TVs | Info e consigli

  • Autore discussione Autore discussione Lukrash
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Bonus Rottamazione TV​


Cos'è

È il nuovo incentivo per favorire l’acquisto di apparati compatibili con il nuovo standard di trasmissione del digitale terrestre DVB-T2 - HEVC MAIN 10.
Il bonus rottamazione TV è un’agevolazione di cui si può beneficiare rottamando contestualmente un televisore acquistato prima del 22 dicembre 2018, data di entrata in vigore dello standard di codifica HEVC MAIN 10.
Il nuovo bonus, infatti, è finalizzato a favorire la sostituzione degli apparecchi televisivi obsoleti attraverso un corretto smaltimento dei rifiuti elettronici, in un’ottica di tutela dell’ambiente.
Il bonus rottamazione TV sarà operativo dal 23 agosto, quindicesimo giorno successivo alla pubblicazione del decreto attuativo del 5 luglio 2021 il Ministero dello Sviluppo Economico sulla Gazzetta Ufficiale.

A chi si rivolge​

L’incentivo per la rottamazione è rivolto a tutti i cittadini residenti in Italia senza limiti di ISEE, a differenza del bonus TV - DECODER destinato esclusivamente ai cittadini appartenenti ad un nucleo familiare con un ISEE non superiore ai 20.000 euro.
L’agevolazione è comunque legata al nucleo familiare in quanto è concesso un solo bonus per l’acquisto di un televisore a famiglia.
Per usufruire del contributo è necessario essere in possesso di 3 requisiti:
  • essere residenti in Italia
  • rottamare correttamente un televisore acquistato prima del 22 dicembre 2018
  • essere in regola con il pagamento del canone di abbonamento al servizio di radiodiffusione.
Hanno inoltre diritto al Bonus le persone fisiche residenti in Italia che al 31 dicembre 2020 risultino di età pari o superiore a 75 anni e che, in conformità con quanto stabilito dall’art. 1, comma 132, della legge n. 244 del 2007, siano esenti dal pagamento del canone al servizio di radiodiffusione in quanto aventi un reddito familiare annuo non superiore a 8 mila euro.

Come funziona​

Il bonus consiste in uno sconto del 20% sul prezzo d'acquisto, fino ad un importo massimo di 100 euro.
Il contributo per la rottamazione della TV è cumulabile per l’acquisto di un apparecchio anche con il precedente incentivo (Bonus TV Decoder) per coloro che siano in possesso di tutti i requisiti richiesti.
Prima di procedere alla rottamazione, bisogna scaricare e compilare il modulo di autodichiarazione che certifichi il corretto smaltimento.
La rottamazione può essere effettuata direttamente presso i rivenditori aderenti alla iniziativa presso cui si acquista la nuova televisione, consegnando al momento dell’acquisto la TV obsoleta.
In tal caso sarà poi il rivenditore a occuparsi del corretto smaltimento dell’apparecchio fruendo di un credito fiscale pari allo sconto applicato all’acquirente.
In alternativa, si può consegnare la vecchia TV direttamente in una isola ecologica autorizzata, prima di recarsi ad acquistare la nuova. In questo caso, l’addetto del centro di raccolta RAEE deve convalidare il modulo, che certifica l’avvenuta consegna dell’apparecchio. Con il modulo firmato l’utente potrà recarsi nei punti vendita aderenti e fruire dello sconto sul prezzo di acquisto.
Per verificare che una TV o un decoder rientrino tra i prodotti per i quali è possibile usufruire del bonus è a disposizione dei cittadini una lista di prodotti “idonei”.

Risorse​

Lo stanziamento complessivo previsto per il fondo unico del Bonus rottamazione tv e Bonus Tv - decoder è pari a circa 250 milioni di euro.
L’incentivo sarà disponibile fino al 31 dicembre 2022 o all’esaurimento delle risorse stanziate.

Per maggiori informazioni​

Risposte alle domande frequenti - FAQ (nuovatvdigitale.mise.gov.it)

FONTE: https://www.mise.gov.it/index.php/it/incentivi/comunicazioni/bonus-rottamazione-tv
Post automatically merged:




Bonus TV - Decoder di nuova generazione​


Cos'è​


Il Bonus TV - Decoder, con valore fino a 30 euro, è un'agevolazione per l’acquisto di TV e decoder idonei alla ricezione di programmi televisivi con i nuovi standard trasmissivi (DVBT-2/HEVC) che diventeranno operativi a partire dal 2022, nonché per l’acquisto di decoder per la ricezione satellitare.
Il Bonus TV - Decoder è disponibile fino al 31 dicembre 2022 o all'esaurimento delle risorse stanziate.

A chi si rivolge​

Il Bonus TV - Decoder è riservato alle famiglie con ISEE fino a 20 mila euro.

Risorse​


Lo stanziamento complessivo previsto per il fondo unico del Bonus rottamazione tv e Bonus Tv - decoder è pari a circa 250 milioni di euro.

Come funziona​


Per i cittadini
MODALITA' DI ACCESSO AL BONUS PER I CITTADINI
Il bonus viene erogato sotto forma di sconto praticato dal venditore sul prezzo del prodotto acquistato. Per ottenere lo sconto, i cittadini devono presentare al venditore una richiesta per acquistare una TV o un decoder beneficiando del bonus. A tal fine devono dichiarare di essere residenti in Italia e di appartenere ad un nucleo familiare di fascia ISEE che non superi i 20.000 euro e che altri componenti dello stesso nucleo non abbiano già fruito del bonus. I dati raccolti saranno trattati in conformità alla normativa sulla privacy (Regolamento UE 2016/679 e D.Lgs. 196/2003 e s.m.)
Per verificare che una TV o un decoder rientrino tra i prodotti per i quali è possibile usufruire del bonus è a disposizione dei cittadini una lista di prodotti “idonei”all’indirizzo https://bonustv-decoder.mise.gov.it/prodotti_idonei.

Fonte: https://www.mise.gov.it/index.php/it/incentivi/comunicazioni/bonus-tv
 
Ultima modifica:
I coni d'ombra sarebbero le macchie scure su schermate chiare ??
Si esatto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

e il tecnico mi spiegò che erano dovuti all'edge led, ovvero dove si "attaccano" i led sulla cornice, c'è questo cono d'ombra, che a seconda del **** :rickds: è più ampio o meno. (risultando più o meno fastidioso)

 
Si esatto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gife il tecnico mi spiegò che erano dovuti all'edge led, ovvero dove si "attaccano" i led sulla cornice, c'è questo cono d'ombra, che a seconda del **** :rickds: è più ampio o meno. (risultando più o meno fastidioso)
Beh se si vedono benissimo anche a schermo non tutto nero allora dovrebbe essere un problema :morristend:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Beh se si vedono benissimo anche a schermo non tutto nero allora dovrebbe essere un problema :morristend:
è stata una delle cause del mio abbandono al gaming su console :morristend: (avevo comprato il tv per giocare su ps360 e ci rimasi troooppo di merd* quando notai questo difetto, ricordo ancora il gioco che me lo fece "scoprire" : LOST PLANET, tutto bianco per via della neve (compreso il cielo) ed era praticamente INGIOCABILE)

 
Nel mio caso ho letto anche altri che avevano il problema di macchie bianche. Questo ad es. con pannello sostituito non ha risolto il problema

http://community.samsung.it/t5/Domande-e-aiuto-SMART-TV/Macchie-bianche-sul-Pannello-dello-Smart-TV/td-p/35299

Mentre in un altro link c'era un altro con le macchie bianche e le aveva notate anche sulle Tv da esposizione, se trovo il link poi lo posto

PS: Questo con qualsiasi modello delle Samsung Smart TV //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Li ho chiamati pure stamattina e mi richiamano lunedì.

A questa del call center dopo averle detto che si vedono le macchie pure sulla schermata demo e blablabla mi dice che è una caratteristica del pannello e che non è in garanzia.

Io comunque li chiamo una mattina sì e una mattina no fino a febbraio 2015 e vediamo se si rompono le balle ...tanto la mattina non lavoro ^^

Comunque adesso vedo se mi è scaduta l'iscrizione al sindacato o meno così gli faccio una bella lettera dall'unione consumatori ...

Non c'è scritto da qualche parte se il mio problema è un difetto che rientra in garanzia o meno ?!

EDiT:

Ho trovato in internet che spesso la garanzia non viene applicata e si chiedono soldi per interventi in garanzia.

Quello che sta facendo Samsung, e oltre a me lo ha fatto e lo sta facendo ad altre persone !!

 
Ultima modifica da un moderatore:
Tanto per cambiare mi è stato affidato il compito di documentarmi allo scopo di acquistare un televisore di circa 40 pollici (39-40-42 insomma sono tutte misure che rispettano le condizioni poste).

Ho subito visto che trovare informazioni dettagliate per tutti i televisori è praticamente impossibile e fidarmi ciecamente delle recensioni degli acquirenti non mi pare proprio il modo migliore di procedere. Presso un negozio della mia zona ho avuto modo di vedere questo modello: Sony KDL40R473. Il design mi piace molto e da quanto ho potuto vedere i televisori Sony ricevono spesso ottime recensioni.

Considerando che è destinato ad una persona anziana, che lo utilizzerà esclusivamente per vedere i canali classici, come lo vedreste? In poche parole le funzionalità smart non servono proprio, ne tanto meno si richiede che abbia un impianto sonoro pazzesco. Rimanendo su una fascia di prezzo tra i 300-400€ si trova di meglio?

Mi scuso per le tante domande. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
Sapete se c'è qualche guida per un settaggio dei colori della luminosità ecc per i Samsung? Ho un Samsung F6320 40"

 
Tanto per cambiare mi è stato affidato il compito di documentarmi allo scopo di acquistare un televisore di circa 40 pollici (39-40-42 insomma sono tutte misure che rispettano le condizioni poste). Ho subito visto che trovare informazioni dettagliate per tutti i televisori è praticamente impossibile e fidarmi ciecamente delle recensioni degli acquirenti non mi pare proprio il modo migliore di procedere. Presso un negozio della mia zona ho avuto modo di vedere questo modello: Sony KDL40R473. Il design mi piace molto e da quanto ho potuto vedere i televisori Sony ricevono spesso ottime recensioni.

Considerando che è destinato ad una persona anziana, che lo utilizzerà esclusivamente per vedere i canali classici, come lo vedreste? In poche parole le funzionalità smart non servono proprio, ne tanto meno si richiede che abbia un impianto sonoro pazzesco. Rimanendo su una fascia di prezzo tra i 300-400€ si trova di meglio?

Mi scuso per le tante domande. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
Se non c'è pretesa va bene un po' di tutto, diciamo il risparmio è la prerogativa d'acquisto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Il modello da te citato va benissimo, fin troppo, è un'ottima scelta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
ragazzi (vi parlo da possessore samsung), non vi fate piu abindolare dalla pubblicità samsung.....sono ottimi televisori, i migliori in rapporto QUALITA'/PREZZO. ma sinceramente io da adesso in poi mi affidero' a SONY per il semplice motivo che i televisori sono nettamente migliori sia per quanto concerne l'audio e sia per quanto riguarda il video tramite il pro reality che migliora ancor di piu l'immagine. ovviamente costano di piu, ma per 200 euro in piu ne vale assolutamente la pena.

per chi è intenzionato a farsi adesso un bel led (con 3d)....gli consiglio questo:

http://www.sony.it/electronics/televisori/w800b-series

che probabilmente mi faro' anche io, il 42 pollici.

poi come se non bastasse potete comprare il subwoofer di potenza 100w che funziona tramite wifi con il tv:

http://www.sony.it/electronics/televisori-speaker-griglie/swf-br100

 
Ultima modifica da un moderatore:
Se non c'è pretesa va bene un po' di tutto, diciamo il risparmio è la prerogativa d'acquisto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gifIl modello da te citato va benissimo, fin troppo, è un'ottima scelta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Grazie mille. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

Scusa se rompo ancora, ma avrei trovato un altro modello interessante: http://www.marcopoloshop.it/online/TV-Led/39LB5700-pidGOL39LB5700. Domani lo si troverà pure in negozio sempre alla stessa cifra. C'è qualcosa che può portarmi a preferire l'una all'altra, oltre all'algoritmo di interpolazione (mi pare di capire a riguardo che quello Sony sia il migliore)?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Grazie mille. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gifScusa se rompo ancora, ma avrei trovato un altro modello interessante: http://www.marcopoloshop.it/online/TV-Led/39LB5700-pidGOL39LB5700. Domani lo si troverà pure in negozio sempre alla stessa cifra. C'è qualcosa che può portarmi a preferire l'una all'altra, oltre all'algoritmo di interpolazione (mi pare di capire a riguardo che quello Sony sia il migliore)?
Sono pannelli abbastanza differenti come cromaticità quindi la scelta è dettata dal gusto personale, poiché prestazionalmente siamo lì.. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Quindi c'è da confrontarli dal vivo, possibilmente pari sorgente HD, e far scegliere ai propri occhi in poche parole!

Come interpolazione frame abbiamo un 100Hz che non fa miracoli, non è prerogativa dei pannelli in questione primeggiare su quel fronte.

Sono molto versatili comunque qualità prezzo, il Sony ulteriormente in gaming anche //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

ragazzi come vi sembra questo tv? http://www.samsung.com/uk/consumer/tv-audio-video/television/led-tv/UE55H6670STXXUovviamente mi serve per giocare(ps3-4) e per guardare film e canali sky. che dite?
Va bene //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif se ti piace la cromaticità Samsung ci siamo come scelta, è un buon Tv.

Puoi valutare qualche LG se ti piace come stile visivo che restituisce il pannello, poiché sono simili come marchi; insomma studiateli bene dal vivo possibilmente.

Ci sarebbero comunque sicuramente pannelli più inclini al gaming a pari budget su altri marchi però,

dipende poi dalla % di utilizzo che intendi farne propendere per l'uno o l'altro modello, sicuramente questo va bene un po' a 360° ma lo preferirei più per un uso cinematografico/HD-tv

 
Sono pannelli abbastanza differenti come cromaticità quindi la scelta è dettata dal gusto personale, poiché prestazionalmente siamo lì.. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gifQuindi c'è da confrontarli dal vivo, possibilmente pari sorgente HD, e far scegliere ai propri occhi in poche parole!

Come interpolazione frame abbiamo un 100Hz che non fa miracoli, non è prerogativa dei pannelli in questione primeggiare su quel fronte.

Sono molto versatili comunque qualità prezzo, il Sony ulteriormente in gaming anche //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Perfetto, grazie ancora! Fai un grandissimo lavoro in sezione! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
Sono pannelli abbastanza differenti come cromaticità quindi la scelta è dettata dal gusto personale, poiché prestazionalmente siamo lì.. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gifQuindi c'è da confrontarli dal vivo, possibilmente pari sorgente HD, e far scegliere ai propri occhi in poche parole!

Come interpolazione frame abbiamo un 100Hz che non fa miracoli, non è prerogativa dei pannelli in questione primeggiare su quel fronte.

Sono molto versatili comunque qualità prezzo, il Sony ulteriormente in gaming anche //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Va bene //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif se ti piace la cromaticità Samsung ci siamo come scelta, è un buon Tv.

Puoi valutare qualche LG se ti piace come stile visivo che restituisce il pannello, poiché sono simili come marchi; insomma studiateli bene dal vivo possibilmente.

Ci sarebbero comunque sicuramente pannelli più inclini al gaming a pari budget su altri marchi però,

dipende poi dalla % di utilizzo che intendi farne propendere per l'uno o l'altro modello, sicuramente questo va bene un po' a 360° ma lo preferirei più per un uso cinematografico/HD-tv
perfetto grazie mille //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
Io d'ora in poi sconsiglio samsung. Dopo aver sentito che le macchie che mi sono apparse sono una "caratteristica del pannello" e non mi riparano nulla in garanzia ...

Se delle macchie sono normali, chissà che cinesata di scarsissima qualità sono i pannelli della Samsung ...

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

 
Ultima modifica da un moderatore:
SAlve vorrei un consiglio ho un budget di circa 2000€ max

sono indeciso tra il sony (migliore qualita' immagine)

-sony 55 w955 buon prezzo miglior fullhd sony

o l f9000 samsung buon prezzo per un 4k,

anche se il 4k non viene sfruttato al giorno d'oggi

il x9005b miglior sony, costa un po troppo

voi che mi consigliate?

skyhd 70 per cento 30 per cento ps4

grazie a tutti

 
Lasciate perdere Samsung d'ora in poi che sono scandalosi !!

Si comportano malissimo col cliente quando ha bisogno di assistenza !!

Finché va tutto bene ok, però se nasce un problema ti devi arrangiare. Anzi ti chiedono pure soldi in garanzia ...

Li ho fatto contattare pure dal moderatore del Forum ufficiale Samsung

http://community.samsung.it/t5/Domande-e-aiuto-SMART-TV/Problema-chiazze-chiare-sulla-TV/m-p/41497#U41497

dove sto scrivendo male di loro e ho ottenuto la stessa risposta

..........

Ciao,

ho ricevuto risposta in questo momento.

Mi dispiace, ma così com'è il prodotto è in caratteristica, la macchia presente sul pannello rientra in tolleranza.

Ti consiglio di tenere sotto controllo il TV, in caso peggiorasse interverremo con la sostituzione del pannello.

Grazie e buona giornata

Paolo

..........

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top