TVs | Info e consigli

  • Autore discussione Autore discussione Lukrash
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Bonus Rottamazione TV​


Cos'è

È il nuovo incentivo per favorire l’acquisto di apparati compatibili con il nuovo standard di trasmissione del digitale terrestre DVB-T2 - HEVC MAIN 10.
Il bonus rottamazione TV è un’agevolazione di cui si può beneficiare rottamando contestualmente un televisore acquistato prima del 22 dicembre 2018, data di entrata in vigore dello standard di codifica HEVC MAIN 10.
Il nuovo bonus, infatti, è finalizzato a favorire la sostituzione degli apparecchi televisivi obsoleti attraverso un corretto smaltimento dei rifiuti elettronici, in un’ottica di tutela dell’ambiente.
Il bonus rottamazione TV sarà operativo dal 23 agosto, quindicesimo giorno successivo alla pubblicazione del decreto attuativo del 5 luglio 2021 il Ministero dello Sviluppo Economico sulla Gazzetta Ufficiale.

A chi si rivolge​

L’incentivo per la rottamazione è rivolto a tutti i cittadini residenti in Italia senza limiti di ISEE, a differenza del bonus TV - DECODER destinato esclusivamente ai cittadini appartenenti ad un nucleo familiare con un ISEE non superiore ai 20.000 euro.
L’agevolazione è comunque legata al nucleo familiare in quanto è concesso un solo bonus per l’acquisto di un televisore a famiglia.
Per usufruire del contributo è necessario essere in possesso di 3 requisiti:
  • essere residenti in Italia
  • rottamare correttamente un televisore acquistato prima del 22 dicembre 2018
  • essere in regola con il pagamento del canone di abbonamento al servizio di radiodiffusione.
Hanno inoltre diritto al Bonus le persone fisiche residenti in Italia che al 31 dicembre 2020 risultino di età pari o superiore a 75 anni e che, in conformità con quanto stabilito dall’art. 1, comma 132, della legge n. 244 del 2007, siano esenti dal pagamento del canone al servizio di radiodiffusione in quanto aventi un reddito familiare annuo non superiore a 8 mila euro.

Come funziona​

Il bonus consiste in uno sconto del 20% sul prezzo d'acquisto, fino ad un importo massimo di 100 euro.
Il contributo per la rottamazione della TV è cumulabile per l’acquisto di un apparecchio anche con il precedente incentivo (Bonus TV Decoder) per coloro che siano in possesso di tutti i requisiti richiesti.
Prima di procedere alla rottamazione, bisogna scaricare e compilare il modulo di autodichiarazione che certifichi il corretto smaltimento.
La rottamazione può essere effettuata direttamente presso i rivenditori aderenti alla iniziativa presso cui si acquista la nuova televisione, consegnando al momento dell’acquisto la TV obsoleta.
In tal caso sarà poi il rivenditore a occuparsi del corretto smaltimento dell’apparecchio fruendo di un credito fiscale pari allo sconto applicato all’acquirente.
In alternativa, si può consegnare la vecchia TV direttamente in una isola ecologica autorizzata, prima di recarsi ad acquistare la nuova. In questo caso, l’addetto del centro di raccolta RAEE deve convalidare il modulo, che certifica l’avvenuta consegna dell’apparecchio. Con il modulo firmato l’utente potrà recarsi nei punti vendita aderenti e fruire dello sconto sul prezzo di acquisto.
Per verificare che una TV o un decoder rientrino tra i prodotti per i quali è possibile usufruire del bonus è a disposizione dei cittadini una lista di prodotti “idonei”.

Risorse​

Lo stanziamento complessivo previsto per il fondo unico del Bonus rottamazione tv e Bonus Tv - decoder è pari a circa 250 milioni di euro.
L’incentivo sarà disponibile fino al 31 dicembre 2022 o all’esaurimento delle risorse stanziate.

Per maggiori informazioni​

Risposte alle domande frequenti - FAQ (nuovatvdigitale.mise.gov.it)

FONTE: https://www.mise.gov.it/index.php/it/incentivi/comunicazioni/bonus-rottamazione-tv
Post automatically merged:




Bonus TV - Decoder di nuova generazione​


Cos'è​


Il Bonus TV - Decoder, con valore fino a 30 euro, è un'agevolazione per l’acquisto di TV e decoder idonei alla ricezione di programmi televisivi con i nuovi standard trasmissivi (DVBT-2/HEVC) che diventeranno operativi a partire dal 2022, nonché per l’acquisto di decoder per la ricezione satellitare.
Il Bonus TV - Decoder è disponibile fino al 31 dicembre 2022 o all'esaurimento delle risorse stanziate.

A chi si rivolge​

Il Bonus TV - Decoder è riservato alle famiglie con ISEE fino a 20 mila euro.

Risorse​


Lo stanziamento complessivo previsto per il fondo unico del Bonus rottamazione tv e Bonus Tv - decoder è pari a circa 250 milioni di euro.

Come funziona​


Per i cittadini
MODALITA' DI ACCESSO AL BONUS PER I CITTADINI
Il bonus viene erogato sotto forma di sconto praticato dal venditore sul prezzo del prodotto acquistato. Per ottenere lo sconto, i cittadini devono presentare al venditore una richiesta per acquistare una TV o un decoder beneficiando del bonus. A tal fine devono dichiarare di essere residenti in Italia e di appartenere ad un nucleo familiare di fascia ISEE che non superi i 20.000 euro e che altri componenti dello stesso nucleo non abbiano già fruito del bonus. I dati raccolti saranno trattati in conformità alla normativa sulla privacy (Regolamento UE 2016/679 e D.Lgs. 196/2003 e s.m.)
Per verificare che una TV o un decoder rientrino tra i prodotti per i quali è possibile usufruire del bonus è a disposizione dei cittadini una lista di prodotti “idonei”all’indirizzo https://bonustv-decoder.mise.gov.it/prodotti_idonei.

Fonte: https://www.mise.gov.it/index.php/it/incentivi/comunicazioni/bonus-tv
 
Ultima modifica:
scusate ma gli occhiali per il 3d con batterie a che cats servono //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ?e se non uso le batterie? XD

per farli funzionare :morris82:
E se non usi le batterie non è che non funzionano, neanche si accendono!! :rickds: //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

Chiaramente il 3D attivo con gli occhialini "seri" è cosa ben diversa da quelli del cinema o i classici passivi :morristend:

 
Un 24 pollici può bastare per il gaming (WiiU) ? Mi serve per la camera (quindi la distanza dalla tv è massimo 1,5 metri)

 
Un 24 pollici può bastare per il gaming (WiiU) ? Mi serve per la camera (quindi la distanza dalla tv è massimo 1,5 metri)
24 o 27 va molto bene per gaming "ravvicinato" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
24 o 27 va molto bene per gaming "ravvicinato" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Grazie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png per il multiplayer andrebbe pure bene?

 
per farli funzionare :morris82:

E se non usi le batterie non è che non funzionano, neanche si accendono!! :rickds: //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.pngChiaramente il 3D attivo con gli occhialini "seri" è cosa ben diversa da quelli del cinema o i classici passivi :morristend:
ah quindi se voglio vedere contenuti 3d bene devo incula*e gli occhiali con la batteria? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifuff...quanto durano in media?

io non le ho messe perché mi scoccia dover un giorno andar a ricomprarle :rickds:

 
ah quindi se voglio vedere contenuti 3d bene devo incula*e gli occhiali con la batteria? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifuff...quanto durano in media?

io non le ho messe perché mi scoccia dover un giorno andar a ricomprarle :rickds:
ma la tv gia' l'hai presa ? se e' con 3d attivo si devi mettere la batteria negli occhiali

a me in quelli del pana non durano molto..

 
ma la tv gia' l'hai presa ? se e' con 3d attivo si devi mettere la batteria negli occhialia me in quelli del pana non durano molto..
si...cioè no...me la sono ritrovata in casa...regalo da 55 pollicioni //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Grazie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png per il multiplayer andrebbe pure bene?
Chiaramente se va bene per il single player va bene per tutto, anche online //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Devi scegliere sulla base della distanza media di visione, collocazione in ambiente, e chiaramente budget!!

Io onestamente oggi come oggi andrei di 27", io gioco su 24" ma è un buon compromesso siccome lo uso x il computer,

ci devo anche navigare ecc quindi su di un 27 sarei troppo ravvicinato..

Ma per solo gaming da colsole, quindi ben o male stai sempre distante quel metro e mezzo almeno, andrei di 27" fullHD chiaramente..!

 
Chiaramente se va bene per il single player va bene per tutto, anche online //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifDevi scegliere sulla base della distanza media di visione, collocazione in ambiente, e chiaramente budget!!

Io onestamente oggi come oggi andrei di 27", io gioco su 24" ma è un buon compromesso siccome lo uso x il computer,

ci devo anche navigare ecc quindi su di un 27 sarei troppo ravvicinato..

Ma per solo gaming da colsole, quindi ben o male stai sempre distante quel metro e mezzo almeno, andrei di 27" fullHD chiaramente..!
27" pollici non li trovo nei negozi. Mentre da 24 ho visto uno SHARP a 250 euro.

Comunque per il multiplayer intendevo dire se si riusciva a giocare bene visto che lo schermo viene diviso in 2 parti o piu

 
27" pollici non li trovo nei negozi. Mentre da 24 ho visto uno SHARP a 250 euro.Comunque per il multiplayer intendevo dire se si riusciva a giocare bene visto che lo schermo viene diviso in 2 parti o piu
Dipende da che negozi guardi..

Online nei migliori negozi c'è ampia scelta,

nelle grandi catene di elettronica (MW - Euronics ecc) trovi anche lì ormai svariati modelli 27"

ma occhio ai prezzi poiché spesso sono molto più alti dei reali prezzi di mercato/online :pffs:

Un fattore a favore di un pannello più grande è proprio ciò che mi facevi notare, ossia la divisione dello schermo in più parti per il multi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Dipende da che negozi guardi.. Online nei migliori negozi c'è ampia scelta,

nelle grandi catene di elettronica (MW - Euronics ecc) trovi anche lì ormai svariati modelli 27"

ma occhio ai prezzi poiché spesso sono molto più alti dei reali prezzi di mercato/online :pffs:

Un fattore a favore di un pannello più grande è proprio ciò che mi facevi notare, ossia la divisione dello schermo in più parti per il multi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Che marca mi consigli? Domenica scorsa mio padre ha preso una TV led full hd da 32" SHARP ed è meravigliosa (colori naturali e nitidezza)

 
si...cioè no...me la sono ritrovata in casa...regalo da 55 pollicioni //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Beato te che ti fanno questi regali //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Che tv e' ?

 
eeeehhh che ne so io...sono gnurant in materia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
E che cavolo leggilo sullo scatolo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2

 
Che marca mi consigli? Domenica scorsa mio padre ha preso una TV led full hd da 32" SHARP ed è meravigliosa (colori naturali e nitidezza)
Se mi dai un budget posso consigliarti qualche modello qualità prezzo valido //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Cmq a livello di monitor ormai vanno per la maggiore Asus e Samsung se si vuole discreta qualità senza svenarsi..!

 
Consiglio TV LED LG 32ln5400

Salve ragazzi, ho visto questa tv all'euronics a 349,00 € e mi ha sorpreso per la sua qualità d'immagine, prestazioni e prezzo. L'userò esclusivamente per il gaming console e pc. Cosa ne pensate?

 
Spero di non postare in un thread sbagliato.

Ho un Samsung 23'' e lo uso principalmente per giocare con la 30 e guardare anime.

Che modalità immagine mi consigliate di impostare: film, standard o dinamica.

Specialmente per gli anime.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top