TVs | Info e consigli

  • Autore discussione Autore discussione Lukrash
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Bonus Rottamazione TV​


Cos'è

È il nuovo incentivo per favorire l’acquisto di apparati compatibili con il nuovo standard di trasmissione del digitale terrestre DVB-T2 - HEVC MAIN 10.
Il bonus rottamazione TV è un’agevolazione di cui si può beneficiare rottamando contestualmente un televisore acquistato prima del 22 dicembre 2018, data di entrata in vigore dello standard di codifica HEVC MAIN 10.
Il nuovo bonus, infatti, è finalizzato a favorire la sostituzione degli apparecchi televisivi obsoleti attraverso un corretto smaltimento dei rifiuti elettronici, in un’ottica di tutela dell’ambiente.
Il bonus rottamazione TV sarà operativo dal 23 agosto, quindicesimo giorno successivo alla pubblicazione del decreto attuativo del 5 luglio 2021 il Ministero dello Sviluppo Economico sulla Gazzetta Ufficiale.

A chi si rivolge​

L’incentivo per la rottamazione è rivolto a tutti i cittadini residenti in Italia senza limiti di ISEE, a differenza del bonus TV - DECODER destinato esclusivamente ai cittadini appartenenti ad un nucleo familiare con un ISEE non superiore ai 20.000 euro.
L’agevolazione è comunque legata al nucleo familiare in quanto è concesso un solo bonus per l’acquisto di un televisore a famiglia.
Per usufruire del contributo è necessario essere in possesso di 3 requisiti:
  • essere residenti in Italia
  • rottamare correttamente un televisore acquistato prima del 22 dicembre 2018
  • essere in regola con il pagamento del canone di abbonamento al servizio di radiodiffusione.
Hanno inoltre diritto al Bonus le persone fisiche residenti in Italia che al 31 dicembre 2020 risultino di età pari o superiore a 75 anni e che, in conformità con quanto stabilito dall’art. 1, comma 132, della legge n. 244 del 2007, siano esenti dal pagamento del canone al servizio di radiodiffusione in quanto aventi un reddito familiare annuo non superiore a 8 mila euro.

Come funziona​

Il bonus consiste in uno sconto del 20% sul prezzo d'acquisto, fino ad un importo massimo di 100 euro.
Il contributo per la rottamazione della TV è cumulabile per l’acquisto di un apparecchio anche con il precedente incentivo (Bonus TV Decoder) per coloro che siano in possesso di tutti i requisiti richiesti.
Prima di procedere alla rottamazione, bisogna scaricare e compilare il modulo di autodichiarazione che certifichi il corretto smaltimento.
La rottamazione può essere effettuata direttamente presso i rivenditori aderenti alla iniziativa presso cui si acquista la nuova televisione, consegnando al momento dell’acquisto la TV obsoleta.
In tal caso sarà poi il rivenditore a occuparsi del corretto smaltimento dell’apparecchio fruendo di un credito fiscale pari allo sconto applicato all’acquirente.
In alternativa, si può consegnare la vecchia TV direttamente in una isola ecologica autorizzata, prima di recarsi ad acquistare la nuova. In questo caso, l’addetto del centro di raccolta RAEE deve convalidare il modulo, che certifica l’avvenuta consegna dell’apparecchio. Con il modulo firmato l’utente potrà recarsi nei punti vendita aderenti e fruire dello sconto sul prezzo di acquisto.
Per verificare che una TV o un decoder rientrino tra i prodotti per i quali è possibile usufruire del bonus è a disposizione dei cittadini una lista di prodotti “idonei”.

Risorse​

Lo stanziamento complessivo previsto per il fondo unico del Bonus rottamazione tv e Bonus Tv - decoder è pari a circa 250 milioni di euro.
L’incentivo sarà disponibile fino al 31 dicembre 2022 o all’esaurimento delle risorse stanziate.

Per maggiori informazioni​

Risposte alle domande frequenti - FAQ (nuovatvdigitale.mise.gov.it)

FONTE: https://www.mise.gov.it/index.php/it/incentivi/comunicazioni/bonus-rottamazione-tv
Post automatically merged:




Bonus TV - Decoder di nuova generazione​


Cos'è​


Il Bonus TV - Decoder, con valore fino a 30 euro, è un'agevolazione per l’acquisto di TV e decoder idonei alla ricezione di programmi televisivi con i nuovi standard trasmissivi (DVBT-2/HEVC) che diventeranno operativi a partire dal 2022, nonché per l’acquisto di decoder per la ricezione satellitare.
Il Bonus TV - Decoder è disponibile fino al 31 dicembre 2022 o all'esaurimento delle risorse stanziate.

A chi si rivolge​

Il Bonus TV - Decoder è riservato alle famiglie con ISEE fino a 20 mila euro.

Risorse​


Lo stanziamento complessivo previsto per il fondo unico del Bonus rottamazione tv e Bonus Tv - decoder è pari a circa 250 milioni di euro.

Come funziona​


Per i cittadini
MODALITA' DI ACCESSO AL BONUS PER I CITTADINI
Il bonus viene erogato sotto forma di sconto praticato dal venditore sul prezzo del prodotto acquistato. Per ottenere lo sconto, i cittadini devono presentare al venditore una richiesta per acquistare una TV o un decoder beneficiando del bonus. A tal fine devono dichiarare di essere residenti in Italia e di appartenere ad un nucleo familiare di fascia ISEE che non superi i 20.000 euro e che altri componenti dello stesso nucleo non abbiano già fruito del bonus. I dati raccolti saranno trattati in conformità alla normativa sulla privacy (Regolamento UE 2016/679 e D.Lgs. 196/2003 e s.m.)
Per verificare che una TV o un decoder rientrino tra i prodotti per i quali è possibile usufruire del bonus è a disposizione dei cittadini una lista di prodotti “idonei”all’indirizzo https://bonustv-decoder.mise.gov.it/prodotti_idonei.

Fonte: https://www.mise.gov.it/index.php/it/incentivi/comunicazioni/bonus-tv
 
Ultima modifica:
Se compro una tv smart, dall'estero Ma sempre europa, con decoder integrato, quest'ultimo funzionerà anche qui o potrei avere problemi?

Perchè sono sempre più indirizzato verso questo sony

postato anche precedentemente e anche se l'uso principale sarebbero i giochi e film da usb/playstation volevo sapere per il decoder se funzionerebbe uguale, selezionando semplicemente la lingua, come acquistando qua.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Oggi pomeriggio sono andato in un Euronics diverso da quello della scorsa volta, e non ho trovato l'860V :( (un commesso mi ha detto che deve ancora arrivare :rickds:)

Però ho potuto apprezzare la qualità del W905, davvero stupendo. La sorgente era un blu-ray con Avatar, che cromature...l'unica cosa che non mi attira è il design, peccato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png potrei innalzare il budget e fare una pazzia per prenderlo.

Poi ho ammirato il Sony 4k con sistema 5.1 integrato...qua il prezzo è inaccessibile (3.500€).

Mi sta venendo un dubbio atroce: è vero che l'860V ha un alto input lag e che non è adatto per il gaming? Ho letto così su un sito :morristend:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Guarda, io personalmente in questo momento ho un tv Telefunken da 26" nella mia stanza, e lo sostituirò proprio oggi con un tv come si deve. Quello che ti posso dire è che sconsiglio caldamente l'acquisto di un tv Telefunken. La qualità dei pannelli è proprio una ciofeca. Diffida da offerte di tv sottomarche come appunto Telefunken, United, Haier e altre marche spazzatura.
Ok, altri consigli? Della philips che mi dite? Non mi interessa ne 3d ne funzioni smart

 
Se compro una tv smart, dall'estero Ma sempre europa, con decoder integrato, quest'ultimo funzionerà anche qui o potrei avere problemi?
Perchè sono sempre più indirizzato verso questo sony

postato anche precedentemente e anche se l'uso principale sarebbero i giochi e film da usb/playstation volevo sapere per il decoder se funzionerebbe uguale, selezionando semplicemente la lingua, come acquistando qua.
Secondo me una volta settato il paese in fase di installazione software/tv (al primo avvio) dovresti essere apposto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Dico dovresti poichè onestamente un Tv dall'estero non l'ho mai preso però so di per certo che tv presi in italia e fatti funzionare all'estero vanno perfettamente.

Oggi pomeriggio sono andato in un Euronics diverso da quello della scorsa volta, e non ho trovato l'860V :( (un commesso mi ha detto che deve ancora arrivare :rickds:)Però ho potuto apprezzare la qualità del W905, davvero stupendo. La sorgente era un blu-ray con Avatar, che cromature...l'unica cosa che non mi attira è il design, peccato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png potrei innalzare il budget e fare una pazzia per prenderlo.

Poi ho ammirato il Sony 4k con sistema 5.1 integrato...qua il prezzo è inaccessibile (3.500€).

Mi sta venendo un dubbio atroce: è vero che l'860V ha un alto input lag e che non è adatto per il gaming? Ho letto così su un sito :morristend:
Eheh te l'avevo detto che era tanta roba :leon:

E ti avevo anke detto che avrei preferito quest'ultimo per il gaming;

quindi non ti stupire se leggi recensioni un attimino più fuorvianti in tema di LG/Gaming :morristend:

C'è anke da dire però che sono dettagli.. cioè non così rilevanti, credimi.

Andresti comunque molto molto bene anke con l'LG :morristriphd:

Ok, altri consigli? Della philips che mi dite? Non mi interessa ne 3d ne funzioni smart
Puoi indicare più precisamente un budget e se l'acquisto online è contemplato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

 
Eheh te l'avevo detto che era tanta roba :leon:E ti avevo anke detto che avrei preferito quest'ultimo per il gaming;

quindi non ti stupire se leggi recensioni un attimino più fuorvianti in tema di LG/Gaming :morristend:

C'è anke da dire però che sono dettagli.. cioè non così rilevanti, credimi.

Andresti comunque molto molto bene anke con l'LG :morristriphd:
E' pazzesco, non avevo mai visto un nero così intenso su un LED :morris82:

E' davvero un gran TV. Ma perchè non riesco a trovarlo in vendita online nel polliciaggio da 40? :wush: Sia nel Mediaworld Compra Online che sul sito dell'Expert non vi è traccia :morristend:

Se non fosse per quell'orrenda base, lo prenderei al volo :kep88:

Infatti, ho letto la recensione dell'860V su dday.it e mi sono un po' preoccupato per l'input lag, specialmente dopo aver letto questo pezzo:

"Il TV, così come i modelli degli scorsi anni, dispone di una modalità gaming e selezionandola l’input lag è di circa 20 millisecondi. La resa della modalità gioco però non è perfetta, tonalità piuttosto freddina e un eccesso di rumore ci lasciano preferire la modalità “classica”, ma in questo caso l’input lag non è bassissimo, oscilla dai 30 ms ai 50 ms a seconda dei filtri che attiviamo."

Ma se mi dici che non è nulla di preoccupante, mi faccio l'860V //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Un altra domanda da farti: dove trovo i settaggi per calibrare al meglio le impostazioni di questo top di gamma LG? :patpat:

 


---------- Post added at 02:02:31 ---------- Previous post was at 01:47:21 ----------

 




Ok, altri consigli? Della philips che mi dite? Non mi interessa ne 3d ne funzioni smart
C'è questo Philips che è l'unico senza 3D ma ha funzioni Smart:

http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/FFCategoryDisplay?categoryId=60715133&showCategory=0&storeId=20000&langId=-1&catalogId=20000&query=*&filterTECNOLOGIA=LED+Full+HD&filterManufacturer=PHILIPS&filterCategory=TV&filter3D=No&filterSubCategory=LED+e+LCD&sortPrice=asc&channel=it&ajax=1&format=XML

Ma sinceramente a quel prezzo si può trovare sicuramente di meglio :patpat: E poi se non erro a te servirebbe un tv tra i 20" e 26"???

 
Ultima modifica da un moderatore:
Secondo me una volta settato il paese in fase di installazione software/tv (al primo avvio) dovresti essere apposto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifDico dovresti poichè onestamente un Tv dall'estero non l'ho mai preso però so di per certo che tv presi in italia e fatti funzionare all'estero vanno perfettamente.
E' già una mezza conferma, ora cerco se trovo altre conferme online e poi si passa all'ordine //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif

 
E' pazzesco, non avevo mai visto un nero così intenso su un LED :morris82:E' davvero un gran TV. Ma perchè non riesco a trovarlo in vendita online nel polliciaggio da 40? :wush: Sia nel Mediaworld Compra Online che sul sito dell'Expert non vi è traccia :morristend:

Se non fosse per quell'orrenda base, lo prenderei al volo :kep88:

Infatti, ho letto la recensione dell'860V su dday.it e mi sono un po' preoccupato per l'input lag, specialmente dopo aver letto questo pezzo:

"Il TV, così come i modelli degli scorsi anni, dispone di una modalità gaming e selezionandola l’input lag è di circa 20 millisecondi. La resa della modalità gioco però non è perfetta, tonalità piuttosto freddina e un eccesso di rumore ci lasciano preferire la modalità “classica”, ma in questo caso l’input lag non è bassissimo, oscilla dai 30 ms ai 50 ms a seconda dei filtri che attiviamo."

Ma se mi dici che non è nulla di preoccupante, mi faccio l'860V //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Un altra domanda da farti: dove trovo i settaggi per calibrare al meglio le impostazioni di questo top di gamma LG? :patpat:
Un consiglio spassionato, se non te ne intendi o non sei del settore evita di scombinare quelli che sono i pre-set forniti di default sul televisore.

I profili colore sono, diciamo "studiati" apposta x ogni applicazione (standard-film-gioco-dinamico ecc) e sempre teoricamente, dovrebbero garantire all'utente finale la miglior esperienza possibile di visione con quel dato pannello in relazione agli utilizzi.

Ora, è anke vero che un appassionato o comunque uno che ha studiato come e dove mettere mano alle calibrazioni 99 su 100 trova un set migliore di quello fornito di default;

questo perchè comunque la calibrazione spesso e volentieri non è accuratissima (purtroppo) e quindi, ripeto.. sempre sapendoci fare, si trova un ulteriore salto qualitativo in fatto di colore.

Stà di fatto che trovare online su forum o altrove valori impostati da altre persone e replicare sul proprio tv non è saggio da fare,

incidono troppe variabili che spesso e volentieri portano soltanto a peggiorare le cose, scombinando quello che era un equilibrio dato di default (perchè l'importante è questo, l'equilibrio cromatico) :patpat:

Per il discorso lag se parliamo di passare da 20 a 30 tra una mod e l'altra figurati, non te ne accorgerai mai..!

Magari prova tu stesso se la mod gioco è così oscena come dicono vediamo di modificarla un po' semplicemente intervenendo su filtri di tonalità colore (dicono che è freddo, ok mettiamo colore caldo o standard) e se c'è troppo rumore video si vedrà tra filtro di disturbo rumore o mpeg di migliorare le cose //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif tranquillo!

 
Un consiglio spassionato, se non te ne intendi o non sei del settore evita di scombinare quelli che sono i pre-set forniti di default sul televisore.I profili colore sono, diciamo "studiati" apposta x ogni applicazione (standard-film-gioco-dinamico ecc) e sempre teoricamente, dovrebbero garantire all'utente finale la miglior esperienza possibile di visione con quel dato pannello in relazione agli utilizzi.

Ora, è anke vero che un appassionato o comunque uno che ha studiato come e dove mettere mano alle calibrazioni 99 su 100 trova un set migliore di quello fornito di default;

questo perchè comunque la calibrazione spesso e volentieri non è accuratissima (purtroppo) e quindi, ripeto.. sempre sapendoci fare, si trova un ulteriore salto qualitativo in fatto di colore.

Stà di fatto che trovare online su forum o altrove valori impostati da altre persone e replicare sul proprio tv non è saggio da fare,

incidono troppe variabili che spesso e volentieri portano soltanto a peggiorare le cose, scombinando quello che era un equilibrio dato di default (perchè l'importante è questo, l'equilibrio cromatico) :patpat:

Per il discorso lag se parliamo di passare da 20 a 30 tra una mod e l'altra figurati, non te ne accorgerai mai..!

Magari prova tu stesso se la mod gioco è così oscena come dicono vediamo di modificarla un po' semplicemente intervenendo su filtri di tonalità colore (dicono che è freddo, ok mettiamo colore caldo o standard) e se c'è troppo rumore video si vedrà tra filtro di disturbo rumore o mpeg di migliorare le cose //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif tranquillo!

No non me ne intendo di calibrazione dei profili colore, altrimenti non l'avrei chiesto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Quindi lascio tutto com'è???

Ad esempio dalle impostazioni dell'Xbox One, si può fare la calibrazione della TV, seguendo passo - passo i suggerimenti a schermo. Lascio perdere anche questa possibilità?? Metto in modalità game e basta? :cat:

Scusa la mia ignoranza in materia ma: cos'è il rumore video??? :morristend:

Finalmente ho chiare le idee su quale TV prendere: andrò di Sony W905, e se per qualche ragione non riuscissi a prenderlo, andrò di LG 860V :cat:

 
No non me ne intendo di calibrazione dei profili colore, altrimenti non l'avrei chiesto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifQuindi lascio tutto com'è???

Ad esempio dalle impostazioni dell'Xbox One, si può fare la calibrazione della TV, seguendo passo - passo i suggerimenti a schermo. Lascio perdere anche questa possibilità?? Metto in modalità game e basta? :cat:

Scusa la mia ignoranza in materia ma: cos'è il rumore video??? :morristend:

Finalmente ho chiare le idee su quale TV prendere: andrò di Sony W905, e se per qualche ragione non riuscissi a prenderlo, andrò di LG 860V :cat:
Io lascerei tutto com'è, al limite se è una procedura guidata quella dell'Xbox, falla //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Solitamente non sono mai cose a tal punto invasive da compromettere il profilo colore.

Il rumore video altro non è che un disturbo dell'immagine, della sua linearità/purezza, spesso lo si associa a quei puntini neri di "grana" sottofondo.

A volte viene inserita di proposito, scelte di montaggio immagine, altre volte è fin troppo presente da disturbarne la visione.

Ci sono poi pannelli e pannelli, chi più chi meno soggetto a tollerare tale fenomeno.

Ottimo per le scelte decise :pffs: :stema:

 
Cosa ne pensate del Panasonic TX-L42ET60?
E' adatto a giocare con PS4? oppure ha un input lag eccessivo?

grazie

Attualmente possiedo un LCD Sharp LC32D62.
Ottimo pannello multi-uso, il tv nel complesso ha un notevole rapporto qualità prezzo che ne fa una scelta intelligente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Ottimo pannello multi-uso, il tv nel complesso ha un notevole rapporto qualità prezzo che ne fa una scelta intelligente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Oppure potrei optare il Sony KDL42W653 o KDL42W654. Cosa ne pensate?

Ero curioso per il 3D, ma ho paura di usarlo una volta e di non usarlo più.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io lascerei tutto com'è, al limite se è una procedura guidata quella dell'Xbox, falla //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gifSolitamente non sono mai cose a tal punto invasive da compromettere il profilo colore.

Il rumore video altro non è che un disturbo dell'immagine, della sua linearità/purezza, spesso lo si associa a quei puntini neri di "grana" sottofondo.

A volte viene inserita di proposito, scelte di montaggio immagine, altre volte è fin troppo presente da disturbarne la visione.

Ci sono poi pannelli e pannelli, chi più chi meno soggetto a tollerare tale fenomeno.

Ottimo per le scelte decise :pffs: :stema:
Domani finalmente sarà il giorno dell'acquisto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif :game:

 
dovrei comprarmi un tv x la mia nuova casina //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif io stavo pensando al SONY KDL-50W815 cosa ne dite ??

uso principale

ps4 e film

 
Ultima modifica:
FINALMENTE ho effettuato l'acquisto del mio NUOVO TV! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

La scelta è stata veramente ARDUA, fino al momento di pagare ero indecisissimo tra il Sony W905 e l'LG 860V.

Poi ho fatto mettere vicini i due tv sopracitati, e la differenza è davvero minima ma a favore del W905 e percettibile soltanto nei colori come il rosso e il verde.

Alla fine la differenza dei 2" in più (che sembra una stupidata, ma è evidente), il sistema audio 2.1 e la base davvero bella da vedere, mi hanno fatto scegliere l'ottimo LG 42LA860V //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
dovrei comprarmi un tv x la mia nuova casina //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif io stavo pensando al SONY KDL-50W815 cosa ne dite ??uso principale

ps4 e film
Quello citato è un'ottima scelta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif se l'hai già visionato e ti piace appoggio in pieno!

Come alternativa potresti guardarti anche l'LG 47LA740S //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

FINALMENTE ho effettuato l'acquisto del mio NUOVO TV! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif
La scelta è stata veramente ARDUA, fino al momento di pagare ero indecisissimo tra il Sony W905 e l'LG 860V.

Poi ho fatto mettere vicini i due tv sopracitati, e la differenza è davvero minima ma a favore del W905 e percettibile soltanto nei colori come il rosso e il verde.

Alla fine la differenza dei 2" in più (che sembra una stupidata, ma è evidente), il sistema audio 2.1 e la base davvero bella da vedere, mi hanno fatto scegliere l'ottimo LG 42LA860V //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif
Finalmente ce l'hai fatta :XD:

:spinge:

 
Mi è capitato di toccare gli angoli dello schermo mentre montavo la base della TV, può causare qualche problema? :wush:

E poi, come profili colore, cosa sono le impostazioni Esperte ISF? :morristend:

Grazie per le risposte sagge, giuro che non ti assillerò più :pffs:

 
Mi è capitato di toccare gli angoli dello schermo mentre montavo la base della TV, può causare qualche problema? :wush:E poi, come profili colore, cosa sono le impostazioni Esperte ISF? :morristend:

Grazie per le risposte sagge, giuro che non ti assillerò più :pffs:
Se le hai toccate senza eccessiva pressione non fa nulla, al massimo assicurati che non sia rimasta la ditata, sempre che tu non l'abbia già fatto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

La calibrazione ISF consiste nella taratura di tutti i parametri video del Tv secondo determinati riferimenti che dovrebbero garantire una perfetta linearità del colore.

Viene effettuata con l'uso di appositi software al computer per garantire la migliore immagine in relazione al pannello. :nfox:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top