TVs | Info e consigli

  • Autore discussione Autore discussione Lukrash
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Bonus Rottamazione TV​


Cos'è

È il nuovo incentivo per favorire l’acquisto di apparati compatibili con il nuovo standard di trasmissione del digitale terrestre DVB-T2 - HEVC MAIN 10.
Il bonus rottamazione TV è un’agevolazione di cui si può beneficiare rottamando contestualmente un televisore acquistato prima del 22 dicembre 2018, data di entrata in vigore dello standard di codifica HEVC MAIN 10.
Il nuovo bonus, infatti, è finalizzato a favorire la sostituzione degli apparecchi televisivi obsoleti attraverso un corretto smaltimento dei rifiuti elettronici, in un’ottica di tutela dell’ambiente.
Il bonus rottamazione TV sarà operativo dal 23 agosto, quindicesimo giorno successivo alla pubblicazione del decreto attuativo del 5 luglio 2021 il Ministero dello Sviluppo Economico sulla Gazzetta Ufficiale.

A chi si rivolge​

L’incentivo per la rottamazione è rivolto a tutti i cittadini residenti in Italia senza limiti di ISEE, a differenza del bonus TV - DECODER destinato esclusivamente ai cittadini appartenenti ad un nucleo familiare con un ISEE non superiore ai 20.000 euro.
L’agevolazione è comunque legata al nucleo familiare in quanto è concesso un solo bonus per l’acquisto di un televisore a famiglia.
Per usufruire del contributo è necessario essere in possesso di 3 requisiti:
  • essere residenti in Italia
  • rottamare correttamente un televisore acquistato prima del 22 dicembre 2018
  • essere in regola con il pagamento del canone di abbonamento al servizio di radiodiffusione.
Hanno inoltre diritto al Bonus le persone fisiche residenti in Italia che al 31 dicembre 2020 risultino di età pari o superiore a 75 anni e che, in conformità con quanto stabilito dall’art. 1, comma 132, della legge n. 244 del 2007, siano esenti dal pagamento del canone al servizio di radiodiffusione in quanto aventi un reddito familiare annuo non superiore a 8 mila euro.

Come funziona​

Il bonus consiste in uno sconto del 20% sul prezzo d'acquisto, fino ad un importo massimo di 100 euro.
Il contributo per la rottamazione della TV è cumulabile per l’acquisto di un apparecchio anche con il precedente incentivo (Bonus TV Decoder) per coloro che siano in possesso di tutti i requisiti richiesti.
Prima di procedere alla rottamazione, bisogna scaricare e compilare il modulo di autodichiarazione che certifichi il corretto smaltimento.
La rottamazione può essere effettuata direttamente presso i rivenditori aderenti alla iniziativa presso cui si acquista la nuova televisione, consegnando al momento dell’acquisto la TV obsoleta.
In tal caso sarà poi il rivenditore a occuparsi del corretto smaltimento dell’apparecchio fruendo di un credito fiscale pari allo sconto applicato all’acquirente.
In alternativa, si può consegnare la vecchia TV direttamente in una isola ecologica autorizzata, prima di recarsi ad acquistare la nuova. In questo caso, l’addetto del centro di raccolta RAEE deve convalidare il modulo, che certifica l’avvenuta consegna dell’apparecchio. Con il modulo firmato l’utente potrà recarsi nei punti vendita aderenti e fruire dello sconto sul prezzo di acquisto.
Per verificare che una TV o un decoder rientrino tra i prodotti per i quali è possibile usufruire del bonus è a disposizione dei cittadini una lista di prodotti “idonei”.

Risorse​

Lo stanziamento complessivo previsto per il fondo unico del Bonus rottamazione tv e Bonus Tv - decoder è pari a circa 250 milioni di euro.
L’incentivo sarà disponibile fino al 31 dicembre 2022 o all’esaurimento delle risorse stanziate.

Per maggiori informazioni​

Risposte alle domande frequenti - FAQ (nuovatvdigitale.mise.gov.it)

FONTE: https://www.mise.gov.it/index.php/it/incentivi/comunicazioni/bonus-rottamazione-tv
Post automatically merged:




Bonus TV - Decoder di nuova generazione​


Cos'è​


Il Bonus TV - Decoder, con valore fino a 30 euro, è un'agevolazione per l’acquisto di TV e decoder idonei alla ricezione di programmi televisivi con i nuovi standard trasmissivi (DVBT-2/HEVC) che diventeranno operativi a partire dal 2022, nonché per l’acquisto di decoder per la ricezione satellitare.
Il Bonus TV - Decoder è disponibile fino al 31 dicembre 2022 o all'esaurimento delle risorse stanziate.

A chi si rivolge​

Il Bonus TV - Decoder è riservato alle famiglie con ISEE fino a 20 mila euro.

Risorse​


Lo stanziamento complessivo previsto per il fondo unico del Bonus rottamazione tv e Bonus Tv - decoder è pari a circa 250 milioni di euro.

Come funziona​


Per i cittadini
MODALITA' DI ACCESSO AL BONUS PER I CITTADINI
Il bonus viene erogato sotto forma di sconto praticato dal venditore sul prezzo del prodotto acquistato. Per ottenere lo sconto, i cittadini devono presentare al venditore una richiesta per acquistare una TV o un decoder beneficiando del bonus. A tal fine devono dichiarare di essere residenti in Italia e di appartenere ad un nucleo familiare di fascia ISEE che non superi i 20.000 euro e che altri componenti dello stesso nucleo non abbiano già fruito del bonus. I dati raccolti saranno trattati in conformità alla normativa sulla privacy (Regolamento UE 2016/679 e D.Lgs. 196/2003 e s.m.)
Per verificare che una TV o un decoder rientrino tra i prodotti per i quali è possibile usufruire del bonus è a disposizione dei cittadini una lista di prodotti “idonei”all’indirizzo https://bonustv-decoder.mise.gov.it/prodotti_idonei.

Fonte: https://www.mise.gov.it/index.php/it/incentivi/comunicazioni/bonus-tv
 
Ultima modifica:
Sapete se c'è qualche guida per un settaggio dei colori della luminosità ecc per i Samsung? Ho un Samsung F6320 40"
ripropongo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
ripropongo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Devi armarti di sonda e pazienza, oppure reperire un disco test e calibrarti il display, visto che ogni pannello fa storia a se e che ogni locale in cui è posizionato il televisore è diverso da quello in cui hai tu la tv.

 
SAlve vorrei un consiglio ho un budget di circa 2000€ max
sono indeciso tra il sony (migliore qualita' immagine)

-sony 55 w955 buon prezzo miglior fullhd sony

o l f9000 samsung buon prezzo per un 4k,

anche se il 4k non viene sfruttato al giorno d'oggi

il x9005b miglior sony, costa un po troppo

voi che mi consigliate?

skyhd 70 per cento 30 per cento ps4

grazie a tutti
Risposto nel thread aperto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

Lasciate perdere Samsung d'ora in poi che sono scandalosi !!
Si comportano malissimo col cliente quando ha bisogno di assistenza !!

Finché va tutto bene ok, però se nasce un problema ti devi arrangiare. Anzi ti chiedono pure soldi in garanzia ...

Li ho fatto contattare pure dal moderatore del Forum ufficiale Samsung

http://community.samsung.it/t5/Domande-e-aiuto-SMART-TV/Problema-chiazze-chiare-sulla-TV/m-p/41497#U41497

dove sto scrivendo male di loro e ho ottenuto la stessa risposta

..........

Ciao,

ho ricevuto risposta in questo momento.

Mi dispiace, ma così com'è il prodotto è in caratteristica, la macchia presente sul pannello rientra in tolleranza.

Ti consiglio di tenere sotto controllo il TV, in caso peggiorasse interverremo con la sostituzione del pannello.

Grazie e buona giornata

Paolo

..........

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Che amarezza la tua vicenda, sono d'accordo sul pessimo supporto clienti,

tolleranze dettate proprio da questo problema, il tuo, abbastanza frequente su questi pannelli //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

Quindi fanno apposta senò sarebbero tormentati da rientri RMA.

Però non denigrerei comunque i pannelli in sé, non mi ispirano molto i Samsung, ma hanno (nei modelli top gamma) un loro perché d'acquisto e una folta schiera di felici possessori.

Devi armarti di sonda e pazienza, oppure reperire un disco test e calibrarti il display, visto che ogni pannello fa storia a se e che ogni locale in cui è posizionato il televisore è diverso da quello in cui hai tu la tv.
Quoto :unsisi:

@Bongio 10

Calcola che i colori e i profili colore sono già abbastanza ottimizzati,

andare a smanettare significa distorcere un equilibrio preimpostato, studiato, e calibrato da appositi team di sviluppo.

Quindi o fai tutto da zero con un tecnico o comunque una persona competente in materia, o difficilmente otterrai la stessa qualità in fatti di linearità di impostazioni, innalzata al livello che vorresti tu. :kep88:

 
Che amarezza la tua vicenda, sono d'accordo sul pessimo supporto clienti,tolleranze dettate proprio da questo problema, il tuo, abbastanza frequente su questi pannelli //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

Quindi fanno apposta senò sarebbero tormentati da rientri RMA.
Probabilmente non si risolve manco con la sostituzione del pannello ??

Per questo si sono rifiutati di ripararmelo ?!

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

 
Probabilmente non si risolve manco con la sostituzione del pannello ??
Per questo si sono rifiutati di ripararmelo ?!

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Purtroppo la tua problematica è tristemente nota come "Effetto Clouding" (cercalo su Google immagini anche) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

Ti dico che tutti i televisori di Samsung (prendila come un informazione non ufficiale quella che ti do :pffs:) dalla serie 5 alla serie 9 con tecnologia EDGE LED soffrono di questo fastidioso problema, ma Samsung si ostina a non riconoscere il problema :l4gann: visto che i pannelli sono difettati il problema non si risolverebbe, potrebbe andarti bene come peggio anche dopo la sostituzione, non si vogliono assumere l'ulteriore responsabilità :morristend: (mi spingo un attimino oltre..) ti dico anche che hanno addirittura, in sede, la direttiva di non accettare rientri per questa tipologia di problema, e al cliente tutto ciò viene definito come un "non-problema" consigliando, nelle migliori delle ipotesi, preset cromatici atti a mascherare il problema, in parte.. ovviamente non risolutivi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png
 
Ma il clouding è quando ci sono le macchie bianche su schermate nere e basta :(
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Te ne hai anche di queste? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

 
Te ne hai anche di queste? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png
Sì agli angoli. Ma ci sono sempre stati.

Boh se mi dite che è il pannello è normale che sia così allora me lo tengo così. Anche se mi sembra strana la cosa ...

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

 
Qualcuno può dirmi come é questa Tv?

Utilizzo per film bluray e videogiacare con ps3/4

Samsung UE5F6400

Ovviamente se avete alternative anche da 50 pollici va benissimo

Grazie a chiunque mi risponderà

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ho sbagliato a scrivere il modello scusate....

SAMSUNG UE55F6400

L'ho trovata a 899 all'unieuro..

Non capisco perchè costi relativamente poco...

Questo cos ane pensate?

Va bene per bluray e videogiocare ??

Sony KDL-50W829BBI

Tra i due quale scegliereste ??

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ho sbagliato a scrivere il modello scusate....
SAMSUNG UE55F6400

L'ho trovata a 899 all'unieuro..

Non capisco perchè costi relativamente poco...
Costerà così poiché in offerta.. ma comunque, mediamente, costa poco più.. ossia sui 950€

E un 55" se vogliamo di fascia medio-medio bassa, ma si difende bene poiché è comunque completo.

Prendendolo a quel prezzo si alza il rapporto qualità-dimensioni-prezzo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Devi armarti di sonda e pazienza, oppure reperire un disco test e calibrarti il display, visto che ogni pannello fa storia a se e che ogni locale in cui è posizionato il televisore è diverso da quello in cui hai tu la tv.

Risposto nel thread aperto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png


Che amarezza la tua vicenda, sono d'accordo sul pessimo supporto clienti,

tolleranze dettate proprio da questo problema, il tuo, abbastanza frequente su questi pannelli //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

Quindi fanno apposta senò sarebbero tormentati da rientri RMA.

Però non denigrerei comunque i pannelli in sé, non mi ispirano molto i Samsung, ma hanno (nei modelli top gamma) un loro perché d'acquisto e una folta schiera di felici possessori.

Quoto :unsisi:

@Bongio 10

Calcola che i colori e i profili colore sono già abbastanza ottimizzati,

andare a smanettare significa distorcere un equilibrio preimpostato, studiato, e calibrato da appositi team di sviluppo.

Quindi o fai tutto da zero con un tecnico o comunque una persona competente in materia, o difficilmente otterrai la stessa qualità in fatti di linearità di impostazioni, innalzata al livello che vorresti tu. :kep88:

ok grazie per le risposte..l'ultima cosa è che il problema è secondo me una troppa luminosità dello schermo la sera al buio..dopo un pò mi lacrimano quasi gli occhi perchè c'è troppa luce secondo me sul display..se sapete aiutarmi nel risolverlo in modo manuale e pratico sarebbe perfetto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Grazie Sagge90!

Volevo chiederti un ulteriore parere..

Cosa mi consigli come 46 e 50 pollici da stare sui 900/950 €

Grz //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

Sent from Lumia 925 by Tapatalk

 
ok grazie per le risposte..l'ultima cosa è che il problema è secondo me una troppa luminosità dello schermo la sera al buio..dopo un pò mi lacrimano quasi gli occhi perchè c'è troppa luce secondo me sul display..se sapete aiutarmi nel risolverlo in modo manuale e pratico sarebbe perfetto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Se vuoi cimentarti in una mini-calibrazione senza "strumenti", puoi utilizzare i test della THX per tarare audio e video contenuti nei DVD della Lucasart (se li possiedi) come Star Wars o Indiana Jones;

se non hai i DVD in questione dai un'occhiata a questo articolo con relativo video:

http://www.webmasterpoint.org/speciale/calibrare-televisore-guida-come-fare.html

oppure scaricati il Merighi DVD Test da qui: http://download.chip.eu/it/Merighi-DVD-Test_6777569.html

Parti da un preset naturale della tua TV (normalmente chamati Standard/Naturale......), segnati tutti i parametri (anche se presumo si possano riportare i valori di default effettuando un reset) e comincia ad agire su contrasto/nitidezza/luminosità/colore.

Inizia con la luminosità ed il contrasto, cercando di raggiungere quello che ne DVD di Merighi si chiama BTB (blacker than black) e WTW (whiter than white)

Poi regola i colori, anche se sicuramente non avrai un CMS standard che ti permette di regolare le 3 componenti cromatiche (Rosso/Verde/Blu) singolarmente, ne tanto meno un CMS avanzato per regolare i 3 secondari (Ciano/Magenta/Giallo), con il disco test non dovresti avere grossi problemi.

Fai delle prove, utilizza software di qualità per testare i risultati (ad esempio alcune scene tratte da film in BD con un trasferimento eccellente come Il Gladiatore, Transformers....);

ricordati che tutti i dischi test in circolazione servono a regolare i parametri per ricreare nel modo più fedele possibile la fotografia che il regista aveva in mente ed ha inciso su pellicola, non sperare di ottenere risultati eclatanti con sorgenti come il mysky o le consoles, o software come quelle porcate di film in mkv che si trovano in rete, perché sarebbero tempo e fatica sprecati.

Non aver paura di provare, tanto danni non ne fai e lascia stare i preset preimpostati delle TV, che sono fatti da delle capre che non sanno neanche da dove si inizia a tarare un display.

Ultima postilla: disattiva tutti i filtri presenti prima di iniziare un test.......Sono il male assoluto per una calibrazione ottimale.

..............Buon lavoro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
ok grazie per le risposte..l'ultima cosa è che il problema è secondo me una troppa luminosità dello schermo la sera al buio..dopo un pò mi lacrimano quasi gli occhi perchè c'è troppa luce secondo me sul display..se sapete aiutarmi nel risolverlo in modo manuale e pratico sarebbe perfetto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Un modo come dici, pratico e veloce, sarebbe quello di accostare alla luminosità del pannello una luce "antagonista" d'ambiente!

Non fa bene, in generale, osservare per tempi prolungati una sorgente video nel totale buio.

Mi dirai.. al cinema è così. Ma al cinema è diverso poiché grandezza pannello e grandezza ambiente giocano un ruolo fondamentale.

In ambiente domestico una luce d'ambiente appunto, quindi non tanto forte, soffusa e magari colorata (o che cambia colore) sono la soluzione a tal problema //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif provare per credere!

L'ideale sarebbe anche una striscia di led (tonalità calde) da alloggiare subito dietro il pannello tv, così che si proietti sul muro e faccia contrasto con la luminosità del pannello alla sera.

Grazie Sagge90!Volevo chiederti un ulteriore parere..

Cosa mi consigli come 46 e 50 pollici da stare sui 900/950 €

Grz //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

Sent from Lumia 925 by Tapatalk
Potresti adocchiare

- LG 47LA7909

- Sony KDL-50W685

- Samsung UE46F6800

 
Grazie sagge90.

Stamani ero alla saturn ed ho visto queste 2 televisioni, delle due quale consigli x bluray e video giocare? Grz //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

KDL50W828BBI 949,99

KDL50W805B. 799,99

 
Grazie sagge90.Stamani ero alla saturn ed ho visto queste 2 televisioni, delle due quale consigli x bluray e video giocare? Grz //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

KDL50W828BBI 949,99

KDL50W805B. 799,99
C'è una bella fetta di differenza benché ottime entrambe,

dirai è ovvio, ma io prenderei la 828 soprattutto se la visione film blu ray è predominante sul gaming.

Caso contrario vista la somiglianza di pannello in gaming tanti filtri non ti servono (in mod. Gioco) per cui anke la 805 se la caverebbe benone!

Se le hai confrontate bene e a tuo gusto ti sembrano uguali, forse è meglio risparmiare e spendere quei soldi di differenza per altro :pffs:

Ma le Sharp come sono ??
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Buone, dipende poi dai modelli.

Tante hanno installati pannelli Philips, medesimi, quindi come performance siamo in linea con Philips.

Le cromaticità sono abbastanza neutre.. non eccessive, tendenti al caldo. Abbastanza diversi dai Samsung e LG ad esempio.

 
Un modo come dici, pratico e veloce, sarebbe quello di accostare alla luminosità del pannello una luce "antagonista" d'ambiente!Non fa bene, in generale, osservare per tempi prolungati una sorgente video nel totale buio.

Mi dirai.. al cinema è così. Ma al cinema è diverso poiché grandezza pannello e grandezza ambiente giocano un ruolo fondamentale.

In ambiente domestico una luce d'ambiente appunto, quindi non tanto forte, soffusa e magari colorata (o che cambia colore) sono la soluzione a tal problema //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif provare per credere!

L'ideale sarebbe anche una striscia di led (tonalità calde) da alloggiare subito dietro il pannello tv, così che si proietti sul muro e faccia contrasto con la luminosità del pannello alla sera.

Potresti adocchiare

- LG 47LA7909

- Sony KDL-50W685

- Samsung UE46F6800
ci credi che ho proprio una piccola lampadina posta sopra la tv che fa una luce soffusa e si estende in modo orizzontale,in effetti non è una "lampadina",credo siano anche lucette a led..ma nonostante questo non è che mi trovo troppo bene..continuo a giocare alla Xbox secondo me con un immagine troppo accesa,forse anche per colori troppo accesi..ci sono certe schermate bianche che sono accecanti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ciao Sagge volevo farti una domanda stamane mi sono trovato ad andare da un paio di negozi di elettronica (mediaworld ed euronics e mi sono trovato imbattuto solo in 3 tv che hanno attirato la mia attenzione:

LG42lb650v da mediaworld prezzo 650 euro (in offerta)

Lg42lb630v da euronics 480euro scontato (promozione mondiali credo)

Sony kdl42 w828 da euronics 720 euro scontato (promozione mondiali credo)

Ora premettendo che cerco un buon televisore che abbia una buona fluidita d'immagine che sia buona non solo per giocare ma anche per vedere film televisione o altro, sul 3d sono un pò scettico perchè ho dei dubbie magari potresti darmi un consiglio sul televisore da prendere tra questi tre poi se ne hai altri da potermi suggerire sono tutto orecchi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top