TVs | Info e consigli

  • Autore discussione Autore discussione Lukrash
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Bonus Rottamazione TV​


Cos'è

È il nuovo incentivo per favorire l’acquisto di apparati compatibili con il nuovo standard di trasmissione del digitale terrestre DVB-T2 - HEVC MAIN 10.
Il bonus rottamazione TV è un’agevolazione di cui si può beneficiare rottamando contestualmente un televisore acquistato prima del 22 dicembre 2018, data di entrata in vigore dello standard di codifica HEVC MAIN 10.
Il nuovo bonus, infatti, è finalizzato a favorire la sostituzione degli apparecchi televisivi obsoleti attraverso un corretto smaltimento dei rifiuti elettronici, in un’ottica di tutela dell’ambiente.
Il bonus rottamazione TV sarà operativo dal 23 agosto, quindicesimo giorno successivo alla pubblicazione del decreto attuativo del 5 luglio 2021 il Ministero dello Sviluppo Economico sulla Gazzetta Ufficiale.

A chi si rivolge​

L’incentivo per la rottamazione è rivolto a tutti i cittadini residenti in Italia senza limiti di ISEE, a differenza del bonus TV - DECODER destinato esclusivamente ai cittadini appartenenti ad un nucleo familiare con un ISEE non superiore ai 20.000 euro.
L’agevolazione è comunque legata al nucleo familiare in quanto è concesso un solo bonus per l’acquisto di un televisore a famiglia.
Per usufruire del contributo è necessario essere in possesso di 3 requisiti:
  • essere residenti in Italia
  • rottamare correttamente un televisore acquistato prima del 22 dicembre 2018
  • essere in regola con il pagamento del canone di abbonamento al servizio di radiodiffusione.
Hanno inoltre diritto al Bonus le persone fisiche residenti in Italia che al 31 dicembre 2020 risultino di età pari o superiore a 75 anni e che, in conformità con quanto stabilito dall’art. 1, comma 132, della legge n. 244 del 2007, siano esenti dal pagamento del canone al servizio di radiodiffusione in quanto aventi un reddito familiare annuo non superiore a 8 mila euro.

Come funziona​

Il bonus consiste in uno sconto del 20% sul prezzo d'acquisto, fino ad un importo massimo di 100 euro.
Il contributo per la rottamazione della TV è cumulabile per l’acquisto di un apparecchio anche con il precedente incentivo (Bonus TV Decoder) per coloro che siano in possesso di tutti i requisiti richiesti.
Prima di procedere alla rottamazione, bisogna scaricare e compilare il modulo di autodichiarazione che certifichi il corretto smaltimento.
La rottamazione può essere effettuata direttamente presso i rivenditori aderenti alla iniziativa presso cui si acquista la nuova televisione, consegnando al momento dell’acquisto la TV obsoleta.
In tal caso sarà poi il rivenditore a occuparsi del corretto smaltimento dell’apparecchio fruendo di un credito fiscale pari allo sconto applicato all’acquirente.
In alternativa, si può consegnare la vecchia TV direttamente in una isola ecologica autorizzata, prima di recarsi ad acquistare la nuova. In questo caso, l’addetto del centro di raccolta RAEE deve convalidare il modulo, che certifica l’avvenuta consegna dell’apparecchio. Con il modulo firmato l’utente potrà recarsi nei punti vendita aderenti e fruire dello sconto sul prezzo di acquisto.
Per verificare che una TV o un decoder rientrino tra i prodotti per i quali è possibile usufruire del bonus è a disposizione dei cittadini una lista di prodotti “idonei”.

Risorse​

Lo stanziamento complessivo previsto per il fondo unico del Bonus rottamazione tv e Bonus Tv - decoder è pari a circa 250 milioni di euro.
L’incentivo sarà disponibile fino al 31 dicembre 2022 o all’esaurimento delle risorse stanziate.

Per maggiori informazioni​

Risposte alle domande frequenti - FAQ (nuovatvdigitale.mise.gov.it)

FONTE: https://www.mise.gov.it/index.php/it/incentivi/comunicazioni/bonus-rottamazione-tv
Post automatically merged:




Bonus TV - Decoder di nuova generazione​


Cos'è​


Il Bonus TV - Decoder, con valore fino a 30 euro, è un'agevolazione per l’acquisto di TV e decoder idonei alla ricezione di programmi televisivi con i nuovi standard trasmissivi (DVBT-2/HEVC) che diventeranno operativi a partire dal 2022, nonché per l’acquisto di decoder per la ricezione satellitare.
Il Bonus TV - Decoder è disponibile fino al 31 dicembre 2022 o all'esaurimento delle risorse stanziate.

A chi si rivolge​

Il Bonus TV - Decoder è riservato alle famiglie con ISEE fino a 20 mila euro.

Risorse​


Lo stanziamento complessivo previsto per il fondo unico del Bonus rottamazione tv e Bonus Tv - decoder è pari a circa 250 milioni di euro.

Come funziona​


Per i cittadini
MODALITA' DI ACCESSO AL BONUS PER I CITTADINI
Il bonus viene erogato sotto forma di sconto praticato dal venditore sul prezzo del prodotto acquistato. Per ottenere lo sconto, i cittadini devono presentare al venditore una richiesta per acquistare una TV o un decoder beneficiando del bonus. A tal fine devono dichiarare di essere residenti in Italia e di appartenere ad un nucleo familiare di fascia ISEE che non superi i 20.000 euro e che altri componenti dello stesso nucleo non abbiano già fruito del bonus. I dati raccolti saranno trattati in conformità alla normativa sulla privacy (Regolamento UE 2016/679 e D.Lgs. 196/2003 e s.m.)
Per verificare che una TV o un decoder rientrino tra i prodotti per i quali è possibile usufruire del bonus è a disposizione dei cittadini una lista di prodotti “idonei”all’indirizzo https://bonustv-decoder.mise.gov.it/prodotti_idonei.

Fonte: https://www.mise.gov.it/index.php/it/incentivi/comunicazioni/bonus-tv
 
Ultima modifica:
Se non deve superare tassativamente i 40" allora ti consiglio quello del tuo link, ottimo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Perchè senò l'alternativa 40" sarebbe il Sony KDL-40W905 ma costa pure qualcosa di più del Samsung //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

Per il resto vari 42" Philips, Panasonic ed LG ma se le dimensioni contano molto, inutile considerarli!
già, purtroppo farò fatica con quel samsung a misure, dovrò trovare una piccola soluzione, ma se supero quella larghezza avrò problemi, purtroppo , perchè mi sarebbe piaciuto molto piu grosso.cmq leggevo che vanno con internet in wifi ecc, ma se si scaricano app apposite dove si istallano? hanno degli HD?

e ancora; cè problema di prendere virus sul web e rovinare l'apparecchio? scusa la domanda ignuranta

 


---------- Post added at 19:23:04 ---------- Previous post was at 19:22:19 ----------

 


si sa per caso anche se dalla usb quanti formati video legge?

 
già, purtroppo farò fatica con quel samsung a misure, dovrò trovare una piccola soluzione, ma se supero quella larghezza avrò problemi, purtroppo , perchè mi sarebbe piaciuto molto piu grosso.cmq leggevo che vanno con internet in wifi ecc, ma se si scaricano app apposite dove si istallano? hanno degli HD?

e ancora; cè problema di prendere virus sul web e rovinare l'apparecchio? scusa la domanda ignuranta

 


---------- Post added at 19:23:04 ---------- Previous post was at 19:22:19 ----------

 


si sa per caso anche se dalla usb quanti formati video legge?
Solitamente la Tv tramite autoupdate, se collegata in wifi o cavo, si scarica tutto il necessario per essere aggiornata (firmware ecc)

Eventuali app per la Tv andranno installate tramite usb, nella memoria interna dell'apparecchio,

teoricamente se scaricate dai siti ufficiali non dovresti rischiare di far danni.

I formati da usb li trovi nel manuale della televisione, sono più o meno sempre gli stessi ma non si sa mai..

 
Solitamente la Tv tramite autoupdate, se collegata in wifi o cavo, si scarica tutto il necessario per essere aggiornata (firmware ecc)
Eventuali app per la Tv andranno installate tramite usb, nella memoria interna dell'apparecchio,

teoricamente se scaricate dai siti ufficiali non dovresti rischiare di far danni.

I formati da usb li trovi nel manuale della televisione, sono più o meno sempre gli stessi ma non si sa mai..
capito grazie, siccome sto cercando una tv e ti ho fatto vedere quella bella della samsung, però costicchia.. se hai tempo mi aiuti a trovare 2o 3 alternative valide?

ti ringrazio ciao //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
capito grazie, siccome sto cercando una tv e ti ho fatto vedere quella bella della samsung, però costicchia.. se hai tempo mi aiuti a trovare 2o 3 alternative valide?ti ringrazio ciao //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
Se dici che "costicchia" significa che dobbiamo abbassare il budget no? quantifica //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Così ti suggerisco qualche modello..

 
Se dici che "costicchia" significa che dobbiamo abbassare il budget no? quantifica //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifCosì ti suggerisco qualche modello..
Guarda.. il miglior prodotto alinor prezzo che riusciamo a trovare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Basta nn superare quella cifra del Samsung. Solo se davvero ne vale la pena

Ma eaaere sincero vorrei nn arrivare a quelle cifre //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

Se nn chiedo troppo una stima di prodotti per diverse fascie di prezzo

Tipo fascia 400/500

500/700

Over700 €

//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
Ciao raga, stavo pensando di prendere una nuova tv, ma il budget non è granché: 400-500 euro max... :wush:

Ciononostante vorrei che fosse almeni un 40'' e 3d, consigli? Offerte di cui siete a conoscenza? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Preferirei acqustare in negozio, ma suggerimenti per eventuali acquisti online sono ugualmente ben accetti. :-)

Grazie in anticipo! :cat:

 
Guarda.. il miglior prodotto alinor prezzo che riusciamo a trovare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifBasta nn superare quella cifra del Samsung. Solo se davvero ne vale la pena

Ma eaaere sincero vorrei nn arrivare a quelle cifre //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

Se nn chiedo troppo una stima di prodotti per diverse fascie di prezzo

Tipo fascia 400/500

500/700

Over700 €

//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png
Molto buoni sotto i 600€

-SAMSUNG 40F6100A

-SHARP LC-39LE650E

-PANASONIC TX-L39E6EK

-SONY KDL-40R473

-SONY KDL-32W654

-SAMSUNG UE40F5300AY

Molto buoni sopra i 600€ max 800€

-PHILIPS 42PFL6158S

-SAMSUNG UE40F6800SD

-PANASONIC TX-L42FT60E

-SONY KDL-42W807

Eventuale Plasma

-PANASONIC TX-P42ST60E

:cat:

Ciao raga, stavo pensando di prendere una nuova tv, ma il budget non è granché: 400-500 euro max... :wush:Ciononostante vorrei che fosse almeni un 40'' e 3d, consigli? Offerte di cui siete a conoscenza? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Preferirei acqustare in negozio, ma suggerimenti per eventuali acquisti online sono ugualmente ben accetti. :-)

Grazie in anticipo! :cat:
SAMSUNG 40F6100A visto il budget è il massimo che ti puoi permettere, spesso in offerta a 499€

SONY KDL-40R473, LG 42LN5400 ..cercli tutti e 3 nei negozi sicuramente avrai modo di confrontarli e trovarli in offerta sotto i 500€ //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

 
Ultima modifica da un moderatore:
Molto buoni sotto i 600€-SAMSUNG 40F6100A

-SHARP LC-39LE650E

-PANASONIC TX-L39E6EK

-SONY KDL-40R473

-SONY KDL-32W654

-SAMSUNG UE40F5300AY

Molto buoni sopra i 600€ max 800€

-PHILIPS 42PFL6158S

-SAMSUNG UE40F6800SD

-PANASONIC TX-L42FT60E

-SONY KDL-42W807

Eventuale Plasma

-PANASONIC TX-P42ST60E

:cat:

SAMSUNG 40F6100A visto il budget è il massimo che ti puoi permettere, spesso in offerta a 499€

SONY KDL-40R473, LG 42LN5400 ..cercli tutti e 3 nei negozi sicuramente avrai modo di confrontarli e trovarli in offerta sotto i 500€ //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png
Grande, ti ringrazio moltissimo. :-)

 
Molto buoni sotto i 600€-SAMSUNG 40F6100A

-SHARP LC-39LE650E

-PANASONIC TX-L39E6EK

-SONY KDL-40R473

-SONY KDL-32W654

-SAMSUNG UE40F5300AY

Molto buoni sopra i 600€ max 800€

-PHILIPS 42PFL6158S

-SAMSUNG UE40F6800SD

-PANASONIC TX-L42FT60E

-SONY KDL-42W807

Eventuale Plasma

-PANASONIC TX-P42ST60E

:cat:

SAMSUNG 40F6100A visto il budget è il massimo che ti puoi permettere, spesso in offerta a 499€

SONY KDL-40R473, LG 42LN5400 ..cercli tutti e 3 nei negozi sicuramente avrai modo di confrontarli e trovarli in offerta sotto i 500€ //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png
Ciao .. quelli molto buoni sotto i 600 vanno bene per sfruttare le potenzialita di br disc e della ps4 ?

Quanta differenza ce in qualità video rispetto gli altri ?

Adesso me li guardo benebene

 
Ciao .. quelli molto buoni sotto i 600 vanno bene per sfruttare le potenzialita di br disc e della ps4 ? Quanta differenza ce in qualità video rispetto gli altri ?

Adesso me li guardo benebene
Sono già selezionati, quelli che ti ho elencato, quindi puoi dare per scontato che siano molto buoni come resa, che sia film bluray o gaming su console //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

E' chiaro che un Tv da 500 non rende come uno da 800, quindi la differenza c'è.. ma dipende poi dagli utilizzi.. spesso son dettagli minimi, altre volte più evidenti..

..è chiaro che bisogna decidere poi se è meglio risparmiare o prendere un qualcosa di più dispendioso!

 
Sono già selezionati, quelli che ti ho elencato, quindi puoi dare per scontato che siano molto buoni come resa, che sia film bluray o gaming su console //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifE' chiaro che un Tv da 500 non rende come uno da 800, quindi la differenza c'è.. ma dipende poi dagli utilizzi.. spesso son dettagli minimi, altre volte più evidenti..

..è chiaro che bisogna decidere poi se è meglio risparmiare o prendere un qualcosa di più dispendioso!
Ti ringrazio della disponibilta.. ora devo wolo scegliere

Ciao alla prox;)

 
vorrei sapere se questo tv è buono : 55pfl 4308h , costo 700 euri
Pannello basico, paghi tanto solo per la grandezza a scapito della qualità.. consigliato se e solo se non puoi fare a meno del 55" e il budget è quello.. :morris82:

 
Pannello basico, paghi tanto solo per la grandezza a scapito della qualità.. consigliato se e solo se non puoi fare a meno del 55" e il budget è quello.. :morris82:
questi sono i tv che mi sono prefissato :

lg plasma 50ph670s 599 euro più 24 di ss contrassegno

lg 55pfl 4308h 718 con ss contrassegno

lg 55pfl 4508 a 828 con ss contrassegno

haier 50 lm800h a 630 con ss (questo tv mi ha stupito nella versione direct led inquanto ce la mio cugino) nonostante abbia zero opzioni di filtri la resa su console è eccellente , la versione che vorrei io postata hà un 5ms ed è un edge led .

come rapporto qualità prezzo tu che scegli tra quelli postati ?

 
Ultima modifica:
Sono andato a farmi qualche giro nei vari store a vedere dal vivo le due TV che avevo scelto di regalarmi per Natale :kappe:

Le tv sono la Panasonic tx-32e6 e la Sony 32W653.

Sono entrambe molto belle, però mi sono innamorato della Sony (anche se in esposizione c'era il modello da 42"). Cercherò in tutti i modi di appenderla con il supporto universale (non è compatibile) per poterla prendere :kappe:

 
Stamattina mi è arrivato il SONY KDL-40R473 direttamente preso dal San Marino a 439 euro.. appena arrivo a casa vi do le mie impressioni anche per la parte Gaming... in negozio con demo bluray sembrava fantastico (per la fascia di prezzo)... vi dirò..

 
ok, dopo ore ed ore di prova posso finalmente dire la mia sul SONY KDL-40R473:

-partendo con il presupposto che il pannello è un entry level, non posso che essere ESTASIATO! la qualità video dei colori chiari è davvero ottima, il nero non è splendido come in un plasma panasonic, ma rende comunque rende stra-godibile la visione dei film in Bluray, per il gaming ho provato diversi giochi, beh, direi niente male, buono l'imput lag anche se ovviamente non mi ha fatto gridare al miracolo.. molto male invece l'audio, ma questo era già preventivato, con 2 semplici casse esterne si risolve il problema...

in definitiva posso dire che per chi non ha esigenze di 3D o di connettività, questo Sony Bravia per il prezzo è sicuramente un ottimo prodotto!

STRACONSIGLIATO!!

 
Raga qualcuno di voi ha mai acquistato dal sito gcomm.it? È affidabile?

 
Ciao a tutti, Sagge ho visto che te ne intendi molto di tv e ti volevo chiedere... avendo interesse prevalentemente per il gaming, ho capito che i più adatti sono i Sony rispetto i samsung (visti i loro 100 hz)

A me interessa un 32 pollici full HD LED e ho visto questo che sembrava interessante:

Sony KDL-32W653

Ha 200 hz di frequenza, quindi non dovrei avere problemi di motion blur, input lag ecc.. ? e per quanto riguarda la qualità dell'immagine, è ottima quanto un samsung? (tipo lo Smart Tv F5500)

grazie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
Ciao a tutti, Sagge ho visto che te ne intendi molto di tv e ti volevo chiedere... avendo interesse prevalentemente per il gaming, ho capito che i più adatti sono i Sony rispetto i samsung (visti i loro 100 hz)
A me interessa un 32 pollici full HD LED e ho visto questo che sembrava interessante:

Sony KDL-32W653

Ha 200 hz di frequenza, quindi non dovrei avere problemi di motion blur, input lag ecc.. ? e per quanto riguarda la qualità dell'immagine, è ottima quanto un samsung? (tipo lo Smart Tv F5500)

grazie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png
Ciao grazie per la fiducia,

il Tv in questione è molto buono, diciamo uno dei top 32" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif pertanto te lo consiglio molto per uso gaming!

Vorrei chiarire il concetto Hz, già ampiamente trattato pagine addietro, che quelli da specifica 100-200-400-800Hz ecc non sono gli Hz reali del pannello, a cui tu andrai a giocare.

Si riferiscono all'interpolazione dei frame, ossia il crare frame aggiuntivi al fine di rendere fluida l'immagine rispetto la visione standard dei 50-60Hz :morristend:

Questo filtro si autodisattiva in modalità gioco, poichè renderebbe appunto ingiocabile il video, con un effetto rallentato (tipo input lag mostruoso)

Pertanto tu qualsiasi Tv acquisti, giochi sempre e comunque alla frequenza nativa del pannello ossia 60Hz/60fps

Se vuoi andare oltre ti serve un Pc e un monitor 120hz :pffs:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top