con il precedente incentivo (Bonus TV Decoder) per coloro che siano in possesso di tutti i requisiti richiesti.
Prima di procedere alla rottamazione, bisogna scaricare e compilare il modulo di autodichiarazione che certifichi il corretto smaltimento.
La rottamazione può essere effettuata direttamente presso i rivenditori aderenti alla iniziativa presso cui si acquista la nuova televisione, consegnando al momento dell’acquisto la TV obsoleta.
In tal caso sarà poi il rivenditore a occuparsi del corretto smaltimento dell’apparecchio fruendo di un credito fiscale pari allo sconto applicato all’acquirente.
In alternativa, si può consegnare la vecchia TV direttamente in una isola ecologica autorizzata, prima di recarsi ad acquistare la nuova. In questo caso, l’addetto del centro di raccolta RAEE deve convalidare il modulo, che certifica l’avvenuta consegna dell’apparecchio. Con il modulo firmato l’utente potrà recarsi nei punti vendita aderenti e fruire dello sconto sul prezzo di acquisto.
Per verificare che una TV o un decoder rientrino tra i prodotti per i quali è possibile usufruire del bonus è a disposizione dei cittadini una lista di prodotti “idonei”.

Risorse​

Lo stanziamento complessivo previsto per il fondo unico del Bonus rottamazione tv e Bonus Tv - decoder è pari a circa 250 milioni di euro.
L’incentivo sarà disponibile fino al 31 dicembre 2022 o all’esaurimento delle risorse stanziate.

Per maggiori informazioni​

Risposte alle domande frequenti - FAQ (nuovatvdigitale.mise.gov.it)

FONTE: https://www.mise.gov.it/index.php/it/incentivi/comunicazioni/bonus-rottamazione-tv
Post automatically merged:




Bonus TV - Decoder di nuova generazione​


Cos'è​


Il Bonus TV - Decoder, con valore fino a 30 euro, è un'agevolazione per l’acquisto di TV e decoder idonei alla ricezione di programmi televisivi con i nuovi standard trasmissivi (DVBT-2/HEVC) che diventeranno operativi a partire dal 2022, nonché per l’acquisto di decoder per la ricezione satellitare.
Il Bonus TV - Decoder è disponibile fino al 31 dicembre 2022 o all'esaurimento delle risorse stanziate.

A chi si rivolge​

Il Bonus TV - Decoder è riservato alle famiglie con ISEE fino a 20 mila euro.

Risorse​


Lo stanziamento complessivo previsto per il fondo unico del Bonus rottamazione tv e Bonus Tv - decoder è pari a circa 250 milioni di euro.

Come funziona​


Per i cittadini
MODALITA' DI ACCESSO AL BONUS PER I CITTADINI
Il bonus viene erogato sotto forma di sconto praticato dal venditore sul prezzo del prodotto acquistato. Per ottenere lo sconto, i cittadini devono presentare al venditore una richiesta per acquistare una TV o un decoder beneficiando del bonus. A tal fine devono dichiarare di essere residenti in Italia e di appartenere ad un nucleo familiare di fascia ISEE che non superi i 20.000 euro e che altri componenti dello stesso nucleo non abbiano già fruito del bonus. I dati raccolti saranno trattati in conformità alla normativa sulla privacy (Regolamento UE 2016/679 e D.Lgs. 196/2003 e s.m.)
Per verificare che una TV o un decoder rientrino tra i prodotti per i quali è possibile usufruire del bonus è a disposizione dei cittadini una lista di prodotti “idonei”all’indirizzo https://bonustv-decoder.mise.gov.it/prodotti_idonei.

Fonte: https://www.mise.gov.it/index.php/it/incentivi/comunicazioni/bonus-tv
 
Ultima modifica:
Ma quindi dite che per videogiocare sia meglio un 24 pollici rispetto ad un 27? :\

(Parlo anche di gioco competitive online)

Edit : Dal negozietto sotto casa mia sarei propenso di prendere un tv samsung di nuova generazione, in offerta (15%) a 299, 27 pollici e 2ms di input lag

 
Ultima modifica:
E' una fascia di prezzo medio-bassa dove veramente tanti tanti modelli si somigliano, se non eguagliano, parlando di reattività e quindi propensione al gaming del pannello //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifLa differenza quindi la fa la resa cromatica finale, features di taluni piuttosto che altri ecc che possono interessare..

Se proprio mi devo sbilanciare preferirei per tv led gaming: Sony, Philips, Panasonic

La grandezza non hai specificato, presumo 32 o 40-42 pollici giusto? :morristend:

PHILIPS 40PFL4508M

PANASONIC TX-L42E6EK

SONY KDL-40R473

Se invece vuoi restare sul 32" (a parità di prezzo spesso prendi un pannello di categoria leggermente superiore al 40" o più)

SONY KDL-32W654

Philips 32PFL5008
io ho trovato dal supermercato coop del mio paese questo:

-Panasonic tx-l39E6 a 399 euro...

..ho letto in giro che ha un Input-lag "Game Mode" di 36ms...

mi sta allettando, mi confermate che pur essendo un panasonic LED è cmq un ottimo prodotto? (per la fascia di prezzo ovviamente)

 
Io sapevo che ormai la maggior parte delle tv vanno a 5 :morris82:

 
Ultima modifica:
5 ms?!??!?! ma è impossibile... certo su tv di fascia alta (3000 e passa euro) può essere...
Nei siti/forum di tv ho sempre sentito parlare di televisori con 5 ms :morris82:

 
Ultima modifica:
Nei siti/forum di tv ho sempre sentito parlare di televisori con 5 ms :morris82:
magari i 4K... o forse ti confondi con i monitor pc... 5 ms mi sembrano troppo pochi..

 
Ultima modifica:
Ma no, basta andare in qualsiasi supermercato e ne vedi molti di tv con 5ms :morris82:

Bho :morris82:

Quello che sto vedendo io va persino a 2 :morris82:

 


---------- Post added at 12:55:42 ---------- Previous post was at 12:54:00 ----------

 


asp, ho trovato questo :

i 5ms che figurano nelle caratteristiche della tua tv non si riferiscono all imput lag, ( mi pare si riferiscano ad un eventuale effetto scia ) questo imput lag non viene praticamente mai dichiarato dai produttori di TV ti devi affidare a test che trovi in rete.. ( oppure testi tu personalmente )
:morris82::morris82:

 
Ma no, basta andare in qualsiasi supermercato e ne vedi molti di tv con 5ms :morris82: Bho :morris82:

Quello che sto vedendo io va persino a 2 :morris82:

 


---------- Post added at 12:55:42 ---------- Previous post was at 12:54:00 ----------

 


asp, ho trovato questo :

:morris82::morris82:
allora tu ti confondevi con l'effetto scia!! :l4gann::l4gann:

 
Bho, ovunque sento parlare di 5 ms di input lag, philips che per qualche tempo ha fatto uscire quelli a 2 secondi, e pure i negozianti parlando di input lag...

Bho :morris82:

Mo allora nn so proprio che comprare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif

Contando pure che forse con le nuove console sarebbe meglio avere tv con 120 hz :morris82:

Non ci sto campendo più niente :rickds:

 
Bho, ovunque sento parlare di 5 ms di input lag, philips che per qualche tempo ha fatto uscire quelli a 2 secondi, e pure i negozianti parlando di input lag...Bho :morris82:

Mo allora nn so proprio che comprare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif

Contando pure che forse con le nuove console sarebbe meglio avere tv con 120 hz :morris82:

Non ci sto campendo più niente :rickds:
guarda, siamo sulla stessa barca.. io sto puntando quel panasonic E6 ma solo perchè in offerta speciale, però nessuno qui ci consiglia... e per gli hertz posso solo dirti che non c'entrano nulla con il gaming, contano solo gli input lag, ma come si denota neanche le case costruttrici di TV sanno dare le caratteristiche dei loro pannelli su questo lato... PAZZESCO!! :bah!::bah!: nessuno che invece ha un pò di esperienza con questi pannelli?

 
guarda, siamo sulla stessa barca.. io sto puntando quel panasonic E6 ma solo perchè in offerta speciale, però nessuno qui ci consiglia... e per gli hertz posso solo dirti che non c'entrano nulla con il gaming, contano solo gli input lag, ma come si denota neanche le case costruttrici di TV sanno dare le caratteristiche dei loro pannelli su questo lato... PAZZESCO!! :bah!::bah!: nessuno che invece ha un pò di esperienza con questi pannelli?
Ho letto che è consigliabile prendere televisori con 120 hz per giochi a 60 frame :morris82:

 
Ho letto che è consigliabile prendere televisori con 120 hz per giochi a 60 frame :morris82:
ma dicono che gli Hertz non contano un fico secco con il gaming... cmq a mio parere, attualmente siamo nel mezzo di un cambiamento, spendere più di 1000 euro per una Tv attualmente è una stupidata, sì che si è sempre e cmq indietro con la tecnologia... ma l'avvento del 4K renderà gli attuali apparecchi obsoleti come lo sono stati i catodici con l'avvento dell'LCD... io penso che ora mi prenderò questo panasonic, mi accontenterò, poi in futuro vedrò...

 
Ultima modifica:
Che confusione ragazzi :blabla2:

Allora, quel Panasonic, è sicuramente molto buono per quel che costa, oltretutto in offerta, quindi più che consigliato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif (come ho consigliato anche nel thread personale dell'utente)

Vi ricordo che le Televisioni, LED soprattutto, sono quelle meno prestazionali se parliamo di gaming //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

Quindi.. non essendo apparecchi che nascono per videogiocare, è come fare una gara fra fiat panda, inutile stare a scervellarsi tanto sul tema latenza, input lag, sono e resteranno mediocri :patpat:

Se volete giocare alla massima performance, come dicevate sopra, ma anche lì ho letto confusione sul tema,

compratevi un monitor 27" FullHD 120Hz e collegateci un pc da gaming serio, poi ne riparliamo ;p

Finchè restiamo su console, va bene prendere un discreto Led, o ancor meglio un Plasma budget permettendo, senza troppe pretese, preoccupazioni, problemi ecc videogiocate sereni, poichè delle differenze di pannello in quel caso non ve ne accorgerete neanche ad occhio nudo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Devo giocare con le nuove console e possibilmene competitive, quindi roba con 3000 di input lag nn posso prendere :morris82:

Che consigliate allora tra i 24 ed i 27 pollici per il gaming?

Sui 300 euro nn di più T_T

 
Ultima modifica:
ma dicono che gli Hertz non contano un fico secco con il gaming... cmq a mio parere, attualmente siamo nel mezzo di un cambiamento, spendere più di 1000 euro per una Tv attualmente è una stupidata, sì che si è sempre e cmq indietro con la tecnologia... ma l'avvento del 4K renderà gli attuali apparecchi obsoleti come lo sono stati i catodici con l'avvento dell'LCD... io penso che ora mi prenderò questo panasonic, mi accontenterò, poi in futuro vedrò...
Io invece penso che questo sia il periodo perfetto per fare un investimento. Il massimo di questa tecnologia al minimo prezzo. Il 4K può aspettare, a casa mia se ne riparlerà tra qualche anno. A maggior ragione se i nuovi 4K 20000 pollici da millemila € non si discostano poi così tanto da un plasma Panasonic top di gamma //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif

 
Devo giocare con le nuove console e possibilmene competitive, quindi roba con 3000 di input lag nn posso prendere :morris82:Che consigliate allora tra i 24 ed i 27 pollici per il gaming?

Sui 300 euro nn di più T_T
http://forum.spaziogames.it/board/showthread.php?t=466530

In questo thread trovi la stessa domanda, i consigli vanno più o meno bene anche per il tuo caso, eventualmente poi ne riparliamo tranquillamente :cat:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top