TVs | Info e consigli

  • Autore discussione Autore discussione Lukrash
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Bonus Rottamazione TV​


Cos'è

È il nuovo incentivo per favorire l’acquisto di apparati compatibili con il nuovo standard di trasmissione del digitale terrestre DVB-T2 - HEVC MAIN 10.
Il bonus rottamazione TV è un’agevolazione di cui si può beneficiare rottamando contestualmente un televisore acquistato prima del 22 dicembre 2018, data di entrata in vigore dello standard di codifica HEVC MAIN 10.
Il nuovo bonus, infatti, è finalizzato a favorire la sostituzione degli apparecchi televisivi obsoleti attraverso un corretto smaltimento dei rifiuti elettronici, in un’ottica di tutela dell’ambiente.
Il bonus rottamazione TV sarà operativo dal 23 agosto, quindicesimo giorno successivo alla pubblicazione del decreto attuativo del 5 luglio 2021 il Ministero dello Sviluppo Economico sulla Gazzetta Ufficiale.

A chi si rivolge​

L’incentivo per la rottamazione è rivolto a tutti i cittadini residenti in Italia senza limiti di ISEE, a differenza del bonus TV - DECODER destinato esclusivamente ai cittadini appartenenti ad un nucleo familiare con un ISEE non superiore ai 20.000 euro.
L’agevolazione è comunque legata al nucleo familiare in quanto è concesso un solo bonus per l’acquisto di un televisore a famiglia.
Per usufruire del contributo è necessario essere in possesso di 3 requisiti:
  • essere residenti in Italia
  • rottamare correttamente un televisore acquistato prima del 22 dicembre 2018
  • essere in regola con il pagamento del canone di abbonamento al servizio di radiodiffusione.
Hanno inoltre diritto al Bonus le persone fisiche residenti in Italia che al 31 dicembre 2020 risultino di età pari o superiore a 75 anni e che, in conformità con quanto stabilito dall’art. 1, comma 132, della legge n. 244 del 2007, siano esenti dal pagamento del canone al servizio di radiodiffusione in quanto aventi un reddito familiare annuo non superiore a 8 mila euro.

Come funziona​

Il bonus consiste in uno sconto del 20% sul prezzo d'acquisto, fino ad un importo massimo di 100 euro.
Il contributo per la rottamazione della TV è cumulabile per l’acquisto di un apparecchio anche con il precedente incentivo (Bonus TV Decoder) per coloro che siano in possesso di tutti i requisiti richiesti.
Prima di procedere alla rottamazione, bisogna scaricare e compilare il modulo di autodichiarazione che certifichi il corretto smaltimento.
La rottamazione può essere effettuata direttamente presso i rivenditori aderenti alla iniziativa presso cui si acquista la nuova televisione, consegnando al momento dell’acquisto la TV obsoleta.
In tal caso sarà poi il rivenditore a occuparsi del corretto smaltimento dell’apparecchio fruendo di un credito fiscale pari allo sconto applicato all’acquirente.
In alternativa, si può consegnare la vecchia TV direttamente in una isola ecologica autorizzata, prima di recarsi ad acquistare la nuova. In questo caso, l’addetto del centro di raccolta RAEE deve convalidare il modulo, che certifica l’avvenuta consegna dell’apparecchio. Con il modulo firmato l’utente potrà recarsi nei punti vendita aderenti e fruire dello sconto sul prezzo di acquisto.
Per verificare che una TV o un decoder rientrino tra i prodotti per i quali è possibile usufruire del bonus è a disposizione dei cittadini una lista di prodotti “idonei”.

Risorse​

Lo stanziamento complessivo previsto per il fondo unico del Bonus rottamazione tv e Bonus Tv - decoder è pari a circa 250 milioni di euro.
L’incentivo sarà disponibile fino al 31 dicembre 2022 o all’esaurimento delle risorse stanziate.

Per maggiori informazioni​

Risposte alle domande frequenti - FAQ (nuovatvdigitale.mise.gov.it)

FONTE: https://www.mise.gov.it/index.php/it/incentivi/comunicazioni/bonus-rottamazione-tv
Post automatically merged:




Bonus TV - Decoder di nuova generazione​


Cos'è​


Il Bonus TV - Decoder, con valore fino a 30 euro, è un'agevolazione per l’acquisto di TV e decoder idonei alla ricezione di programmi televisivi con i nuovi standard trasmissivi (DVBT-2/HEVC) che diventeranno operativi a partire dal 2022, nonché per l’acquisto di decoder per la ricezione satellitare.
Il Bonus TV - Decoder è disponibile fino al 31 dicembre 2022 o all'esaurimento delle risorse stanziate.

A chi si rivolge​

Il Bonus TV - Decoder è riservato alle famiglie con ISEE fino a 20 mila euro.

Risorse​


Lo stanziamento complessivo previsto per il fondo unico del Bonus rottamazione tv e Bonus Tv - decoder è pari a circa 250 milioni di euro.

Come funziona​


Per i cittadini
MODALITA' DI ACCESSO AL BONUS PER I CITTADINI
Il bonus viene erogato sotto forma di sconto praticato dal venditore sul prezzo del prodotto acquistato. Per ottenere lo sconto, i cittadini devono presentare al venditore una richiesta per acquistare una TV o un decoder beneficiando del bonus. A tal fine devono dichiarare di essere residenti in Italia e di appartenere ad un nucleo familiare di fascia ISEE che non superi i 20.000 euro e che altri componenti dello stesso nucleo non abbiano già fruito del bonus. I dati raccolti saranno trattati in conformità alla normativa sulla privacy (Regolamento UE 2016/679 e D.Lgs. 196/2003 e s.m.)
Per verificare che una TV o un decoder rientrino tra i prodotti per i quali è possibile usufruire del bonus è a disposizione dei cittadini una lista di prodotti “idonei”all’indirizzo https://bonustv-decoder.mise.gov.it/prodotti_idonei.

Fonte: https://www.mise.gov.it/index.php/it/incentivi/comunicazioni/bonus-tv
 
Ultima modifica:
Ciao grazie per la fiducia,
il Tv in questione è molto buono, diciamo uno dei top 32" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif pertanto te lo consiglio molto per uso gaming!

Vorrei chiarire il concetto Hz, già ampiamente trattato pagine addietro, che quelli da specifica 100-200-400-800Hz ecc non sono gli Hz reali del pannello, a cui tu andrai a giocare.

Si riferiscono all'interpolazione dei frame, ossia il crare frame aggiuntivi al fine di rendere fluida l'immagine rispetto la visione standard dei 50-60Hz :morristend:

Questo filtro si autodisattiva in modalità gioco, poichè renderebbe appunto ingiocabile il video, con un effetto rallentato (tipo input lag mostruoso)

Pertanto tu qualsiasi Tv acquisti, giochi sempre e comunque alla frequenza nativa del pannello ossia 60Hz/60fps

Se vuoi andare oltre ti serve un Pc e un monitor 120hz :pffs:
Quel Sony da 32'' è uno dei top anche per qualità dell'immagine?

 
Quel Sony da 32'' è uno dei top anche per qualità dell'immagine?
Diciamo che è come pannello il miglior Sony 2013, appartenente ai non 3D Attivi, è un passivo..

Non eccelle come smart Tv, ma punta al sodo, concreto, adatto x gaming e più che buono x blu ray e visione in generale //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
ma è vero che per il gaming i migliori sono i plasma?

 
Ciao grazie per la fiducia,
il Tv in questione è molto buono, diciamo uno dei top 32" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif pertanto te lo consiglio molto per uso gaming!

Vorrei chiarire il concetto Hz, già ampiamente trattato pagine addietro, che quelli da specifica 100-200-400-800Hz ecc non sono gli Hz reali del pannello, a cui tu andrai a giocare.

Si riferiscono all'interpolazione dei frame, ossia il crare frame aggiuntivi al fine di rendere fluida l'immagine rispetto la visione standard dei 50-60Hz :morristend:

Questo filtro si autodisattiva in modalità gioco, poichè renderebbe appunto ingiocabile il video, con un effetto rallentato (tipo input lag mostruoso)

Pertanto tu qualsiasi Tv acquisti, giochi sempre e comunque alla frequenza nativa del pannello ossia 60Hz/60fps

Se vuoi andare oltre ti serve un Pc e un monitor 120hz :pffs:
Quindi se ho capito bene il 32W653 rispetto al Samsung UE32F5500 per quanto riguarda il gaming ha semplicemente meno input lag e motion blur? sono queste le sostanziali differenze se ho capito bene? anche se effettivamente ho letto che esiste una "Game Mode" sul samsung che rende il gioco più fluido per quanto riguarda il lag

 
Quindi se ho capito bene il 32W653 rispetto al Samsung UE32F5500 per quanto riguarda il gaming ha semplicemente meno input lag e motion blur? sono queste le sostanziali differenze se ho capito bene? anche se effettivamente ho letto che esiste una "Game Mode" sul samsung che rende il gioco più fluido per quanto riguarda il lag
Si ma propenderei comunque per il Sony //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Si ma propenderei comunque per il Sony //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Sagge che ne pensi del ue32f5000ak della Samsung?

 
mah. io penso che la differenza la faccia la grafica del gioco non la tv. io ho uno dei primi lg led che pagai 900 euro.. va benissimo e figurati se cambio con un sony o un plasma per giocare. la grafica è quella dai.

 
Sagge che ne pensi del ue32f5000ak della Samsung?
Molto basico, non fa impazzire.. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

mah. io penso che la differenza la faccia la grafica del gioco non la tv. io ho uno dei primi lg led che pagai 900 euro.. va benissimo e figurati se cambio con un sony o un plasma per giocare. la grafica è quella dai.
E' chiaro che la grafica del gioco è sempre uguale (se parliamo di console) su qualsiasi pannello la visualizzi,

cambia il modo di visualizzarla, come resa cromatica e contrasti, luminosità ecc che è poi ciò che differenzia ogni marchio produttore di Tv ed ogni fascia di modelli :morristend:

Diciamo ognuno ha le sue caratteristiche che all'atto visivo ti colpiscono più o meno, facendoti propendere per un tal modello..!

Comunque anche secondo me se si ha un buon Tv di qualche anno, ammesso che non si abbiano molti $ da spendere, si può benissimo far a meno di ambire sempre all'ultimo modello uscito sul mercato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Una domanda un po' strana: esiste qualche rivenditore/ catena/ negozio che prende indietro i TV usati?

 
Una domanda un po' strana: esiste qualche rivenditore/ catena/ negozio che prende indietro i TV usati?
Certo, ultimamente è una pratica diffusa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Non ce n'è uno fisso, che lo fa di default 365 giorni l'anno, ma di solito le più grandi e note in Italia lo fanno per periodi brevi!

Accettano l'usato, a volte lo sotto-valutano, altre lo valutano per il reale valore, e ti scontano poi l'acquisto del nuovo..!

Diciamo è un buon metodo per disfarsi del vecchio e prendere il nuovo, senza doverlo vendere a privati impiegando teeempo!

Ultimamente dalle mie parti l'ha fatto Euronics e poi MediaWord per tipo 1 mese //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Certo, ultimamente è una pratica diffusa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gifNon ce n'è uno fisso, che lo fa di default 365 giorni l'anno, ma di solito le più grandi e note in Italia lo fanno per periodi brevi!

Accettano l'usato, a volte lo sotto-valutano, altre lo valutano per il reale valore, e ti scontano poi l'acquisto del nuovo..!

Diciamo è un buon metodo per disfarsi del vecchio e prendere il nuovo, senza doverlo vendere a privati impiegando teeempo!

Ultimamente dalle mie parti l'ha fatto Euronics e poi MediaWord per tipo 1 mese //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Secondo te a quanto potrei mettere in vendita il Philips 32PFL3517H/12?

Per quanto riguarda la qualità del pannello e delle immagini è pessimo, vero?

 
Secondo te a quanto potrei mettere in vendita il Philips 32PFL3517H/12?Per quanto riguarda la qualità del pannello e delle immagini è pessimo, vero?
Secondo me sui 295€

Tv basica //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Io c'ho n'amico de n'amico de n'amico che mi può rimediare televisori Philips con sconti importanti. L'utilizzo della TV è principalmente per il gaming (PS4 e Xbox One), vorrei qualcosa sopra i 40" che cosa consigliate?
Io ho visto sto modello: http://www.amazon.it/Philips-46PFL8008S-Smart-TV-LED/dp/B00BWLYBD8/ref=wl_it_dp_o_pC_nS_nC?ie=UTF8&colid=2T5C83OTO9XQ0&coliid=I3PRRHXEB700FH
Va molto bene quel modello //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Secondo me sui 295€ Tv basica //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Va molto bene quel modello //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Vendo la mia e ci piglio il Sony 32W653A //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Ammenochè non ci sia di meglio per quella fascia.

 
Secondo me sui 295€ Tv basica //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Va molto bene quel modello //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
In quanto Philips consiglieresti anche altro oppure (senza andare più in alto col prezzo) ci sono modelli equivalenti?

 
In quanto Philips consiglieresti anche altro oppure (senza andare più in alto col prezzo) ci sono modelli equivalenti?
A livello di Philips avresti come alternative il 46PFL8007K ma siamo lì..

Altri validissimi pannelli in questo range:

- Sony KDL-46W905

- LG 47LA860V

 
A livello di Philips avresti come alternative il 46PFL8007K ma siamo lì..
Altri validissimi pannelli in questo range:

- Sony KDL-46W905

- LG 47LA860V
Grazie mille //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top