TVs | Info e consigli

  • Autore discussione Autore discussione Lukrash
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Bonus Rottamazione TV​


Cos'è

È il nuovo incentivo per favorire l’acquisto di apparati compatibili con il nuovo standard di trasmissione del digitale terrestre DVB-T2 - HEVC MAIN 10.
Il bonus rottamazione TV è un’agevolazione di cui si può beneficiare rottamando contestualmente un televisore acquistato prima del 22 dicembre 2018, data di entrata in vigore dello standard di codifica HEVC MAIN 10.
Il nuovo bonus, infatti, è finalizzato a favorire la sostituzione degli apparecchi televisivi obsoleti attraverso un corretto smaltimento dei rifiuti elettronici, in un’ottica di tutela dell’ambiente.
Il bonus rottamazione TV sarà operativo dal 23 agosto, quindicesimo giorno successivo alla pubblicazione del decreto attuativo del 5 luglio 2021 il Ministero dello Sviluppo Economico sulla Gazzetta Ufficiale.

A chi si rivolge​

L’incentivo per la rottamazione è rivolto a tutti i cittadini residenti in Italia senza limiti di ISEE, a differenza del bonus TV - DECODER destinato esclusivamente ai cittadini appartenenti ad un nucleo familiare con un ISEE non superiore ai 20.000 euro.
L’agevolazione è comunque legata al nucleo familiare in quanto è concesso un solo bonus per l’acquisto di un televisore a famiglia.
Per usufruire del contributo è necessario essere in possesso di 3 requisiti:
  • essere residenti in Italia
  • rottamare correttamente un televisore acquistato prima del 22 dicembre 2018
  • essere in regola con il pagamento del canone di abbonamento al servizio di radiodiffusione.
Hanno inoltre diritto al Bonus le persone fisiche residenti in Italia che al 31 dicembre 2020 risultino di età pari o superiore a 75 anni e che, in conformità con quanto stabilito dall’art. 1, comma 132, della legge n. 244 del 2007, siano esenti dal pagamento del canone al servizio di radiodiffusione in quanto aventi un reddito familiare annuo non superiore a 8 mila euro.

Come funziona​

Il bonus consiste in uno sconto del 20% sul prezzo d'acquisto, fino ad un importo massimo di 100 euro.
Il contributo per la rottamazione della TV è cumulabile per l’acquisto di un apparecchio anche con il precedente incentivo (Bonus TV Decoder) per coloro che siano in possesso di tutti i requisiti richiesti.
Prima di procedere alla rottamazione, bisogna scaricare e compilare il modulo di autodichiarazione che certifichi il corretto smaltimento.
La rottamazione può essere effettuata direttamente presso i rivenditori aderenti alla iniziativa presso cui si acquista la nuova televisione, consegnando al momento dell’acquisto la TV obsoleta.
In tal caso sarà poi il rivenditore a occuparsi del corretto smaltimento dell’apparecchio fruendo di un credito fiscale pari allo sconto applicato all’acquirente.
In alternativa, si può consegnare la vecchia TV direttamente in una isola ecologica autorizzata, prima di recarsi ad acquistare la nuova. In questo caso, l’addetto del centro di raccolta RAEE deve convalidare il modulo, che certifica l’avvenuta consegna dell’apparecchio. Con il modulo firmato l’utente potrà recarsi nei punti vendita aderenti e fruire dello sconto sul prezzo di acquisto.
Per verificare che una TV o un decoder rientrino tra i prodotti per i quali è possibile usufruire del bonus è a disposizione dei cittadini una lista di prodotti “idonei”.

Risorse​

Lo stanziamento complessivo previsto per il fondo unico del Bonus rottamazione tv e Bonus Tv - decoder è pari a circa 250 milioni di euro.
L’incentivo sarà disponibile fino al 31 dicembre 2022 o all’esaurimento delle risorse stanziate.

Per maggiori informazioni​

Risposte alle domande frequenti - FAQ (nuovatvdigitale.mise.gov.it)

FONTE: https://www.mise.gov.it/index.php/it/incentivi/comunicazioni/bonus-rottamazione-tv
Post automatically merged:




Bonus TV - Decoder di nuova generazione​


Cos'è​


Il Bonus TV - Decoder, con valore fino a 30 euro, è un'agevolazione per l’acquisto di TV e decoder idonei alla ricezione di programmi televisivi con i nuovi standard trasmissivi (DVBT-2/HEVC) che diventeranno operativi a partire dal 2022, nonché per l’acquisto di decoder per la ricezione satellitare.
Il Bonus TV - Decoder è disponibile fino al 31 dicembre 2022 o all'esaurimento delle risorse stanziate.

A chi si rivolge​

Il Bonus TV - Decoder è riservato alle famiglie con ISEE fino a 20 mila euro.

Risorse​


Lo stanziamento complessivo previsto per il fondo unico del Bonus rottamazione tv e Bonus Tv - decoder è pari a circa 250 milioni di euro.

Come funziona​


Per i cittadini
MODALITA' DI ACCESSO AL BONUS PER I CITTADINI
Il bonus viene erogato sotto forma di sconto praticato dal venditore sul prezzo del prodotto acquistato. Per ottenere lo sconto, i cittadini devono presentare al venditore una richiesta per acquistare una TV o un decoder beneficiando del bonus. A tal fine devono dichiarare di essere residenti in Italia e di appartenere ad un nucleo familiare di fascia ISEE che non superi i 20.000 euro e che altri componenti dello stesso nucleo non abbiano già fruito del bonus. I dati raccolti saranno trattati in conformità alla normativa sulla privacy (Regolamento UE 2016/679 e D.Lgs. 196/2003 e s.m.)
Per verificare che una TV o un decoder rientrino tra i prodotti per i quali è possibile usufruire del bonus è a disposizione dei cittadini una lista di prodotti “idonei”all’indirizzo https://bonustv-decoder.mise.gov.it/prodotti_idonei.

Fonte: https://www.mise.gov.it/index.php/it/incentivi/comunicazioni/bonus-tv
 
Ultima modifica:
Cambiereste un Samsung F5550 da 32" con un Samsung F530 da 40"? Le caratteristiche a me sembrano le stesse..

Edit: aggiornamento..potrei cambiarlo con un F6100 sempre samsung 40"..pareri??

 
Ultima modifica:
Sono tornato giusto stasera da un tour nel centro commerciale della mia zona, e anche sapendo dei pessimi collegamenti in serie con i quali espongono le tv e le calibrazioni non esistenti e quant'altro, avendo lo stesso problema tutti i TV esposti li mette per cosi dire in un livello di parità di poter dare un giudizio incompleto ma iniziale.
Ho visto i vari Samsung F7000 e F8000, qualche philips di pari costo e altro ma a pelle preferisco i pannelli Sony, quali che siano.

Poi, c'erano tutti in fianco il W7 , W8 e W9 e quest'ultimo si nota essere il top di gamma.

Immagini più fluide dei fratelli minori, colori più particolari e piacevoli, altro non potevo notarlo.

Però tali migliorie si notano solo avendoli tutti di fronte, mentre a casa una volta che ne ho uno non ho più tale confronto. Per il 3D se c'è meglio ma onestamente non so nemmeno se e quando lo utilizzerò (ripeto vedo film ma finora la collezione non ne comprende in 3D, e giochi con console e PC men che meno).

Il punto è vale la pena spendere 400-500€ in più? Tra l'altro nei cartellini c'erano scritti solo come modelli W905 (del quale prenderei il 46') mentre di W7 e W8 ce ne erano con diversi codici finali, la cui differenza mi è oscura ma vedevo differenze di prezzo anche di 100€. Di W7 e W8 posso prendere al massimo il pannello 42' per i succitati problemi di spazio, il 48' (mi pare del W6) o i 50' di W7 e W8 non mi stanno.
Il W9 è il top come dicevi pertanto potendo spendere è consigliabile ma se la differenza rispetto il W8 altrettanto buono è tanta, perde convenienza poichè anche quest'ultimo è molto buono,

se poi come dicevi pensi che non noteresti tanto la differenza nell'uso "casalingo" (perchè come dicevi non ce li hai tutti di fronte) diciamo che piuttosto che sborsare di più tanto vale prendere una cosa media o comunque un pannello buono ma non top gamma //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Io intendevo appunto quello del secondo link col supporto triangolare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gifhttp://www.philips.it/c/televisori/4000-series-smart-tv-led-3d-ultra-sottile-con-pixel-plus-hd-46pfl4508h_12/prd/it/

Senò l'altro più economico //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Cambiereste un Samsung F5550 da 32" con un Samsung F530 da 40"? Le caratteristiche a me sembrano le stesse..
Edit: aggiornamento..potrei cambiarlo con un F6100 sempre samsung 40"..pareri??
Con l'F6100 avrebbe un suo perchè //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Eh ma non ho letto grandissime opinioni su questo TV sembra quasi paradossalmente si veda meglio il 550 che tra l'altro è Smart TV mentre il 6100 no

 
Il W9 è il top come dicevi pertanto potendo spendere è consigliabile ma se la differenza rispetto il W8 altrettanto buono è tanta, perde convenienza poichè anche quest'ultimo è molto buono,se poi come dicevi pensi che non noteresti tanto la differenza nell'uso "casalingo" (perchè come dicevi non ce li hai tutti di fronte) diciamo che piuttosto che sborsare di più tanto vale prendere una cosa media o comunque un pannello buono ma non top gamma //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Ho letto però che il W8 42' non ha il motionflow...

 
Ho letto però che il W8 42' non ha il motionflow...
Dove l'hai letto scusa?! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif (o senò dammi la sigla esatta del tv)

Motionflow XR presente su tutta la serie :alex90:

 
chiedo un consiglio: sto cercando una tv da 39 o 40 pollici (non di più e non di meno).

una cosa importante è che abbia la base girevole.

ho trovato questa sharp LC-39LE651E al prezzo di 399 euro.

che ne pensate, posso trovare di meglio? budget massimo 500.

 
Ultima modifica:
Il sony Kdl-48w605 è un buon tv per giocare?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Si, può andare :alex90:
Vai, ci sta che lo prenda //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ciao a tutti, ieri mi sono accorto che sul mio TV si sono formate due chiazze chiare sulla sinistra, che si vedono solo su colori chiari tipo il bianco e il grigio, mentre sul nero no, e si trovano vicino alla cornice.

Domenica ho pulito la TV con un panno umido ma non credo che sia stato quello, la superficie di quella parte è perfetta, non penso di aver danneggiato il rivestimento che c'è sopra ...

La TV è in firma

Samsung Smart TV UE40ES8000

Secondo voi è un difetto delle TV Led oppure si è difettata la TV ?? E' da mandare in assistenza secondo voi ??

Ecco due foto, le due chiazze sono sulla sinistra ...



Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

 
Ultima modifica da un moderatore:
SONY KDL-32W706 com'è questo televisore led smart?

mi serve per sostituire il vecchio lcd da 32" e visto che sto ad un metro e mezzo dallo schermo penso che non possa andare oltre con i pollici.

lo pagerei 22€ e spese gratuite tramite sky.

ovviamente mi serve per giocare con ps4, one e pc:sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
SONY KDL-32W706 com'è questo televisore led smart?mi serve per sostituire il vecchio lcd da 32" e visto che sto ad un metro e mezzo dallo schermo penso che non possa andare oltre con i pollici.

lo pagerei 22€ e spese gratuite tramite sky.

ovviamente mi serve per giocare con ps4, one e pc:sisi:
Per il tuo uso va più che bene //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif acquisto consigliato!!

Ciao a tutti, ieri mi sono accorto che sul mio TV si sono formate due chiazze chiare sulla sinistra, che si vedono solo su colori chiari tipo il bianco e il grigio, mentre sul nero no, e si trovano vicino alla cornice.
Domenica ho pulito la TV con un panno umido ma non credo che sia stato quello, la superficie di quella parte è perfetta, non penso di aver danneggiato il rivestimento che c'è sopra ...

La TV è in firma

Samsung Smart TV UE40ES8000

Secondo voi è un difetto delle TV Led oppure si è difettata la TV ?? E' da mandare in assistenza secondo voi ??

Ecco due foto, le due chiazze sono sulla sinistra ...



Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Purtroppo i Tv oggi come oggi sono assemblati da cani, qualsiasi fascia prendiamo in esame, economiche o costose :l4gann:

E' un problema noto, comune, frequente, che possono passarti in garanzia per difetto di fabbrica //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Se non vi sono segni di danneggiamento nelle aree interessate (da agenti esterni) sei apposto poiché spesso sono problematiche che si verificano per mancata cura o eccessiva imperizia di chi si accinge a pulire il pannello. E quindi la garanzia si avvale del danno post-acquisto non passandotela.

Ti dico, se la cosa è sopportabile tienilo così.. cioè è un difetto che più passa il tempo più si accentua, spesso su qualsiasi tv, quindi è inutile stare a cambiarlo per un problema minimo che tanto prima o dopo si ripresenterà.

Se sei fortunato rimane lì dov'è senza espandersi altrove, è una ipotesi molto probabile //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

(anche sul mio da 2 anni ho una macchiettina nera che si vede solo su schermate bianche per fortuna, e non peggiora fortunatamente, quindi non compromette la visione normale)

 
Ah una cosa vorrei chiedere, secondo voi i tv 4k convengono?

Nel senso ovviamente costano di più, ma visto che in casa mia un televisore dura minimo 8 anni, mi domandavo se non era meglio fare uno sforzo economico in più per passare ai 4k.

Però penso anche che di trasmissioni a 4k non ce ne sono, usiamo solo sky che manco a 1080p è, mentre io uso ps4 one e pc e nessuna di queste per l'uso che ne faccio va oltre i 1080p.

Il mio dubbio è che non vorrei restare fregato che magari compro adesso un 4k e per i prossimi anni non li sfrutto, ma al contempo se mio padre vede che escono sti 4k e vengono sfruttati mi uccide per avergli fatto prendere una cosa vecchia.

 
Purtroppo i Tv oggi come oggi sono assemblati da cani, qualsiasi fascia prendiamo in esame, economiche o costose :l4gann:E' un problema noto, comune, frequente, che possono passarti in garanzia per difetto di fabbrica //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Se non vi sono segni di danneggiamento nelle aree interessate (da agenti esterni) sei apposto poiché spesso sono problematiche che si verificano per mancata cura o eccessiva imperizia di chi si accinge a pulire il pannello. E quindi la garanzia si avvale del danno post-acquisto non passandotela.

Ti dico, se la cosa è sopportabile tienilo così.. cioè è un difetto che più passa il tempo più si accentua, spesso su qualsiasi tv, quindi è inutile stare a cambiarlo per un problema minimo che tanto prima o dopo si ripresenterà.

Se sei fortunato rimane lì dov'è senza espandersi altrove, è una ipotesi molto probabile //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

(anche sul mio da 2 anni ho una macchiettina nera che si vede solo su schermate bianche per fortuna, e non peggiora fortunatamente, quindi non compromette la visione normale)
Ho anche il problema dell'audio distorto se attacco le cuffie analogiche al jack, però solo con dispositivi collegati in HDMI ...

Non so, io proverei a chiamare l'assistenza, tanto viene il tecnico a casa, tutto gratuito (ho qua lo scontrino, presa nel febbraio 2013)

Dovrebbe essere un difetto del pannello, probabilmente me lo cambierà tutto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ho chiamato la Samsung e prima di continuare con l'assistenza mi hanno detto che mi mandavano l'email con le istruzioni per aggiornare il firmware ...

Visto che non mi hanno mandato ancora nulla, volevo sapere se il firmware era questo ( Samsung Smart TV UE40ES8000 )

http://www.samsung.com/it/support/model/UE40ES8000QXZT-downloads

Sotto Firmware

T-ECPDEUC-2011.1 - 199.93 MB

 
Ah una cosa vorrei chiedere, secondo voi i tv 4k convengono?Nel senso ovviamente costano di più, ma visto che in casa mia un televisore dura minimo 8 anni, mi domandavo se non era meglio fare uno sforzo economico in più per passare ai 4k.

Però penso anche che di trasmissioni a 4k non ce ne sono, usiamo solo sky che manco a 1080p è, mentre io uso ps4 one e pc e nessuna di queste per l'uso che ne faccio va oltre i 1080p.

Il mio dubbio è che non vorrei restare fregato che magari compro adesso un 4k e per i prossimi anni non li sfrutto, ma al contempo se mio padre vede che escono sti 4k e vengono sfruttati mi uccide per avergli fatto prendere una cosa vecchia.
Lasciali dove sono, tra 4/5 anni ne riparliamo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top