TVs | Info e consigli

  • Autore discussione Autore discussione Lukrash
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Bonus Rottamazione TV​


Cos'è

È il nuovo incentivo per favorire l’acquisto di apparati compatibili con il nuovo standard di trasmissione del digitale terrestre DVB-T2 - HEVC MAIN 10.
Il bonus rottamazione TV è un’agevolazione di cui si può beneficiare rottamando contestualmente un televisore acquistato prima del 22 dicembre 2018, data di entrata in vigore dello standard di codifica HEVC MAIN 10.
Il nuovo bonus, infatti, è finalizzato a favorire la sostituzione degli apparecchi televisivi obsoleti attraverso un corretto smaltimento dei rifiuti elettronici, in un’ottica di tutela dell’ambiente.
Il bonus rottamazione TV sarà operativo dal 23 agosto, quindicesimo giorno successivo alla pubblicazione del decreto attuativo del 5 luglio 2021 il Ministero dello Sviluppo Economico sulla Gazzetta Ufficiale.

A chi si rivolge​

L’incentivo per la rottamazione è rivolto a tutti i cittadini residenti in Italia senza limiti di ISEE, a differenza del bonus TV - DECODER destinato esclusivamente ai cittadini appartenenti ad un nucleo familiare con un ISEE non superiore ai 20.000 euro.
L’agevolazione è comunque legata al nucleo familiare in quanto è concesso un solo bonus per l’acquisto di un televisore a famiglia.
Per usufruire del contributo è necessario essere in possesso di 3 requisiti:
  • essere residenti in Italia
  • rottamare correttamente un televisore acquistato prima del 22 dicembre 2018
  • essere in regola con il pagamento del canone di abbonamento al servizio di radiodiffusione.
Hanno inoltre diritto al Bonus le persone fisiche residenti in Italia che al 31 dicembre 2020 risultino di età pari o superiore a 75 anni e che, in conformità con quanto stabilito dall’art. 1, comma 132, della legge n. 244 del 2007, siano esenti dal pagamento del canone al servizio di radiodiffusione in quanto aventi un reddito familiare annuo non superiore a 8 mila euro.

Come funziona​

Il bonus consiste in uno sconto del 20% sul prezzo d'acquisto, fino ad un importo massimo di 100 euro.
Il contributo per la rottamazione della TV è cumulabile per l’acquisto di un apparecchio anche con il precedente incentivo (Bonus TV Decoder) per coloro che siano in possesso di tutti i requisiti richiesti.
Prima di procedere alla rottamazione, bisogna scaricare e compilare il modulo di autodichiarazione che certifichi il corretto smaltimento.
La rottamazione può essere effettuata direttamente presso i rivenditori aderenti alla iniziativa presso cui si acquista la nuova televisione, consegnando al momento dell’acquisto la TV obsoleta.
In tal caso sarà poi il rivenditore a occuparsi del corretto smaltimento dell’apparecchio fruendo di un credito fiscale pari allo sconto applicato all’acquirente.
In alternativa, si può consegnare la vecchia TV direttamente in una isola ecologica autorizzata, prima di recarsi ad acquistare la nuova. In questo caso, l’addetto del centro di raccolta RAEE deve convalidare il modulo, che certifica l’avvenuta consegna dell’apparecchio. Con il modulo firmato l’utente potrà recarsi nei punti vendita aderenti e fruire dello sconto sul prezzo di acquisto.
Per verificare che una TV o un decoder rientrino tra i prodotti per i quali è possibile usufruire del bonus è a disposizione dei cittadini una lista di prodotti “idonei”.

Risorse​

Lo stanziamento complessivo previsto per il fondo unico del Bonus rottamazione tv e Bonus Tv - decoder è pari a circa 250 milioni di euro.
L’incentivo sarà disponibile fino al 31 dicembre 2022 o all’esaurimento delle risorse stanziate.

Per maggiori informazioni​

Risposte alle domande frequenti - FAQ (nuovatvdigitale.mise.gov.it)

FONTE: https://www.mise.gov.it/index.php/it/incentivi/comunicazioni/bonus-rottamazione-tv
Post automatically merged:




Bonus TV - Decoder di nuova generazione​


Cos'è​


Il Bonus TV - Decoder, con valore fino a 30 euro, è un'agevolazione per l’acquisto di TV e decoder idonei alla ricezione di programmi televisivi con i nuovi standard trasmissivi (DVBT-2/HEVC) che diventeranno operativi a partire dal 2022, nonché per l’acquisto di decoder per la ricezione satellitare.
Il Bonus TV - Decoder è disponibile fino al 31 dicembre 2022 o all'esaurimento delle risorse stanziate.

A chi si rivolge​

Il Bonus TV - Decoder è riservato alle famiglie con ISEE fino a 20 mila euro.

Risorse​


Lo stanziamento complessivo previsto per il fondo unico del Bonus rottamazione tv e Bonus Tv - decoder è pari a circa 250 milioni di euro.

Come funziona​


Per i cittadini
MODALITA' DI ACCESSO AL BONUS PER I CITTADINI
Il bonus viene erogato sotto forma di sconto praticato dal venditore sul prezzo del prodotto acquistato. Per ottenere lo sconto, i cittadini devono presentare al venditore una richiesta per acquistare una TV o un decoder beneficiando del bonus. A tal fine devono dichiarare di essere residenti in Italia e di appartenere ad un nucleo familiare di fascia ISEE che non superi i 20.000 euro e che altri componenti dello stesso nucleo non abbiano già fruito del bonus. I dati raccolti saranno trattati in conformità alla normativa sulla privacy (Regolamento UE 2016/679 e D.Lgs. 196/2003 e s.m.)
Per verificare che una TV o un decoder rientrino tra i prodotti per i quali è possibile usufruire del bonus è a disposizione dei cittadini una lista di prodotti “idonei”all’indirizzo https://bonustv-decoder.mise.gov.it/prodotti_idonei.

Fonte: https://www.mise.gov.it/index.php/it/incentivi/comunicazioni/bonus-tv
 
Ultima modifica:
ragazzi sto valutando di prendere una TV 4K tra dicembre e marzo! se però deciderò di non aspettare i nuovi modelli del prossimo anno io sarei orientato su questa TV Sony dal costo di 1500 euro! che dite è buona per PRO e il 4K/HDR in generale?

ecco la TV con link a Sony! SD85 Android TV 4K Ultra HD HDR curvo

link ----> SD85 Android TV 4K Ultra HD HDR curvo

 
Ultima modifica da un moderatore:
[MENTION=39080]MiticAlex[/MENTION]

Ciao Alex, da quale distanza vorresti vederlo? Dell'SD85D fanno sia il 55" che il 65". Inoltre, riguardo alla caratteristica del pannello curvo, è una cosa che ricerchi volontariamente? A mio avviso può diventare un problema quando lo si guarda in più persone, ovvero ne è avvantaggiato (quando ne è) solo chi sta al centro, mentre gli altri ne sono addirittura svantaggiati. Oltre a questo, siccome lo vorresti usare con la PS4 Pro, poni attenzione all'input lag, il quale in modalità gaming si attesta su 35 ms (altrimenti 64 ms mediamente): 35 ms è un valore considerato buono (secondo me non è "discreto", ma dipende sempre da quanto si dia peso a queste cose chiaramente).

Di seguito un'ottima recensione:

flatpanelshd.com - Review: Sony XD85 (X85D)

 
Ultima modifica da un moderatore:
ciao ragazzi

in breve ieri ho ricevuto la ps4 pro presa durante il black friday da unieuro.

la ps4 pro è collegata a questa tv: Sony KDL-55W829B

ho delle domande per voi:

1. avendo fatto precedentemente il backup della ps4 fat e poi fatto il restore sulla ps4 pro ora ho praticamente la pro con tutte le impostazioni della fat; devo cambiare qualcosa per poterla sfruttare al meglio con la mia tv FHD (non ha l'hdr) ?

2. come dicevo la mia tv non è 4k non ha l'hdr; posso connettere la ps4 pro alla tv utilizzando il vecchio cavo HDMI oppure mi conviene usare quello in dotazione con la PRO?

3. ci sono settaggi da verificare anche sulla tv per migliorare la qualità di gioco con ps4 pro?

grazie!

 
[MENTION=214188]K-Line[/MENTION]

1) Con TV una Full HD avrai vantaggi automatici limitati a tal tecnologia.

2) Si.

3) Questo sempre, ma essendo una Full HD capisci bene che i vantaggi saranno molto limitati.

PS:

Unieuro accettava ordinazioni al Black Friday? Quindi non vendevano solo quello che avevano in negozio?

 
[MENTION=214188]K-Line[/MENTION]
1) Con TV una Full HD avrai vantaggi automatici limitati a tal tecnologia.

2) Si.

3) Questo sempre, ma essendo una Full HD capisci bene che i vantaggi saranno molto limitati.

PS:

Unieuro accettava ordinazioni al Black Friday? Quindi non vendevano solo quello che avevano in negozio?
1. capisco bene che avrò vantaggi limitati rispetto a quelli che potrei avere con una tv 4k, vorrei però poter controllare di avere almeno quelli, e di non aver magari qualche impostazione ancora in stato disattivata

2. si cosa? quale cavo mi conviene usare dei due? il vecchio della fat o il nuovo della pro?

3. stesso discorso del punto 1; dove e cosa posso controllare per essere sicuro di sfruttare appieno la tv?

da unieuro si poteva acquistare anche online ma rigorosamente con spedizione a domicilio; tanti hanno tentennato e riprovato più volte di fronte all'errore che proponeva il sito ogni qualvolta si tentava di selezionare "acquista online e ritira in negozio" da dispositivo mobile, con il risultato che per non spendere le 10 euro di spedizione si sono visti esaurire la ps4 pro sotto il naso :rickds:

 
[MENTION=39080]MiticAlex[/MENTION]
Ciao Alex, da quale distanza vorresti vederlo? Dell'SD85D fanno sia il 55" che il 65". Inoltre, riguardo alla caratteristica del pannello curvo, è una cosa che ricerchi volontariamente? A mio avviso può diventare un problema quando lo si guarda in più persone, ovvero ne è avvantaggiato (quando ne è) solo chi sta al centro, mentre gli altri ne sono addirittura svantaggiati. Oltre a questo, siccome lo vorresti usare con la PS4 Pro, poni attenzione all'input lag, il quale in modalità gaming si attesta su 35 ms (altrimenti 64 ms mediamente): 35 ms è un valore considerato buono (secondo me non è "discreto", ma dipende sempre da quanto si dia peso a queste cose chiaramente).

Di seguito un'ottima recensione:

flatpanelshd.com - Review: Sony XD85 (X85D)
per la distanza non credo sia un problema, ho un divano davanti alla TV quindi posso variare la distanza dai 50cm fino a 2m! curvo lo vorrei io se possibile. un altro modello con input lag più basso sempre della Sony me lo sai consigliare? sempre con spesa massima di 1500 euro! ma la SD85D da 55" è buono come 4K-HDR?

in alternativa un TV samsung di pari qualità o superiore (ma sempre entro i 1500 euro) me lo sapresti consigliare? tieni presente che comunque se posso preferisco andare di Sony!

grazie per la risposta :)

- - - Aggiornato - - -

Per 1500 euro ho visto questa TV samsung eccezionale :) è SUHD ed ha un input lag di 21ms in 4K + 60Hz + HDR :) devo solo vedere se va bene con PS4 PRO. prenderei il modello da 49" :)

che ne pensi? http://www.euronics.it/acquistaonline/tv-led/samsung/ue49ks8000txzt/eProd162006196/

 
Ultima modifica da un moderatore:
Vorrei passare anch'io ad una tv 4K/HDR, ma per motivi di spazio non potrò andare oltre i 40".. cosa mi consigliate? Considerando che la sfrutterei in primis per giocare con la pro.

 
Ultima modifica da un moderatore:
2. si cosa? quale cavo mi conviene usare dei due? il vecchio della fat o il nuovo della pro?
"Si" puoi usare il cavo vecchio (il tuo TV non ha l'HDMI idonea per sfruttare il nuovo cavo al fine per il quale è concepito).

3. stesso discorso del punto 1; dove e cosa posso controllare per essere sicuro di sfruttare appieno la tv?
Hai poco da controllare rispetto alla PS4 Fat, le differenze su TV Full HD sono marginali, e le impostazioni del TV sono le medesime. PS4 Pro senza TV 4k HDR purtroppo limitatissima.

da unieuro si poteva acquistare anche online ma rigorosamente con spedizione a domicilio; tanti hanno tentennato e riprovato più volte di fronte all'errore che proponeva il sito ogni qualvolta si tentava di selezionare "acquista online e ritira in negozio" da dispositivo mobile, con il risultato che per non spendere le 10 euro di spedizione si sono visti esaurire la ps4 pro sotto il naso :rickds:
Capisco.

per la distanza non credo sia un problema, ho un divano davanti alla TV quindi posso variare la distanza dai 50cm fino a 2m!
Se non vai oltre 2 metri con un 55" sei tranquillo.

curvo lo vorrei io se possibile
Per una questione di "moda" o per tecnologia? Sappi che se non lo guardi dal centro è deleterio, e dal centro ci può stare una persona sola per forza di cose. Se poi lo vuoi appendere al muro sta molto male. IMHO il curvo è una moda che passerà.

un altro modello con input lag più basso sempre della Sony me lo sai consigliare? sempre con spesa massima di 1500 euro! ma la SD85D da 55" è buono come 4K-HDR?
È un TV di fascia alta, è buono sicuramente, ma la cosa fondamentale è capire cosa ci devi fare. Solo ai fini di gaming ci sono TV meno costosi con input lag migliore, se invece vuoi farci diverse cose oltre al gaming allora anche altre funzionalità vengono buone.

in alternativa un TV samsung di pari qualità o superiore (ma sempre entro i 1500 euro) me lo sapresti consigliare? tieni presente che comunque se posso preferisco andare di Sony!
Perché questa passione Sony (che poi Sony e Samsung hanno gli stessi pannelli)? Comunque dipende cosa devi fare, per il gaming ce ne sono buoni spendendo la metà.

Per 1500 euro ho visto questa TV samsung eccezionale :) è SUHD ed ha un input lag di 21ms in 4K + 60Hz + HDR :) devo solo vedere se va bene con PS4 PRO. prenderei il modello da 49" :)
che ne pensi?

http://www.euronics.it/acquistaonline/tv-led/samsung/ue49ks8000txzt/eProd162006196/
È un ottimo prodotto, del resto è un serie 8000, quindi fascia alta, e 21 ms è buono.

Vorrei passare anch'io ad una tv 4K/HDR, ma per motivi di spazio non potrò andare oltre i 40".. cosa mi consigliate? Considerando che la sfrutterei in primis per giocare con la pro.
Con "motivi di spazio" cosa intendi? Sappi che se lo devi guardare da oltre 1,5 metri sei già lontano da un 4k 40", quindi se non hai le distanze che combaciano lascia perdere o non avrai alcun vantaggio (vedrai come in Full HD).

 
Ultima modifica da un moderatore:
Con "motivi di spazio" cosa intendi? Sappi che se lo devi guardare da oltre 1,5 metri sei già lontano da un 4k 40", quindi se non hai le distanze che combaciano lascia perdere o non avrai alcun vantaggio (vedrai come in Full HD).
Sicuramente lo guarderei da molto più vicino, camera mia non è molto grande.. :asd: per questo non posso prendere una tv più grande. :kep88:

 
Ragazzi, un consiglio. Vorrei spostare la One S e la Ps4 Pro dalla Tv ad un monitor. Due domande:

- godrei di benefici concreti? Da quel che so i monitor sono la scelta migliore per il gaming

- opterei per questo modello Samsung U28E590D (http://www.samsung.com/it/consumer/it/monitor/uhd-monitor/LU28E590DS/EN) che da quel che ho letto dovrebbe avere un pannello a 10bit ma Samsung non dichiara nulla ufficialmente.

Non so, mi attira il fatto che questo monitor ha una gamma cromatica molto ampia pur non avendo l'HDR e l'input lag praticamente nullo. Voi che dite?

 
Sicuramente lo guarderei da molto più vicino, camera mia non è molto grande.. :asd: per questo non posso prendere una tv più grande. :kep88:
[MENTION=63513]altair_92_[/MENTION]

Ok, me ne sinceravo perché è un dettaglio importante (insieme al budget). Per non spendere molto, ed avere a mio avviso una buona qualità (in particolare per il gaming), ci sarebbe il 43" KU6400 Samsung, largo 97 cm, vedi se ci sta.

samsung.com - TV 43” UHD 4K Flat Serie 6 KU6400

Ragazzi, un consiglio. Vorrei spostare la One S e la Ps4 Pro dalla Tv ad un monitor. Due domande:
- godrei di benefici concreti? Da quel che so i monitor sono la scelta migliore per il gaming

- opterei per questo modello Samsung U28E590D (http://www.samsung.com/it/consumer/it/monitor/uhd-monitor/LU28E590DS/EN) che da quel che ho letto dovrebbe avere un pannello a 10bit ma Samsung non dichiara nulla ufficialmente.

Non so, mi attira il fatto che questo monitor ha una gamma cromatica molto ampia pur non avendo l'HDR e l'input lag praticamente nullo. Voi che dite?
[MENTION=173356]TravisTouch87[/MENTION]

Ora cosa stai usando? Comunque per l'input lag i monitor sono sempre meglio, non c'è paragone, ma su PS4 Pro rinunciare all'HDR non è un gran mossa secondo me, ma dipende sempre che priorità hai (tutto non si può mai avere).

 
Ultima modifica da un moderatore:
[MENTION=63513]altair_92_[/MENTION]
Ok, me ne sinceravo perché è un dettaglio importante (insieme al budget). Per non spendere molto, ed avere a mio avviso una buona qualità (in particolare per il gaming), ci sarebbe il 43" KU6400 Samsung, largo 97 cm, vedi se ci sta.

samsung.com - TV 43” UHD 4K Flat Serie 6 KU6400

[MENTION=173356]TravisTouch87[/MENTION]

Ora cosa stai usando? Comunque per l'input lag i monitor sono sempre meglio, non c'è paragone, ma su PS4 Pro rinunciare all'HDR non è un gran mossa secondo me, ma dipende sempre che priorità hai (tutto non si può mai avere).
Attualmente le tengo collegate ad un LG 4k a 49 pollici. Non che abbia problemi eh, ho il pieno supporto al 4k, 60hz e gamma RGB ecc però pensavo che per il gaming un monitor fosse l'ideale ecco.

 
Attualmente le tengo collegate ad un LG 4k a 49 pollici. Non che abbia problemi eh, ho il pieno supporto al 4k, 60hz e gamma RGB ecc però pensavo che per il gaming un monitor fosse l'ideale ecco.
scusa ma se non hai problemi per giocare, perchè vuoi cambiare? cosa devi andare a fare le olimpiadi videogiocose? oltretutto passeresti da un 49 pollici a un minuscolo 28, poi fai te eh.

 
Attualmente le tengo collegate ad un LG 4k a 49 pollici. Non che abbia problemi eh, ho il pieno supporto al 4k, 60hz e gamma RGB ecc però pensavo che per il gaming un monitor fosse l'ideale ecco.
IMHO è un cambio molto drastico, pensaci bene, comunque a livello di input lag ci guadagneresti notevolmente, su questo non ci piove, ma biosogna vedere se ne vale la pena.

 
32" per il 4k è troppo piccolo, dell'input lag non ti interessa, non hai grandi pretese: no ti dico che uno vale l'altro, ma se stai su marche blasonate grosso modo per quello che cerchi si equivalgono.

 
Grande [MENTION=90347]Jonathan_76[/MENTION] grazie e si sto OLED fosse per me lo avrei già preso :D Devo trovare il modo di infilare un 55" dove ora ho il 40", altrimenti mi tocca cambiare disposizione mobiliare, comunque un modo lo trovo! :kappe:

Lo prenderesti prettamente per giocare? Se si con cosa? PS4 Pro?
Scusami, non avevo visto la tua risposta. Non solo per giocare, anche per vedere film e serie tv.

 
Non ti preoccupare. Comunque, film e serie tv con quale formato? È una discriminante molto importante, siccome il 4k richiede distanze di visione decisamente ravvicinate, in particolare con i polliciaggi più piccoli.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top