TVs | Info e consigli

  • Autore discussione Autore discussione Lukrash
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Bonus Rottamazione TV​


Cos'è

È il nuovo incentivo per favorire l’acquisto di apparati compatibili con il nuovo standard di trasmissione del digitale terrestre DVB-T2 - HEVC MAIN 10.
Il bonus rottamazione TV è un’agevolazione di cui si può beneficiare rottamando contestualmente un televisore acquistato prima del 22 dicembre 2018, data di entrata in vigore dello standard di codifica HEVC MAIN 10.
Il nuovo bonus, infatti, è finalizzato a favorire la sostituzione degli apparecchi televisivi obsoleti attraverso un corretto smaltimento dei rifiuti elettronici, in un’ottica di tutela dell’ambiente.
Il bonus rottamazione TV sarà operativo dal 23 agosto, quindicesimo giorno successivo alla pubblicazione del decreto attuativo del 5 luglio 2021 il Ministero dello Sviluppo Economico sulla Gazzetta Ufficiale.

A chi si rivolge​

L’incentivo per la rottamazione è rivolto a tutti i cittadini residenti in Italia senza limiti di ISEE, a differenza del bonus TV - DECODER destinato esclusivamente ai cittadini appartenenti ad un nucleo familiare con un ISEE non superiore ai 20.000 euro.
L’agevolazione è comunque legata al nucleo familiare in quanto è concesso un solo bonus per l’acquisto di un televisore a famiglia.
Per usufruire del contributo è necessario essere in possesso di 3 requisiti:
  • essere residenti in Italia
  • rottamare correttamente un televisore acquistato prima del 22 dicembre 2018
  • essere in regola con il pagamento del canone di abbonamento al servizio di radiodiffusione.
Hanno inoltre diritto al Bonus le persone fisiche residenti in Italia che al 31 dicembre 2020 risultino di età pari o superiore a 75 anni e che, in conformità con quanto stabilito dall’art. 1, comma 132, della legge n. 244 del 2007, siano esenti dal pagamento del canone al servizio di radiodiffusione in quanto aventi un reddito familiare annuo non superiore a 8 mila euro.

Come funziona​

Il bonus consiste in uno sconto del 20% sul prezzo d'acquisto, fino ad un importo massimo di 100 euro.
Il contributo per la rottamazione della TV è cumulabile per l’acquisto di un apparecchio anche con il precedente incentivo (Bonus TV Decoder) per coloro che siano in possesso di tutti i requisiti richiesti.
Prima di procedere alla rottamazione, bisogna scaricare e compilare il modulo di autodichiarazione che certifichi il corretto smaltimento.
La rottamazione può essere effettuata direttamente presso i rivenditori aderenti alla iniziativa presso cui si acquista la nuova televisione, consegnando al momento dell’acquisto la TV obsoleta.
In tal caso sarà poi il rivenditore a occuparsi del corretto smaltimento dell’apparecchio fruendo di un credito fiscale pari allo sconto applicato all’acquirente.
In alternativa, si può consegnare la vecchia TV direttamente in una isola ecologica autorizzata, prima di recarsi ad acquistare la nuova. In questo caso, l’addetto del centro di raccolta RAEE deve convalidare il modulo, che certifica l’avvenuta consegna dell’apparecchio. Con il modulo firmato l’utente potrà recarsi nei punti vendita aderenti e fruire dello sconto sul prezzo di acquisto.
Per verificare che una TV o un decoder rientrino tra i prodotti per i quali è possibile usufruire del bonus è a disposizione dei cittadini una lista di prodotti “idonei”.

Risorse​

Lo stanziamento complessivo previsto per il fondo unico del Bonus rottamazione tv e Bonus Tv - decoder è pari a circa 250 milioni di euro.
L’incentivo sarà disponibile fino al 31 dicembre 2022 o all’esaurimento delle risorse stanziate.

Per maggiori informazioni​

Risposte alle domande frequenti - FAQ (nuovatvdigitale.mise.gov.it)

FONTE: https://www.mise.gov.it/index.php/it/incentivi/comunicazioni/bonus-rottamazione-tv
Post automatically merged:




Bonus TV - Decoder di nuova generazione​


Cos'è​


Il Bonus TV - Decoder, con valore fino a 30 euro, è un'agevolazione per l’acquisto di TV e decoder idonei alla ricezione di programmi televisivi con i nuovi standard trasmissivi (DVBT-2/HEVC) che diventeranno operativi a partire dal 2022, nonché per l’acquisto di decoder per la ricezione satellitare.
Il Bonus TV - Decoder è disponibile fino al 31 dicembre 2022 o all'esaurimento delle risorse stanziate.

A chi si rivolge​

Il Bonus TV - Decoder è riservato alle famiglie con ISEE fino a 20 mila euro.

Risorse​


Lo stanziamento complessivo previsto per il fondo unico del Bonus rottamazione tv e Bonus Tv - decoder è pari a circa 250 milioni di euro.

Come funziona​


Per i cittadini
MODALITA' DI ACCESSO AL BONUS PER I CITTADINI
Il bonus viene erogato sotto forma di sconto praticato dal venditore sul prezzo del prodotto acquistato. Per ottenere lo sconto, i cittadini devono presentare al venditore una richiesta per acquistare una TV o un decoder beneficiando del bonus. A tal fine devono dichiarare di essere residenti in Italia e di appartenere ad un nucleo familiare di fascia ISEE che non superi i 20.000 euro e che altri componenti dello stesso nucleo non abbiano già fruito del bonus. I dati raccolti saranno trattati in conformità alla normativa sulla privacy (Regolamento UE 2016/679 e D.Lgs. 196/2003 e s.m.)
Per verificare che una TV o un decoder rientrino tra i prodotti per i quali è possibile usufruire del bonus è a disposizione dei cittadini una lista di prodotti “idonei”all’indirizzo https://bonustv-decoder.mise.gov.it/prodotti_idonei.

Fonte: https://www.mise.gov.it/index.php/it/incentivi/comunicazioni/bonus-tv
 
Ultima modifica:
Salve ragazzi, non so se è il topic giusto, se non lo è chiedo scusa anticipatamente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif stasera ho comprato questa tv F6500 Series 6 Smart 3D Full HD LED TV volevo sapere, secondo voi quali sono le impostazioni per ottenere una buona qualità di immagine? grazie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ciao sagge, domanda al volo sul Philips 32PFL4258M...ha l'ambilight?? Perché tra le caratteristiche non l'ho trovato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/uhm.gif

 
Ciao sagge, domanda al volo sul Philips 32PFL4258M...ha l'ambilight?? Perché tra le caratteristiche non l'ho trovato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/uhm.gif
:none:

Purtroppo sotto una certa soglia non vengono equipaggiati di ambilight,

da possessore confesso che è una chicca indispensabile una volta abituato :kep:

 
Arrivato il W905A, semplicemente fantastico. :Q_________

Ps. Consigli per pulirlo?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Arrivato il W905A, semplicemente fantastico. :Q_________
Ps. Consigli per pulirlo?
:bravo::remorris:

Per pulirlo puoi avere una accortezza di default, ossia utilizzare la sua pellicola bianca che lo conteneva dentro l'imballo originale,

ogni volta che lo spegni e non lo usi "lo copri" con quella in modo tale che il pannello non prende polvere, ditate ecc accidentalmente.

Io lo faccio e così facendo ci si limita a dare una passata con un panno in microfibra non più di una volta al mese giusto per quel poco di polvere che si fa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

In caso preferisci non coprirlo per praticità ecc non usare assolutamente nessun prodotto sprai, umidificante o qualsiasi cosa contenente liquidi.

Usa un efficace panno asciutto in microfibra (quelli per auto anche vanno benissimo) e passalo in senso unilaterale-orizzontale ad esempio dall'alto al basso,

tolta la prima mano di polvere rifinisci il tutto con passate circolari.

 
Salve ragazzi, è normale che la mia samsung UE40F6320AY faccia un leggerissimo gioco di ombra, un pò più evidente sulle immagini con sfondo chiaro, nei quattro angoli?? Da precisare che questo effetto sparisce quasi del tutto quando mi avvicino di molto davanti ad uno dei quattro angoli per vedere meglio...

Ho gia effettuato una sostituzione, ottenendo però lo stesso risultato anche con la "nuova". //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Per favore fatemi sapere se normale o no perchè sto praticamente impazzendo!! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/paura.gif

 
Ultima modifica:
Ragazzi stavo cercando in giro i sony kdl32w653 oppure il modello da 42 (anche il 654 andrebbe bene) da comprare online...

Mi sono imbattuto in questi

nell'amazon tedesco..

Sono gli stessi nostri ma con una sigla diversa?

Se ordino uno di questi ho problemi di qualche tipo?

Cavi e attacchi diversi?

Perchè il prezzo è parecchio più conveniente.

 
Salve ragazzi, è normale che la mia samsung UE40F6320AY faccia un leggerissimo gioco di ombra, un pò più evidente sulle immagini con sfondo chiaro, nei quattro angoli?? Da precisare che questo effetto sparisce quasi del tutto quando mi avvicino di molto davanti ad uno dei quattro angoli per vedere meglio... Ho gia effettuato una sostituzione, ottenendo però lo stesso risultato anche con la "nuova". //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Per favore fatemi sapere se normale o no perchè sto praticamente impazzendo!! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/paura.gif
E' normale.. ma è facile che diventi un fenomeno "anormale" se è palesemente evidente o si manifesta con intensità fastidiosa che ne compromette la normale visione.

Quindi adesso tutto stà nel capire se sei tu che ti sei fissato con quel difetto e lo noti extra-modo, o se è un leggero appannaggio insito al modello, visto che l'hai già cambiato come dicevi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Se è successo su entrambe, penso più alla seconda ipotesi.

Altri "spettatori" in famiglia cosa dicono? lo notano tutti? (sempre che ce ne siano //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif)

Ragazzi stavo cercando in giro i sony kdl32w653 oppure il modello da 42 (anche il 654 andrebbe bene) da comprare online...Mi sono imbattuto in questi

nell'amazon tedesco..

Sono gli stessi nostri ma con una sigla diversa?

Se ordino uno di questi ho problemi di qualche tipo?

Cavi e attacchi diversi?

Perchè il prezzo è parecchio più conveniente.
I prezzi sono buoni e le prese elettriche penso siano identiche fra ita e germania nonchè quindi cavi in dotazione. Sul discorso video idem tutto uguale //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Altra cosa, se è quella che volevi sapere, non sono gli stessi modelli ma con sigle diverse del modello che hai citato ossia w653; sono in tutto e per tutto modelli distinti e differenti.

Questi linkati appartengono alla nuova lineup 2014 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
I prezzi sono buoni e le prese elettriche penso siano identiche fra ita e germania nonchè quindi cavi in dotazione. Sul discorso video idem tutto uguale //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gifAltra cosa, se è quella che volevi sapere, non sono gli stessi modelli ma con sigle diverse del modello che hai citato ossia w653; sono in tutto e per tutto modelli distinti e differenti.

Questi linkati appartengono alla nuova lineup 2014 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Ma i modelli nuovi guardando sul sito sony italia mi pare che abbiano 705 come sigla, almeno mi pare di ricordare così.

Ad ogni modo stando alle specifiche mi sembrano identici in tutto e per tutto (foto comprese) ai modelli 653, anche perchè sul amazon tedesco se cerco i modelli 653-654 non li trova e tira fuori questi.

A sto punto penso opterò per uno dei due studiando bene la grandezza di dove metterei la tv.

Il sony come input lag mi pare fosse messo bene poi..?

Perchè lo userei quasi esclusivamente per i giochi ps3 e più avanti ps4.

Aggiungo: c'è tanta differenzao tra 20 e 30ms di input lag sulla tv?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma i modelli nuovi guardando sul sito sony italia mi pare che abbiano 705 come sigla, almeno mi pare di ricordare così.Ad ogni modo stando alle specifiche mi sembrano identici in tutto e per tutto (foto comprese) ai modelli 653, anche perchè sul amazon tedesco se cerco i modelli 653-654 non li trova e tira fuori questi.

A sto punto penso opterò per uno dei due studiando bene la grandezza di dove metterei la tv.

Il sony come input lag mi pare fosse messo bene poi..?

Perchè lo userei quasi esclusivamente per i giochi ps3 e più avanti ps4.

Aggiungo: c'è tanta differenzao tra 20 e 30ms di input lag sulla tv?
Abbiamo anche noi i serie 600 e 700 però c'è un gran caos di sigle poichè ci sono gli A, B ecc insomma tutti per distinguere i LED 2D dai 3D e da quelli più inclini alle tecnologie Smart :morristend:

Ad ogni modo sono messi bene come pannelli per uso gaming, differenze di 10ms sono impercettibili all'occhio umano :pffs:

 
Abbiamo anche noi i serie 600 e 700 però c'è un gran caos di sigle poichè ci sono gli A, B ecc insomma tutti per distinguere i LED 2D dai 3D e da quelli più inclini alle tecnologie Smart :morristend:Ad ogni modo sono messi bene come pannelli per uso gaming, differenze di 10ms sono impercettibili all'occhio umano :pffs:
Preciso come sempre!

Grazie sagge //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
E' normale.. ma è facile che diventi un fenomeno "anormale" se è palesemente evidente o si manifesta con intensità fastidiosa che ne compromette la normale visione.Quindi adesso tutto stà nel capire se sei tu che ti sei fissato con quel difetto e lo noti extra-modo, o se è un leggero appannaggio insito al modello, visto che l'hai già cambiato come dicevi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Se è successo su entrambe, penso più alla seconda ipotesi.

Altri "spettatori" in famiglia cosa dicono? lo notano tutti? (sempre che ce ne siano //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif)
Ciao sagge, si ti confesso che un po' mi sto fissando visto che spesso l occhio cade proprio sugl' angoli.... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Da precisare anche che questa cosa non compromette assolutamente la normale visione, perché guardando i canali in digitale o un film non si nota nulla.... si nota leggermente solo quando ci sono immagini fisse con uno sfondi chiari.

Mi sarebbe di grande aiuto sapere, come hai già chiesto anche tu precedentemente, se qualcun altro nota o no tale cosa, in modo da togliermi ogni minimo dubbio.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Eccomi di nuovo qua :pffs:

Allora sagge, sono stato al Mediaworld e all'Euronics per vedere un po' di TV, oltre a quelle da te suggerite.

Al Mediaworld non hanno l'LG 42LA690S, ma l'addetto alle TV mi ha suggerito il 740S, dicendomi che è praticamente la stessa cosa.

Ho chiesto del Sony W807, ed è presente, e il prezzo non era neppure male (699,99€); ma non riesco proprio a farmelo andare a giù per il design (senza considerare che sono un estimatore delle console Microsoft ed odio le Playstation :rickds:). La luminosità del pannello non mi piaceva per niente, ma sarà colpa dei settaggi che (non) impostano, considerando che il logo Mediaworld che è ripetuto all'infinito, non aiuta per niente ad apprezzare la qualità d'immagine di qualsiasi TV.

Ho chiesto del Panasonic TX P42ST60 ma non era presente.

Parlando con l'addetto delle TV, dopo che gli dissi che sto cercando un buon TV Full HD con uso indirizzato al gaming, mi ha subito suggerito un PLASMA che dire ORRENDO è poco.

Un LG da 55" con cornice ENORME ed INGUARDABILE. La luminosità dei plasma non mi piace per niente, è vero che il nero è più profondo ed è più nero rispetto ai LED, ma preferisco quei colori vivaci che soltanto un LED sa dare.

Sono andato all'Euronics ed ho visto un enorme stand dedicato a molti televisori LG. Devo dire che mi sono soffermato su quest'ultimo, e qui ho visto FINALMENTE il 42LA690S.

Non ho ben potuto apprezzare la qualità d'immagine perchè vi era trasmesso il filmato di una partita di calcio in SD.

Il prezzo è di 699€ comodamente pagabile in piccole rate da 20€.

Ora, Domenica dovrei andare ad acquistarlo ma, non sono totalmente convinto dell'acquisto.

Il TV in quanto a design e qualità mi piace molto, ma sono dell'idea che si può trovare sempre di meglio. E siccome non sto andando a spendere qualche euro, voglio essere definitivamente convinto dell'acquisto che sto andando a fare.

Nella fascia dai 42-50", potrei trovare un LG migliore del 42LA690S??? (Posso aumentare il budget fino ad arrivare a 900€).

Mi sono deciso a prendere un TV dell'LG perchè il design degli ultimi Smart TV mi ha rapito. E poi nelle prestazioni non sono niente male //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Che ne pensi del 740S???

E poi, ci sono TV dai 42 ai 50" con design simile agli Smart TV LG ottimi per l'uso gaming???

 
Ultima modifica da un moderatore:
Eccomi di nuovo qua :pffs:
Allora sagge, sono stato al Mediaworld e all'Euronics per vedere un po' di TV, oltre a quelle da te suggerite.

[cut...]

Nella fascia dai 42-50", potrei trovare un LG migliore del 42LA690S??? (Posso aumentare il budget fino ad arrivare a 900€).

Mi sono deciso a prendere un TV dell'LG perchè il design degli ultimi Smart TV mi ha rapito. E poi nelle prestazioni non sono niente male //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Che ne pensi del 740S???

E poi, ci sono TV dai 42 ai 50" con design simile agli Smart TV LG ottimi per l'uso gaming???
Ciao :cat:

Allora parto subito col segnalarti questa offerta :pffs: se decidessi di alzare come dicevi il budget sui 900€ quì avresti il top ;p

Per il resto restando su LG penso che il 740S sia in assoluto un best buy //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif te lo consiglio vivamente e lo prenderei al volo!

Per il discorso Plasma forse sei partito col piede sbagliato poichè fanno testo quasi esclusivamente i Panasonic, quelli si che valgono veramente, il resto è noia e concordo sulla poca vivacità!

Altri Tv molto validi che potresti valutare, e che penso ti piacciano leggendo i tuoi gusti, sono

- SAMSUNG UE40F7000SZ

- PHILIPS 42PFL6158S

Questi due me li guarderei per benino ;p

 
Ciao :cat:Allora parto subito col segnalarti questa offerta :pffs: se decidessi di alzare come dicevi il budget sui 900€ quì avresti il top ;p

Ecco, vedi cosa intendo io con la frase "che si può trovare sempre di meglio?" ;p Quindi l'860V è il top di gamma? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif

Per il resto restando su LG penso che il 740S sia in assoluto un best buy //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif te lo consiglio vivamente e lo prenderei al volo!

Quale prendere tra il 740S e l'860V? Prima ero mezzo intenzionato a prendere il 690S, ma adesso...oddio che confusione :tragic:

Per il discorso Plasma forse sei partito col piede sbagliato poichè fanno testo quasi esclusivamente i Panasonic, quelli si che valgono veramente, il resto è noia e concordo sulla poca vivacità!

So di questa supremazia dei Pana in ambito Plasma, ma al MW dove sono andato avevano soltanto PANA al LED :morris82:

Altri Tv molto validi che potresti valutare, e che penso ti piacciano leggendo i tuoi gusti, sono

- SAMSUNG UE40F7000SZ

- PHILIPS 42PFL6158S

Questi due me li guarderei per benino ;p

L'ho googlati e non mi dicono nulla, hanno un aspetto troppo simile ai tanti tv di fascia media. Magari vedendoli dal vivo cambierò idea per le prestazioni :kep88:

Risposte in grassetto nel quote ;p

 
Ultima modifica da un moderatore:
Risposte in grassetto nel quote ;p
E' chiaro che per i miei due consigli, le alternative Samsung e Philips, mi riferivo a prestazioni del pannello.

Capisco che ti sei "fissato" adesso con l'estetica ma francamente è l'ultimo dei problemi che ci si dovrebbe porre nella scelta di un Tv :patpat:

Tornando sugli LG, l'860 è attualmente il top gamma disponibile in varie grandezze (42"-47"-55")

Rispetto il 740 non è un abisso superiore, anzi.. i pannelli sono di medesima derivazione (Samsung) quindi salvo qualche features se trovi il 740 a buon prezzo non te ne pentirai di certo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

La scelta ora stà a te, andarli a vedere e decidere per benino;

mi ripeto, lasciando un attimino l'estetica da parte perchè di un tv guardi lo schermo non la cornice ;p

 
E' chiaro che per i miei due consigli, le alternative Samsung e Philips, mi riferivo a prestazioni del pannello.Capisco che ti sei "fissato" adesso con l'estetica ma francamente è l'ultimo dei problemi che ci si dovrebbe porre nella scelta di un Tv :patpat:

Tornando sugli LG, l'860 è attualmente il top gamma disponibile in varie grandezze (42"-47"-55")

Rispetto il 740 non è un abisso superiore, anzi.. i pannelli sono di medesima derivazione (Samsung) quindi salvo qualche features se trovi il 740 a buon prezzo non te ne pentirai di certo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

La scelta ora stà a te, andarli a vedere e decidere per benino;

mi ripeto, lasciando un attimino l'estetica da parte perchè di un tv guardi lo schermo non la cornice ;p

Si hai ragione, l'aspetto di un televisore conta relativamente poco. Però se confrontassimo ad esempio alcuni top gamma, è ovvio che le prestazioni saranno comunque molto simili fra loro, e la scelta ricadrà sulla marca / estetica del televisore stesso.

Il 740S sul Mediaworld Compra Online lo vedo solo nel polliciaggio da 47 e 55. Possibile che non ci sia il 42??? :wush:

Devo dire che l'acquisto di un nuovo televisore mi sta mettendo veramente in difficoltà per la scelta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Ma il Sony W809 è paragonabile all'860V?? Sbaglio o sono di due fasce differenti??

Mi scuso per le tantissime domande a cui ti sto sottoponendo e stressando, ti ringrazio per l'enorme aiuto che mi stai dando. Da domani non ti romperò più le palle :rickds:

Alla luce di tutto quello che abbiamo detto nei precedenti post, domani, quando andrò a scegliere il televisore, su quali TV con budget fino a 900€ mi posso concentrare oltre all'860V, 740S, 690S e al Philips e Samsung da te suggeritomi??? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

 
Ultima modifica da un moderatore:
Si hai ragione, l'aspetto di un televisore conta relativamente poco. Però se confrontassimo ad esempio alcuni top gamma, è ovvio che le prestazioni saranno comunque molto simili fra loro, e la scelta ricadrà sulla marca / estetica del televisore stesso.
Il 740S sul Mediaworld Compra Online lo vedo solo nel polliciaggio da 47 e 55. Possibile che non ci sia il 42??? :wush:

Devo dire che l'acquisto di un nuovo televisore mi sta mettendo veramente in difficoltà per la scelta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Ma il Sony W809 è paragonabile all'860V?? Sbaglio o sono di due fasce differenti??

Mi scuso per le tantissime domande a cui ti sto sottoponendo e stressando, ti ringrazio per l'enorme aiuto che mi stai dando. Da domani non ti romperò più le palle :rickds:

Alla luce di tutto quello che abbiamo detto nei precedenti post, domani, quando andrò a scegliere il televisore, su quali TV con budget fino a 900€ mi posso concentrare oltre all'860V, 740S, 690S e al Philips e Samsung da te suggeritomi??? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png
Tranquillo che ti do una mano volentieri //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

Sullo store MW non trovi il 740S da 42", confermo. Ma lo trovi ad esempio quì :morristend:

Forse hai sbagliato ad indicare il modello Sony, parliamo del W905?

Quest'ultimo è sì leggermente superiore all'LG, ma è anche abbastanza diverso come cromaticità.. non è scontanto farsi piacere entrambi.. dipende dai gusti.

Io fra i due sarei abbanstanza indeciso onestamente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif forse per un uso più gaming andrei sul Sony, al contrario per un uso blu ray e hdtv andrei di LG!

Dunque oltre i modelli indicati c'è veramente poco di nota, tutta roba inferiore o mediocre.

Questi presi in esame fra LG, Samsung, Philips e se vogliamo mettici pure il Sony (benchè costi leggermente di più) sono quelli su cui mi focalizzerei per i confronti e decisione finale :icebad:

 
Ho bisogno di un tv tra 20 e 26 pollici (se è meno di 26 meglio) da usare personalmente molto occasionalmente per una ps3 (I canali normali non li guarderei io essendo in un'altra casa). Mi è stato riportato un tv della telefunken da 24 pollici a 150 euro scontato in questi giorni che cercando in rete dovrebbe essere il TE 24114 B30 C10. Che ne pensate? A me tale marca suona proprio pessima :morristend:

 
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

Si, mi sono confuso con tutte ste sigle che esistono :rickds: Mi riferivo proprio al Sony W905.

Ecco vedi, considerando che tu personalmente hai detto che forse prenderesti il Sony per il gaming, mi hai messo confusione dato che ero quasi deciso a prendere l'860V di Lg :pffs:

Va bene allora oggi pomeriggio mi concentrerò più su questi 5-6 modelli di tv, che *** me la mandi buona //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/paura.gif

 


---------- Post added at 12:37:48 ---------- Previous post was at 12:28:45 ----------

 




Ho bisogno di un tv tra 20 e 26 pollici (se è meno di 26 meglio) da usare personalmente molto occasionalmente per una ps3 (I canali normali non li guarderei io essendo in un'altra casa). Mi è stato riportato un tv della telefunken da 24 pollici a 150 euro scontato in questi giorni che cercando in rete dovrebbe essere il TE 24114 B30 C10. Che ne pensate? A me tale marca suona proprio pessima :morristend:
Ciao :cat:

Guarda, io personalmente in questo momento ho un tv Telefunken da 26" nella mia stanza, e lo sostituirò proprio oggi con un tv come si deve. Quello che ti posso dire è che sconsiglio caldamente l'acquisto di un tv Telefunken. La qualità dei pannelli è proprio una ciofeca. Diffida da offerte di tv sottomarche come appunto Telefunken, United, Haier e altre marche spazzatura.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top