TVs | Info e consigli

  • Autore discussione Autore discussione Lukrash
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Bonus Rottamazione TV​


Cos'è

È il nuovo incentivo per favorire l’acquisto di apparati compatibili con il nuovo standard di trasmissione del digitale terrestre DVB-T2 - HEVC MAIN 10.
Il bonus rottamazione TV è un’agevolazione di cui si può beneficiare rottamando contestualmente un televisore acquistato prima del 22 dicembre 2018, data di entrata in vigore dello standard di codifica HEVC MAIN 10.
Il nuovo bonus, infatti, è finalizzato a favorire la sostituzione degli apparecchi televisivi obsoleti attraverso un corretto smaltimento dei rifiuti elettronici, in un’ottica di tutela dell’ambiente.
Il bonus rottamazione TV sarà operativo dal 23 agosto, quindicesimo giorno successivo alla pubblicazione del decreto attuativo del 5 luglio 2021 il Ministero dello Sviluppo Economico sulla Gazzetta Ufficiale.

A chi si rivolge​

L’incentivo per la rottamazione è rivolto a tutti i cittadini residenti in Italia senza limiti di ISEE, a differenza del bonus TV - DECODER destinato esclusivamente ai cittadini appartenenti ad un nucleo familiare con un ISEE non superiore ai 20.000 euro.
L’agevolazione è comunque legata al nucleo familiare in quanto è concesso un solo bonus per l’acquisto di un televisore a famiglia.
Per usufruire del contributo è necessario essere in possesso di 3 requisiti:
  • essere residenti in Italia
  • rottamare correttamente un televisore acquistato prima del 22 dicembre 2018
  • essere in regola con il pagamento del canone di abbonamento al servizio di radiodiffusione.
Hanno inoltre diritto al Bonus le persone fisiche residenti in Italia che al 31 dicembre 2020 risultino di età pari o superiore a 75 anni e che, in conformità con quanto stabilito dall’art. 1, comma 132, della legge n. 244 del 2007, siano esenti dal pagamento del canone al servizio di radiodiffusione in quanto aventi un reddito familiare annuo non superiore a 8 mila euro.

Come funziona​

Il bonus consiste in uno sconto del 20% sul prezzo d'acquisto, fino ad un importo massimo di 100 euro.
Il contributo per la rottamazione della TV è cumulabile per l’acquisto di un apparecchio anche con il precedente incentivo (Bonus TV Decoder) per coloro che siano in possesso di tutti i requisiti richiesti.
Prima di procedere alla rottamazione, bisogna scaricare e compilare il modulo di autodichiarazione che certifichi il corretto smaltimento.
La rottamazione può essere effettuata direttamente presso i rivenditori aderenti alla iniziativa presso cui si acquista la nuova televisione, consegnando al momento dell’acquisto la TV obsoleta.
In tal caso sarà poi il rivenditore a occuparsi del corretto smaltimento dell’apparecchio fruendo di un credito fiscale pari allo sconto applicato all’acquirente.
In alternativa, si può consegnare la vecchia TV direttamente in una isola ecologica autorizzata, prima di recarsi ad acquistare la nuova. In questo caso, l’addetto del centro di raccolta RAEE deve convalidare il modulo, che certifica l’avvenuta consegna dell’apparecchio. Con il modulo firmato l’utente potrà recarsi nei punti vendita aderenti e fruire dello sconto sul prezzo di acquisto.
Per verificare che una TV o un decoder rientrino tra i prodotti per i quali è possibile usufruire del bonus è a disposizione dei cittadini una lista di prodotti “idonei”.

Risorse​

Lo stanziamento complessivo previsto per il fondo unico del Bonus rottamazione tv e Bonus Tv - decoder è pari a circa 250 milioni di euro.
L’incentivo sarà disponibile fino al 31 dicembre 2022 o all’esaurimento delle risorse stanziate.

Per maggiori informazioni​

Risposte alle domande frequenti - FAQ (nuovatvdigitale.mise.gov.it)

FONTE: https://www.mise.gov.it/index.php/it/incentivi/comunicazioni/bonus-rottamazione-tv
Post automatically merged:




Bonus TV - Decoder di nuova generazione​


Cos'è​


Il Bonus TV - Decoder, con valore fino a 30 euro, è un'agevolazione per l’acquisto di TV e decoder idonei alla ricezione di programmi televisivi con i nuovi standard trasmissivi (DVBT-2/HEVC) che diventeranno operativi a partire dal 2022, nonché per l’acquisto di decoder per la ricezione satellitare.
Il Bonus TV - Decoder è disponibile fino al 31 dicembre 2022 o all'esaurimento delle risorse stanziate.

A chi si rivolge​

Il Bonus TV - Decoder è riservato alle famiglie con ISEE fino a 20 mila euro.

Risorse​


Lo stanziamento complessivo previsto per il fondo unico del Bonus rottamazione tv e Bonus Tv - decoder è pari a circa 250 milioni di euro.

Come funziona​


Per i cittadini
MODALITA' DI ACCESSO AL BONUS PER I CITTADINI
Il bonus viene erogato sotto forma di sconto praticato dal venditore sul prezzo del prodotto acquistato. Per ottenere lo sconto, i cittadini devono presentare al venditore una richiesta per acquistare una TV o un decoder beneficiando del bonus. A tal fine devono dichiarare di essere residenti in Italia e di appartenere ad un nucleo familiare di fascia ISEE che non superi i 20.000 euro e che altri componenti dello stesso nucleo non abbiano già fruito del bonus. I dati raccolti saranno trattati in conformità alla normativa sulla privacy (Regolamento UE 2016/679 e D.Lgs. 196/2003 e s.m.)
Per verificare che una TV o un decoder rientrino tra i prodotti per i quali è possibile usufruire del bonus è a disposizione dei cittadini una lista di prodotti “idonei”all’indirizzo https://bonustv-decoder.mise.gov.it/prodotti_idonei.

Fonte: https://www.mise.gov.it/index.php/it/incentivi/comunicazioni/bonus-tv
 
Ultima modifica:
ma io andrei dritto su un bel plasma, tipo il panasonic tx p50vt30, che è il top di gamma e anche 3D, viaggia sui 1500€ appunto. anche samsung dovrebbe fare un modello in quella fascia, sempre plasma ovviamente, però non ho presente i suoi modelli
Straquoto..ho preso il pana vt20 2 anni fa e sono stra stra stra soddisfatto..il vt30 e' qualcosa di eccezionale..se dovete comprare un tv per giocare e per il 3D plasma tutta la vita..meglio panasonic..

 
Ciao ragazzi, mi servirebbe un consiglio e credo che questo sia il topic appropriato :morristend:

Ho circa 300€ e dovrei finalmente prendermi una tv hd per giocare (soprattutto), avrei pensato a una di queste 2 soluzioni ditemi voi perchè io non me ne intendo assolutamente:

-questo LG 32" http://www.amazon.it/LG-32LK430-FULL-1080p-LCD/dp/B004T16K0U/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1329311303&sr=8-1

- per 290€ questo samsung 27" http://www.amazon.it/Samsung-T27A300-LED-TV-LCD/dp/B005FYN0BW/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1329311471&sr=8-1

 
samsung è pensato apposta per i film ma MAI per giocare, lg invece va bene in tutto.

 
Salve a tutti vorrei comprare un nuovo televisore e vorrei sapere le differenze che ci sono tra la serie 7000 e la serie 8000 della semsung.

Io in pratica ho un budget di 2400€ e vorrei acquistare un televisore di almento 50 pollici.

Della serie 8000 ho visto l' UE46D8000 che costa intorno ai 1800€ contro i 2700€ dell'UE55D8000 (che non mi posso permettere).

Per questo ero più orientato verso l' UE55D7000.

Voi cosa mi consigliate?

 
Provo a domandare qua...

Mi serve un consiglio, ho un televisore Hd di qualche anno fa con una sola presa HDMI, a giorni mi mettono il decoder HD di Sky e non voglio attaccare e staccare il cavo ps3/sky tutte le volte. Ho bisogno di uno Switch, sapreste consigliarmene uno che non mi salassi? Grazie

 
Provo a domandare qua...Mi serve un consiglio, ho un televisore Hd di qualche anno fa con una sola presa HDMI, a giorni mi mettono il decoder HD di Sky e non voglio attaccare e staccare il cavo ps3/sky tutte le volte. Ho bisogno di uno Switch, sapreste consigliarmene uno che non mi salassi? Grazie
Budget? Ti interessa con hdmi 1.4 per il 3D, o va bene una classica 1.3? Mi sa che se ti va bene una "classica" puoi provare con questo...lindy ha sempre un ottimo rapporto qualità/prezzo:

http://www.lindy.it/switch-hdmi-13b-remote-3-porte/38033.html

...e c'è pure il telecomando per switchare!

 
Per il momento io non avendo spazio mi tengo il mio 40'',da settembre vedremo un po sul da farsi.

Ho un problema:il mio è un Samsung LCD 40'' full hd (non chiedetemi il modello non ricordo) comprato a maggio 2008,nei primi del 2009 è partito il pannello,ed è stato sostituito (tempo 2 mesi abbondanti,hanno avuto problemi con il pannello sostitutivo e ne hanno montato un altro).Il tv soffre di ritenzione dell'immagine(classico esempio:quando la donna stira mette sui canali di sky musica e non mette lo screen saver,lasciando le icone fisse dei vari generi),dura solo per un 10-15 minuti e poi scompare,ma è possibile su un lcd??(non volevo aprire un topic)

 
Salve a tutti vorrei comprare un nuovo televisore e vorrei sapere le differenze che ci sono tra la serie 7000 e la serie 8000 della semsung.Io in pratica ho un budget di 2400€ e vorrei acquistare un televisore di almento 50 pollici.

Della serie 8000 ho visto l' UE46D8000 che costa intorno ai 1800€ contro i 2700€ dell'UE55D8000 (che non mi posso permettere).

Per questo ero più orientato verso l' UE55D7000.

Voi cosa mi consigliate?
Esteticamente parlando, cambia solo lo spessore della cornice ( l'8000 ha 1 CM in meno di cornice);

Poi vediamo, l'8000 ha 3 ingressi USB e dovrebbe avere ( non sono sicuro al 100%) imput lag minore rispetto al 7000, gli occhialini 3d sono un pochino migliore del 7000 e dovrebbe avere l'interfaccia dei vari menù cambiati rispetto al 7000; poi per il resto sono similissimi;

anche io ero indeciso se prendere l'8000 o il 7000, alla fine ho optato per quest'ultimo perchè cambiava veramente poco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Comunque puoi dare uno sguardo qua

 
ma per giocare non prendete i led specie d8000 e d7000 che hanno in put lag piuttosto alti,prendete i plasma panasonic

 
ma per giocare non prendete i led specie d8000 e d7000 che hanno in put lag piuttosto alti,prendete i plasma panasonic

si ma non è esageratamente alto, poi ovviamente sotto quel punto di vista(input lag) c'è di meglio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
 
si ma non è esageratamente alto, poi ovviamente sotto quel punto di vista(input lag) c'è di meglio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
i plasma in generale hanno input lag piu' bassi,ma i panasonic sono il top per questo,ma anche per altro

 
i plasma in generale hanno input lag piu' bassi,ma i panasonic sono il top per questo,ma anche per altro

Si vero, però a me i panasonic non mi piacciono proprio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png oltretutto mi ero fissato su quel samsung //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif anche se avevo visto qualche modello sony molto bello ed interessante //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/uhm.gif
 
Si vero, però a me i panasonic non mi piacciono proprio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png oltretutto mi ero fissato su quel samsung //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif anche se avevo visto qualche modello sony molto bello ed interessante //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/uhm.gif
d'estetica non ti piacciono ?

a me non piacciono i samsung invece,anche se l'elestetica e' l'ultima cosa da valutare in una tv

i samsung led 2012 sono ancora peggio,bruttissimi

 
d'estetica non ti piacciono ?

a me non piacciono i samsung invece,anche se l'elestetica e' l'ultima cosa da valutare in una tv

i samsung led 2012 sono ancora peggio,bruttissimi

Hai perfettamente ragione, però la "cornice" sottile del modello d7000 è una roba troppo bella, non ho saputo resistere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png

I panasonic proprio non mi piacciono, i sony invece non erano male //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/uhm.gif

comunque l'input lag di questo modello diciamo che è "normale", alla fine si fa sentire in modo più "pesante" solo in certi giochi, io per esempio gioco solo ed esclusivamente a JRPG quindi non dovrei sentirlo molto a quanto ne so, penso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/paura.gif

e poi a parte l'input lag, mi sembrava fosse un gran bel televisore per quanto riguarda le caratteristiche //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/uhm.gif
 
Hai perfettamente ragione, però la "cornice" sottile del modello d7000 è una roba troppo bella, non ho saputo resistere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.pngI panasonic proprio non mi piacciono, i sony invece non erano male //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/uhm.gif

comunque l'input lag di questo modello diciamo che è "normale", alla fine si fa sentire in modo più "pesante" solo in certi giochi, io per esempio gioco solo ed esclusivamente a JRPG quindi non dovrei sentirlo molto a quanto ne so, penso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/paura.gif

e poi a parte l'input lag, mi sembrava fosse un gran bel televisore per quanto riguarda le caratteristiche //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/uhm.gif
beh poi i gusti sono gusti e ognuno compra quello che vuole

il d7000 input lag a parte x me soffre troppo di clouding e poi ho sentito dire che ha qualche problema di crosstalk in 3d

 
beh poi i gusti sono gusti e ognuno compra quello che vuole

il d7000 input lag a parte x me soffre troppo di clouding e poi ho sentito dire che ha qualche problema di crosstalk in 3d

Beh io il 3d si lo uso perchè c'è, però non penso proprio di farne uso massiccio;

boh appena la sistemo ( eh già è ancora in scatola :patpat:) faccio sapere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
 
Beh io il 3d si lo uso perchè c'è, però non penso proprio di farne uso massiccio;boh appena la sistemo ( eh già è ancora in scatola :patpat:) faccio sapere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
azz ancora in scatola,come resisti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

poi dicci le tue impressioni //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top