TVs | Info e consigli

  • Autore discussione Autore discussione Lukrash
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Bonus Rottamazione TV​


Cos'è

È il nuovo incentivo per favorire l’acquisto di apparati compatibili con il nuovo standard di trasmissione del digitale terrestre DVB-T2 - HEVC MAIN 10.
Il bonus rottamazione TV è un’agevolazione di cui si può beneficiare rottamando contestualmente un televisore acquistato prima del 22 dicembre 2018, data di entrata in vigore dello standard di codifica HEVC MAIN 10.
Il nuovo bonus, infatti, è finalizzato a favorire la sostituzione degli apparecchi televisivi obsoleti attraverso un corretto smaltimento dei rifiuti elettronici, in un’ottica di tutela dell’ambiente.
Il bonus rottamazione TV sarà operativo dal 23 agosto, quindicesimo giorno successivo alla pubblicazione del decreto attuativo del 5 luglio 2021 il Ministero dello Sviluppo Economico sulla Gazzetta Ufficiale.

A chi si rivolge​

L’incentivo per la rottamazione è rivolto a tutti i cittadini residenti in Italia senza limiti di ISEE, a differenza del bonus TV - DECODER destinato esclusivamente ai cittadini appartenenti ad un nucleo familiare con un ISEE non superiore ai 20.000 euro.
L’agevolazione è comunque legata al nucleo familiare in quanto è concesso un solo bonus per l’acquisto di un televisore a famiglia.
Per usufruire del contributo è necessario essere in possesso di 3 requisiti:
  • essere residenti in Italia
  • rottamare correttamente un televisore acquistato prima del 22 dicembre 2018
  • essere in regola con il pagamento del canone di abbonamento al servizio di radiodiffusione.
Hanno inoltre diritto al Bonus le persone fisiche residenti in Italia che al 31 dicembre 2020 risultino di età pari o superiore a 75 anni e che, in conformità con quanto stabilito dall’art. 1, comma 132, della legge n. 244 del 2007, siano esenti dal pagamento del canone al servizio di radiodiffusione in quanto aventi un reddito familiare annuo non superiore a 8 mila euro.

Come funziona​

Il bonus consiste in uno sconto del 20% sul prezzo d'acquisto, fino ad un importo massimo di 100 euro.
Il contributo per la rottamazione della TV è cumulabile per l’acquisto di un apparecchio anche con il precedente incentivo (Bonus TV Decoder) per coloro che siano in possesso di tutti i requisiti richiesti.
Prima di procedere alla rottamazione, bisogna scaricare e compilare il modulo di autodichiarazione che certifichi il corretto smaltimento.
La rottamazione può essere effettuata direttamente presso i rivenditori aderenti alla iniziativa presso cui si acquista la nuova televisione, consegnando al momento dell’acquisto la TV obsoleta.
In tal caso sarà poi il rivenditore a occuparsi del corretto smaltimento dell’apparecchio fruendo di un credito fiscale pari allo sconto applicato all’acquirente.
In alternativa, si può consegnare la vecchia TV direttamente in una isola ecologica autorizzata, prima di recarsi ad acquistare la nuova. In questo caso, l’addetto del centro di raccolta RAEE deve convalidare il modulo, che certifica l’avvenuta consegna dell’apparecchio. Con il modulo firmato l’utente potrà recarsi nei punti vendita aderenti e fruire dello sconto sul prezzo di acquisto.
Per verificare che una TV o un decoder rientrino tra i prodotti per i quali è possibile usufruire del bonus è a disposizione dei cittadini una lista di prodotti “idonei”.

Risorse​

Lo stanziamento complessivo previsto per il fondo unico del Bonus rottamazione tv e Bonus Tv - decoder è pari a circa 250 milioni di euro.
L’incentivo sarà disponibile fino al 31 dicembre 2022 o all’esaurimento delle risorse stanziate.

Per maggiori informazioni​

Risposte alle domande frequenti - FAQ (nuovatvdigitale.mise.gov.it)

FONTE: https://www.mise.gov.it/index.php/it/incentivi/comunicazioni/bonus-rottamazione-tv
Post automatically merged:




Bonus TV - Decoder di nuova generazione​


Cos'è​


Il Bonus TV - Decoder, con valore fino a 30 euro, è un'agevolazione per l’acquisto di TV e decoder idonei alla ricezione di programmi televisivi con i nuovi standard trasmissivi (DVBT-2/HEVC) che diventeranno operativi a partire dal 2022, nonché per l’acquisto di decoder per la ricezione satellitare.
Il Bonus TV - Decoder è disponibile fino al 31 dicembre 2022 o all'esaurimento delle risorse stanziate.

A chi si rivolge​

Il Bonus TV - Decoder è riservato alle famiglie con ISEE fino a 20 mila euro.

Risorse​


Lo stanziamento complessivo previsto per il fondo unico del Bonus rottamazione tv e Bonus Tv - decoder è pari a circa 250 milioni di euro.

Come funziona​


Per i cittadini
MODALITA' DI ACCESSO AL BONUS PER I CITTADINI
Il bonus viene erogato sotto forma di sconto praticato dal venditore sul prezzo del prodotto acquistato. Per ottenere lo sconto, i cittadini devono presentare al venditore una richiesta per acquistare una TV o un decoder beneficiando del bonus. A tal fine devono dichiarare di essere residenti in Italia e di appartenere ad un nucleo familiare di fascia ISEE che non superi i 20.000 euro e che altri componenti dello stesso nucleo non abbiano già fruito del bonus. I dati raccolti saranno trattati in conformità alla normativa sulla privacy (Regolamento UE 2016/679 e D.Lgs. 196/2003 e s.m.)
Per verificare che una TV o un decoder rientrino tra i prodotti per i quali è possibile usufruire del bonus è a disposizione dei cittadini una lista di prodotti “idonei”all’indirizzo https://bonustv-decoder.mise.gov.it/prodotti_idonei.

Fonte: https://www.mise.gov.it/index.php/it/incentivi/comunicazioni/bonus-tv
 
Ultima modifica:
io l'oled l'ho visto in negozio e sono rimasto anche io a bocca aperta. volevo chiederti: esistono quelli non curvi?
No, anche perché l'unica che li commercializza è LG, tutte le altre case hanno fatto prototipi da esporre alle fiere oppure proclami di inizio vendita di pannelli OLED, ma mai immessi sul mercato, preferendo puntare sulla più economica e remunerativa tecnologia LCD;

quindi l'unico display per ora è l' LG ed è curvo e ti assicuro che il pannello curvo ha i suoi vantaggi in fatto di visione, infatti il prossimo telo per il mio VPR sarà curvo e nero.

 
No, anche perché l'unica che li commercializza è LG, tutte le altre case hanno fatto prototipi da esporre alle fiere oppure proclami di inizio vendita di pannelli OLED, ma mai immessi sul mercato, preferendo puntare sulla più economica e remunerativa tecnologia LCD;quindi l'unico display per ora è l' LG ed è curvo e ti assicuro che il pannello curvo ha i suoi vantaggi in fatto di visione, infatti il prossimo telo per il mio VPR sarà curvo e nero.
Si il problema è che il curvo non si può appendere e per me è un grosso problema. Come potrei fare? C'è un qualcosa che permette di appenderlo in qualche modo?

Inviato da mio iPhone 5 usando Tapatalk

 
Si il problema è che il curvo non si può appendere e per me è un grosso problema. Come potrei fare? C'è un qualcosa che permette di appenderlo in qualche modo?

Inviato da mio iPhone 5 usando Tapatalk
Non credo, anche perché è talmente sottile che praticamente dietro la scocca posteriore c'è subito il pannello e quindi non ci sono punti di fissaggio per montarlo a parete, magari progetteranno qualcosa per questo inconveniente, ma al momento non esiste nulla, deve essere appoggiato sul suo piedistallo per forza.

 
Non credo, anche perché è talmente sottile che praticamente dietro la scocca posteriore c'è subito il pannello e quindi non ci sono punti di fissaggio per montarlo a parete, magari progetteranno qualcosa per questo inconveniente, ma al momento non esiste nulla, deve essere appoggiato sul suo piedistallo per forza.
Allora se voglio questo devo inventarmi qualcosa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif altrimenti come lo vedi un altro lg o samsung? Tu quale marca consigli in definitiva? Avevo visto il samsung h6500 e non è per niente male. Panasonic già ce l'ho quindi vorrei buttarmi su un'altra marca. Sony invece come la vedi? Non so nulla sui loro televisori sinceramente.

Inviato da mio iPhone 5 usando Tapatalk

 
Ciao ragazzi!

Devo acquistare ottima Smart tv 3d prima dei mondiali!

Uso principale sky e film blu ray... Budget max 1250...

Minimo 46' max 50'!

Consigli?

Vi ringrazio in anticipo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

O_o Inviato da Galaxy S5 con Tapatalk o_O

 
Ultima modifica da un moderatore:
Allora se voglio questo devo inventarmi qualcosa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif altrimenti come lo vedi un altro lg o samsung? Tu quale marca consigli in definitiva? Avevo visto il samsung h6500 e non è per niente male. Panasonic già ce l'ho quindi vorrei buttarmi su un'altra marca. Sony invece come la vedi? Non so nulla sui loro televisori sinceramente.

Inviato da mio iPhone 5 usando Tapatalk
Ti posso consigliare secondo quello che ho visto e toccato con mano e secondo quello che possiedo:

ho sempre avuto TV Sony, partendo dai CRT ed ora posseggo un 32" 402EX in camera da letto ed un 47" W807 in sala, parlando di quest ultimo, ti posso dire che è un signor televisore, il motion flow fa il suo lavoro alla perfezione, a patto di non esagerare per evitare il classico effetto "soap opera alla beautiful", che fa tanto figo nei centri commerciali, ma è la più grossa porcata a livello visivo;

i colori sono saturi e l'effetto cross-talk in 3D è praticamente assente.

Un punto a sfavore di questa TV è la tendenza ad avere i neri un po' troppo alti, anche dopo attenta calibratura, ma per il resto non mi lamento, contando che l'utilizzo che ne faccio è principalmente la visione dei canali sat di Sky (che non sono il massimo per esaltare le doti di un TV, qualunque esso sia) e per qualche partita ogni tanto con PS3/PS4/WiiU;

per i film utilizzo esclusivamente il VPR, tranne per qualche sporadica visione di BD 3D.

Tutti questi pregi/difetti, ottenuti ovviamente dopo calibratura con sonda e SW dedicato.

Altre marche non te le consiglio semplicemente perché, a parte questo Sony, alcuni plasma Pana e ultimamente l'OLED di LG, non li ho mai spulciati per bene, quindi non ti consiglio nulla che non abbia toccato con mano;

se devi scegliere, l'unico modo per farlo è giudicare con i tuoi occhi, cercati un piccolo negozietto di elettrodomestici che venda anche TV, portati dietro dei film che conosci a menadito e chiedi al commesso di farti fare delle prove con i tuoi film, modificando i parametri delle TV, confrontale ed a quel punto scegli.......

Purtroppo se devi andare in una grande catena a fare confronti, lascia perdere perché è una guerra persa in partenza, visto che ancora oggi (2014 inoltrato) ho sentito commessi consigliare agli "sventurati" clienti l'acquisto di un LCD scrauso a discapito di un Pana VT60, perché "I Plasma dopo 5 anni si scaricano" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.png

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ti posso consigliare secondo quello che ho visto e toccato con mano e secondo quello che possiedo:ho sempre avuto TV Sony, partendo dai CRT ed ora posseggo un 32" 402EX in camera da letto ed un 47" W807 in sala, parlando di quest ultimo, ti posso dire che è un signor televisore, il motion flow fa il suo lavoro alla perfezione, a patto di non esagerare per evitare il classico effetto "soap opera alla beautiful", che fa tanto figo nei centri commerciali, ma è la più grossa porcata a livello visivo;

i colori sono saturi e l'effetto cross-talk in 3D è praticamente assente.

Un punto a sfavore di questa TV è la tendenza ad avere i neri un po' troppo alti, anche dopo attenta calibratura, ma per il resto non mi lamento, contando che l'utilizzo che ne faccio è principalmente la visione dei canali sat di Sky (che non sono il massimo per esaltare le doti di un TV, qualunque esso sia) e per qualche partita ogni tanto con PS3/PS4/WiiU;

per i film utilizzo esclusivamente il VPR, tranne per qualche sporadica visione di BD 3D.

Tutti questi pregi/difetti, ottenuti ovviamente dopo calibratura con sonda e SW dedicato.

Altre marche non te le consiglio semplicemente perché, a parte questo Sony, alcuni plasma Pana e ultimamente l'OLED di LG, non li ho mai spulciati per bene, quindi non ti consiglio nulla che non abbia toccato con mano;

se devi scegliere, l'unico modo per farlo è giudicare con i tuoi occhi, cercati un piccolo negozietto di elettrodomestici che venda anche TV, portati dietro dei film che conosci a menadito e chiedi al commesso di farti fare delle prove con i tuoi film, modificando i parametri delle TV, confrontale ed a quel punto scegli.......

Purtroppo se devi andare in una grande catena a fare confronti, lascia perdere perché è una guerra persa in partenza, visto che ancora oggi (2014 inoltrato) ho sentito commessi consigliare agli "sventurati" clienti l'acquisto di un LCD scrauso a discapito di un Pana VT60, perché "I Plasma dopo 5 anni si scaricano" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.png
Grazie mille //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

Inviato da mio iPhone 5 usando Tapatalk

 
grendizer,hai il 47w807 dell'anno scorso?me lo consigli ?ho trovato un'offerta online per prenderlo a mio padre a 680 euro e sono molto tentato....come dicevo nell'altro thread se qualcuno ha anche info sul nuovo 48w605b,mi farebbe un piacere...parlo solo di sony in quanto anche lui ha sempre avuto sony.

 
grendizer,hai il 47w807 dell'anno scorso?me lo consigli ?ho trovato un'offerta online per prenderlo a mio padre a 680 euro e sono molto tentato....come dicevo nell'altro thread se qualcuno ha anche info sul nuovo 48w605b,mi farebbe un piacere...parlo solo di sony in quanto anche lui ha sempre avuto sony.
Esatto, comprato ad Agosto 2013......Te lo consiglio ad occhi chiusi e aggiungo che a quel prezzo lo ricomprerei oggi stesso.

 
Per quel fatto delle macchie sul pannello, mi sapete dire più o meno la Samsung quanto si prenderebbe per la riparazione (sostituzione del pannello richiesto da quanto mi ha detto il tecnico) ??

Ma se poi il nuovo pannello non è ancora perfetto (pixel bruciati, coni d'ombra o altro ...) Samsung si lava le mani un'altra volta come ha già fatto adesso e io purtroppo ho buttato solo soldi oppure me ne spedire be un altro senza ulteriori costi ??

Ultima cosa. Il nuovo pannello è nuovo imballato sigillato o è stato rigenerato da un'altra tv ??

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

 
Ultima modifica da un moderatore:
raga buonasera..... la prima volta che posto in sezione qui , sono attivo nella zona ps3... cmq veniamo a noi.

Si è rotta la tv , adesso ho bisogno di comprarne una nuova; vivo a londra e non vorrei spendere piu di 250 pound... ( circa 300 eu) ! lo scopo è solo per la ps3 dato che tv non ne guardo... che consigli avete? un full hd ovviamente...! o se avete delle dritte ben vengano!

Grazie in anticipo.

 
Sulla tv oltre alle maledette macchie ho anche questi problemi. I primi 3 la Samsung li potrebbe spacciare per limiti della tecnologia oppure sparandoglieli tutti in faccia riesco a farmi riparare la tv in garanzia ??

Il 4 punto invece non fa parte del pannello è mi frega poco, anche se ho speso 250 euro di cuffie digitali.

- su schermate nere ci sono chiazze bianche su tutti e quattro i lati e una bella chiazza bianca che si nota benissimo in alto sotto la telecamera (all'inizio non c'era).

- è presente una certa tonalità/sfumatura di grigio che il pannello me la spara rosa e che si attenua da colore Caldo a Freddo.

- i bordi estremi del pannello hanno una piccola sfumatura nera grigio. Non so spiegarlo a parole.

- non posso usare cuffie analogiche sennò l'audio è distorto. Questa con dispositivi collegati in HDMI. Una delusione rattoppata con cuffie digitali belle costose.

Fatemi sapere per i primi 3. Un Grazie in anticipo per il vostro aiuto. Ma non si possono vedere delle macchie anche da 10 metri su una tv del genere. Ma uscissero anche, però devo sborsare dei soldi per avere il pannello perfetto ?!

A parte che avere 5 problemi (4 sul pannello) su una tv da 1000 euro è da spararsi ...

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

 
I pannelli samsung, come stanno messi ad imputlag? Il Modello UE46F6100A in particolare per il gaming è possibile?

 
Per quel fatto delle macchie sul pannello, mi sapete dire più o meno la Samsung quanto si prenderebbe per la riparazione (sostituzione del pannello richiesto da quanto mi ha detto il tecnico) ??
Ma se poi il nuovo pannello non è ancora perfetto (pixel bruciati, coni d'ombra o altro ...) Samsung si lava le mani un'altra volta come ha già fatto adesso e io purtroppo ho buttato solo soldi oppure me ne spedire be un altro senza ulteriori costi ??

Ultima cosa. Il nuovo pannello è nuovo imballato sigillato o è stato rigenerato da un'altra tv ??

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Mediamente si parte da 350-400€ + manodopera motivo per il quale spesso si preferisce la sostituzione dell'intero apparecchio..!

Eventuali altri danni sono da considerarsi paritari al primo, ossia se capita di nuovo hai tutto il diritto di ricevere assistenza sulla riparazione effettuata.

L'ultima domanda dipende.. vallo a sapere.. sicuramente molti prodotti sono nuovi, ma non escluderei la seconda opzione ossia di montare roba già riparata..

raga buonasera..... la prima volta che posto in sezione qui , sono attivo nella zona ps3... cmq veniamo a noi.
Si è rotta la tv , adesso ho bisogno di comprarne una nuova; vivo a londra e non vorrei spendere piu di 250 pound... ( circa 300 eu) ! lo scopo è solo per la ps3 dato che tv non ne guardo... che consigli avete? un full hd ovviamente...! o se avete delle dritte ben vengano!

Grazie in anticipo.
Il budget è molto contenuto per una tv, immagino tu sia consapevole che oltre il 32" non vai.. o vuoi un monitor-tv da 24-27" ad esempio?

Comunque sulle tv trovi diverse Toshiba qualità prezzo valide tipo il 32L2433DG

Oppure in casa Samsung c'è l'UE32F5000

Sulla tv oltre alle maledette macchie ho anche questi problemi. I primi 3 la Samsung li potrebbe spacciare per limiti della tecnologia oppure sparandoglieli tutti in faccia riesco a farmi riparare la tv in garanzia ??
Il 4 punto invece non fa parte del pannello è mi frega poco, anche se ho speso 250 euro di cuffie digitali.

- su schermate nere ci sono chiazze bianche su tutti e quattro i lati e una bella chiazza bianca che si nota benissimo in alto sotto la telecamera (all'inizio non c'era).

- è presente una certa tonalità/sfumatura di grigio che il pannello me la spara rosa e che si attenua da colore Caldo a Freddo.

- i bordi estremi del pannello hanno una piccola sfumatura nera grigio. Non so spiegarlo a parole.

- non posso usare cuffie analogiche sennò l'audio è distorto. Questa con dispositivi collegati in HDMI. Una delusione rattoppata con cuffie digitali belle costose.

Fatemi sapere per i primi 3. Un Grazie in anticipo per il vostro aiuto. Ma non si possono vedere delle macchie anche da 10 metri su una tv del genere. Ma uscissero anche, però devo sborsare dei soldi per avere il pannello perfetto ?!

A parte che avere 5 problemi (4 sul pannello) su una tv da 1000 euro è da spararsi ...

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Secondo me sono tutti gravi problemi che tassativamente implicano la sostituzione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

I pannelli samsung, come stanno messi ad imputlag? Il Modello UE46F6100A in particolare per il gaming è possibile?
I pannelli Samsung non benissimo ma neanche malissimo,

li possiamo considerare di fascia media.. stanno sui 30-35ms calcola che i top sono i Sony se parliamo di LED che si assestano sui 16-17ms..

Comunque per gaming va benone, è comunque un tv essenziale, semplice, ma completo.. fa il suo dovere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

raga come vi sembra questo tv? http://www.lg.com/es/television/lg-42LB671Vscusate se è in un'altra lingua, ma nel sito ita non c'è //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Buon tv in generale //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif sicuramente molto incline ad un uso cinematografico/film/tv piuttosto che altro :morris82:

 
Mediamente si parte da 350-400€ + manodopera motivo per il quale spesso si preferisce la sostituzione dell'intero apparecchio..!Eventuali altri danni sono da considerarsi paritari al primo, ossia se capita di nuovo hai tutto il diritto di ricevere assistenza sulla riparazione effettuata.

L'ultima domanda dipende.. vallo a sapere.. sicuramente molti prodotti sono nuovi, ma non escluderei la seconda opzione ossia di montare roba già riparata..

Il budget è molto contenuto per una tv, immagino tu sia consapevole che oltre il 32" non vai.. o vuoi un monitor-tv da 24-27" ad esempio?

Comunque sulle tv trovi diverse Toshiba qualità prezzo valide tipo il 32L2433DG

Oppure in casa Samsung c'è l'UE32F5000

Secondo me sono tutti gravi problemi che tassativamente implicano la sostituzione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

I pannelli Samsung non benissimo ma neanche malissimo,

li possiamo considerare di fascia media.. stanno sui 30-35ms calcola che i top sono i Sony se parliamo di LED che si assestano sui 16-17ms..

Comunque per gaming va benone, è comunque un tv essenziale, semplice, ma completo.. fa il suo dovere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Buon tv in generale //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif sicuramente molto incline ad un uso cinematografico/film/tv piuttosto che altro :morris82:
e gaming? :morristend: penso che come input lag sia minimo dato che ha l'immagine in mci come ho letto. che ne pensi?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mediamente si parte da 350-400€ + manodopera motivo per il quale spesso si preferisce la sostituzione dell'intero apparecchio..!Eventuali altri danni sono da considerarsi paritari al primo, ossia se capita di nuovo hai tutto il diritto di ricevere assistenza sulla riparazione effettuata.

L'ultima domanda dipende.. vallo a sapere.. sicuramente molti prodotti sono nuovi, ma non escluderei la seconda opzione ossia di montare roba già riparata..

Il budget è molto contenuto per una tv, immagino tu sia consapevole che oltre il 32" non vai.. o vuoi un monitor-tv da 24-27" ad esempio?

Comunque sulle tv trovi diverse Toshiba qualità prezzo valide tipo il 32L2433DG

Oppure in casa Samsung c'è l'UE32F5000

Secondo me sono tutti gravi problemi che tassativamente implicano la sostituzione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

I pannelli Samsung non benissimo ma neanche malissimo,

li possiamo considerare di fascia media.. stanno sui 30-35ms calcola che i top sono i Sony se parliamo di LED che si assestano sui 16-17ms..

Comunque per gaming va benone, è comunque un tv essenziale, semplice, ma completo.. fa il suo dovere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Buon tv in generale //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif sicuramente molto incline ad un uso cinematografico/film/tv piuttosto che altro :morris82:
Grazie per la risposta , ma la grandezza va bene, non voglio qualcosa di enorme.... Anche un 28..... Dato che quello

Vecchio era un 24

 
@sagge90: dopo ennesima stessa risposta anche via email alla Samsung, ho ribattuto che mi rivolgero' ad unione consumatori - avvocato
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Iscriviti sul forum di AVmagazine, e spiega, con calma e precisione, la tua disavventura con la tua TV, sono il più grande sito italiano di A/V ed hanno una certa valenza a livello mediatico non indifferente, più dell' unione consumatori, e vedi cosa rispondo nel forum:

http://www.avmagazine.it/forum/61-segnalazione-disservizi

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top