TVs | Info e consigli

  • Autore discussione Autore discussione Lukrash
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Bonus Rottamazione TV​


Cos'è

È il nuovo incentivo per favorire l’acquisto di apparati compatibili con il nuovo standard di trasmissione del digitale terrestre DVB-T2 - HEVC MAIN 10.
Il bonus rottamazione TV è un’agevolazione di cui si può beneficiare rottamando contestualmente un televisore acquistato prima del 22 dicembre 2018, data di entrata in vigore dello standard di codifica HEVC MAIN 10.
Il nuovo bonus, infatti, è finalizzato a favorire la sostituzione degli apparecchi televisivi obsoleti attraverso un corretto smaltimento dei rifiuti elettronici, in un’ottica di tutela dell’ambiente.
Il bonus rottamazione TV sarà operativo dal 23 agosto, quindicesimo giorno successivo alla pubblicazione del decreto attuativo del 5 luglio 2021 il Ministero dello Sviluppo Economico sulla Gazzetta Ufficiale.

A chi si rivolge​

L’incentivo per la rottamazione è rivolto a tutti i cittadini residenti in Italia senza limiti di ISEE, a differenza del bonus TV - DECODER destinato esclusivamente ai cittadini appartenenti ad un nucleo familiare con un ISEE non superiore ai 20.000 euro.
L’agevolazione è comunque legata al nucleo familiare in quanto è concesso un solo bonus per l’acquisto di un televisore a famiglia.
Per usufruire del contributo è necessario essere in possesso di 3 requisiti:
  • essere residenti in Italia
  • rottamare correttamente un televisore acquistato prima del 22 dicembre 2018
  • essere in regola con il pagamento del canone di abbonamento al servizio di radiodiffusione.
Hanno inoltre diritto al Bonus le persone fisiche residenti in Italia che al 31 dicembre 2020 risultino di età pari o superiore a 75 anni e che, in conformità con quanto stabilito dall’art. 1, comma 132, della legge n. 244 del 2007, siano esenti dal pagamento del canone al servizio di radiodiffusione in quanto aventi un reddito familiare annuo non superiore a 8 mila euro.

Come funziona​

Il bonus consiste in uno sconto del 20% sul prezzo d'acquisto, fino ad un importo massimo di 100 euro.
Il contributo per la rottamazione della TV è cumulabile per l’acquisto di un apparecchio anche con il precedente incentivo (Bonus TV Decoder) per coloro che siano in possesso di tutti i requisiti richiesti.
Prima di procedere alla rottamazione, bisogna scaricare e compilare il modulo di autodichiarazione che certifichi il corretto smaltimento.
La rottamazione può essere effettuata direttamente presso i rivenditori aderenti alla iniziativa presso cui si acquista la nuova televisione, consegnando al momento dell’acquisto la TV obsoleta.
In tal caso sarà poi il rivenditore a occuparsi del corretto smaltimento dell’apparecchio fruendo di un credito fiscale pari allo sconto applicato all’acquirente.
In alternativa, si può consegnare la vecchia TV direttamente in una isola ecologica autorizzata, prima di recarsi ad acquistare la nuova. In questo caso, l’addetto del centro di raccolta RAEE deve convalidare il modulo, che certifica l’avvenuta consegna dell’apparecchio. Con il modulo firmato l’utente potrà recarsi nei punti vendita aderenti e fruire dello sconto sul prezzo di acquisto.
Per verificare che una TV o un decoder rientrino tra i prodotti per i quali è possibile usufruire del bonus è a disposizione dei cittadini una lista di prodotti “idonei”.

Risorse​

Lo stanziamento complessivo previsto per il fondo unico del Bonus rottamazione tv e Bonus Tv - decoder è pari a circa 250 milioni di euro.
L’incentivo sarà disponibile fino al 31 dicembre 2022 o all’esaurimento delle risorse stanziate.

Per maggiori informazioni​

Risposte alle domande frequenti - FAQ (nuovatvdigitale.mise.gov.it)

FONTE: https://www.mise.gov.it/index.php/it/incentivi/comunicazioni/bonus-rottamazione-tv
Post automatically merged:




Bonus TV - Decoder di nuova generazione​


Cos'è​


Il Bonus TV - Decoder, con valore fino a 30 euro, è un'agevolazione per l’acquisto di TV e decoder idonei alla ricezione di programmi televisivi con i nuovi standard trasmissivi (DVBT-2/HEVC) che diventeranno operativi a partire dal 2022, nonché per l’acquisto di decoder per la ricezione satellitare.
Il Bonus TV - Decoder è disponibile fino al 31 dicembre 2022 o all'esaurimento delle risorse stanziate.

A chi si rivolge​

Il Bonus TV - Decoder è riservato alle famiglie con ISEE fino a 20 mila euro.

Risorse​


Lo stanziamento complessivo previsto per il fondo unico del Bonus rottamazione tv e Bonus Tv - decoder è pari a circa 250 milioni di euro.

Come funziona​


Per i cittadini
MODALITA' DI ACCESSO AL BONUS PER I CITTADINI
Il bonus viene erogato sotto forma di sconto praticato dal venditore sul prezzo del prodotto acquistato. Per ottenere lo sconto, i cittadini devono presentare al venditore una richiesta per acquistare una TV o un decoder beneficiando del bonus. A tal fine devono dichiarare di essere residenti in Italia e di appartenere ad un nucleo familiare di fascia ISEE che non superi i 20.000 euro e che altri componenti dello stesso nucleo non abbiano già fruito del bonus. I dati raccolti saranno trattati in conformità alla normativa sulla privacy (Regolamento UE 2016/679 e D.Lgs. 196/2003 e s.m.)
Per verificare che una TV o un decoder rientrino tra i prodotti per i quali è possibile usufruire del bonus è a disposizione dei cittadini una lista di prodotti “idonei”all’indirizzo https://bonustv-decoder.mise.gov.it/prodotti_idonei.

Fonte: https://www.mise.gov.it/index.php/it/incentivi/comunicazioni/bonus-tv
 
Ultima modifica:
Normalmente ogni brand ha i suoi occhiali specifici, ma ce ne sono anche di universali;per questi ultimi io consiglio sempre gli XpanD (ora arrivati alla versione 105), sono più economici (normalmente) degli originali, sono molto più luminosi (nel senso che lasciano passare molta più luce) e riducono notevolmente l'effetto del Crosstalk.

Prima di acquistarli devi vedere quale tecnologia di trasmissione utilizza la tua TV per il sync, visto che ci sono IR, RF e BT;

a quel punto ti cerchi il modello compatibile.

Per il mio VPR Mitsubishi HC5 ho preso questi:

http://www.trackir.eu/shop/de/3D-Brillen/XpanD-3D-X105-IR.html

Esistono anche modelli di XpanD X-105 che hanno un doppio tipo di trasmissione IR/RF o IR/BT, ma ovviamente costano una ventina di € in più.
Intanto grazie per la risposta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

Ho controllato e utilizza il Bluetooth; ho notato che spesso nelle descrizioni viene indicato insieme a RF, una tecnologia include l'altra o son due cose separate? Giusto per non sbagliare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Molto sobri quelli che mi hai linkato, sembrano anche parecchio leggeri rispetto a quelli che ho visto in giro, mi piacciono; il sito è affidabile?

 
Intanto grazie per la risposta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png
Ho controllato e utilizza il Bluetooth; ho notato che spesso nelle descrizioni viene indicato insieme a RF, una tecnologia include l'altra o son due cose separate? Giusto per non sbagliare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Molto sobri quelli che mi hai linkato, sembrano anche parecchio leggeri rispetto a quelli che ho visto in giro, mi piacciono; il sito è affidabile?
Sono 2 sistemi di trasmissione separati, infatti usano o il BT, o l'IR o gli RF;

per me gli XpanD sono i più comodi mai provati, molto leggeri e non stancanti;

per il sito vai tranquillo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif.

 
domanda, ho preso il TV nuovo, ma se gioco con la ps4 e sono in modalità gioco con impostazione che ho inserito a posta per giocare, ogni volta che guardo un bluray devo cambiare tutto manualmnete? non cambia in automatico le impostazioni? grazie

 
Raccomandazioni per una TV attorno ai 500€? Per giochi e film, 40" minimo (che è il motivo per cui vorrei cambiare, perchè altrimenti starei benissimo con il tv che ho ora, solo che è 32").

La cosa più importante è la qualità dell'immagine siceramente. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Dell'audio frega niente (ho l'home theatre :.bip:). Del 3d frega 0 (anzi, se non c'è e abbassa il prezzo meglio). Smart-tv pure, stesso discorso del 3D (tanto ci connetto il PC).

Dell'input-lag mi importa relativamente, non sono particolarmente sensibile (non gioco mai online). Per dire, ora ho un Samsung e gioco tranquillamente senza modalità gioco o PC. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Avevo letto del Sony KDL-40W605B, però non ho cercato molto. Ma ho visto che lo consiglia anche sagge quindi mi sa che è a colpo sicuro proprio. :kep88:

Richiesta più particolare, mi piacerebbe poter usare il 4:4:4 chorma subsampling senza dover mandare a donnine la qualità dell'immagine. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Tipo il Samsung che ho ora lo supporta solo in modalità PC, solo che in modalità PC incasina le impostazioni video e le blocca, quindi non posso cambiare i settaggi.

Poi se ne caso ci fosse anche qualcosa di un pò più grande non mi dispiacerebbe sprendere qualcosina in più. Ah, sto a circa 3 metri dallo schermo. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

- - - Aggiornato - - -

Che differenza c'è con il KDL-40R483? Costa 150€ di meno. Non trovo comparazioni, pare sia una roba solo europea? Se è la stessa cosa solo senza roba smart sarebbe perfetto. :rickds:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ho visto il KDL-40W605B dal vivo, e pare davvero bello. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Certo, non era proprio nelle condizioni ideali, ma anche confrondandolo con gli altri schermi vicini pareva il migliore. 480€ poi mi pare un buon prezzo. :kep88:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Bon, ho comprato il KDL-40W605B. Bellissimo. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Primo commento di mia madre dopo averlo montato: Si ma... E' troppo piccolo, era meglio quello da 48".

E **********. :rickds:

 
Ciao Sagge, passo spesso di qui a chiedere e scassarti le balle, sei sempre gentilissimo e io abbastanza rompicoglioni //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Cosa ne pensi di questo televisore qua?

http://www.glistockisti.it/panasonic-smart-tv-led-3d-40-full-hd-tx-40as640.html
Per cosa ti servirebbe principalmente?

Quel Pana va bene per carità, coi concorrenti se la cava molto bene, però lo prenderei per un quasi esclusivo uso televisivo,

mi riferisco ad hdtv che sia sky o blu ray (molto criticato il 3D però quindi raccomando di verificare prima di acquistarlo se ti soddisfa, qualora ti interessa il 3D)

Per un gaming sporadico va cmq bene, ma se lo devo prendere per giocarci al 50-60% meglio Sony //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Bon, ho comprato il KDL-40W605B. Bellissimo. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Primo commento di mia madre dopo averlo montato: Si ma... E' troppo piccolo, era meglio quello da 48".

E **********. :rickds:
Scusa il ritardo, hai fatto cmq un ottimo acquisto non ti preoccupare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

 
Scusa il ritardo, hai fatto cmq un ottimo acquisto non ti preoccupare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png
Bella. :kep88: Seguendo il consiglio di hdtvtest.com (http://www.hdtvtest.co.uk/news/kdl40w605b-201404233740.htm) l'ho settato su Cinema 1 e Caldo 2. Poi ho cercato l'opzione per l'RGB Limited/Full e non l'ho trovata, ma ho provato a cambiare le impostazioni alle sorgenti ed il tv si setta di conseguenza (niente crushed/washed blacks).

Si vede troppo bene. :kep88:

Poi oltre quello ho lasciato tutto standard (tranne il backlight che l'ho messo al massimo perchè non si vedeva niente altrimenti). Altri settaggi che dovrei cambiare?

Ah poi, quando vedo un bluray si imposta automaticamente a 24hz? Il vecchio tv lo faceva. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Questa non mi da il popup con res e hz per questo chiedevo. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Bella. :kep88: Seguendo il consiglio di hdtvtest.com (http://www.hdtvtest.co.uk/news/kdl40w605b-201404233740.htm) l'ho settato su Cinema 1 e Caldo 2. Poi ho cercato l'opzione per l'RGB Limited/Full e non l'ho trovata, ma ho provato a cambiare le impostazioni alle sorgenti ed il tv si setta di conseguenza (niente crushed/washed blacks). Si vede troppo bene. :kep88:

Poi oltre quello ho lasciato tutto standard (tranne il backlight che l'ho messo al massimo perchè non si vedeva niente altrimenti). Altri settaggi che dovrei cambiare?

Ah poi, quando vedo un bluray si imposta automaticamente a 24hz? Il vecchio tv lo faceva. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Questa non mi da il popup con res e hz per questo chiedevo. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Uhm da telecomando del lettore blu ray non hai un tasto Info/Display?

Ti dovrebbe dare le info su capitolo, tempo, flusso audio e quindi anche frequenza e risoluzione corrente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Uhm da telecomando del lettore blu ray non hai un tasto Info/Display?Ti dovrebbe dare le info su capitolo, tempo, flusso audio e quindi anche frequenza e risoluzione corrente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Mmm no PS3 non me lo scrive.

- - - Aggiornato - - -

Ho premuto info sul telecomando della TV e me l'ha detto. :kep88: Si imposta automaticamente. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Per cosa ti servirebbe principalmente?
Quel Pana va bene per carità, coi concorrenti se la cava molto bene, però lo prenderei per un quasi esclusivo uso televisivo,

mi riferisco ad hdtv che sia sky o blu ray (molto criticato il 3D però quindi raccomando di verificare prima di acquistarlo se ti soddisfa, qualora ti interessa il 3D)

Per un gaming sporadico va cmq bene, ma se lo devo prendere per giocarci al 50-60% meglio Sony //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Principalmente per la visione di contenuti in HD/Full-HD come serie tv, film, qualche partita, skygo dal portatile. Potrebbe anche aggiungersi in futuro una xbox one come complemento, ma vediamo
Sempre perchè sono un bravo studente fuori sede e quindi non me la sento di spendere molti soldi, cosa ne pensi di questo 32"? http://www.monclick.it/product.aspx?Codice=32LB570V&HTTP_REFERER=http://Trovaprezzi&REFERER_CODE=32LB570V&utm_source=trovaprezzi&utm_medium=comparatori&utm_term=32LB570V&utm_campaign=tv%2520led

 
Principalmente per la visione di contenuti in HD/Full-HD come serie tv, film, qualche partita, skygo dal portatile. Potrebbe anche aggiungersi in futuro una xbox one come complemento, ma vediamo
Sempre perchè sono un bravo studente fuori sede e quindi non me la sento di spendere molti soldi, cosa ne pensi di questo 32"? http://www.monclick.it/product.aspx?Codice=32LB570V&HTTP_REFERER=http://Trovaprezzi&REFERER_CODE=32LB570V&utm_source=trovaprezzi&utm_medium=comparatori&utm_term=32LB570V&utm_campaign=tv%2520led
Più basico del Pana, che a questo punto valuterei bene visti gli usi che intendi farne //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

ma pur sempre (il samsung) una scelta valida per il prezzo, così come il Pana entrambi quindi qualità prezzo vantaggiosi!

 
Più basico del Pana, che a questo punto valuterei bene visti gli usi che intendi farne //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gifma pur sempre (il samsung) una scelta valida per il prezzo, così come il Pana entrambi quindi qualità prezzo vantaggiosi!
Oltretutto la distanza sarebbe di 1,5-2 m, forse meglio il 32" a questo punto? E con i 100€ di risparmio potrei investirli in una soundbar che non mi aspetto ovviamente di qualità eccelsa, ma sicuramente migliore delle casse integrate (di cui non ho letto molto bene riguardo all'LG). Avrei addocchiato questa soundbar http://www.amazon.it/Sony-HTCT60BT-CEL-Soundbar-Sistema-Nero/dp/B00HQXIFYW

Grazie mille comse sempre Sagge :cat:

 
Ciao, non credo di essere nel topic giusto ma non me ne intendo scusatemi già da ora.

Utilizzo la ps3 per guardare sul mio tv i filmati che ho sull'hard disk esterno ma è fastidioso non potere guardare file in formato mkv. Esiste qualche aggeggio (economico) da collegare all'hard disk e al tv che mi permetta di visionare qualsiasi formato senza problemi?

Se esiste un topic più idoneo spostatemi pure, grazie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ciao, non credo di essere nel topic giusto ma non me ne intendo scusatemi già da ora. Utilizzo la ps3 per guardare sul mio tv i filmati che ho sull'hard disk esterno ma è fastidioso non potere guardare file in formato mkv. Esiste qualche aggeggio (economico) da collegare all'hard disk e al tv che mi permetta di visionare qualsiasi formato senza problemi?

Se esiste un topic più idoneo spostatemi pure, grazie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png
Si esiste, si chiamano MEDIA PLAYER:

http://www.amazon.it/s/ref=nb_sb_noss_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&url=search-alias%3Daps&field-keywords=media+player

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top