TVs | Info e consigli

  • Autore discussione Autore discussione Lukrash
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Bonus Rottamazione TV​


Cos'è

È il nuovo incentivo per favorire l’acquisto di apparati compatibili con il nuovo standard di trasmissione del digitale terrestre DVB-T2 - HEVC MAIN 10.
Il bonus rottamazione TV è un’agevolazione di cui si può beneficiare rottamando contestualmente un televisore acquistato prima del 22 dicembre 2018, data di entrata in vigore dello standard di codifica HEVC MAIN 10.
Il nuovo bonus, infatti, è finalizzato a favorire la sostituzione degli apparecchi televisivi obsoleti attraverso un corretto smaltimento dei rifiuti elettronici, in un’ottica di tutela dell’ambiente.
Il bonus rottamazione TV sarà operativo dal 23 agosto, quindicesimo giorno successivo alla pubblicazione del decreto attuativo del 5 luglio 2021 il Ministero dello Sviluppo Economico sulla Gazzetta Ufficiale.

A chi si rivolge​

L’incentivo per la rottamazione è rivolto a tutti i cittadini residenti in Italia senza limiti di ISEE, a differenza del bonus TV - DECODER destinato esclusivamente ai cittadini appartenenti ad un nucleo familiare con un ISEE non superiore ai 20.000 euro.
L’agevolazione è comunque legata al nucleo familiare in quanto è concesso un solo bonus per l’acquisto di un televisore a famiglia.
Per usufruire del contributo è necessario essere in possesso di 3 requisiti:
  • essere residenti in Italia
  • rottamare correttamente un televisore acquistato prima del 22 dicembre 2018
  • essere in regola con il pagamento del canone di abbonamento al servizio di radiodiffusione.
Hanno inoltre diritto al Bonus le persone fisiche residenti in Italia che al 31 dicembre 2020 risultino di età pari o superiore a 75 anni e che, in conformità con quanto stabilito dall’art. 1, comma 132, della legge n. 244 del 2007, siano esenti dal pagamento del canone al servizio di radiodiffusione in quanto aventi un reddito familiare annuo non superiore a 8 mila euro.

Come funziona​

Il bonus consiste in uno sconto del 20% sul prezzo d'acquisto, fino ad un importo massimo di 100 euro.
Il contributo per la rottamazione della TV è cumulabile per l’acquisto di un apparecchio anche con il precedente incentivo (Bonus TV Decoder) per coloro che siano in possesso di tutti i requisiti richiesti.
Prima di procedere alla rottamazione, bisogna scaricare e compilare il modulo di autodichiarazione che certifichi il corretto smaltimento.
La rottamazione può essere effettuata direttamente presso i rivenditori aderenti alla iniziativa presso cui si acquista la nuova televisione, consegnando al momento dell’acquisto la TV obsoleta.
In tal caso sarà poi il rivenditore a occuparsi del corretto smaltimento dell’apparecchio fruendo di un credito fiscale pari allo sconto applicato all’acquirente.
In alternativa, si può consegnare la vecchia TV direttamente in una isola ecologica autorizzata, prima di recarsi ad acquistare la nuova. In questo caso, l’addetto del centro di raccolta RAEE deve convalidare il modulo, che certifica l’avvenuta consegna dell’apparecchio. Con il modulo firmato l’utente potrà recarsi nei punti vendita aderenti e fruire dello sconto sul prezzo di acquisto.
Per verificare che una TV o un decoder rientrino tra i prodotti per i quali è possibile usufruire del bonus è a disposizione dei cittadini una lista di prodotti “idonei”.

Risorse​

Lo stanziamento complessivo previsto per il fondo unico del Bonus rottamazione tv e Bonus Tv - decoder è pari a circa 250 milioni di euro.
L’incentivo sarà disponibile fino al 31 dicembre 2022 o all’esaurimento delle risorse stanziate.

Per maggiori informazioni​

Risposte alle domande frequenti - FAQ (nuovatvdigitale.mise.gov.it)

FONTE: https://www.mise.gov.it/index.php/it/incentivi/comunicazioni/bonus-rottamazione-tv
Post automatically merged:




Bonus TV - Decoder di nuova generazione​


Cos'è​


Il Bonus TV - Decoder, con valore fino a 30 euro, è un'agevolazione per l’acquisto di TV e decoder idonei alla ricezione di programmi televisivi con i nuovi standard trasmissivi (DVBT-2/HEVC) che diventeranno operativi a partire dal 2022, nonché per l’acquisto di decoder per la ricezione satellitare.
Il Bonus TV - Decoder è disponibile fino al 31 dicembre 2022 o all'esaurimento delle risorse stanziate.

A chi si rivolge​

Il Bonus TV - Decoder è riservato alle famiglie con ISEE fino a 20 mila euro.

Risorse​


Lo stanziamento complessivo previsto per il fondo unico del Bonus rottamazione tv e Bonus Tv - decoder è pari a circa 250 milioni di euro.

Come funziona​


Per i cittadini
MODALITA' DI ACCESSO AL BONUS PER I CITTADINI
Il bonus viene erogato sotto forma di sconto praticato dal venditore sul prezzo del prodotto acquistato. Per ottenere lo sconto, i cittadini devono presentare al venditore una richiesta per acquistare una TV o un decoder beneficiando del bonus. A tal fine devono dichiarare di essere residenti in Italia e di appartenere ad un nucleo familiare di fascia ISEE che non superi i 20.000 euro e che altri componenti dello stesso nucleo non abbiano già fruito del bonus. I dati raccolti saranno trattati in conformità alla normativa sulla privacy (Regolamento UE 2016/679 e D.Lgs. 196/2003 e s.m.)
Per verificare che una TV o un decoder rientrino tra i prodotti per i quali è possibile usufruire del bonus è a disposizione dei cittadini una lista di prodotti “idonei”all’indirizzo https://bonustv-decoder.mise.gov.it/prodotti_idonei.

Fonte: https://www.mise.gov.it/index.php/it/incentivi/comunicazioni/bonus-tv
 
Ultima modifica:
ora che mi ci fai pensare, io ce l' ho!! :pffs:

e questo ti dice anche quanto sia sfruttata quella funzione su quel televisore..

è carina all' inizio, poi ti abitui, ti rendi conto che alla fine consuma solo, e la disattivi..

io preferirei investire la differenza di costo dell' ambilight in prestazioni maggiori del pannello.. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

 
Ragazzi domanda secca:

C'è una grande differenza in gaming tra un 2ms e un 5ms?//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Alla fine l'ho preso e, venendo da un'esperienza annuale di HD ready e non essendo un maniaco di televisori, sono super soddisfatto; mi aiutereste a settarlo al meglio per spremere per bene la mia xbox360?
Non conosco molto bene la tua TV, ma puoi provare a seguire un po questi settings...HDTVtest di solito è molto attenta e competente:

http://forums.hdtvtest.co.uk/index.php?topic=6920.0

Poi ovviamente ti converrà con il tempo apportare piccole modifiche a tuo piacimento, ma questa sarà di certo una buona base di partenza.

 
Non conosco molto bene la tua TV, ma puoi provare a seguire un po questi settings...HDTVtest di solito è molto attenta e competente: http://forums.hdtvtest.co.uk/index.php?topic=6920.0

Poi ovviamente ti converrà con il tempo apportare piccole modifiche a tuo piacimento, ma questa sarà di certo una buona base di partenza.
Grazie mille. Appena ho un attimo mi ci dedico un po'. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
Alla fine l'ho preso e, venendo da un'esperienza annuale di HD ready e non essendo un maniaco di televisori, sono super soddisfatto; mi aiutereste a settarlo al meglio per spremere per bene la mia xbox360?
Prendi un DVD della Lucas (Star Wars/Indiana Jones), vai nei contenuti speciali e ti trovi un banalissimo disco test audio/video per una primitiva calibrazione della TV.

 
Prendi un DVD della Lucas (Star Wars/Indiana Jones), vai nei contenuti speciali e ti trovi un banalissimo disco test audio/video per una primitiva calibrazione della TV.
Grande idea. Proverò anche questo.

 
Grande idea. Proverò anche questo.
Tieni comunque presente che, essendo i dischi test pensati per la calibrazione dei pannelli per riprodurre la miglior fedeltà possibile durante la visione di materiale cinematografico, questa "pseudo" calibrazione vale più o meno come il 2 a briscola con le consoles e i decoder satellitari.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ragazzi domanda secca:
C'è una grande differenza in gaming tra un 2ms e un 5ms?//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
no, son tutti dati di targa farlocchi, visto che il tempo di risposta viene misurato tra due tonalità di grigio adiacenti :leon:

 
Salve a tutti , vorrei acquistare un nuovo tv adatto sopratutto per il gaming ma ho paura di comprare un qualcosa che poi mi farà pentire malamente dell'acquisto per una ragione o per l'altra, quindi chiedo a voi : con un budget di 450 euro intorno ai 40-42 pollici si può trovare qualcosa di buono in quanto rapporto qualità prezzo ? Potete consigliarmi qualcosa ?

Grazie mille in anticipo.

 
Salve a tutti , vorrei acquistare un nuovo tv adatto sopratutto per il gaming ma ho paura di comprare un qualcosa che poi mi farà pentire malamente dell'acquisto per una ragione o per l'altra, quindi chiedo a voi : con un budget di 450 euro intorno ai 40-42 pollici si può trovare qualcosa di buono in quanto rapporto qualità prezzo ? Potete consigliarmi qualcosa ?
Grazie mille in anticipo.
Io non smetterò mai di consigliare i plasma, anche per il gaming. Te ne frega qualcosa del 3D o di ammennicoli vari?

http://www.amazon.it/LG-42PA4500-TV-Plasma/dp/B007JRGX26/ref=sr_1_3?s=electronics&ie=UTF8&qid=1359986492&sr=1-3

 


---------- Post added at 15:10:15 ---------- Previous post was at 15:01:21 ----------

 


Ah, giusto, probabilmente lo preferiresti a 1080p. Mi duole ammettere che questa tecnologia, trascurata a vantaggio dei tanto osannati televisori a LED, offra ormai sempre meno scelta. Per andare sulla risoluzione maggiore riesco a trovare solo 50", anche se a prezzi ancora accettabili.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Salve a tutti , vorrei acquistare un nuovo tv adatto sopratutto per il gaming ma ho paura di comprare un qualcosa che poi mi farà pentire malamente dell'acquisto per una ragione o per l'altra, quindi chiedo a voi : con un budget di 450 euro intorno ai 40-42 pollici si può trovare qualcosa di buono in quanto rapporto qualità prezzo ? Potete consigliarmi qualcosa ?
Grazie mille in anticipo.
Bhe, se aggiungi 100€ al tuo budget trovi un 42" Plasma FHD:

http://www.redcoon.it/B369917-Panasonic-TX-P42UT50E-EU_TV-Plasma

 
Che Full HD 32" posso prendere con un budget di circa 300€?

 
Io non smetterò mai di consigliare i plasma, anche per il gaming. Te ne frega qualcosa del 3D o di ammennicoli vari?
http://www.amazon.it/LG-42PA4500-TV-Plasma/dp/B007JRGX26/ref=sr_1_3?s=electronics&ie=UTF8&qid=1359986492&sr=1-3

 


---------- Post added at 15:10:15 ---------- Previous post was at 15:01:21 ----------

 


Ah, giusto, probabilmente lo preferiresti a 1080p. Mi duole ammettere che questa tecnologia, trascurata a vantaggio dei tanto osannati televisori a LED, offra ormai sempre meno scelta. Per andare sulla risoluzione maggiore riesco a trovare solo 50", anche se a prezzi ancora accettabili.

Bhe, se aggiungi 100€ al tuo budget trovi un 42" Plasma FHD:http://www.redcoon.it/B369917-Panasonic-TX-P42UT50E-EU_TV-Plasma
Grazie per le info ,scusate se vi rispondo in ritardo.

Allora del 3d non mi importa nulla...mi sono segnato quel lg ,nella mia più completa ignoranza in questo campo però vi volevo chiedere cosa ne pensate di questi due :

http://www.redcoon.it/B362347-Samsung-PS43E450-EU_TV-Plasma

http://www.amazon.it/samsung-40EH5300-Display-Pollici-Full/dp/B007QTC21I/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1360407211&sr=8-1 (l'ho adocchiato perché stava nel sottocosto del trony qualche giorno fa a 399)

Purtroppo i prezzi sono in continuo cambiamento //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ragazzi ho bisogno di informazioni...

Prima che esca la ps4 cambierò tv...ora possiedo un 32 full hd e vorrei passare ad un smart led ecc ecc...

Quello che volevo sapere è quanto contano gli hz di una tv in gaming?

Cè differenza, sempre parlando di gaming tra un 400 hz e un 800 hz?

 
Mi servirebbe una televisione da 32 o 40 pollici per un amico che la userebbe per giocare e guardare sky in hd con collegato impianto hi fi.

Il Budget per lui non è un problema ma non voglio fargli spendere troppo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top