TVs | Info e consigli

  • Autore discussione Autore discussione Lukrash
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Bonus Rottamazione TV​


Cos'è

È il nuovo incentivo per favorire l’acquisto di apparati compatibili con il nuovo standard di trasmissione del digitale terrestre DVB-T2 - HEVC MAIN 10.
Il bonus rottamazione TV è un’agevolazione di cui si può beneficiare rottamando contestualmente un televisore acquistato prima del 22 dicembre 2018, data di entrata in vigore dello standard di codifica HEVC MAIN 10.
Il nuovo bonus, infatti, è finalizzato a favorire la sostituzione degli apparecchi televisivi obsoleti attraverso un corretto smaltimento dei rifiuti elettronici, in un’ottica di tutela dell’ambiente.
Il bonus rottamazione TV sarà operativo dal 23 agosto, quindicesimo giorno successivo alla pubblicazione del decreto attuativo del 5 luglio 2021 il Ministero dello Sviluppo Economico sulla Gazzetta Ufficiale.

A chi si rivolge​

L’incentivo per la rottamazione è rivolto a tutti i cittadini residenti in Italia senza limiti di ISEE, a differenza del bonus TV - DECODER destinato esclusivamente ai cittadini appartenenti ad un nucleo familiare con un ISEE non superiore ai 20.000 euro.
L’agevolazione è comunque legata al nucleo familiare in quanto è concesso un solo bonus per l’acquisto di un televisore a famiglia.
Per usufruire del contributo è necessario essere in possesso di 3 requisiti:
  • essere residenti in Italia
  • rottamare correttamente un televisore acquistato prima del 22 dicembre 2018
  • essere in regola con il pagamento del canone di abbonamento al servizio di radiodiffusione.
Hanno inoltre diritto al Bonus le persone fisiche residenti in Italia che al 31 dicembre 2020 risultino di età pari o superiore a 75 anni e che, in conformità con quanto stabilito dall’art. 1, comma 132, della legge n. 244 del 2007, siano esenti dal pagamento del canone al servizio di radiodiffusione in quanto aventi un reddito familiare annuo non superiore a 8 mila euro.

Come funziona​

Il bonus consiste in uno sconto del 20% sul prezzo d'acquisto, fino ad un importo massimo di 100 euro.
Il contributo per la rottamazione della TV è cumulabile per l’acquisto di un apparecchio anche con il precedente incentivo (Bonus TV Decoder) per coloro che siano in possesso di tutti i requisiti richiesti.
Prima di procedere alla rottamazione, bisogna scaricare e compilare il modulo di autodichiarazione che certifichi il corretto smaltimento.
La rottamazione può essere effettuata direttamente presso i rivenditori aderenti alla iniziativa presso cui si acquista la nuova televisione, consegnando al momento dell’acquisto la TV obsoleta.
In tal caso sarà poi il rivenditore a occuparsi del corretto smaltimento dell’apparecchio fruendo di un credito fiscale pari allo sconto applicato all’acquirente.
In alternativa, si può consegnare la vecchia TV direttamente in una isola ecologica autorizzata, prima di recarsi ad acquistare la nuova. In questo caso, l’addetto del centro di raccolta RAEE deve convalidare il modulo, che certifica l’avvenuta consegna dell’apparecchio. Con il modulo firmato l’utente potrà recarsi nei punti vendita aderenti e fruire dello sconto sul prezzo di acquisto.
Per verificare che una TV o un decoder rientrino tra i prodotti per i quali è possibile usufruire del bonus è a disposizione dei cittadini una lista di prodotti “idonei”.

Risorse​

Lo stanziamento complessivo previsto per il fondo unico del Bonus rottamazione tv e Bonus Tv - decoder è pari a circa 250 milioni di euro.
L’incentivo sarà disponibile fino al 31 dicembre 2022 o all’esaurimento delle risorse stanziate.

Per maggiori informazioni​

Risposte alle domande frequenti - FAQ (nuovatvdigitale.mise.gov.it)

FONTE: https://www.mise.gov.it/index.php/it/incentivi/comunicazioni/bonus-rottamazione-tv
Post automatically merged:




Bonus TV - Decoder di nuova generazione​


Cos'è​


Il Bonus TV - Decoder, con valore fino a 30 euro, è un'agevolazione per l’acquisto di TV e decoder idonei alla ricezione di programmi televisivi con i nuovi standard trasmissivi (DVBT-2/HEVC) che diventeranno operativi a partire dal 2022, nonché per l’acquisto di decoder per la ricezione satellitare.
Il Bonus TV - Decoder è disponibile fino al 31 dicembre 2022 o all'esaurimento delle risorse stanziate.

A chi si rivolge​

Il Bonus TV - Decoder è riservato alle famiglie con ISEE fino a 20 mila euro.

Risorse​


Lo stanziamento complessivo previsto per il fondo unico del Bonus rottamazione tv e Bonus Tv - decoder è pari a circa 250 milioni di euro.

Come funziona​


Per i cittadini
MODALITA' DI ACCESSO AL BONUS PER I CITTADINI
Il bonus viene erogato sotto forma di sconto praticato dal venditore sul prezzo del prodotto acquistato. Per ottenere lo sconto, i cittadini devono presentare al venditore una richiesta per acquistare una TV o un decoder beneficiando del bonus. A tal fine devono dichiarare di essere residenti in Italia e di appartenere ad un nucleo familiare di fascia ISEE che non superi i 20.000 euro e che altri componenti dello stesso nucleo non abbiano già fruito del bonus. I dati raccolti saranno trattati in conformità alla normativa sulla privacy (Regolamento UE 2016/679 e D.Lgs. 196/2003 e s.m.)
Per verificare che una TV o un decoder rientrino tra i prodotti per i quali è possibile usufruire del bonus è a disposizione dei cittadini una lista di prodotti “idonei”all’indirizzo https://bonustv-decoder.mise.gov.it/prodotti_idonei.

Fonte: https://www.mise.gov.it/index.php/it/incentivi/comunicazioni/bonus-tv
 
Ultima modifica:
Visualizza allegato 125878
Preso, Sony Bravia KDL-47W805A //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

direi che per il gaming va bene :.bip: e i colori son migliori di quelli sfalsati del Samsung

Mi sono convinto a prendere questo col 3D passivo, tempi di risposta più veloci e beh, colori che non hanno paragone //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
non so se metterla ora, ho paura dell'installazione della staffa :rickds:
Complimenti, ottima ottima scelta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif :cat:

Uno dei migliori per il gaming, 3D passivo ma vabè.. se lo usi ogni tanto non è un problema!

Il pannello è ottimo!

Appendilo pure senza paura, stai attento a fissare tutto bene //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif e te lo godrai al 100%

Cura molto il posizionamento a livello di altezza per una visione ottimale //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Non sapendo il tuo budget ti avrei consigliato un buon 27" in caso, ma non ci siamo se il tuo massimo è quello..!A questo punto mi viene in mente il Samsung T24C350EW x le tue richieste //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Sagge per un budget superiore ai 300 euro avresti qualche consiglio particolare invece?

Avrei bisogno anch'io di un 27" da utilizzare in camera per film/videogiochi. Per i film userei l'HDMI per connetterlo con un vaio.

 
Sagge per un budget superiore ai 300 euro avresti qualche consiglio particolare invece?Avrei bisogno anch'io di un 27" da utilizzare in camera per film/videogiochi. Per i film userei l'HDMI per connetterlo con un vaio.
Certamente, col tuo budget andrei senza esitare sul Samsung Syncmaster T27B750 ..non chiedere di meglio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/chris2.gif

 
Complimenti, ottima ottima scelta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif :cat:
Uno dei migliori per il gaming, 3D passivo ma vabè.. se lo usi ogni tanto non è un problema!

Il pannello è ottimo!

Appendilo pure senza paura, stai attento a fissare tutto bene //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif e te lo godrai al 100%

Cura molto il posizionamento a livello di altezza per una visione ottimale //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Grazie mille //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

sistemato e tutto, per ora uso la staffa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Il 3D passivo sarà pure meno "omg" dell'attivo, ma si difende bene direi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Ho preso Harry Potter & I Doni della Morte part 2 3D apposta

 
Ti ringrazio per il consiglio!Colgo l'occasione per chiederti un parere sul W65
Te lo consiglio molto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif bel tv da 32" (c'è anche da 42"), ricco di contenuti e qualità medio-alta;

il tutto a patto di pagarlo tra le 450 e le 500€

 
Da stasera ho collegato il pc al mio tv full hd samsung da 23 pollici però ho un effetto strano sulle lettere che prima (era collegato con vga) non avevo

Cone posso risolvere?

Spero che nella foto si veda cosa intendo
my3adyhy.jpg


 
Da stasera ho collegato il pc al mio tv full hd samsung da 23 pollici però ho un effetto strano sulle lettere che prima (era collegato con vga) non avevoCone posso risolvere?

Spero che nella foto si veda cosa intendo
my3adyhy.jpg
:morristend: ​Potresti spiegarlo?

 
C'è una sfumatura bianca sui bordi delle parole che non c'era quando urilizzavo il vga

Però quando guardo film o gioco si vede perfettamente

 
C'è una sfumatura bianca sui bordi delle parole che non c'era quando urilizzavo il vga Però quando guardo film o gioco si vede perfettamente
Se hai modo di settare dei profili colore nel tuo monitor-tv, assicurati di resettare tutto, avendo una situazione di default.

Se hai modo di modificare il valore Nitidezza, portalo a zero o comunque al minimo possibile.

Ci sono alcuni pannelli che non nascono per un uso ottimale o preferenziale del computer, ossia sono ottimizzati per visione tv/film e quindi continuo movimento, questi peccano molto nella visualizzazione statica e dunque anche nella definizione della stessa, motivo per il quale puoi avere sgranate alcune lettere o il testo a prescindere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

 
Se hai modo di settare dei profili colore nel tuo monitor-tv, assicurati di resettare tutto, avendo una situazione di default.Se hai modo di modificare il valore Nitidezza, portalo a zero o comunque al minimo possibile.

Ci sono alcuni pannelli che non nascono per un uso ottimale o preferenziale del computer, ossia sono ottimizzati per visione tv/film e quindi continuo movimento, questi peccano molto nella visualizzazione statica e dunque anche nella definizione della stessa, motivo per il quale puoi avere sgranate alcune lettere o il testo a prescindere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png
Ho risolto cosi

Grazie mille

 
ragazzi ho un budget di 300 € per comprare una tv ... ho trovato il samsung ue32f5000 a questa cifra . Voi che ne pensate è una buona tv per giocarci ? O non è sufficientemente potente per la ps4 ?

 
ragazzi ho un budget di 300 € per comprare una tv ... ho trovato il samsung ue32f5000 a questa cifra . Voi che ne pensate è una buona tv per giocarci ? O non è sufficientemente potente per la ps4 ?
Parlare di "potenza" sulle tv, è concettualmente sbagliato.. nel senso che alla fin fine pure per una PS4 andrà bene..

Quello che cambia è la qualità di un pannello.. che in questo caso visto il budget è di fascia bassa.

Non potendo spendere oltre, comunque, per cominciare va bene anche quel Samsung :morris82:

 
Parlare di "potenza" sulle tv, è concettualmente sbagliato.. nel senso che alla fin fine pure per una PS4 andrà bene..Quello che cambia è la qualità di un pannello.. che in questo caso visto il budget è di fascia bassa.

Non potendo spendere oltre, comunque, per cominciare va bene anche quel Samsung :morris82:
ho trovato questa recensione riguardo il samsung... che mi dici del ritardo dell'immagine ? è troppo alto per poter giocare a buoni livelli ?

http://www.hdtvtest.co.uk/news/samsung-ue32f5000-201308253262.htm

 
Ultima modifica:
Un buon 46 pollici per giocare (visto anche in futuro per la ps4) a buon prezzo?

 
raga mi consigliate un tv full hd 46" con micro local dimming led? (no edge led!)

 
Passabile, poi in gaming imposterai la modalità Gioco come profilo tv per massimizzare le performances //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Parlando un attimo di game mode, ho una domanda. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Io ho impostato la tv con i settaggi che mi hanno consigliato da AVSForum mi pare, o comunque un forum enthusiast, e fin qui tutto bene.

Di solito quando gioco non attivo la game mode perchè non noto tantissimo il lag e in ogni caso non sono un fissatto dei giochi online quindi pure se ho 6ms di lag in più non mi cambia molto.

Però una volta per curiosità l'ho attivata, ho visto che mi cambiava tutti i settaggi (luminosità, contrasto, etc...), ho pensato fosse quello che dovesse fare (cioè, mi mette dei settaggi diversi in modo tale da ridurre il lag), ma ho notato che comunque i valori si possono modificare, allora ho provato a rimettere quelli che mi avevano consigliato, e ho visto che a livello di immagine era uguale sia con game mode e che senza.

Quindi la domanda sarebbe, modificando i valori in game mode, ho in pratica annullato i vantaggi che mi avrebbe portato? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top