TVs | Info e consigli

  • Autore discussione Autore discussione Lukrash
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Bonus Rottamazione TV​


Cos'è

È il nuovo incentivo per favorire l’acquisto di apparati compatibili con il nuovo standard di trasmissione del digitale terrestre DVB-T2 - HEVC MAIN 10.
Il bonus rottamazione TV è un’agevolazione di cui si può beneficiare rottamando contestualmente un televisore acquistato prima del 22 dicembre 2018, data di entrata in vigore dello standard di codifica HEVC MAIN 10.
Il nuovo bonus, infatti, è finalizzato a favorire la sostituzione degli apparecchi televisivi obsoleti attraverso un corretto smaltimento dei rifiuti elettronici, in un’ottica di tutela dell’ambiente.
Il bonus rottamazione TV sarà operativo dal 23 agosto, quindicesimo giorno successivo alla pubblicazione del decreto attuativo del 5 luglio 2021 il Ministero dello Sviluppo Economico sulla Gazzetta Ufficiale.

A chi si rivolge​

L’incentivo per la rottamazione è rivolto a tutti i cittadini residenti in Italia senza limiti di ISEE, a differenza del bonus TV - DECODER destinato esclusivamente ai cittadini appartenenti ad un nucleo familiare con un ISEE non superiore ai 20.000 euro.
L’agevolazione è comunque legata al nucleo familiare in quanto è concesso un solo bonus per l’acquisto di un televisore a famiglia.
Per usufruire del contributo è necessario essere in possesso di 3 requisiti:
  • essere residenti in Italia
  • rottamare correttamente un televisore acquistato prima del 22 dicembre 2018
  • essere in regola con il pagamento del canone di abbonamento al servizio di radiodiffusione.
Hanno inoltre diritto al Bonus le persone fisiche residenti in Italia che al 31 dicembre 2020 risultino di età pari o superiore a 75 anni e che, in conformità con quanto stabilito dall’art. 1, comma 132, della legge n. 244 del 2007, siano esenti dal pagamento del canone al servizio di radiodiffusione in quanto aventi un reddito familiare annuo non superiore a 8 mila euro.

Come funziona​

Il bonus consiste in uno sconto del 20% sul prezzo d'acquisto, fino ad un importo massimo di 100 euro.
Il contributo per la rottamazione della TV è cumulabile per l’acquisto di un apparecchio anche con il precedente incentivo (Bonus TV Decoder) per coloro che siano in possesso di tutti i requisiti richiesti.
Prima di procedere alla rottamazione, bisogna scaricare e compilare il modulo di autodichiarazione che certifichi il corretto smaltimento.
La rottamazione può essere effettuata direttamente presso i rivenditori aderenti alla iniziativa presso cui si acquista la nuova televisione, consegnando al momento dell’acquisto la TV obsoleta.
In tal caso sarà poi il rivenditore a occuparsi del corretto smaltimento dell’apparecchio fruendo di un credito fiscale pari allo sconto applicato all’acquirente.
In alternativa, si può consegnare la vecchia TV direttamente in una isola ecologica autorizzata, prima di recarsi ad acquistare la nuova. In questo caso, l’addetto del centro di raccolta RAEE deve convalidare il modulo, che certifica l’avvenuta consegna dell’apparecchio. Con il modulo firmato l’utente potrà recarsi nei punti vendita aderenti e fruire dello sconto sul prezzo di acquisto.
Per verificare che una TV o un decoder rientrino tra i prodotti per i quali è possibile usufruire del bonus è a disposizione dei cittadini una lista di prodotti “idonei”.

Risorse​

Lo stanziamento complessivo previsto per il fondo unico del Bonus rottamazione tv e Bonus Tv - decoder è pari a circa 250 milioni di euro.
L’incentivo sarà disponibile fino al 31 dicembre 2022 o all’esaurimento delle risorse stanziate.

Per maggiori informazioni​

Risposte alle domande frequenti - FAQ (nuovatvdigitale.mise.gov.it)

FONTE: https://www.mise.gov.it/index.php/it/incentivi/comunicazioni/bonus-rottamazione-tv
Post automatically merged:




Bonus TV - Decoder di nuova generazione​


Cos'è​


Il Bonus TV - Decoder, con valore fino a 30 euro, è un'agevolazione per l’acquisto di TV e decoder idonei alla ricezione di programmi televisivi con i nuovi standard trasmissivi (DVBT-2/HEVC) che diventeranno operativi a partire dal 2022, nonché per l’acquisto di decoder per la ricezione satellitare.
Il Bonus TV - Decoder è disponibile fino al 31 dicembre 2022 o all'esaurimento delle risorse stanziate.

A chi si rivolge​

Il Bonus TV - Decoder è riservato alle famiglie con ISEE fino a 20 mila euro.

Risorse​


Lo stanziamento complessivo previsto per il fondo unico del Bonus rottamazione tv e Bonus Tv - decoder è pari a circa 250 milioni di euro.

Come funziona​


Per i cittadini
MODALITA' DI ACCESSO AL BONUS PER I CITTADINI
Il bonus viene erogato sotto forma di sconto praticato dal venditore sul prezzo del prodotto acquistato. Per ottenere lo sconto, i cittadini devono presentare al venditore una richiesta per acquistare una TV o un decoder beneficiando del bonus. A tal fine devono dichiarare di essere residenti in Italia e di appartenere ad un nucleo familiare di fascia ISEE che non superi i 20.000 euro e che altri componenti dello stesso nucleo non abbiano già fruito del bonus. I dati raccolti saranno trattati in conformità alla normativa sulla privacy (Regolamento UE 2016/679 e D.Lgs. 196/2003 e s.m.)
Per verificare che una TV o un decoder rientrino tra i prodotti per i quali è possibile usufruire del bonus è a disposizione dei cittadini una lista di prodotti “idonei”all’indirizzo https://bonustv-decoder.mise.gov.it/prodotti_idonei.

Fonte: https://www.mise.gov.it/index.php/it/incentivi/comunicazioni/bonus-tv
 
Ultima modifica:
Non sapendo il tuo budget ti avrei consigliato un buon 27" in caso, ma non ci siamo se il tuo massimo è quello..!A questo punto mi viene in mente il Samsung T24C350EW x le tue richieste //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Ho dato un'occhiata, sembra interessante //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif e anche per il prezzo più o meno stiamo lì! Potrei chiederti in privato qualche delucidazione sulle specifiche tecniche se ti va?

 
Ho dato un'occhiata, sembra interessante //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif e anche per il prezzo più o meno stiamo lì! Potrei chiederti in privato qualche delucidazione sulle specifiche tecniche se ti va?
Tranquillamente, dove preferisci :kappe:

 
Ciao,spero di essere nel topic giusto(in caso scusatemi e,se possibile ditemi dove chiedere).

Volevo sapere se potete consigliarmi che impostazioni mettere,sia alla tv che alla ps3,per avere una resa visiva migliore.Posso dirvi che è un philips ,con entrata hd,scart e che può essere usato anche come monitor pc.purtroppo non so dirvi il modello.

 
Avevo intenzione di comprarmi un Samsung 46 o 50'' led 3D, per il gaming va bene?

Ho letto qualche pagina addietro il contrario ._.

ho letto che i Sony invece son messi bene a tempi di risposta

tv buona per il gaming (quindi buon tempo di risposta) e 3D attivo? Perchè quelle Sony e Panasonic ho visto che hanno il 3D passivo

clap mi consiglia comunque i Samsung, dicendo che alla fine hanno la Game mode //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ciao,spero di essere nel topic giusto(in caso scusatemi e,se possibile ditemi dove chiedere).Volevo sapere se potete consigliarmi che impostazioni mettere,sia alla tv che alla ps3,per avere una resa visiva migliore.Posso dirvi che è un philips ,con entrata hd,scart e che può essere usato anche come monitor pc.purtroppo non so dirvi il modello.
Sicuramente la tv in modalità gioco/game e poi la risoluzione video deve essere tassativamente quella massima/nativa del pannello, così come quella che andrai a settare nei videogiochi deve essere la analoga al pannello!

Avevo intenzione di comprarmi un Samsung 46 o 50'' led 3D, per il gaming va bene?Ho letto qualche pagina addietro il contrario ._.

ho letto che i Sony invece son messi bene a tempi di risposta

tv buona per il gaming (quindi buon tempo di risposta) e 3D attivo? Perchè quelle Sony e Panasonic ho visto che hanno il 3D passivo

clap mi consiglia comunque i Samsung, dicendo che alla fine hanno la Game mode //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Che budget hai? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

 
Massimo 1200 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
IVAN MI SONO SCORDATO DI INVIARTI I LINK //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif
E mandameli zio pera //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif

 
Sicuramente la tv in modalità gioco/game e poi la risoluzione video deve essere tassativamente quella massima/nativa del pannello, così come quella che andrai a settare nei videogiochi deve essere la analoga al pannello!
io come modalità base ho: arrichita,naturale,tenue,multimedia e personale.

al momento ho settato questi valori : contrasto 80, luminosità 50, colore 45, nitidezza 24, tinta 0, temperatura colore fredda. dovrebbero essere gli stessi parametri che ho nella tv del soggiorno, ma spostando la ps mi sono reso conto che si vede tutto molto meglio in soggiorno...potresti suggerirmi come intervenire? io ho provato a cambiare un pò i settaggi ma non ottengo risultati validi

 
io come modalità base ho: arrichita,naturale,tenue,multimedia e personale.al momento ho settato questi valori : contrasto 80, luminosità 50, colore 45, nitidezza 24, tinta 0, temperatura colore fredda. dovrebbero essere gli stessi parametri che ho nella tv del soggiorno, ma spostando la ps mi sono reso conto che si vede tutto molto meglio in soggiorno...potresti suggerirmi come intervenire? io ho provato a cambiare un pò i settaggi ma non ottengo risultati validi
Darti i valori dei settaggi senza avere il pannello davanti agli occhi da calibrare è impossibile :kep88:

Non ci sono valori ideali standard, è una cosa da fare con cognizione di causa (sapendolo fare quindi e non impostando a random) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Dunque per migliorare la situazione come prima cosa, resetta la tua tv a livello di profili.

Riportali tutti a default e stà sicuro che miglioreranno rispetto ad adesso.

Dopodichè sarebbe sempre da verificare se la modalità multimedia che hai detto, sia più o meno equivalente ad una modalità gioco che solitamente trovi sulle tv;

ma da quel che capisco leggendo le altre modalità, secondo me varia solo i settaggi di colore, quindi del tutto ininfluente ai fini della performance in gaming..

A quel punto se così fosse una vale l'altra, le cambi a gusto personale usando quella che ti piace di più!

Massimo 1200 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
LED

- Samsung UE50ES6900

- Philips 50PFL5008

- LG 47LA740S

- Panasonic TX-L47WT50E

PLASMA

- Panasonic TX-P50GT60

I prezzi sono online ma trovando una buona offerta anche nei supermercati costeranno più o meno uguale,

se invece sei orientato all'acquisto online hai già i link ad un ottimo sito :cat:

Personalmente andrei di Plasma, ma anche le prime due alternative Samsung e Philips non sono affatto male //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif senza nulla togliere agli altri due, insomma tutti ottimi prodotti!

 
Ultima modifica da un moderatore:
Grazie mille, esaudientissimo, l'unico problema: per il gaming avrei tanti problemi col Samsung? :/

tipo https://www.mediaworld.it/promozioni/709/samsung-tv-led-3d-46-ue46f6400 questo com'è?
Online lo paghi non più di 750€ (giusto x dirtelo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif) è mediocre, anche come interpolazione dei frame non eccelle, diciamo x accontentarsi di un uso a 360° per carità va bene!

Siamo sotto ai modelli che ti ho consigliato ma giustamente il budget di spesa è anche inferiore quindi non avrebbe senso paragonarli //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Grazie mille //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

Guarda come t'ho detto, il budget sarebbe sui 1200 ma se risparmio qualcosina //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

grazie ancora

tra poco rivado al Mediaworld, vediamo un po'

cerco di ricordarmi dell'UE 50'' che mi hai consigliato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Darti i valori dei settaggi senza avere il pannello davanti agli occhi da calibrare è impossibile :kep88:Non ci sono valori ideali standard, è una cosa da fare con cognizione di causa (sapendolo fare quindi e non impostando a random) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Dunque per migliorare la situazione come prima cosa, resetta la tua tv a livello di profili.

Riportali tutti a default e stà sicuro che miglioreranno rispetto ad adesso.

Dopodichè sarebbe sempre da verificare se la modalità multimedia che hai detto, sia più o meno equivalente ad una modalità gioco che solitamente trovi sulle tv;

ma da quel che capisco leggendo le altre modalità, secondo me varia solo i settaggi di colore, quindi del tutto ininfluente ai fini della performance in gaming..

A quel punto se così fosse una vale l'altra, le cambi a gusto personale usando quella che ti piace di più!
se trovassi il modello,o postassi una foto della tv potrebbe esserti utile? l'unica cosa che posso dire è che di sicuro ha sui 5anni (come del resto l'altro,giusto per non farti pensare che tra i 2 c'è questa disparità di progresso tecnolgico ;p). poi in caso fa niente,tutto sommato non è che si veda di *****,solo che nei luoghi bui tende ad essere "troppo" buio,l'ho notato soprattutto con dead island (stavo provando quello in soggiorno) e nei giochi con ambientazioni poco illuminate,penso ad assassin's creed 3 (l'ultima sequenza con desmond) o gta 4

 
Grazie mille //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.pngGuarda come t'ho detto, il budget sarebbe sui 1200 ma se risparmio qualcosina //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

grazie ancora

tra poco rivado al Mediaworld, vediamo un po'

cerco di ricordarmi dell'UE 50'' che mi hai consigliato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Ma si segnati i modelli così se li vedi, oltre che confrontare i prezzi online/negozio fisico, li confronti dal vivo: cosa fondamentale x scegliere un tv, la scelta finale la deve fare il tuo occhio e non solo il confrontare sempre i dati sulla carta..! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

se trovassi il modello,o postassi una foto della tv potrebbe esserti utile? l'unica cosa che posso dire è che di sicuro ha sui 5anni (come del resto l'altro,giusto per non farti pensare che tra i 2 c'è questa disparità di progresso tecnolgico ;p). poi in caso fa niente,tutto sommato non è che si veda di *****,solo che nei luoghi bui tende ad essere "troppo" buio,l'ho notato soprattutto con dead island (stavo provando quello in soggiorno) e nei giochi con ambientazioni poco illuminate,penso ad assassin's creed 3 (l'ultima sequenza con desmond) o gta 4
Beh il suo tempo ce l'ha quindi non possiamo pretendere brillantezza e qualità di prodotti odierni,

se comunque c'è un problema di "troppo scuro" prova ad alzare leggermente la luminosità solo nei giochi dove ne risenti a causa delle ambientazioni,

se ciò non porta giovamento abbassa un po' i contrasti poichè in ambienti scuri favoriscono la profondità del nero, sporcando l'immagine //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Visualizza allegato 125878

Preso, Sony Bravia KDL-47W805A //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

direi che per il gaming va bene :.bip: e i colori son migliori di quelli sfalsati del Samsung

 
Visualizza allegato 125878
Preso, Sony Bravia KDL-47W805A //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

direi che per il gaming va bene :.bip: e i colori son migliori di quelli sfalsati del Samsung
Mi rompi tanto col 3d attivo e poi me ne prendi uno passivo? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png

 
Mi sono convinto a prendere questo col 3D passivo, tempi di risposta più veloci e beh, colori che non hanno paragone //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

non so se metterla ora, ho paura dell'installazione della staffa :rickds:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Beh il suo tempo ce l'ha quindi non possiamo pretendere brillantezza e qualità di prodotti odierni,

se comunque c'è un problema di "troppo scuro" prova ad alzare leggermente la luminosità solo nei giochi dove ne risenti a causa delle ambientazioni,

se ciò non porta giovamento abbassa un po' i contrasti poichè in ambienti scuri favoriscono la profondità del nero, sporcando l'immagine //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
ok,grazie dei consigli

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top