TVs | Info e consigli

  • Autore discussione Autore discussione Lukrash
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Bonus Rottamazione TV​


Cos'è

È il nuovo incentivo per favorire l’acquisto di apparati compatibili con il nuovo standard di trasmissione del digitale terrestre DVB-T2 - HEVC MAIN 10.
Il bonus rottamazione TV è un’agevolazione di cui si può beneficiare rottamando contestualmente un televisore acquistato prima del 22 dicembre 2018, data di entrata in vigore dello standard di codifica HEVC MAIN 10.
Il nuovo bonus, infatti, è finalizzato a favorire la sostituzione degli apparecchi televisivi obsoleti attraverso un corretto smaltimento dei rifiuti elettronici, in un’ottica di tutela dell’ambiente.
Il bonus rottamazione TV sarà operativo dal 23 agosto, quindicesimo giorno successivo alla pubblicazione del decreto attuativo del 5 luglio 2021 il Ministero dello Sviluppo Economico sulla Gazzetta Ufficiale.

A chi si rivolge​

L’incentivo per la rottamazione è rivolto a tutti i cittadini residenti in Italia senza limiti di ISEE, a differenza del bonus TV - DECODER destinato esclusivamente ai cittadini appartenenti ad un nucleo familiare con un ISEE non superiore ai 20.000 euro.
L’agevolazione è comunque legata al nucleo familiare in quanto è concesso un solo bonus per l’acquisto di un televisore a famiglia.
Per usufruire del contributo è necessario essere in possesso di 3 requisiti:
  • essere residenti in Italia
  • rottamare correttamente un televisore acquistato prima del 22 dicembre 2018
  • essere in regola con il pagamento del canone di abbonamento al servizio di radiodiffusione.
Hanno inoltre diritto al Bonus le persone fisiche residenti in Italia che al 31 dicembre 2020 risultino di età pari o superiore a 75 anni e che, in conformità con quanto stabilito dall’art. 1, comma 132, della legge n. 244 del 2007, siano esenti dal pagamento del canone al servizio di radiodiffusione in quanto aventi un reddito familiare annuo non superiore a 8 mila euro.

Come funziona​

Il bonus consiste in uno sconto del 20% sul prezzo d'acquisto, fino ad un importo massimo di 100 euro.
Il contributo per la rottamazione della TV è cumulabile per l’acquisto di un apparecchio anche con il precedente incentivo (Bonus TV Decoder) per coloro che siano in possesso di tutti i requisiti richiesti.
Prima di procedere alla rottamazione, bisogna scaricare e compilare il modulo di autodichiarazione che certifichi il corretto smaltimento.
La rottamazione può essere effettuata direttamente presso i rivenditori aderenti alla iniziativa presso cui si acquista la nuova televisione, consegnando al momento dell’acquisto la TV obsoleta.
In tal caso sarà poi il rivenditore a occuparsi del corretto smaltimento dell’apparecchio fruendo di un credito fiscale pari allo sconto applicato all’acquirente.
In alternativa, si può consegnare la vecchia TV direttamente in una isola ecologica autorizzata, prima di recarsi ad acquistare la nuova. In questo caso, l’addetto del centro di raccolta RAEE deve convalidare il modulo, che certifica l’avvenuta consegna dell’apparecchio. Con il modulo firmato l’utente potrà recarsi nei punti vendita aderenti e fruire dello sconto sul prezzo di acquisto.
Per verificare che una TV o un decoder rientrino tra i prodotti per i quali è possibile usufruire del bonus è a disposizione dei cittadini una lista di prodotti “idonei”.

Risorse​

Lo stanziamento complessivo previsto per il fondo unico del Bonus rottamazione tv e Bonus Tv - decoder è pari a circa 250 milioni di euro.
L’incentivo sarà disponibile fino al 31 dicembre 2022 o all’esaurimento delle risorse stanziate.

Per maggiori informazioni​

Risposte alle domande frequenti - FAQ (nuovatvdigitale.mise.gov.it)

FONTE: https://www.mise.gov.it/index.php/it/incentivi/comunicazioni/bonus-rottamazione-tv
Post automatically merged:




Bonus TV - Decoder di nuova generazione​


Cos'è​


Il Bonus TV - Decoder, con valore fino a 30 euro, è un'agevolazione per l’acquisto di TV e decoder idonei alla ricezione di programmi televisivi con i nuovi standard trasmissivi (DVBT-2/HEVC) che diventeranno operativi a partire dal 2022, nonché per l’acquisto di decoder per la ricezione satellitare.
Il Bonus TV - Decoder è disponibile fino al 31 dicembre 2022 o all'esaurimento delle risorse stanziate.

A chi si rivolge​

Il Bonus TV - Decoder è riservato alle famiglie con ISEE fino a 20 mila euro.

Risorse​


Lo stanziamento complessivo previsto per il fondo unico del Bonus rottamazione tv e Bonus Tv - decoder è pari a circa 250 milioni di euro.

Come funziona​


Per i cittadini
MODALITA' DI ACCESSO AL BONUS PER I CITTADINI
Il bonus viene erogato sotto forma di sconto praticato dal venditore sul prezzo del prodotto acquistato. Per ottenere lo sconto, i cittadini devono presentare al venditore una richiesta per acquistare una TV o un decoder beneficiando del bonus. A tal fine devono dichiarare di essere residenti in Italia e di appartenere ad un nucleo familiare di fascia ISEE che non superi i 20.000 euro e che altri componenti dello stesso nucleo non abbiano già fruito del bonus. I dati raccolti saranno trattati in conformità alla normativa sulla privacy (Regolamento UE 2016/679 e D.Lgs. 196/2003 e s.m.)
Per verificare che una TV o un decoder rientrino tra i prodotti per i quali è possibile usufruire del bonus è a disposizione dei cittadini una lista di prodotti “idonei”all’indirizzo https://bonustv-decoder.mise.gov.it/prodotti_idonei.

Fonte: https://www.mise.gov.it/index.php/it/incentivi/comunicazioni/bonus-tv
 
Ultima modifica:
Dimensioni 40 pollici... distanza visione abbastanza ravvicinata direi... adesso non saprei quantificare
Col tuo budget andrei dritto dritto di Sony KDL-40W605B //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Costano un po' di più ma non è difficile trovarli in offerta sotto i 500€, valutabili eventualmente:

  • LG 42LB650V
  • SAMSUNG 40H6400AY
  • PANASONIC TX-40AS640E




Il 4k me lo sconsigli? Tra le tue citate qual' e la piu viva come immagine? Specie nei colori
4k al momento inutile, non c'è fruibilità esempio blu ray o canali trasmessi :kep88:

Acquisto a lungo termine ugualmente inutile poichè quando arriverà il 4k quello che hai comprato adesso sarà un tv obsoleto e surclassato ampiamente!

Conviene quindi restare e sfruttare al 100% il FullHD adesso, e al momento giusto prendersi un 4k come si deve //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

Tra quelli citati prenderei l'LG :nfox:

 
Gli lg durano?danno l immagine viva?
Si puoi andare tranquillo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

L'immagine a me non dispiace, tra quelli presi in esame, ma non sono in assoluto i miei preferiti sia chiaro..!

Ma, cosa più importante, vatteli tu stesso a vedere dal vivo e scegli in base a cosa attira il tuo gusto, i tuoi occhi, piuttosto che basarsi troppo su dati ecc //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ok grazie...solo una cosa i sony come nai non li hai menzionati? Prezzo eccessivo?

 
Ok grazie...solo una cosa i sony come nai non li hai menzionati? Prezzo eccessivo?
Mediamente si, costano un po' di più..

Io li preferisco, eventualmente puoi tirar dentro il KDL-48W605B //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Possibilmente da vedere e confrontare con l'LG //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Sono diversi..

 
Manca il 3d o sbaglio?

Ps vero sony smettera' di produrre tv prossimamente?!

 
Ciao ragazzi mi sapete consigliare il miglior tv a led full-hd marca sony da 50 pollici per giocare alla ps4 e vedere sky in hd?Non mi interessa il 4k, grazie in anticipo:kappe:

 
Ciao ragazzi mi sapete consigliare il miglior tv a led full-hd marca sony da 50 pollici per giocare alla ps4 e vedere sky in hd?Non mi interessa il 4k, grazie in anticipo:kappe:
Se lo trovi, direi che il Sony w905 sia praticamente il miglior led in circolazione!

 
Volevo ringraziare Sagge per avermi consigliato il Sony 32w705 che é assolutamente fenomenale

 
ragazzi un consiglio, da una distanza di 3m circa a quanti pollici posso arrivare?
3 metri va bene un po' tutto, tranquillamente 50-55" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
il W9 vale quei 200/300 euro in più rispetto al W8? in più, guardando la TV da circa 3 metri, posso avere problemi con i segnali SD e uno schermo così grande? diciamo che la mia scelta è tra 50 e 55 pollici e W8 e W9.

 
3 metri 55 pollici e forse è "piccolo".

Le differenze tra w8 e w9 sono minime ma ci sono (trovi recensioni ovunque) io ti consiglio il w9

Inviato dal mio LG G2 utilizzando tapatalk

 
3 metri 55 pollici e forse è "piccolo". Le differenze tra w8 e w9 sono minime ma ci sono (trovi recensioni ovunque) io ti consiglio il w9

Inviato dal mio LG G2 utilizzando tapatalk
Ma volendo posso avvicinarmi al TV, è la distanza massima che ho... Visto che non me ne intendo molto, i canali SD si vedono bene comunque a tre metri su uno schermo cosi grande come il 55? Quindi alla fine 55 W9 è quello che mi consigli giusto?

 
Ma volendo posso avvicinarmi al TV, è la distanza massima che ho... Visto che non me ne intendo molto, i canali SD si vedono bene comunque a tre metri su uno schermo cosi grande come il 55? Quindi alla fine 55 W9 è quello che mi consigli giusto?
Con il digitale terrestre si riesce a godere comunque di una buona visione, poi stando distante le cose migliorano (ovviamente la qualità del segnale sd è quella).

Si ti consiglio il 55 ^^

Inviato dal mio LG G2 utilizzando tapatalk

 
Chiedo qui, recentemente ho acquistato un nuovo TV (Panasonic 48AX630) sfruttando un'offerta del nuovo Euronics qui nei dintorni, salvo poi accorgermi che a differenza di come avevo pensato gli occhialini 3D non erano inclusi nella confezione (stupido io che non ho controllato prima, pensavo fosse scontato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif), consigli su qualche buon occhiale attivo che non costi una fucilata? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/uhm.gif Anche online, no problem, magari non da siti semisconosciuti.

Poi curiosità mia, sono tutti "universali" o ce ne sono di specifici per i vari televisori?

 
Chiedo qui, recentemente ho acquistato un nuovo TV (Panasonic 48AX630) sfruttando un'offerta del nuovo Euronics qui nei dintorni, salvo poi accorgermi che a differenza di come avevo pensato gli occhialini 3D non erano inclusi nella confezione (stupido io che non ho controllato prima, pensavo fosse scontato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif), consigli su qualche buon occhiale attivo che non costi una fucilata? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/uhm.gif Anche online, no problem, magari non da siti semisconosciuti.
Poi curiosità mia, sono tutti "universali" o ce ne sono di specifici per i vari televisori?
Normalmente ogni brand ha i suoi occhiali specifici, ma ce ne sono anche di universali;

per questi ultimi io consiglio sempre gli XpanD (ora arrivati alla versione 105), sono più economici (normalmente) degli originali, sono molto più luminosi (nel senso che lasciano passare molta più luce) e riducono notevolmente l'effetto del Crosstalk.

Prima di acquistarli devi vedere quale tecnologia di trasmissione utilizza la tua TV per il sync, visto che ci sono IR, RF e BT;

a quel punto ti cerchi il modello compatibile.

Per il mio VPR Mitsubishi HC5 ho preso questi:

http://www.trackir.eu/shop/de/3D-Brillen/XpanD-3D-X105-IR.html

Esistono anche modelli di XpanD X-105 che hanno un doppio tipo di trasmissione IR/RF o IR/BT, ma ovviamente costano una ventina di € in più.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top