TVs | Info e consigli

  • Autore discussione Autore discussione Lukrash
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Bonus Rottamazione TV​


Cos'è

È il nuovo incentivo per favorire l’acquisto di apparati compatibili con il nuovo standard di trasmissione del digitale terrestre DVB-T2 - HEVC MAIN 10.
Il bonus rottamazione TV è un’agevolazione di cui si può beneficiare rottamando contestualmente un televisore acquistato prima del 22 dicembre 2018, data di entrata in vigore dello standard di codifica HEVC MAIN 10.
Il nuovo bonus, infatti, è finalizzato a favorire la sostituzione degli apparecchi televisivi obsoleti attraverso un corretto smaltimento dei rifiuti elettronici, in un’ottica di tutela dell’ambiente.
Il bonus rottamazione TV sarà operativo dal 23 agosto, quindicesimo giorno successivo alla pubblicazione del decreto attuativo del 5 luglio 2021 il Ministero dello Sviluppo Economico sulla Gazzetta Ufficiale.

A chi si rivolge​

L’incentivo per la rottamazione è rivolto a tutti i cittadini residenti in Italia senza limiti di ISEE, a differenza del bonus TV - DECODER destinato esclusivamente ai cittadini appartenenti ad un nucleo familiare con un ISEE non superiore ai 20.000 euro.
L’agevolazione è comunque legata al nucleo familiare in quanto è concesso un solo bonus per l’acquisto di un televisore a famiglia.
Per usufruire del contributo è necessario essere in possesso di 3 requisiti:
  • essere residenti in Italia
  • rottamare correttamente un televisore acquistato prima del 22 dicembre 2018
  • essere in regola con il pagamento del canone di abbonamento al servizio di radiodiffusione.
Hanno inoltre diritto al Bonus le persone fisiche residenti in Italia che al 31 dicembre 2020 risultino di età pari o superiore a 75 anni e che, in conformità con quanto stabilito dall’art. 1, comma 132, della legge n. 244 del 2007, siano esenti dal pagamento del canone al servizio di radiodiffusione in quanto aventi un reddito familiare annuo non superiore a 8 mila euro.

Come funziona​

Il bonus consiste in uno sconto del 20% sul prezzo d'acquisto, fino ad un importo massimo di 100 euro.
Il contributo per la rottamazione della TV è cumulabile per l’acquisto di un apparecchio anche con il precedente incentivo (Bonus TV Decoder) per coloro che siano in possesso di tutti i requisiti richiesti.
Prima di procedere alla rottamazione, bisogna scaricare e compilare il modulo di autodichiarazione che certifichi il corretto smaltimento.
La rottamazione può essere effettuata direttamente presso i rivenditori aderenti alla iniziativa presso cui si acquista la nuova televisione, consegnando al momento dell’acquisto la TV obsoleta.
In tal caso sarà poi il rivenditore a occuparsi del corretto smaltimento dell’apparecchio fruendo di un credito fiscale pari allo sconto applicato all’acquirente.
In alternativa, si può consegnare la vecchia TV direttamente in una isola ecologica autorizzata, prima di recarsi ad acquistare la nuova. In questo caso, l’addetto del centro di raccolta RAEE deve convalidare il modulo, che certifica l’avvenuta consegna dell’apparecchio. Con il modulo firmato l’utente potrà recarsi nei punti vendita aderenti e fruire dello sconto sul prezzo di acquisto.
Per verificare che una TV o un decoder rientrino tra i prodotti per i quali è possibile usufruire del bonus è a disposizione dei cittadini una lista di prodotti “idonei”.

Risorse​

Lo stanziamento complessivo previsto per il fondo unico del Bonus rottamazione tv e Bonus Tv - decoder è pari a circa 250 milioni di euro.
L’incentivo sarà disponibile fino al 31 dicembre 2022 o all’esaurimento delle risorse stanziate.

Per maggiori informazioni​

Risposte alle domande frequenti - FAQ (nuovatvdigitale.mise.gov.it)

FONTE: https://www.mise.gov.it/index.php/it/incentivi/comunicazioni/bonus-rottamazione-tv
Post automatically merged:




Bonus TV - Decoder di nuova generazione​


Cos'è​


Il Bonus TV - Decoder, con valore fino a 30 euro, è un'agevolazione per l’acquisto di TV e decoder idonei alla ricezione di programmi televisivi con i nuovi standard trasmissivi (DVBT-2/HEVC) che diventeranno operativi a partire dal 2022, nonché per l’acquisto di decoder per la ricezione satellitare.
Il Bonus TV - Decoder è disponibile fino al 31 dicembre 2022 o all'esaurimento delle risorse stanziate.

A chi si rivolge​

Il Bonus TV - Decoder è riservato alle famiglie con ISEE fino a 20 mila euro.

Risorse​


Lo stanziamento complessivo previsto per il fondo unico del Bonus rottamazione tv e Bonus Tv - decoder è pari a circa 250 milioni di euro.

Come funziona​


Per i cittadini
MODALITA' DI ACCESSO AL BONUS PER I CITTADINI
Il bonus viene erogato sotto forma di sconto praticato dal venditore sul prezzo del prodotto acquistato. Per ottenere lo sconto, i cittadini devono presentare al venditore una richiesta per acquistare una TV o un decoder beneficiando del bonus. A tal fine devono dichiarare di essere residenti in Italia e di appartenere ad un nucleo familiare di fascia ISEE che non superi i 20.000 euro e che altri componenti dello stesso nucleo non abbiano già fruito del bonus. I dati raccolti saranno trattati in conformità alla normativa sulla privacy (Regolamento UE 2016/679 e D.Lgs. 196/2003 e s.m.)
Per verificare che una TV o un decoder rientrino tra i prodotti per i quali è possibile usufruire del bonus è a disposizione dei cittadini una lista di prodotti “idonei”all’indirizzo https://bonustv-decoder.mise.gov.it/prodotti_idonei.

Fonte: https://www.mise.gov.it/index.php/it/incentivi/comunicazioni/bonus-tv
 
Ultima modifica:
Intorno ai 100€ di budget è possibile prendere un buon televisore, sui 25-27''?

 
Buongiorno ragazzi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

Sapete consigliarmi un TV 4K a prezzo budget? (sotto i 500/600)

Sono validi?

Grazie!

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sarebbe più che altro per Netflix 4K, video in generale e qualche gioco in 4K da PC.
Potrebbero anche andare, visto l'utilizzo basilare che ne faresti, dovresti solamente cercarti i valori di input-lag per i giochi in quel caso.

 
Potrebbero anche andare, visto l'utilizzo basilare che ne faresti, dovresti solamente cercarti i valori di input-lag per i giochi in quel caso.
Yeah.. grazie mille! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
Mi servirebbero dei consigli su un eventuale acquisto di un tv 32 pollici, budget 300 euro.

L'uso sarà principalmente pc e gaming ma ovviamente dovrò vederci anche la tv,attualmente ho un Samsung p2770hd da 27 pollici su una scrivania immensa e la distanza di visione è circa 80-90cm.

È una distanza troppo piccola per un 32?

Ha senso oggi il full hd e il mio passaggio da monitor tv di bassa qualità con una tv recente? Pensavo al full hd e non a un monitor 2k + eventuale scheda tv perchè con una GTX970 che non ho intenzione di cambiare a breve mi sembra la risoluzione migliore e per le console penso ci vorranno ancora diversi anni per il 4k come standard.

Avete qualche modello specifico da consigliarmi con un ottimo rapporto qualità prezzo?

Cerco un input lag basso e colori vividi, non me ne frega assolutamente niente di smart tv ecc ecc.

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Ragazzi premesso che ho un 32 hx755 della Sony di qualche anno fa e devo dire che è una bomba. Anche perché pagato 750€ ed allora era una mega tv!

Questa volta voglio esagerare sulle dimensioni cercavo un ottima Tv da 46" in su!

Il budget va dai 1000 ai 1300

Premesso che l utilizzo è 80%gaming e 20% film bluray

Cosa consigliate???

 
ragazzi devo prendere un tv da 50 pollici massimo 55...da spendere massimo 700 euro..consigli?

 
Ragazzi ciao a tutti. Devo prendere il TV per la casa nuova, ho puntato un 55" Samsung 4K. Cercando in rete ho addocchiato due modelli, uno è il serie 8 del 2015 che si trova scontasissimo a circa 1250 euro, l'altro è il serie 7 del 2016 che costa intorno ai 450/500 euro in più. Entrambi curvi.

Ora considerando che ho il budget sia per una che per l'altra, volevo fare una spesa con cognizione. Vale la pena andare su quello 2016 oppure meglio sfruttare l'offertona per la serie 8 2015?

Serie 8 2015 http://www.eprice.it/tv-ultra-hd-4k-SAMSUNG/d-7529032

Serie 7 2016 http://www.eprice.it/tv-ultra-hd-4k-SAMSUNG/d-8677345

Grazie!

 
Ciao a tutti dovrei prendere una tv led da 32 pollici per giocare principalmente a ps4 e xbox one su amazon ho notato queste 2 :

https://www.amazon.it/LG-32LF5610-Full-Gold-LED/dp/B00UYZC306/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1469273479&sr=8-2&keywords=Tv+32

https://www.amazon.it/Philips-4000-LED-sottile-Full/dp/B00UEMEMAS/ref=sr_1_6?ie=UTF8&qid=1469273479&sr=8-6&keywords=Tv+32

Non ho fretta vorrei spendere massimo 300 euro qualche consiglio ? Quando guardo la tv quali caratteristiche dovrei guardare ?

- - - Aggiornato - - -

Cercando un po' ho trovato questa che non mi sembra niente male che dite

http://www.unieuro.it/online/TV-Led/32LH604V-pidGOL32LH604V

- - - Aggiornato - - -

Alla fine prendo questa http://www.stockisti.com/it/televisori/tv/samsung-tv-led-40-full-hd-ue40j5100.html

 
Chiedo consiglio per nuova TV da 50/55 pollici 4K, io stavo pensando al Panasonic TX - 50DX780E. Principali utilizzi: Bluray e Gaming console.

C'è di meglio ? Calcolando anche il budget che ho a disposizione intorno ai 1.000/1.300.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Devo comprare una nuova TV scopo gaming. Sono orientato su un 32” (ma se ci esce anche qualche pollice in più è meglio), per una spesa non superiore ai 500€.

Non ce l' ho ancora ma in futuro comprerò PS4 e a tal proposito mi domando se ha senso andare su TV 4K o se risparmiare stando su un Full HD considerando che su 32” la differenza non dovrebbe essere rilevante.

Ho notato che ci sono dei modelli curvi, sono preferibili a quelli piatti?

Avete qualche modello da consigliarmi?

Grazie

 
Devo comprare una nuova TV scopo gaming. Sono orientato su un 32” (ma se ci esce anche qualche pollice in più è meglio), per una spesa non superiore ai 500€.Non ce l' ho ancora ma in futuro comprerò PS4 e a tal proposito mi domando se ha senso andare su TV 4K o se risparmiare stando su un Full HD considerando che su 32” la differenza non dovrebbe essere rilevante.

Ho notato che ci sono dei modelli curvi, sono preferibili a quelli piatti?

Avete qualche modello da consigliarmi?

Grazie
Come hai detto tu il 4K su una TV di quella dimensione non ha senso. Inoltre con il tuo budget prenderesti una TV con pannello 4K scadente quindi meglio un FullHD.

Per quanto riguarda i modelli curvi secondo me è puro marketing, per me non hanno senso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Per i modelli ti consiglio di andare in negozio e vederli dal vivo (fai attenzione che tutti trasmettano lo stesso video perché spesso le aziende preparano ad hoc video per le proprie tv)

 
Come hai detto tu il 4K su una TV di quella dimensione non ha senso. Inoltre con il tuo budget prenderesti una TV con pannello 4K scadente quindi meglio un FullHD. Per quanto riguarda i modelli curvi secondo me è puro marketing, per me non hanno senso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Per i modelli ti consiglio di andare in negozio e vederli dal vivo (fai attenzione che tutti trasmettano lo stesso video perché spesso le aziende preparano ad hoc video per le proprie tv)
Ieri ho fatto un bel giro,scrivendomi tutti i modelli e prezzi (trovate tutto sotto spoiler ), ma leggendo i commenti sopra questa http://www.stockisti.com/it/televisori/tv/samsung-tv-led-40-full-hd-ue40j5100.html mi sembra un' occasione che batte di gran lunga tutte quelle che ho potuto vedere ieri in negozio.

MEDIAWORLD

Samsung UE32K5500AKXZT________ 400€

Sony KDL 32RD433BAEP___________330€

Samsung UE32J5500AKXZT_________350€

LG 32LH53OV____________________370€

LG 32LF510B____________________240€

SHARP LC40CFE6352E_____________380€

LG 43LH590V____________________450€

SONY KDL32WD603BAEP___________380€

Samsung UE32400AKXZT___________220€

TRONI

LG32FullHD900PMI________________370€

SONY KDL32WD603_______________360€

Samsung UE32K5500______________370€

PANASONIC TX32D5500____________300€

Samsung UE40JS200_______________400€

AUCHAN

LG 43LF5100_____________________400€

Samsung UE40JU64000_____________500€

Samsung UE40J5200AKX21__________350€

Samsung UE40J5000AK_____________300€

SHARP 40LCFE100E________________330€

Samsung UE32F5200AK_____________300€

UNIEURO

Hitachi 32HB1566I__________________270€

Samsung UE32J5000________________240€

Hitachi 32HB1C061__________________250€

Samsung UE40J5200AW______________350€

PANASONIC TX-40DX600L_____________480€

PHILIPS TVLED sottile FullHD___________290€

Samsung UE40J5000AW______________300€

LG 32LH604V_______________________400€

PANASONIC TX40DS400_______________350€

EXPERT

AKAI AKTV3221 Smart Bianco___________190€

Samsung UE32K5500__________________400€

LG 32LH530V_________________________270€

Samsung UE32J5000___________________280€

SONY KDL40RD453BAEP________________400€

EURONICS[/E]


PHILIPS TVC LED4K 43" PUT 6101_________500€



Samsung TVC LED 32" J5200_____________320€



Samsung TVC LED 32 K5500_____________400€



LG TVC LED 32"LH604VLG_______________400€



SONY TVC LED 32"KDL32W705CD_________390€



Samsung TVC LED 40"J6200______________480€



PHILIPS TVC LED 32"PFT4100_____________260€



Samsung TVC LED 32"J5000______________280€



Samsung TVC LED 48"J5000______________500€


 


COMET


SONY KDL32WD753____________________500€



Samsung UE32K5500___________________400€



Samsung UE32J6300____________________450€



LG 32LF5610__________________________300€



Samsung UE3255200____________________



LG 32LH604V__________________________400€



LG 32LH590V__________________________330€



PHILIPS 32PFT4100_____________________260€


 

 

 
 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top