TVs | Info e consigli

  • Autore discussione Autore discussione Lukrash
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Bonus Rottamazione TV​


Cos'è

È il nuovo incentivo per favorire l’acquisto di apparati compatibili con il nuovo standard di trasmissione del digitale terrestre DVB-T2 - HEVC MAIN 10.
Il bonus rottamazione TV è un’agevolazione di cui si può beneficiare rottamando contestualmente un televisore acquistato prima del 22 dicembre 2018, data di entrata in vigore dello standard di codifica HEVC MAIN 10.
Il nuovo bonus, infatti, è finalizzato a favorire la sostituzione degli apparecchi televisivi obsoleti attraverso un corretto smaltimento dei rifiuti elettronici, in un’ottica di tutela dell’ambiente.
Il bonus rottamazione TV sarà operativo dal 23 agosto, quindicesimo giorno successivo alla pubblicazione del decreto attuativo del 5 luglio 2021 il Ministero dello Sviluppo Economico sulla Gazzetta Ufficiale.

A chi si rivolge​

L’incentivo per la rottamazione è rivolto a tutti i cittadini residenti in Italia senza limiti di ISEE, a differenza del bonus TV - DECODER destinato esclusivamente ai cittadini appartenenti ad un nucleo familiare con un ISEE non superiore ai 20.000 euro.
L’agevolazione è comunque legata al nucleo familiare in quanto è concesso un solo bonus per l’acquisto di un televisore a famiglia.
Per usufruire del contributo è necessario essere in possesso di 3 requisiti:
  • essere residenti in Italia
  • rottamare correttamente un televisore acquistato prima del 22 dicembre 2018
  • essere in regola con il pagamento del canone di abbonamento al servizio di radiodiffusione.
Hanno inoltre diritto al Bonus le persone fisiche residenti in Italia che al 31 dicembre 2020 risultino di età pari o superiore a 75 anni e che, in conformità con quanto stabilito dall’art. 1, comma 132, della legge n. 244 del 2007, siano esenti dal pagamento del canone al servizio di radiodiffusione in quanto aventi un reddito familiare annuo non superiore a 8 mila euro.

Come funziona​

Il bonus consiste in uno sconto del 20% sul prezzo d'acquisto, fino ad un importo massimo di 100 euro.
Il contributo per la rottamazione della TV è cumulabile per l’acquisto di un apparecchio anche con il precedente incentivo (Bonus TV Decoder) per coloro che siano in possesso di tutti i requisiti richiesti.
Prima di procedere alla rottamazione, bisogna scaricare e compilare il modulo di autodichiarazione che certifichi il corretto smaltimento.
La rottamazione può essere effettuata direttamente presso i rivenditori aderenti alla iniziativa presso cui si acquista la nuova televisione, consegnando al momento dell’acquisto la TV obsoleta.
In tal caso sarà poi il rivenditore a occuparsi del corretto smaltimento dell’apparecchio fruendo di un credito fiscale pari allo sconto applicato all’acquirente.
In alternativa, si può consegnare la vecchia TV direttamente in una isola ecologica autorizzata, prima di recarsi ad acquistare la nuova. In questo caso, l’addetto del centro di raccolta RAEE deve convalidare il modulo, che certifica l’avvenuta consegna dell’apparecchio. Con il modulo firmato l’utente potrà recarsi nei punti vendita aderenti e fruire dello sconto sul prezzo di acquisto.
Per verificare che una TV o un decoder rientrino tra i prodotti per i quali è possibile usufruire del bonus è a disposizione dei cittadini una lista di prodotti “idonei”.

Risorse​

Lo stanziamento complessivo previsto per il fondo unico del Bonus rottamazione tv e Bonus Tv - decoder è pari a circa 250 milioni di euro.
L’incentivo sarà disponibile fino al 31 dicembre 2022 o all’esaurimento delle risorse stanziate.

Per maggiori informazioni​

Risposte alle domande frequenti - FAQ (nuovatvdigitale.mise.gov.it)

FONTE: https://www.mise.gov.it/index.php/it/incentivi/comunicazioni/bonus-rottamazione-tv
Post automatically merged:




Bonus TV - Decoder di nuova generazione​


Cos'è​


Il Bonus TV - Decoder, con valore fino a 30 euro, è un'agevolazione per l’acquisto di TV e decoder idonei alla ricezione di programmi televisivi con i nuovi standard trasmissivi (DVBT-2/HEVC) che diventeranno operativi a partire dal 2022, nonché per l’acquisto di decoder per la ricezione satellitare.
Il Bonus TV - Decoder è disponibile fino al 31 dicembre 2022 o all'esaurimento delle risorse stanziate.

A chi si rivolge​

Il Bonus TV - Decoder è riservato alle famiglie con ISEE fino a 20 mila euro.

Risorse​


Lo stanziamento complessivo previsto per il fondo unico del Bonus rottamazione tv e Bonus Tv - decoder è pari a circa 250 milioni di euro.

Come funziona​


Per i cittadini
MODALITA' DI ACCESSO AL BONUS PER I CITTADINI
Il bonus viene erogato sotto forma di sconto praticato dal venditore sul prezzo del prodotto acquistato. Per ottenere lo sconto, i cittadini devono presentare al venditore una richiesta per acquistare una TV o un decoder beneficiando del bonus. A tal fine devono dichiarare di essere residenti in Italia e di appartenere ad un nucleo familiare di fascia ISEE che non superi i 20.000 euro e che altri componenti dello stesso nucleo non abbiano già fruito del bonus. I dati raccolti saranno trattati in conformità alla normativa sulla privacy (Regolamento UE 2016/679 e D.Lgs. 196/2003 e s.m.)
Per verificare che una TV o un decoder rientrino tra i prodotti per i quali è possibile usufruire del bonus è a disposizione dei cittadini una lista di prodotti “idonei”all’indirizzo https://bonustv-decoder.mise.gov.it/prodotti_idonei.

Fonte: https://www.mise.gov.it/index.php/it/incentivi/comunicazioni/bonus-tv
 
Ultima modifica:
Sì...è lei...ottimo prezzo!!!//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gifAppena arriva facci sapere come va!
Ordinata!!! Speriamo in bene! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif

Unica cosa: Spedizione prevista venerdì 13 lug. 2012 - lunedì 16 lug. 2012

//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

Comunque ovvio che vi faccio sapere come va! :gogogo:

 
Sono alla ricerca di una nuova tv la userei soprattutto per il gaming e per la tv e in minor misura per vedere film.

La devo attaccare al muro e la distanza è di circa 1 metro per cui mi sono orientato su un 32 pollici.

Il 3D non mi interessa particolarmente se c'è lo provo se no ne faccio a meno.

Mi piacerebbe invece che avesse un attacco USB e magari il Wi-Fi per poter vedere i film in streaming.

Qualche consiglio?

Grazie in anticipo!!!

 
Posso ricevere quì un po' di supporto per la scelta di un lettore blu ray 3D?

La mia tv è il pfl9706m della Philips (http://www.philips.it/c/televisori/9000-series-dgtv-da-117-cm-46-pollici-full-hd-3d-46pfl9706m_08/prd/) e stò cercando un discreto lettore blu ray da regalargli //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/chris2.gif

Inizialmente ero partito con la scimmia per il Philips bdp9600/12, veramente ideale, ma l'esborso secondo me non giustifica l'uso che poi ne andrò a fare.

Calando di livello ho notato lo Yamaha bds671 che è attualmente in sconto su Am**on a 209€! Mi stà tentando.. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Senò mi hanno consigliato anche il Philips bdp5200/12 (120€ c.a) o il leggermente superiore bdp7600/12 (150€ c.a)

Sono molto indeciso..

Vorrei buona qualità video, niente scatti ecc magari col supporto 1080p 24hz (ce l'hanno tutti i lettori blu ray o no?)

Non mi interessa più di tanto la multimedialità, internet ecc.. ok giusto una ethernet per gli aggiornamenti ma poi non userò altro..

Buona qualità audio, visto che sarà cmq collegato all'hi-fi, magari mi ci piacerebbe ascoltare anche musica su cd (e quì forse lo Yamaha va meglio)

Insomma deve fare bene il suo dovere, riprodurre ottimamente film in blu ray, dal punto di vista audio/video, stop.

 
Posso ricevere quì un po' di supporto per la scelta di un lettore blu ray 3D?La mia tv è il pfl9706m della Philips (http://www.philips.it/c/televisori/9000-series-dgtv-da-117-cm-46-pollici-full-hd-3d-46pfl9706m_08/prd/) e stò cercando un discreto lettore blu ray da regalargli //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/chris2.gif

Inizialmente ero partito con la scimmia per il Philips bdp9600/12, veramente ideale, ma l'esborso secondo me non giustifica l'uso che poi ne andrò a fare.

Calando di livello ho notato lo Yamaha bds671 che è attualmente in sconto su Am**on a 209€! Mi stà tentando.. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Senò mi hanno consigliato anche il Philips bdp5200/12 (120€ c.a) o il leggermente superiore bdp7600/12 (150€ c.a)

Sono molto indeciso..

Vorrei buona qualità video, niente scatti ecc magari col supporto 1080p 24hz (ce l'hanno tutti i lettori blu ray o no?)

Non mi interessa più di tanto la multimedialità, internet ecc.. ok giusto una ethernet per gli aggiornamenti ma poi non userò altro..

Buona qualità audio, visto che sarà cmq collegato all'hi-fi, magari mi ci piacerebbe ascoltare anche musica su cd (e quì forse lo Yamaha va meglio)

Insomma deve fare bene il suo dovere, riprodurre ottimamente film in blu ray, dal punto di vista audio/video, stop.
Il Sony BDP-S790 è il migliore come qualità/prezzo, eccellente resa video con i blu-ray, pur non integrando il Qdeo bensì un processore video proprietario è stato acclamato da alcuni come addirittura migliore dell'Oppo 93 (nella mera resa video), straordinario anche l'upscaler con i dvd, in 3D non è da meno, molto fluido.

Multimedialità scarsa, purtroppo non è granchè nella riproduzione audio CD (in multicanale con i film invece è buono) ma io ti consiglio un lettore CD dedicato per quelli.

Insomma, per quello che cerchi (visione di blu-ray) è il best-buy, nessun'altro lettore di quella fascia gli tiene testa a quanto pare.

PS: puoi trovare assoluti riscontri sulla bontà di questo lettore su avmagazine, ma un po' ovunque diciamo, vedrai che non troverai neanche un parere negativo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Ultima modifica:
Grazie per il supporto intanto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

Ottimo insomma questo Sony che non conoscevo e non avevo preso in considerazione!

Bazzicando ankio su AVMagazine ogni tanto l'avevo letto nelle varie discussioni infatti, ora ci farò caso e cerco pareri maggiori //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Sono indeciso adesso, tra questo quindi.. che trovo online sui 220€, o lo Yamaha che seppur più vecchio (marzo 2011 mi pare vs questo che è maggio 2012) mi sembra cmq un valido prodotto, tra l'altro scontato a 209€ sempre online.

Chissà la parte audio, a me interessa abbastanza cmq, xk un lettore cd dedicato ce l'ho ma è parecchio vecchio.. parliamo di roba del 2000-2001 dell'HiFi di mio papà, un Aiwa.

Per cui trovandomi di fronte l'acquisto di un riproduttore, in questo caso anke di cd.. se lo trovo completo sotto il punto audio-video è meglio.

Questo Sony legge anche i SACD e qst o è uno specchio per le allodole, ti fa pensare ad un prodotto HiFi, o è veramente qualitativo anke sotto il profilo audio.. spererei.. :kep88:

Sul sito ufficiale non menziona molto la parte audio, ha dei classici/standard convertitori dac o qualcosa di più?

Io userei l'uscita L-R collegata ai diffusori.

Cmq ora mi informo un po' meglio su AVMagazine :morristend:

edit

Leggendo un po' nel thread ufficiale di AVM e la recensione di What HiFi penso di propendere verso questo Sony!

Peccato solo che leggo di utenti che su Am**on l'hanno portato a casa con poco meno di 200€ mentre invece ora lo si trova a non meno di 220-230€ spedito..

ri-edit //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ok trovato sull'amazzone a 208€

 
Ultima modifica da un moderatore:
Su amazon è stato per lungo tempo a 198, io infatti l'ho acquistato a quel prezzo, magari se aspetti qualche giorno risparmi 10 euro..

Comunque io l'ho provato con dei CD, e ti ripeto non aspettarti niente di che, in alternativa ci sarebbe l'Asus BDS-700 allo stesso prezzo, ma dell'anno scorso, dev'essere buono anche quello ma forse un po' inferiore al Sony come qualità video, e non so se l'audio (parliamo sempre coi CD eh, l'audio con i blu-ray è ottimo anche col sony) sia meglio del S790... puoi provare a informarti, tuttavia ho letto di problemi di firmware con l'asus

 
Sì...è lei...ottimo prezzo!!!//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gifAppena arriva facci sapere come va!
Arrivata!! :Q_______ //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif

Che dire se non: STUPENDA!

Davvero immensa, si vede benissimo! Ha delle belle funzioni, abbastanza leggera, insomma.. un prodotto validissimo!! (Poi fare qualche video/foto!)

Una cosa volevo chiederti neo, come mi consigli di "configurarla"?

Esempio, a volte per l'audio, devo alzare più del dovuto (esempio 45) insomma, sembra abbastanza "basso", devo andare a mettere a posto qualcosa? (O magari è solo un'impressione mia, non so :rickds:)

Puoi anche consigliarmi qualcosa per la questione immagine eh, senza problemi! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

Ah, ovviamente, grazie mille per il consiglio di questa bellissima Tivvvù! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ciao LoneWolf...sono contentissimo che la tv ti piaccia, e che sia soddisfatto.

Allora, per la questione audio c'è ben poco da fare, e considera che si tratta di una delle tv lcd con il miglior audio. Alza il volume...alla fine della corsa arrivi a 100 e con ancora una discreta qualità. Poi magari tra un po di tempo gli abbiniamo un bell'impianto HT "serio":chris://content.invisioncic.com/a283374/emoticons/chris2.gif

Per le impostazioni video io sono partito con questi settaggi:

http://www.flatpanelshd.com/review.php?subaction=showfull&id=1303374989

Piano piano ho modificato delle sciocchezze a mio gusto e piacimento, ma sono rimasto molto fedele ai parametri che trovi a circa metà della pagina...ritengo siano un ottimo punto di partenza.

Immagino che tu adesso stia usando i parametri in modalità dinamica:tristenev:...lasciali stare! All'inizio forse la tv ti sembrerà un po smorta, ma con il tempo ti renderai conto di quanto con i nuovi settaggi l'immagine sia piu' fedele alla realtà. Un'ultima cosa: se la tua stanza è parecchio luminosa alza magari il livello della retroilluminazione, e segui attentamente i parametri indicati per il bilanciamento del bianco.

Se hai altre domande sono a tua disposizione! :kappe:

Edit: ovviamente se usi la tv per il gaming imposta la scena su "gioco", cosi come se dovvessi guardare del calcio su "sport"...credimi che vedrai la differenza!!

 
Ultima modifica:
raga una tv sui 700 euro sui 40 pollici? ho paura di prendere il GT30 a causa dei soliti problemi dei plasma, bazzicando nel forum di AV Magazine ho notato che sono problemi che accadono quasi a tutti gli utenti... voi cosa ne pensate?ne vale lo stesso la pena o meglio un lcd? lo userei per guardare tv sd e hd giocare film...fare un po di tutto

 
raga una tv sui 700 euro sui 40 pollici? ho paura di prendere il GT30 a causa dei soliti problemi dei plasma, bazzicando nel forum di AV Magazine ho notato che sono problemi che accadono.....o
Allora Boss, dalle info che mi hai passato posso dirti che:

Visto il largo uso che ne faresti eviterei il plasma...credo siano ancora una spanna sopra qualunque lcd, ma la ritengo una tecnologia alquanto delicata e che va sfruttata in maniera un tantino un po piu' moderata e ponderata. Inoltre i nuovi panasonic che si stanno avvicinando sul mercato rendono molto appetibile l'acquisto delle serie precedenti, che ahimè sono però afflitte da diversi problemi piu' o meno gravi.

Attualmente le TV che a mio avviso si avvicinano il piu' possibile alla visione plasma sono i Sony: ottimo nero, immagini fluide ma mai con "effetto telenovela", buona visione in SD e si comportano egregiamente sia in HD che con il gaming(basso tempo di risposta). Le pecche piu' evidenti sono: un mediaplayer che fa veramente pena, e il 3D che però non ha ancora raggiunto livelli qualitativi davvero tali su nessun TV da determinarne l'acquisto a mio avviso.

Da poco un altro utente del forum(LoneWolf)ha acquistato dopo un lungo peregrinaggio un Sony Kdl-40hx755. Si tratta di un ottimo TV che non farai fatica a vedere in funzione in qualunque centro commerciale, inoltre potrai chiedere anche a lui cosa ne pensa. Oppure visto che sei ad una distanza di visione di 3 metri ti consiglierei vivamente di aumentare il polliciaggio e vedere se riesci a trovare online qualche Sony KDL-46ex720.

Personalmente ti consiglio cmq di andare a vedere di persona se il risultato di queste tv ti soddisfa!

P.s.: la ps3 non legge gli MKV...la xbox invece in streaming sì.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/chris2.gif

 
grazie mille del consiglio! ho visto che costa sugli 850 euro, non è che potresti consigliarmi una un po più economica?(700 euro) grazie!

 
Vai di sony kdl-40ex720 allora...è la tv che ho io ormai da 6 mesi e mi ci trovo benissimo!!

E risparmi anche qualcosina!

 
Ultima modifica:
Ciao a tutti.

Dovendo cambiare Tv, vorrei passare da un LCD 32 Hdready (Telefunken) ad un LCD 37/40 Pollici Full HD.

Ho trovato offerte interessanti su questi due prodotti: Sony Bravia KDL-37BX42 (399 €) e Sony Bravia KDL-37EX521 (450 €) Considerando che lo utilizzerei principalmente abbinato ad un impianto multimediale 5.1 Sony BDV E-280 cercavo un qualcosa che potesse integrarsi perfettamente a tale configurazione.

Avete altri consigli stando sui 400/500 € ? Non sono interessato prettamente al LED e meno che meno al 3D e Sky, ne a formati più grandi..

Grazie!

 
Ultima modifica:
Ciao Sergente,

non è che "nessuno ti caga", ma solo il fatto che in molti siamo in ferie/vacanze e connettersi non è magari semplice come durante altri periodi.:bah!:

Detto ciò posso dirti che i due tv da te menzionati sono un tantino vecchiotti...in particolare il kdl-37bx42.

Per quanto riguarda le opzioni da te non richieste, considera che tutti gli attuali lcd sono con retroilluminazione a led, spesso hanno integrato anche la funzione di 3D(che però magari funziona malissimo e che nessuno ti obbliga ad usare)e infine il fatto che il tuo sistema audio è perfettamente integrabile con qualunque tv moderno.

Il tuo budget massimo è di 500€?? Potrei consigliarti un Sony kdl-37ex720...stiamo sulle 570€ online. E' un ottimo tv, anche se monta pannelli MVA rispetto al 32 e al 40 della stessa serie che montano invece pannelli IPS. E' un tv nettamente superiore a quelli da te indicati con un ottimo scaler e il motionflow XR-200 che rende l'immagine molto fluida senza creare il fastidioso(almeno per me)"effetto telenovela".

Se riesci a spendere qualcosina in piu' però prendi il 40'(kdl-40ex720 a 600€), come ho già consigliato a Theboss solo un paio di post dietro al tuo e prendi un tv che sarà valido ancora per diversi anni.

 
Grazie per la risposta neogen.

Diciamo che avevo valutato il KDL-37EX521 per il rapporto qualità/prezzo, non avevo tenuto conto che potesse avere una tecnologia già considerata "passata".

Per modello che mi hai proposto tu invece, mi sono prefissato io un budget anche perchè sarebbe inutile andare oltre il 37' visti gli spazi abbastanza ridotti.

Ma cos'ha a livello tecnico di differenze rispetto al KDL-37EX521? Cosa intendi per nettamente superiore?

Non me ne intendo molto :wush:

 
Il KDL-37ex521 è un 50Hz e non ha un ottimizzatore d'immagine(motionFlow).

IL sony KDl-37ex720 è invece un 100Hz e ha il motionflow XR200.

Cosa significa? In poche parole gli Hz si riferiscono alla frequenza con cui vengono aggiornati i pixel(e quindi l'immagine)al secondo. Lo stabilizzatore d'immagine credo che tu lo possa capire anche da solo, cmq serve per rendere l'immagine piu' fluida e senza "sbavature". Esempio classico: Partita di calcio.

Aldilà dei gusti personali, io non comprerei mai un tv lcd che oltre a queste due caratteristiche(100Hz e stabilizzatore)non sia Full-hd e led.

 
Ottimo grazie. Vedrò di dirottarmi verso questo prodotto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

P.S: Del calcio non me ne frega niente, mi interessa per utilizzo bluray/360.

 
Ultima modifica:
Ottimo grazie. Vedrò di dirottarmi verso questo prodotto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gifP.S: Del calcio non me ne frega niente, mi interessa per utilizzo bluray/360.
Meglio ancora...per il gaming queste caratteristiche ti farranno "vedere" la differenza!

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top