TVs | Info e consigli

  • Autore discussione Autore discussione Lukrash
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Bonus Rottamazione TV​


Cos'è

È il nuovo incentivo per favorire l’acquisto di apparati compatibili con il nuovo standard di trasmissione del digitale terrestre DVB-T2 - HEVC MAIN 10.
Il bonus rottamazione TV è un’agevolazione di cui si può beneficiare rottamando contestualmente un televisore acquistato prima del 22 dicembre 2018, data di entrata in vigore dello standard di codifica HEVC MAIN 10.
Il nuovo bonus, infatti, è finalizzato a favorire la sostituzione degli apparecchi televisivi obsoleti attraverso un corretto smaltimento dei rifiuti elettronici, in un’ottica di tutela dell’ambiente.
Il bonus rottamazione TV sarà operativo dal 23 agosto, quindicesimo giorno successivo alla pubblicazione del decreto attuativo del 5 luglio 2021 il Ministero dello Sviluppo Economico sulla Gazzetta Ufficiale.

A chi si rivolge​

L’incentivo per la rottamazione è rivolto a tutti i cittadini residenti in Italia senza limiti di ISEE, a differenza del bonus TV - DECODER destinato esclusivamente ai cittadini appartenenti ad un nucleo familiare con un ISEE non superiore ai 20.000 euro.
L’agevolazione è comunque legata al nucleo familiare in quanto è concesso un solo bonus per l’acquisto di un televisore a famiglia.
Per usufruire del contributo è necessario essere in possesso di 3 requisiti:
  • essere residenti in Italia
  • rottamare correttamente un televisore acquistato prima del 22 dicembre 2018
  • essere in regola con il pagamento del canone di abbonamento al servizio di radiodiffusione.
Hanno inoltre diritto al Bonus le persone fisiche residenti in Italia che al 31 dicembre 2020 risultino di età pari o superiore a 75 anni e che, in conformità con quanto stabilito dall’art. 1, comma 132, della legge n. 244 del 2007, siano esenti dal pagamento del canone al servizio di radiodiffusione in quanto aventi un reddito familiare annuo non superiore a 8 mila euro.

Come funziona​

Il bonus consiste in uno sconto del 20% sul prezzo d'acquisto, fino ad un importo massimo di 100 euro.
Il contributo per la rottamazione della TV è cumulabile per l’acquisto di un apparecchio anche con il precedente incentivo (Bonus TV Decoder) per coloro che siano in possesso di tutti i requisiti richiesti.
Prima di procedere alla rottamazione, bisogna scaricare e compilare il modulo di autodichiarazione che certifichi il corretto smaltimento.
La rottamazione può essere effettuata direttamente presso i rivenditori aderenti alla iniziativa presso cui si acquista la nuova televisione, consegnando al momento dell’acquisto la TV obsoleta.
In tal caso sarà poi il rivenditore a occuparsi del corretto smaltimento dell’apparecchio fruendo di un credito fiscale pari allo sconto applicato all’acquirente.
In alternativa, si può consegnare la vecchia TV direttamente in una isola ecologica autorizzata, prima di recarsi ad acquistare la nuova. In questo caso, l’addetto del centro di raccolta RAEE deve convalidare il modulo, che certifica l’avvenuta consegna dell’apparecchio. Con il modulo firmato l’utente potrà recarsi nei punti vendita aderenti e fruire dello sconto sul prezzo di acquisto.
Per verificare che una TV o un decoder rientrino tra i prodotti per i quali è possibile usufruire del bonus è a disposizione dei cittadini una lista di prodotti “idonei”.

Risorse​

Lo stanziamento complessivo previsto per il fondo unico del Bonus rottamazione tv e Bonus Tv - decoder è pari a circa 250 milioni di euro.
L’incentivo sarà disponibile fino al 31 dicembre 2022 o all’esaurimento delle risorse stanziate.

Per maggiori informazioni​

Risposte alle domande frequenti - FAQ (nuovatvdigitale.mise.gov.it)

FONTE: https://www.mise.gov.it/index.php/it/incentivi/comunicazioni/bonus-rottamazione-tv
Post automatically merged:




Bonus TV - Decoder di nuova generazione​


Cos'è​


Il Bonus TV - Decoder, con valore fino a 30 euro, è un'agevolazione per l’acquisto di TV e decoder idonei alla ricezione di programmi televisivi con i nuovi standard trasmissivi (DVBT-2/HEVC) che diventeranno operativi a partire dal 2022, nonché per l’acquisto di decoder per la ricezione satellitare.
Il Bonus TV - Decoder è disponibile fino al 31 dicembre 2022 o all'esaurimento delle risorse stanziate.

A chi si rivolge​

Il Bonus TV - Decoder è riservato alle famiglie con ISEE fino a 20 mila euro.

Risorse​


Lo stanziamento complessivo previsto per il fondo unico del Bonus rottamazione tv e Bonus Tv - decoder è pari a circa 250 milioni di euro.

Come funziona​


Per i cittadini
MODALITA' DI ACCESSO AL BONUS PER I CITTADINI
Il bonus viene erogato sotto forma di sconto praticato dal venditore sul prezzo del prodotto acquistato. Per ottenere lo sconto, i cittadini devono presentare al venditore una richiesta per acquistare una TV o un decoder beneficiando del bonus. A tal fine devono dichiarare di essere residenti in Italia e di appartenere ad un nucleo familiare di fascia ISEE che non superi i 20.000 euro e che altri componenti dello stesso nucleo non abbiano già fruito del bonus. I dati raccolti saranno trattati in conformità alla normativa sulla privacy (Regolamento UE 2016/679 e D.Lgs. 196/2003 e s.m.)
Per verificare che una TV o un decoder rientrino tra i prodotti per i quali è possibile usufruire del bonus è a disposizione dei cittadini una lista di prodotti “idonei”all’indirizzo https://bonustv-decoder.mise.gov.it/prodotti_idonei.

Fonte: https://www.mise.gov.it/index.php/it/incentivi/comunicazioni/bonus-tv
 
Ultima modifica:
Un PHILIPS????? :morristend::morristend::morristend:
Oh yes!

E' il perfetto connubio tra immagine led e plasma, sembra un ibrido //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif bellissimo veramente! E infatti ha vinto l'Eisa proprio per questo motivo!

L'ambilight XL su tutti e tre i lati poi.. mi ha rapito all'istante quando lo sono andato a vedere in negozio!

 
ok hai la mia stima:sisi: e anche la mia invidia:asd:


edit: visto un po' su internet...sembra addirittura meglio del sony 46w905...pazzesco:morris82:
Veramente bello :cat: consiglio vivamente infatti la serie 8 e 9 di Philips poichè oltre agli ottimi pannelli, l'ambilight finchè non lo vedi dal vivo non ti rendi conto di quanto possa dare quella marcia in più alla tv complessivamente, come resa finale //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif

Onestamente sono stato tentato a fare il cambio qualche mese fa' con un TX-P50VT60 della Panasonic ma alla fine ho deciso di aspettare e tenerlo finchè campa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

 
Veramente bello :cat: consiglio vivamente infatti la serie 8 e 9 di Philips poichè oltre agli ottimi pannelli, l'ambilight finchè non lo vedi dal vivo non ti rendi conto di quanto possa dare quella marcia in più alla tv complessivamente, come resa finale //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif
Onestamente sono stato tentato a fare il cambio qualche mese fa' con un TX-P50VT60 della Panasonic ma alla fine ho deciso di aspettare e tenerlo finchè campa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png
scusa mi sai dire dove l'hai comprato quel philips...online non lo trovo da nessuna parte ne ho trovato solo uno sul sito ufficiale a più di 2200€//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

ma è full led?

 
Ultima modifica da un moderatore:
scusa mi sai dire dove l'hai comprato quel philips...online non lo trovo da nessuna parte ne ho trovato solo uno sul sito ufficiale a più di 2200€//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png
ma è full led?
Essendo un modello 2011 online fai fatica a trovalo,

io l'ho preso da mediaworld al lancio 2 anni fa' e si.. costa 2200€ //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

Ad oggi se sei fortunato lo trovi ancora in qualche rivenditore tra i 1400 e i 1800€ (scontato)

E' un Full Led, ha dei neri da plasma.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Essendo un modello 2011 online fai fatica a trovalo,io l'ho preso da mediaworld al lancio 2 anni fa' e si.. costa 2200€ //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

Ad oggi se sei fortunato lo trovi ancora in qualche rivenditore tra i 1400 e i 1800€ (scontato)

E' un Full Led, ha dei neri da plasma.
ok grazie; a me è piaciuto molto il tv sony che ho comprato 8 anni fa il w2000 e credo che verso natale prenderò questo 46w905.

grazie dei consigli be bye //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

 
Qualcuno ha il Panasonic TX-P42ST60?

Credo che molto probabilmente sarà il mio prossimo televisore.

Lo userei per tutto: videogaming, Blu Ray e Decoder HD, che ne dite?

 
Qualcuno ha il Panasonic TX-P42ST60?Credo che molto probabilmente sarà il mio prossimo televisore.

Lo userei per tutto: videogaming, Blu Ray e Decoder HD, che ne dite?
Dico che.. :spinge:

Va bene va bene, se l'hai già visto dal vivo e ti ha colpito positivamente, è un'ottima scelta!

Quanto lo pagheresti per curiosità? giusto x vedere le alternative se reggono il confronto o meno..!

 
Dico che.. :spinge:Va bene va bene, se l'hai già visto dal vivo e ti ha colpito positivamente, è un'ottima scelta!

Quanto lo pagheresti per curiosità? giusto x vedere le alternative se reggono il confronto o meno..!
Lo prenderei online(Pixmania o Redcon), siamo sui 750€.

Non sobo riuscito a trovarlo nelle catene fisiche.

Inviato dal mio GT-I9000 usando Tapatalk

 
Lo prenderei online(Pixmania o Redcon), siamo sui 750€.Non sobo riuscito a trovarlo nelle catene fisiche.

Inviato dal mio GT-I9000 usando Tapatalk
Bene, Redcoon te lo consiglio!

Comunque come alternative avresti solo alcuni Led ma onestamente non mi disorienterei dal Plasma,

più che altro x la fedeltà cromatica vincente nei film, e la maggiore performance in gaming //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/chris2.gif

 
Ordinato il Panasonic TX-P42ST60 per 656€, due giorni e dovrebbe stare qui, speriamo che vada tutto bene.

Ora mi studio la questione del rodaggio del plasma. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ragazzi scusate una domanda nabba, ho letto il primo post e chiesi anche nel topic di Xbox One tempo fa, ma vorrei avere conferme...

In sala ho un Samsung da 37'', HD Ready. Volevo sapere se con uno schermo del genere posso riscontrare problemi collegando Xbox One oppure vado tranquillo. Al primo post c'è scritto che per notare la differenza tra Full HD e HD Ready ci vuole uno schermo grande, il mio è abbastanza piccolo per non notarla, o quanto meno per far sì che la differenza non sia così sostanziale?

 
Ragazzi scusate una domanda nabba, ho letto il primo post e chiesi anche nel topic di Xbox One tempo fa, ma vorrei avere conferme...
In sala ho un Samsung da 37'', HD Ready. Volevo sapere se con uno schermo del genere posso riscontrare problemi collegando Xbox One oppure vado tranquillo. Al primo post c'è scritto che per notare la differenza tra Full HD e HD Ready ci vuole uno schermo grande, il mio è abbastanza piccolo per non notarla, o quanto meno per far sì che la differenza non sia così sostanziale?
Parlo per me,

se col mio monitor del computer con cui solitamente gioco, 24" FullHD, scalo ad HD Ready, la reazione è questa --> :omg2: seguita da :fear2:

Esagero, ma aimè la differenza c'è e si nota.. su un pannello 37" andrei di FullHD senza pensarci; oltretutto poi per sfruttare l'hardware a 1080p..

Per cui prenderei in considerazione un cambio tv //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Parlo per me, se col mio monitor del computer con cui solitamente gioco, 24" FullHD, scalo ad HD Ready, la reazione è questa --> :omg2: seguita da :fear2:

Esagero, ma aimè la differenza c'è e si nota.. su un pannello 37" andrei di FullHD senza pensarci; oltretutto poi per sfruttare l'hardware a 1080p..

Per cui prenderei in considerazione un cambio tv //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Quello sicuramente, ma non prima di qualche tempo purtroppo.

 
scusate sono di nuovo io;p...mi son reso conto che quel tv sony w905 è l'ennesimo tv commerciale...

mi piacerebbe trovare il philips 9706, ma non ci riesco, è introvabile:tragic:.....

ma poi perché se il full led è migliore del led edge e del dynamic edge led ci si ostina a mettere sul mercato tutti sti tv non full led?:darknesskey:

poi c'è da diventare scemi a capire su internet che tipo di retroilluminazione hanno i pannelli, anche perché i furbetti molte volte danno indicazioni molto generiche a riguardo.

quali sono i migliori full led da 46 pollici in circolazione al momento?

 
Ciao ragazzi! Vorrei un consiglio...

Il Samsung f6400 da 46 a 800 euro è un buon prodotto? Oppure c'è di meglio intorno quel prezzo?

Praticamente lo uso per tutto... Sky, bluray 3d, console ecc

Grazie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

O_o Inviato da Galaxy S3 con Tapatalk 2 o_O

 
scusate sono di nuovo io;p...mi son reso conto che quel tv sony w905 è l'ennesimo tv commerciale...
mi piacerebbe trovare il philips 9706, ma non ci riesco, è introvabile:tragic:.....

ma poi perché se il full led è migliore del led edge e del dynamic edge led ci si ostina a mettere sul mercato tutti sti tv non full led?:darknesskey:

poi c'è da diventare scemi a capire su internet che tipo di retroilluminazione hanno i pannelli, anche perché i furbetti molte volte danno indicazioni molto generiche a riguardo.

quali sono i migliori full led da 46 pollici in circolazione al momento?
Costa molto produrli, gli incassi finali non soddisfano i produttori (d'altronde vengono acquistati da appassionati e poco più)

Potrei venderti il mio a questo punto...... :trolldance:

Ciao ragazzi! Vorrei un consiglio... Il Samsung f6400 da 46 a 800 euro è un buon prodotto? Oppure c'è di meglio intorno quel prezzo?

Praticamente lo uso per tutto... Sky, bluray 3d, console ecc

Grazie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

O_o Inviato da Galaxy S3 con Tapatalk 2 o_O
Si non è male //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

In alternativa su quel budget Philips 47PFL5008, oppure sempre Philips 46PFL4508

Magari cerca di guardarli dal vivo e confrontarli per bene!

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top