TVs | Info e consigli

  • Autore discussione Autore discussione Lukrash
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Bonus Rottamazione TV​


Cos'è

È il nuovo incentivo per favorire l’acquisto di apparati compatibili con il nuovo standard di trasmissione del digitale terrestre DVB-T2 - HEVC MAIN 10.
Il bonus rottamazione TV è un’agevolazione di cui si può beneficiare rottamando contestualmente un televisore acquistato prima del 22 dicembre 2018, data di entrata in vigore dello standard di codifica HEVC MAIN 10.
Il nuovo bonus, infatti, è finalizzato a favorire la sostituzione degli apparecchi televisivi obsoleti attraverso un corretto smaltimento dei rifiuti elettronici, in un’ottica di tutela dell’ambiente.
Il bonus rottamazione TV sarà operativo dal 23 agosto, quindicesimo giorno successivo alla pubblicazione del decreto attuativo del 5 luglio 2021 il Ministero dello Sviluppo Economico sulla Gazzetta Ufficiale.

A chi si rivolge​

L’incentivo per la rottamazione è rivolto a tutti i cittadini residenti in Italia senza limiti di ISEE, a differenza del bonus TV - DECODER destinato esclusivamente ai cittadini appartenenti ad un nucleo familiare con un ISEE non superiore ai 20.000 euro.
L’agevolazione è comunque legata al nucleo familiare in quanto è concesso un solo bonus per l’acquisto di un televisore a famiglia.
Per usufruire del contributo è necessario essere in possesso di 3 requisiti:
  • essere residenti in Italia
  • rottamare correttamente un televisore acquistato prima del 22 dicembre 2018
  • essere in regola con il pagamento del canone di abbonamento al servizio di radiodiffusione.
Hanno inoltre diritto al Bonus le persone fisiche residenti in Italia che al 31 dicembre 2020 risultino di età pari o superiore a 75 anni e che, in conformità con quanto stabilito dall’art. 1, comma 132, della legge n. 244 del 2007, siano esenti dal pagamento del canone al servizio di radiodiffusione in quanto aventi un reddito familiare annuo non superiore a 8 mila euro.

Come funziona​

Il bonus consiste in uno sconto del 20% sul prezzo d'acquisto, fino ad un importo massimo di 100 euro.
Il contributo per la rottamazione della TV è cumulabile per l’acquisto di un apparecchio anche con il precedente incentivo (Bonus TV Decoder) per coloro che siano in possesso di tutti i requisiti richiesti.
Prima di procedere alla rottamazione, bisogna scaricare e compilare il modulo di autodichiarazione che certifichi il corretto smaltimento.
La rottamazione può essere effettuata direttamente presso i rivenditori aderenti alla iniziativa presso cui si acquista la nuova televisione, consegnando al momento dell’acquisto la TV obsoleta.
In tal caso sarà poi il rivenditore a occuparsi del corretto smaltimento dell’apparecchio fruendo di un credito fiscale pari allo sconto applicato all’acquirente.
In alternativa, si può consegnare la vecchia TV direttamente in una isola ecologica autorizzata, prima di recarsi ad acquistare la nuova. In questo caso, l’addetto del centro di raccolta RAEE deve convalidare il modulo, che certifica l’avvenuta consegna dell’apparecchio. Con il modulo firmato l’utente potrà recarsi nei punti vendita aderenti e fruire dello sconto sul prezzo di acquisto.
Per verificare che una TV o un decoder rientrino tra i prodotti per i quali è possibile usufruire del bonus è a disposizione dei cittadini una lista di prodotti “idonei”.

Risorse​

Lo stanziamento complessivo previsto per il fondo unico del Bonus rottamazione tv e Bonus Tv - decoder è pari a circa 250 milioni di euro.
L’incentivo sarà disponibile fino al 31 dicembre 2022 o all’esaurimento delle risorse stanziate.

Per maggiori informazioni​

Risposte alle domande frequenti - FAQ (nuovatvdigitale.mise.gov.it)

FONTE: https://www.mise.gov.it/index.php/it/incentivi/comunicazioni/bonus-rottamazione-tv
Post automatically merged:




Bonus TV - Decoder di nuova generazione​


Cos'è​


Il Bonus TV - Decoder, con valore fino a 30 euro, è un'agevolazione per l’acquisto di TV e decoder idonei alla ricezione di programmi televisivi con i nuovi standard trasmissivi (DVBT-2/HEVC) che diventeranno operativi a partire dal 2022, nonché per l’acquisto di decoder per la ricezione satellitare.
Il Bonus TV - Decoder è disponibile fino al 31 dicembre 2022 o all'esaurimento delle risorse stanziate.

A chi si rivolge​

Il Bonus TV - Decoder è riservato alle famiglie con ISEE fino a 20 mila euro.

Risorse​


Lo stanziamento complessivo previsto per il fondo unico del Bonus rottamazione tv e Bonus Tv - decoder è pari a circa 250 milioni di euro.

Come funziona​


Per i cittadini
MODALITA' DI ACCESSO AL BONUS PER I CITTADINI
Il bonus viene erogato sotto forma di sconto praticato dal venditore sul prezzo del prodotto acquistato. Per ottenere lo sconto, i cittadini devono presentare al venditore una richiesta per acquistare una TV o un decoder beneficiando del bonus. A tal fine devono dichiarare di essere residenti in Italia e di appartenere ad un nucleo familiare di fascia ISEE che non superi i 20.000 euro e che altri componenti dello stesso nucleo non abbiano già fruito del bonus. I dati raccolti saranno trattati in conformità alla normativa sulla privacy (Regolamento UE 2016/679 e D.Lgs. 196/2003 e s.m.)
Per verificare che una TV o un decoder rientrino tra i prodotti per i quali è possibile usufruire del bonus è a disposizione dei cittadini una lista di prodotti “idonei”all’indirizzo https://bonustv-decoder.mise.gov.it/prodotti_idonei.

Fonte: https://www.mise.gov.it/index.php/it/incentivi/comunicazioni/bonus-tv
 
Ultima modifica:
Ragazzi potete darmi un consiglio, volevo prendermi un 40 pollici per la mia camera che userei sopratutto per film e gamingPurtroppo il budget non è tantissimo e sto intorno ai 500.

Stavo dando un'occhiata a questi, che ne dite?

SAMSUNG UE40F5300AY

SAMSUNG UE40F5500

SAMSUNG UE40F5500AY

altri consigli sono ben graditi!
Il 5500 va bene senò il SONY KDL-40R473 è da prendere in seria considerazione,

da vedere dal vivo entrambi e poi decidere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Bhè si andrebbe bene anche un monitor da 27"...Non mi sta stretto...cerco l'ideale per giocare e grazie dei preziosi consigli che mi stai dando....
Come monitor sicuramente hai il vantaggio di tempi risposta ridottissimi, tradotti in zero input lag rispetto il gaming su tv, per fps online un grosso vantaggio..!

Senza svenarsi parto col consigliarti l'Asus VE278Q, un monitor veramente qualità prezzo notevole (online dai 250 ai 270€) ideale un po' x tutto dal gaming su console a quello su pc,

come colori e contrasti è validissimo, e te lo consiglio soprattutto per gaming su console, se poi vuoi approdare anche su pc, hardware permettendo, si può valutare un 120hz //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/chris2.gif

 
Bhè grazie dei preziosi consigli mi stai dando davvero una mano perchè io brancolo un pò nel buio...Fra poco vado a vedermi il monitor che mi hai consigliato...Stavo invece guardandon la soundbar yamaha ma rilevo problemi di logistica nel mio salotto...ho infatti un soggiorno sospeso dove c'è il mio Samsung nell'incasso centrale poggiato sul piedistallo argentato a croce e non so a questo punto dove potrei mettere la sounbar..ai lati c'è posto ma forse starebbero meglio delle casse...il tutto lo volevo però wireless perchè mi danno fastidio i cavi a vista...volevo davvero migliorare l'audio...un pò come stare al cinema via!!;p;p;p

 
Quel Tv lì mediamente costa meno di 650€ (online) però è consigliatissimo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Grazie!

Cercando un po' sono riuscito a trovarlo a 571€ spedito //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Grazie! Ma come mai proprio Samsung? Credevo ci fossero marche migliori per il gaming
Si avevo capito Monitor-TV quindi Samsung fa buoni prodotti in quella categoria,

è chiaro che invece solo monitor ci sono anche altri marchi validissimi in gaming come Asus o BenQ //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Il 5500 va bene senò il SONY KDL-40R473 è da prendere in seria considerazione,da vedere dal vivo entrambi e poi decidere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Sostanzialmente cosa cambia dal SAMSUNG UE40F5500 SAMSUNG UE40F5500AY ??

Mentre il Sony KDL offre qualcosa in più?




 
Devo prendere un tv 40" con smart tv integrato. Mi hanno consigliato il samsnug ue40f6400, com'è?

In alternativa budget massimo 1000 euro

 
raga un consiglio.Devo prendere una tv led full hd per vedere film in bluray,giocare alla ps3 e attaccare il pc. Non mi interessa lo smart e il 3d non è essenziale.Budget massimo 450 euro.Ovviamente ottima qualità!

ps:mi interessa la funzione satellitare incorporata

 
Ultima modifica da un moderatore:
Bhè grazie dei preziosi consigli mi stai dando davvero una mano perchè io brancolo un pò nel buio...Fra poco vado a vedermi il monitor che mi hai consigliato...Stavo invece guardandon la soundbar yamaha ma rilevo problemi di logistica nel mio salotto...ho infatti un soggiorno sospeso dove c'è il mio Samsung nell'incasso centrale poggiato sul piedistallo argentato a croce e non so a questo punto dove potrei mettere la sounbar..ai lati c'è posto ma forse starebbero meglio delle casse...il tutto lo volevo però wireless perchè mi danno fastidio i cavi a vista...volevo davvero migliorare l'audio...un pò come stare al cinema via!!;p;p;p
quoto

 
Devo prendere un tv 40" con smart tv integrato. Mi hanno consigliato il samsnug ue40f6400, com'è?
In alternativa budget massimo 1000 euro
Ciao

Quel Samsung (comunque consigliato nella sua categoria) costa mediamente sui 500€ anche meno.. online..

Poi indichi un budget di 1000€.. ;p su che cifre ci assestiamo in definitiva?

Volendo con quel budget ti porti a casa, se ti piacciono i Samsung, un UE40F8000, bel pannello //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

O un Philips 42PFL7008S, oppure potendo sforare un attimino un Sony KDL-40W905 sarebbe "scelta top" :pffs:

raga un consiglio.Devo prendere una tv led full hd per vedere film in bluray,giocare alla ps3 e attaccare il pc. Non mi interessa lo smart e il 3d non è essenziale.Budget massimo 450 euro.Ovviamente ottima qualità!
ps:mi interessa la funzione satellitare incorporata
Ciao Werewolf,

ti chiederei dove vuoi continuare la discussione scelta Tv poichè hai già aperto un thread personale su consigli pre-acquisto

Giusto per non parlare delle stesse cose in due thread diversi :gururoll:

Bhè grazie dei preziosi consigli mi stai dando davvero una mano perchè io brancolo un pò nel buio...Fra poco vado a vedermi il monitor che mi hai consigliato...Stavo invece guardandon la soundbar yamaha ma rilevo problemi di logistica nel mio salotto...ho infatti un soggiorno sospeso dove c'è il mio Samsung nell'incasso centrale poggiato sul piedistallo argentato a croce e non so a questo punto dove potrei mettere la sounbar..ai lati c'è posto ma forse starebbero meglio delle casse...il tutto lo volevo però wireless perchè mi danno fastidio i cavi a vista...volevo davvero migliorare l'audio...un pò come stare al cinema via!!
Ciao

Ti chiederei di postare in sezione Audio così continuiamo a parlare lì di diffusori e altoparlanti e non nel thread Tv //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

 
Ultima modifica da un moderatore:
Si avevo capito Monitor-TV quindi Samsung fa buoni prodotti in quella categoria,è chiaro che invece solo monitor ci sono anche altri marchi validissimi in gaming come Asus o BenQ //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Invece se escludessi monitor puntando solo su tv mi consiglieresti altro (sempre in quei pollici) ?

 
Ultima modifica da un moderatore:
stamattina sono passato da Trony e mi sono innamorato di questa tv

tv sony kdl 40r473

cosa ne pensate?La userei per vedere i bluray,attaccare il pc e la ps3

 
Salve a tutti.

Ho appena scoperto che il mio tv lg non è full hd (anche se la ps3 mi porta come impostazioni 1080p ). Tralasciando ciò, visto che acquisterò una ps4 e vorrei godermela a pieno, avrei deciso di acquistare un tv led full hd da 32". Qualche consiglio? Budget 350€ circa

 
stamattina sono passato da Trony e mi sono innamorato di questa tv
tv sony kdl 40r473

cosa ne pensate?La userei per vedere i bluray,attaccare il pc e la ps3
L'ho consigliata ad un utente poco sopra per cui non posso che consigliarla anche a te //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Oltretutto l'hai già vista quindi tanto meglio siccome spesso si sceglie più per dati alla carta e non per come effettivamente si dovrebbe fare, guardando!!

Salve a tutti.Ho appena scoperto che il mio tv lg non è full hd (anche se la ps3 mi porta come impostazioni 1080p ). Tralasciando ciò, visto che acquisterò una ps4 e vorrei godermela a pieno, avrei deciso di acquistare un tv led full hd da 32". Qualche consiglio? Budget 350€ circa
Se riuscissi a prenderti un Sony KDL-32W653 sarebbe un gran acquisto,

pensaci bene perchè magari sforare di pochissimo il budget può dare grossi vantaggi, rispetto altri modelli di poco meno costosi :morristend:

Senò Panasonic TX-L32E6

A patto che riesci a visionarli dal vivo e ti piacciano come resa generale!

Invece se escludessi monitor puntando solo su tv mi consiglieresti altro (sempre in quei pollici) ?
C'è veramente roba scarsina in ambito Tv sotto i 32", oltretutto da impiegare in gaming..

Si salvano LG 27MT93S molto buono, e il più economico LG 27MA43D; parlando di pannello Tv e non Monitor-Tv come chiedevi..!

 
Ultima modifica da un moderatore:
Grazie Sagge :morris82: E' stato amore a prima vista con questa tv.Ma il fatto che abbia motionflow xr 100 hz,non è poco? :wush:

 
Ieri mi è arrivato il plasmone! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif

Madonna i neri del plasma...ma cosa non sono? :ivan:

Sono ancora in fase-orgasmo! :nadalcame:

 
Grazie Sagge :morris82: E' stato amore a prima vista con questa tv.Ma il fatto che abbia motionflow xr 100 hz,non è poco? :wush:
No anzi.. va benissimo e a parità di pannello/prezzo non trovi molto di meglio in commercio,

non conta il numero in sè degli Hz (non cadere nella logica consumer.... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif )

Ieri mi è arrivato il plasmone! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gifMadonna i neri del plasma...ma cosa non sono? :ivan:

Sono ancora in fase-orgasmo! :nadalcame:
Ci fa piacere e sicuramente con un po' di invidia condividiamo la fase goduriosa del Tv nuovo appena arrivato :kaname:

:cheerleader:

Ho scoperto che il mio plasma Viera della Panasonic, sebbene supporti il full hd con la ps3, è solo hd ready quindi non il massimo con la ps4 che sta per uscire...Quindi ho deciso di venderlo per prendere un nuovo televisore full hd, budget abbastanza ristretto, 500 euro..Ho notato questo http://www.amazon.it/LG-42LA6130-retroilluminata-FullHD-direct-lit/dp/B00C2O3NE2/ref=sr_1_11?s=electronics&ie=UTF8&qid=1385043316&sr=1-11
Il Tv va bene ma secondo me con 500€ compri di meglio,

esempio http://www.redcoon.it/B449902-Panasonic-TX-L42E6E_TV-LED :morristend:

 
domani molto probabilmente toccherà a me la fase goduriosa del nuovo tv. Sagge,prendo il Sony di cui ti ho parlato! Ma non avendo internet,il firmware si può comunque aggiornare con la chiavetta? :wush: Se volete postate le vostre tv appena acquistate,io lo faccio domani //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif (spero!!)

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top