TVs | Info e consigli

  • Autore discussione Autore discussione Lukrash
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Bonus Rottamazione TV​


Cos'è

È il nuovo incentivo per favorire l’acquisto di apparati compatibili con il nuovo standard di trasmissione del digitale terrestre DVB-T2 - HEVC MAIN 10.
Il bonus rottamazione TV è un’agevolazione di cui si può beneficiare rottamando contestualmente un televisore acquistato prima del 22 dicembre 2018, data di entrata in vigore dello standard di codifica HEVC MAIN 10.
Il nuovo bonus, infatti, è finalizzato a favorire la sostituzione degli apparecchi televisivi obsoleti attraverso un corretto smaltimento dei rifiuti elettronici, in un’ottica di tutela dell’ambiente.
Il bonus rottamazione TV sarà operativo dal 23 agosto, quindicesimo giorno successivo alla pubblicazione del decreto attuativo del 5 luglio 2021 il Ministero dello Sviluppo Economico sulla Gazzetta Ufficiale.

A chi si rivolge​

L’incentivo per la rottamazione è rivolto a tutti i cittadini residenti in Italia senza limiti di ISEE, a differenza del bonus TV - DECODER destinato esclusivamente ai cittadini appartenenti ad un nucleo familiare con un ISEE non superiore ai 20.000 euro.
L’agevolazione è comunque legata al nucleo familiare in quanto è concesso un solo bonus per l’acquisto di un televisore a famiglia.
Per usufruire del contributo è necessario essere in possesso di 3 requisiti:
  • essere residenti in Italia
  • rottamare correttamente un televisore acquistato prima del 22 dicembre 2018
  • essere in regola con il pagamento del canone di abbonamento al servizio di radiodiffusione.
Hanno inoltre diritto al Bonus le persone fisiche residenti in Italia che al 31 dicembre 2020 risultino di età pari o superiore a 75 anni e che, in conformità con quanto stabilito dall’art. 1, comma 132, della legge n. 244 del 2007, siano esenti dal pagamento del canone al servizio di radiodiffusione in quanto aventi un reddito familiare annuo non superiore a 8 mila euro.

Come funziona​

Il bonus consiste in uno sconto del 20% sul prezzo d'acquisto, fino ad un importo massimo di 100 euro.
Il contributo per la rottamazione della TV è cumulabile per l’acquisto di un apparecchio anche con il precedente incentivo (Bonus TV Decoder) per coloro che siano in possesso di tutti i requisiti richiesti.
Prima di procedere alla rottamazione, bisogna scaricare e compilare il modulo di autodichiarazione che certifichi il corretto smaltimento.
La rottamazione può essere effettuata direttamente presso i rivenditori aderenti alla iniziativa presso cui si acquista la nuova televisione, consegnando al momento dell’acquisto la TV obsoleta.
In tal caso sarà poi il rivenditore a occuparsi del corretto smaltimento dell’apparecchio fruendo di un credito fiscale pari allo sconto applicato all’acquirente.
In alternativa, si può consegnare la vecchia TV direttamente in una isola ecologica autorizzata, prima di recarsi ad acquistare la nuova. In questo caso, l’addetto del centro di raccolta RAEE deve convalidare il modulo, che certifica l’avvenuta consegna dell’apparecchio. Con il modulo firmato l’utente potrà recarsi nei punti vendita aderenti e fruire dello sconto sul prezzo di acquisto.
Per verificare che una TV o un decoder rientrino tra i prodotti per i quali è possibile usufruire del bonus è a disposizione dei cittadini una lista di prodotti “idonei”.

Risorse​

Lo stanziamento complessivo previsto per il fondo unico del Bonus rottamazione tv e Bonus Tv - decoder è pari a circa 250 milioni di euro.
L’incentivo sarà disponibile fino al 31 dicembre 2022 o all’esaurimento delle risorse stanziate.

Per maggiori informazioni​

Risposte alle domande frequenti - FAQ (nuovatvdigitale.mise.gov.it)

FONTE: https://www.mise.gov.it/index.php/it/incentivi/comunicazioni/bonus-rottamazione-tv
Post automatically merged:




Bonus TV - Decoder di nuova generazione​


Cos'è​


Il Bonus TV - Decoder, con valore fino a 30 euro, è un'agevolazione per l’acquisto di TV e decoder idonei alla ricezione di programmi televisivi con i nuovi standard trasmissivi (DVBT-2/HEVC) che diventeranno operativi a partire dal 2022, nonché per l’acquisto di decoder per la ricezione satellitare.
Il Bonus TV - Decoder è disponibile fino al 31 dicembre 2022 o all'esaurimento delle risorse stanziate.

A chi si rivolge​

Il Bonus TV - Decoder è riservato alle famiglie con ISEE fino a 20 mila euro.

Risorse​


Lo stanziamento complessivo previsto per il fondo unico del Bonus rottamazione tv e Bonus Tv - decoder è pari a circa 250 milioni di euro.

Come funziona​


Per i cittadini
MODALITA' DI ACCESSO AL BONUS PER I CITTADINI
Il bonus viene erogato sotto forma di sconto praticato dal venditore sul prezzo del prodotto acquistato. Per ottenere lo sconto, i cittadini devono presentare al venditore una richiesta per acquistare una TV o un decoder beneficiando del bonus. A tal fine devono dichiarare di essere residenti in Italia e di appartenere ad un nucleo familiare di fascia ISEE che non superi i 20.000 euro e che altri componenti dello stesso nucleo non abbiano già fruito del bonus. I dati raccolti saranno trattati in conformità alla normativa sulla privacy (Regolamento UE 2016/679 e D.Lgs. 196/2003 e s.m.)
Per verificare che una TV o un decoder rientrino tra i prodotti per i quali è possibile usufruire del bonus è a disposizione dei cittadini una lista di prodotti “idonei”all’indirizzo https://bonustv-decoder.mise.gov.it/prodotti_idonei.

Fonte: https://www.mise.gov.it/index.php/it/incentivi/comunicazioni/bonus-tv
 
Ultima modifica:
quello stesso modello c'era alla Mediaworld la settimana scorsa a 249 €, che poi appena volevo prenderla è andata
Saperlo prima //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Comunque oggi dovrei andare a comprarla, sono ancora indeciso fra:

- Lg Tv LED 32" 32LN5400 http://www.lg.com/it/tv/lg-32LN5400-tv-led

- Samsung 32" UE32EH5000 http://www.samsung.com/uk/consumer/tv-audio-video/television/led-tv/UE32EH5000KXXU

Se riusciste a darmi un consiglio entro questo pomeriggio mi fareste un grandissimo favore, se no andrò per LG

 
Saperlo prima //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Comunque oggi dovrei andare a comprarla, sono ancora indeciso fra:

- Lg Tv LED 32" 32LN5400 http://www.lg.com/it/tv/lg-32LN5400-tv-led

- Samsung 32" UE32EH5000 http://www.samsung.com/uk/consumer/tv-audio-video/television/led-tv/UE32EH5000KXXU

Se riusciste a darmi un consiglio entro questo pomeriggio mi fareste un grandissimo favore, se no andrò per LG
Non so se tu l'abbia già comprata, ma se come dicevi andavi di LG avevi il mio appoggio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
grazie SAGGE90 per i tuoi consigli! mi è appena arrivato il w905a sony.....:alone: a dir poco sbalorditivo...immagini perfette..davvero un gran tv..

Apparte il fatto di aver cercato di mettere la modalita game tutto il pomeriggio..:vigo:.ma sono davvero contento.grazie ancora.

 
grazie SAGGE90 per i tuoi consigli! mi è appena arrivato il w905a sony.....:alone: a dir poco sbalorditivo...immagini perfette..davvero un gran tv..Apparte il fatto di aver cercato di mettere la modalita game tutto il pomeriggio..:vigo:.ma sono davvero contento.grazie ancora.
Ottima scelta, di meglio non potevi pretendere :rickds:

Contento di esserti stato utile ora goditela //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/13.gif

 
finalmente ieri ho comprato la tv nuova,il modello è questo:

http://www.lg.com/it/tv/lg-47LA690S-tv-led

dopo una notte di prove posso ritenermi pienamente soddisfatto,la qualità dell'immagine è sorprendente e videogiocare è una goduria.

chiedo a chi ne sa più di me,che tastiera wireless posso abbinare a questa tv?perchè scrivere con il telecomando è una palla...

 
Non so se tu l'abbia già comprata, ma se come dicevi andavi di LG avevi il mio appoggio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Presa l'LG. Grazie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ciao a tutti! Cerco di spiegarmi il più brevemente possibile.

DI COSA HO BISOGNO?

Di un televisore per la taverna per film e videogiochi

COSA CI DEVO VEDERE?

Consolle

Lettore DivX/DVD

PC per leggere MKV e altri file alta qualità

PC per giocare a giochi Steam tipo Tomb Raider con Steamplay

COM'È ORGANIZZATA LA STANZA?

Visualizza allegato 136516

QUAL'È IL BUDGET MASSIMO?

500 euro. Se poi rispetto al meglio che si trova a 500 euro c'è qualcosa a 50 euro in più completamente di un altro livello perché scontato o cos'altro bene, ma non posso alzare troppissimo.

QUALI SONO I PROBLEMI?

Ecco, qui è dove ho maggiormente bisogno di voi. Io sono appassionato di computer, smartphones e videogames ma di televisori so poco o nulla. So qualcosa di monitor perché faccio grafica/video editing ma principalmente sono un web designer quindi dello schermo, risoluzione a parte, poco mi importa. Io non so e non mi interessano molto differenze tra LCD/plasma(sto leggendo la guida nel primo post comunque) e non ho idea di quali sono i metodi migliori per connettere un pc ad un televisore.

In pratica la tv la attaccherò al muro con i cavi che passeranno dentro un pezzo di plasticone nero in modo da schermare tutti i fili fingendo che "tenga su" la tv. Posto questo il lettore DVD/DivX che ho ora non legge i file MKV e la console, PS3, nemmeno(questa mi serve per i giochi ed i Blue Ray) quindi questi due oggetti verranno posti in un mobile sotto alla tv senza problemi.

Quel che più mi preoccupa è collegare pc e tv per giochi ed MKV(che non vorrei copiare ogni volta su HDD potendoli tenere tutti su pc)!

Come faccio? Sono in due lati opposti della stanza. Che televisore mi consigliate per queste esigenze e che prese deve avere? Posso collegare il pc a questa distanza o devo per forza spostarlo sul lato di muro accanto alla tv e collegare tutto, più comodamente, con dei cavi più corti? Inizialmente avevo pensato anche a wi-fi o cose del genere over the air per i film ma per i giochi mi servono tempi di risposta più pronti e potrebbe non essere la soluzione ideale. Ma soprattutto, non avrei l'alta risoluzione data da un HDMI no?

Altra cosa che mi preoccupa è che per questioni di lavoro, ma anche per preferenza maturata in anni di giochi, tastiera e mouse hanno il filo e anche il pad che non è altro che quello ps3 collegato al computer.

Avete qualche modello di televisore consigliato per questo tipo di setup, dicendomi anche com'è meglio collegare il tutto soprattutto per il lato giochi/mkv da pc, oppure devo abbandonare l'idea e collegare tutto con un "semplice" HDMI mettendo il pc vicino al televisore?

NEL CASO UN COLLEGAMENTO A QUESTA DISTANZA NON SIA FATTIBILE(i cavi posso passarli lungo il muro e non danno fastidio ma se tecnologicamente è impossibile o vado a spendere millanta euro per i cavi lunghi e di qualità non ha senso) e fingendo che abbia il pc accanto alla tv(cosa che per motivi di arredamento vorrei evitare avendo inoltre un ottimo monitor da pc bello enorme ma che farei se fossi costretto e senza altre possibilità) che tv posso trovare con questo budget che risponda bene alle seguenti esigenze.

Mi interessa solo che sia il più grande possibile, avendo il divano più distante di quello che sembra, e non mi interessano 3D o cose del genere dato che preferisco la visione "flat" di giochi e film.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Salve ragazzi avevo notato questo modello: http://www.amazon.it/Sony-Televisore-Direct-Motionflow-100Hz/dp/B00C2NZ8BY/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1387965156&sr=8-1&keywords=kdl+40r473a

Non mi interessano nè smart TV, nè 3D o altre cose, su questo TV vorrei semplicemente giocare con console e PC e guardare blu-ray. Quindi mi interessano semplicemente la qualità dell'immagine e dell'input-lag; il polliciaggio e il budget sono giusti, l'unico inconveniente, almeno a prima vista, sembra essere il numero esiguo di porte HDMI (ne avrei preferite almeno 3-4). Che ne dite? O sapete consigliarmi un altro TV con una qualità migliore e un maggior numero di porte HDMI grossomodo allo stesso budget? Grazie anticipatamente...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

P.S Buon Natale //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Salve ragazzi avevo notato questo modello: http://www.amazon.it/Sony-Televisore-Direct-Motionflow-100Hz/dp/B00C2NZ8BY/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1387965156&sr=8-1&keywords=kdl+40r473a
Non mi interessano nè smart TV, nè 3D o altre cose, su questo TV vorrei semplicemente giocare con console e PC e guardare blu-ray. Quindi mi interessano semplicemente la qualità dell'immagine e dell'input-lag; il polliciaggio e il budget sono giusti, l'unico inconveniente, almeno a prima vista, sembra essere il numero esiguo di porte HDMI (ne avrei preferite almeno 3-4). Che ne dite? O sapete consigliarmi un altro TV con una qualità migliore e un maggior numero di porte HDMI grossomodo allo stesso budget? Grazie anticipatamente...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

P.S Buon Natale //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif
Ciao e Buon Natale :babbonatale:

Il Sony linkato va bene, è un buon televisore per le tue richieste,

se però come dicevi preferisci almeno 3 HDMI, un pannello sui 40-42" e budget < 500€

mi sento di consigliarti vivamente il Philips 42PFL4208M //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Puoi considerarli due Tv molto simili sotto molteplici aspetti, caratteristiche secondarie e cosa importante resa cromatica, molto neutra senza eccessi,

forse un pelino più vivace il Philips.. che secondo me piace di più! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Ciao a tutti! Cerco di spiegarmi il più brevemente possibile.
DI COSA HO BISOGNO?

Di un televisore per la taverna per film e videogiochi [cut...]
Ciao :babbonatale:

Come Tv calcola che, se lo vuoi più grande possibile, a pari spesa più sale la dimensione più cala la qualità del pannello //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Quindi volendo con 550€ circa ti prendi un 50" ma è molto molto basico come caratteristiche rispetto un 40-42" stesso budget.. a te la scelta quindi..!

Alcuni esempi?

- Panasonic TX-L50EM6E

Con questo hai si un 50", ma è un entry level come features e qualità, non stò dicendo che va male, però sicuramente non puoi pretendergli il massimo!

- Samsung 46F5000AK

Calando di polliciaggio, scelte molto valide qualità prezzo possono essere:

- Samsung 40F6320AYX

- Panasonic TX-L42E6EK

- LG 42LN575S

- Philips 42PFL4208M

(tutti questi modelli li trovi anche nello shop dei due linkati sopra //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png)

Per il discorso collegamenti capisco benissimo la non-volontà di spostare l'arredamento a favore di cavi corti e collegamenti semplici,

ma nel tuo caso mi sembra quasi necessario xk sei veramente distante dalla Tv //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

E non so qualità prezzo se ti convenga spendere in cavi lunghissimi..!

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ciao e Buon Natale :babbonatale:
Il Sony linkato va bene, è un buon televisore per le tue richieste,

se però come dicevi preferisci almeno 3 HDMI, un pannello sui 40-42" e budget < 500€

mi sento di consigliarti vivamente il Philips 42PFL4208M //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Puoi considerarli due Tv molto simili sotto molteplici aspetti, caratteristiche secondarie e cosa importante resa cromatica, molto neutra senza eccessi, forse un pelino più vivace il Philips.. che secondo me piace di più! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Grazie per la risposta celere, quindi pure se il problema delle porte HDMI è comunque secondario, mi consigli lo stesso il Philips per una migliore resa visiva, ho capito bene? Grazie ancora comunque...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Grazie per la risposta celere, quindi pure se il problema delle porte HDMI è comunque secondario, mi consigli lo stesso il Philips per una migliore resa visiva, ho capito bene? Grazie ancora comunque...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Si diciamo che a me personalmente in questa fascia "medio bassa" colpiscono più i Philips, mantengono comunque una resa molto buona,

Sony non so.. mi sembra ci sia un gradino troppo marcato tra fascia entry, media e top..

Dei top gamma Sony non si discute, ottimi, ma il resto secondo me pecca un po' //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Il mio consiglio è andare a vederli di persona e confrontarli bene, a pari sorgente possibilmente HD, solo così capirai quello che più fa per te!

Tanto sono modelli di facile reperibilità //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

 
Si diciamo che a me personalmente in questa fascia "medio bassa" colpiscono più i Philips, mantengono comunque una resa molto buona,Sony non so.. mi sembra ci sia un gradino troppo marcato tra fascia entry, media e top..

Dei top gamma Sony non si discute, ottimi, ma il resto secondo me pecca un po' //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Il mio consiglio è andare a vederli di persona e confrontarli bene, a pari sorgente possibilmente HD, solo così capirai quello che più fa per te!

Tanto sono modelli di facile reperibilità //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png
Capito. Non vorrei approfittare della tua disponibilità però volevo farti un'altra domanda. Poiché gioco in camera da letto su un normalissimo sgabello a non più di 2 m di distanza dal TV, mi conviene ripiegare su un pannello medio-basso come i due modelli precedenti da 40-42" oppure su un pannello migliore come quello del 32-W653, chiudendo un occhio sulle due porte HDMI che, come ho detto prima, hanno un ruolo secondario rispetto alla bontà del pannello?

 
Capito. Non vorrei approfittare della tua disponibilità però volevo farti un'altra domanda. Poiché gioco in camera da letto su un normalissimo sgabello a non più di 2 m di distanza dal TV, mi conviene ripiegare su un pannello medio-basso come i due modelli precedenti da 40-42" oppure su un pannello migliore come quello del 32-W653, chiudendo un occhio sulle due porte HDMI che, come ho detto prima, hanno un ruolo secondario rispetto alla bontà del pannello?
Beh entro e non oltre i 2 metri, sei nella distanza di visione ottimale per un 32" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Un 40 o ancor peggio un 42" visionati da meno di due metri potrebbero essere fin troppo grossi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

E' una cosa da non sottovalutare poichè ti riporto il mio caso,

ho un 46" e la distanza di visione dalla poltrona (centrata con lo schermo) è per obblighi d'arredo esattamente a 2 metri e mezzo!

Mentre invece sdraiato a letto stò a 3 metri abbondantini..

Beh la differenza si nota nel senso che, dalla poltrona (più vicina) a volte mi chiedo perchè non abbia preso un 42" (grandezza ideale per 250cm di distanza)

Mentre invece dal letto tutto si "risolve" nel senso che la maggior distanza attenua questa sensazione!

Cmq quel 32" Sony va benissimo qualitativamente parlando, ancor meglio il 654 che ha qualche features in più (come pannelli sono identici) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

 
Che mi dite del samsung f6400 da 40"?
E' un buon Tv, va bene //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif 3D Attivo, molte funzioni Smart, vari ingressi Hdmi ecc..

Come alternative se la gioca con l'LG 42LA620S o Panasonic TX-L42ET60 :morristend:

 
ciao sagge io sarei interessatoa queste tv:

philips 42 pfl 5008

sony 42 w805a

sony 42 w654

più eventuale tv al plasma(in internet ho visto la panasonic 42 st60 apartire da 639 euro) con una spesa massima di 750 euro, da precisare che uso la tv sia per il gaming che per vedere partite e film, grazie in anticipo per la risposta

 
Ultima modifica da un moderatore:
E' un buon Tv, va bene //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif 3D Attivo, molte funzioni Smart, vari ingressi Hdmi ecc.. Come alternative se la gioca con l'LG 42LA620S o Panasonic TX-L42ET60 :morristend:
A noi interessa proprio il fatto che sia smart, piuttosto che niente anche il 3d, ma è migliorato dagli ultimi tempi?

A quanto lo posso trovare minimo? Ci sono futuri sconti? Dovevamo prenderlo già a natale ma poi abbiamo dovuto rinviare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
ciao sagge io sarei interessatoa queste tv:philips 42 pfl 5008

sony 42 w805a

sony 42 w654

più eventuale tv al plasma(in internet ho visto la panasonic 42 st60 apartire da 639 euro) con una spesa massima di 750 euro, da precisare che uso la tv sia per il gaming che per vedere partite e film, grazie in anticipo per la risposta
Dunque sono un attimino diversi il Philips e il Sony W6 dal più prestazionale Sony W8 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Quindi potendo spendere è da preferire il serie 8 Sony, senò gli altri due si somigliano pertanto la scelta è da fare confrontando dal vivo i pannelli e facendo scegliere il proprio gusto personale! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

A livello di plasma puoi guardare il Panasonic TX-P42ST60, devi essere fortunato di trovarlo in giro poichè ultimamente ne vedo sempre meno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

E' comunque un signor tv, colori molto naturali, ottimi neri e va molto bene per gaming e film!

Io onestamente o prenderei il W8 Sony o metterei sulla bilancia il Philips e il Panasonic //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

A noi interessa proprio il fatto che sia smart, piuttosto che niente anche il 3d, ma è migliorato dagli ultimi tempi?
A quanto lo posso trovare minimo? Ci sono futuri sconti? Dovevamo prenderlo già a natale ma poi abbiamo dovuto rinviare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Come funzionalità SmartTv vai bene con Samsung, il 3D pure è di tipo attivo pertanto non penso ne resterai deluso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif ma poi son gusti!!

Come prezzo l'UE40F6400 lo trovi sui 499€ mediamente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top