TVs | Info e consigli

  • Autore discussione Autore discussione Lukrash
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Bonus Rottamazione TV​


Cos'è

È il nuovo incentivo per favorire l’acquisto di apparati compatibili con il nuovo standard di trasmissione del digitale terrestre DVB-T2 - HEVC MAIN 10.
Il bonus rottamazione TV è un’agevolazione di cui si può beneficiare rottamando contestualmente un televisore acquistato prima del 22 dicembre 2018, data di entrata in vigore dello standard di codifica HEVC MAIN 10.
Il nuovo bonus, infatti, è finalizzato a favorire la sostituzione degli apparecchi televisivi obsoleti attraverso un corretto smaltimento dei rifiuti elettronici, in un’ottica di tutela dell’ambiente.
Il bonus rottamazione TV sarà operativo dal 23 agosto, quindicesimo giorno successivo alla pubblicazione del decreto attuativo del 5 luglio 2021 il Ministero dello Sviluppo Economico sulla Gazzetta Ufficiale.

A chi si rivolge​

L’incentivo per la rottamazione è rivolto a tutti i cittadini residenti in Italia senza limiti di ISEE, a differenza del bonus TV - DECODER destinato esclusivamente ai cittadini appartenenti ad un nucleo familiare con un ISEE non superiore ai 20.000 euro.
L’agevolazione è comunque legata al nucleo familiare in quanto è concesso un solo bonus per l’acquisto di un televisore a famiglia.
Per usufruire del contributo è necessario essere in possesso di 3 requisiti:
  • essere residenti in Italia
  • rottamare correttamente un televisore acquistato prima del 22 dicembre 2018
  • essere in regola con il pagamento del canone di abbonamento al servizio di radiodiffusione.
Hanno inoltre diritto al Bonus le persone fisiche residenti in Italia che al 31 dicembre 2020 risultino di età pari o superiore a 75 anni e che, in conformità con quanto stabilito dall’art. 1, comma 132, della legge n. 244 del 2007, siano esenti dal pagamento del canone al servizio di radiodiffusione in quanto aventi un reddito familiare annuo non superiore a 8 mila euro.

Come funziona​

Il bonus consiste in uno sconto del 20% sul prezzo d'acquisto, fino ad un importo massimo di 100 euro.
Il contributo per la rottamazione della TV è cumulabile per l’acquisto di un apparecchio anche con il precedente incentivo (Bonus TV Decoder) per coloro che siano in possesso di tutti i requisiti richiesti.
Prima di procedere alla rottamazione, bisogna scaricare e compilare il modulo di autodichiarazione che certifichi il corretto smaltimento.
La rottamazione può essere effettuata direttamente presso i rivenditori aderenti alla iniziativa presso cui si acquista la nuova televisione, consegnando al momento dell’acquisto la TV obsoleta.
In tal caso sarà poi il rivenditore a occuparsi del corretto smaltimento dell’apparecchio fruendo di un credito fiscale pari allo sconto applicato all’acquirente.
In alternativa, si può consegnare la vecchia TV direttamente in una isola ecologica autorizzata, prima di recarsi ad acquistare la nuova. In questo caso, l’addetto del centro di raccolta RAEE deve convalidare il modulo, che certifica l’avvenuta consegna dell’apparecchio. Con il modulo firmato l’utente potrà recarsi nei punti vendita aderenti e fruire dello sconto sul prezzo di acquisto.
Per verificare che una TV o un decoder rientrino tra i prodotti per i quali è possibile usufruire del bonus è a disposizione dei cittadini una lista di prodotti “idonei”.

Risorse​

Lo stanziamento complessivo previsto per il fondo unico del Bonus rottamazione tv e Bonus Tv - decoder è pari a circa 250 milioni di euro.
L’incentivo sarà disponibile fino al 31 dicembre 2022 o all’esaurimento delle risorse stanziate.

Per maggiori informazioni​

Risposte alle domande frequenti - FAQ (nuovatvdigitale.mise.gov.it)

FONTE: https://www.mise.gov.it/index.php/it/incentivi/comunicazioni/bonus-rottamazione-tv
Post automatically merged:




Bonus TV - Decoder di nuova generazione​


Cos'è​


Il Bonus TV - Decoder, con valore fino a 30 euro, è un'agevolazione per l’acquisto di TV e decoder idonei alla ricezione di programmi televisivi con i nuovi standard trasmissivi (DVBT-2/HEVC) che diventeranno operativi a partire dal 2022, nonché per l’acquisto di decoder per la ricezione satellitare.
Il Bonus TV - Decoder è disponibile fino al 31 dicembre 2022 o all'esaurimento delle risorse stanziate.

A chi si rivolge​

Il Bonus TV - Decoder è riservato alle famiglie con ISEE fino a 20 mila euro.

Risorse​


Lo stanziamento complessivo previsto per il fondo unico del Bonus rottamazione tv e Bonus Tv - decoder è pari a circa 250 milioni di euro.

Come funziona​


Per i cittadini
MODALITA' DI ACCESSO AL BONUS PER I CITTADINI
Il bonus viene erogato sotto forma di sconto praticato dal venditore sul prezzo del prodotto acquistato. Per ottenere lo sconto, i cittadini devono presentare al venditore una richiesta per acquistare una TV o un decoder beneficiando del bonus. A tal fine devono dichiarare di essere residenti in Italia e di appartenere ad un nucleo familiare di fascia ISEE che non superi i 20.000 euro e che altri componenti dello stesso nucleo non abbiano già fruito del bonus. I dati raccolti saranno trattati in conformità alla normativa sulla privacy (Regolamento UE 2016/679 e D.Lgs. 196/2003 e s.m.)
Per verificare che una TV o un decoder rientrino tra i prodotti per i quali è possibile usufruire del bonus è a disposizione dei cittadini una lista di prodotti “idonei”all’indirizzo https://bonustv-decoder.mise.gov.it/prodotti_idonei.

Fonte: https://www.mise.gov.it/index.php/it/incentivi/comunicazioni/bonus-tv
 
Ultima modifica:
Avevo creato un topic a riguardo in questa sezione ma non ha risposto nessuno quindi pongo la domanda anche qua: vorrei comprarmi un televisore da usare in una stanza (vivo in un appartamento senza tv) esclusivamente per giocare alla ps4 e non vorrei spendere troppo (massimo 100/120 euro), avete qualche prodotto in mente che potrebbe fare al caso mio? Visto che userei il prodotto in questione solamente per giocare alla ps4 sarebbe meglio comprarsi un monitor o un tv vero e proprio?
Monitor. Comunque la cifra è decisamente bassa.

Cosa ne pensate del Samsung 40ku6100 in offerta a 399€ da mediaworld?Dovrei usarlo nella mia stanza, distanza di visione circa 1,40cm ma posso avvicinarmi dato che la vedrei da una poltrona letto, che posso muovere

Uso come TV normale, con ps4 pro e serie TV, film etc

Dal sito dice HDR e 4K

Dovrebbe essere un modello curvo, consigliato per giocare?

Dovrebbe essere largo circa 92cm e la mia parete è 93cm

Secondo voi ci sta o essendo un modello curvo mi crea problemi?

Che ne dite?
Io non prenderei meno del KU6400. Per il curvo, va a gusti, oltre al fatto che non ha problemi chi lo guarda dal centro, e ben inteso che i vantaggi (per chi piace) ci sono su polliciaggi ben superiori.

Dovrei acquistare una tv da mettere in una stanza; mi servirà in pratica solo per guardare partite e per attaccarci Switch quando uscirà...che si trova di decente (anche acquistando online) sui 450 euro circa?
Dipende dalla distanza di visione, perché stando a quella si stabilisce il polliciaggio, ma con quella cifra cose molto valide non le puoi comprare purtroppo.

 
Big ok che non penderesti meno del 6400, ma non hai risposto alla mia domanda in pieno diciamo

Io volevo sapere se fosse un buon televisore visto il prezzo

Se hdr che monta è 10, se funziona bene con ps4 pro

Purtroppo il budget è 400€, di più non posso

O mi prendo questo o vedo di trovare altro allo stesso prezzo

 
Cosa ne pensate del Samsung 40ku6100 in offerta a 399€ da mediaworld?Dovrei usarlo nella mia stanza, distanza di visione circa 1,40cm ma posso avvicinarmi dato che la vedrei da una poltrona letto, che posso muovere

Uso come TV normale, con ps4 pro e serie TV, film etc

Dal sito dice HDR e 4K

Dovrebbe essere un modello curvo, consigliato per giocare?

Dovrebbe essere largo circa 92cm e la mia parete è 93cm

Secondo voi ci sta o essendo un modello curvo mi crea problemi?

Che ne dite?
Che è un TV di fascia bassa/molto bassa, pannello IPS 8 bit+FCR (quindi di HDR non ha nulla tranne il nome), il pannello curvo su un metro non serve a nulla (ha ragione di esistere da basi di partenza di 250 ed il suo utilizzo è prettamente pensato per il 3D);

in conclusione sono (per me) 400€ buttati, piuttosto aggiungi qualcosa e prendi un buon FHD.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Dipende dalla distanza di visione, perché stando a quella si stabilisce il polliciaggio, ma con quella cifra cose molto valide non le puoi comprare purtroppo.
Innanzitutto grazie; mah, la postazione in realtà è "mobile", quindi posso variare a piacimento...diciamo però che la distanza più comoda sarebbe intorno ai 2 metri - 2 metri e trenta. So che non ci si prende chissaché, ma trattandosi di una tv che verrebbe usata poco preferisco stare su quella cifra...poi oh, se invece di 450 sono 500 va comunque bene :ahsisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Big ok che non penderesti meno del 6400, ma non hai risposto alla mia domanda in pieno diciamoIo volevo sapere se fosse un buon televisore visto il prezzo

Se hdr che monta è 10, se funziona bene con ps4 pro
Non non lo è, il senso della mia risposta era quello.

Purtroppo il budget è 400€, di più non possoO mi prendo questo o vedo di trovare altro allo stesso prezzo
Coi saldi, o magari con le nuove edizioni 2017, una rimanenza di un 43KU6400 a quella cifra forse lo trovi (o quasi).

Che è un TV di fascia bassa/molto bassa, pannello IPS 8 bit+FCR (quindi di HDR non ha nulla tranne il nome), il pannello curvo su un metro non serve a nulla (ha ragione di esistere da basi di partenza di 250 ed il suo utilizzo è prettamente pensato per il 3D);in conclusione sono (per me) 400€ buttati, piuttosto aggiungi qualcosa e prendi un buon FHD.
Quoto.

Innanzitutto grazie; mah, la postazione in realtà è "mobile", quindi posso variare a piacimento...diciamo però che la distanza più comoda sarebbe intorno ai 2 metri - 2 metri e trenta. So che non ci si prende chissaché, ma trattandosi di una tv che verrebbe usata poco preferisco stare su quella cifra...poi oh, se invece di 450 sono 500 va comunque bene :ahsisi:
Parliamo di non meno di 50" (e stai stretto) per il 4k.

 
Parliamo di non meno di 50" (e stai stretto) per il 4k.
Grazie; per l'uso residuale che ne devo fare andrebbe più che bene anche un Full HD ed anzi, visto il budget che mi sono dato, davo per scontato di prendere proprio un FHD. In ogni caso, tenendo conto di budget (intorno ai 450/500 euro) e distanza (tendenzialmente tra i 2-2,30 metri) quale sarebbe la migliore opzione sul mercato?

 
Che mi dite del Samsung ue40ku6100?

Che è un TV di fascia bassa/molto bassa, pannello IPS 8 bit+FCR (quindi di HDR non ha nulla tranne il nome), il pannello curvo su un metro non serve a nulla (ha ragione di esistere da basi di partenza di 250 ed il suo utilizzo è prettamente pensato per il 3D);in conclusione sono (per me) 400€ buttati, piuttosto aggiungi qualcosa e prendi un buon FHD.
Leggi sopra

 
Qualche consiglio?
In quella fascia di prezzo non hai che l'imbarazzo della scelta, anche perché si equivalgono tutti;

l'unico consiglio è di andare in un centro commerciale, guardare un po' di modelli e scegliere quello che più ti aggrada.

Altra cosa evita i marchi spazzatura cinesi come Haier, Hisense, Akai, Funai e i sotto-marchi spazzatura come Telefunken.

 
In quella fascia di prezzo non hai che l'imbarazzo della scelta, anche perché si equivalgono tutti;l'unico consiglio è di andare in un centro commerciale, guardare un po' di modelli e scegliere quello che più ti aggrada.

Altra cosa evita i marchi spazzatura cinesi come Haier, Hisense, Akai, Funai e i sotto-marchi spazzatura come Telefunken.
Io lo vorrei 4K e adatto per la pro, mi sembrava buono quello quindi figuriamoci se vado a prenderlo "a naso", ho visto che la Samsung per certi televisori fanno il rimborso, di quelli non c'è niente di buono?

Un altra cosa, quel Samsung bocciato non va bene nemmeno per un uso no gaming, ma solo Sky (film pochi)?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io lo vorrei 4K e adatto per la pro, mi sembrava buono quello quindi figuriamoci se vado a prenderlo "a naso", ho visto che la Samsung per certi televisori fanno il rimborso, di quelli non c'è niente di buono?
Un altra cosa, quel Samsung bocciato non va bene nemmeno per un uso no gaming, ma solo Sky (film pochi)?
Se vuoi una TV 4K che faccia bene il proprio lavoro,allora comincia a pensare ad "almeno" 15" in più di quello che vorresti acquistare e soprattutto pensa a triplicare (minimo) il tuo budget, di contro, se il tuo uso prevalente è quello quotidiano della piattaforma Sky, allora aggiungi magari un altro centinaio di € e cerca un buon FHD.

 
Mi rivolgo qua perchè son sicuro di trovare gente molto esperta e che possa consigliarmi alla grande.

Vengo subito al punto, devo sostituire la mia televisione ormai defunta, dico subito che come marca prediligo LG ho sempre avuto quella e mi son sempre trovato bene, puntavo ad un 49 pollici (no oled... non posso permettermelo) ma ero indeciso tra questi due modelli 49UH750V e 49UH650V solo che non riesco a capire quale sia meglio delle due. In generale l'uso è film hd e 4k, tv on demand, console. Ringrazio chiunque possa darmi qualche delucidazione in merito e se il prodotto realmente vale l'acquisto

 
Qualche feedback su Hisense 43M3000? Rammento che comunque sto cercando una smart tv preferibilmente Full HD da vedere da circa 2/2,3 metri di distanza con budget massimo sui 450/500 euro :ahsisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Qualche feedback su Hisense 43M3000? Rammento che comunque sto cercando una smart tv preferibilmente Full HD da vedere da circa 2/2,3 metri di distanza con budget massimo sui 450/500 euro :ahsisi:
Vale tanto quanto, o anche meno, del Samsung di cui sopra.

 
Vale tanto quanto, o anche meno, del Samsung di cui sopra.
Ok, grazie! Invece quale Full HD mi consiglieresti, tenendo conto del mio budget e dell'utilizzo che ne dovreu fare?

 
Ok, grazie! Invece quale Full HD mi consiglieresti, tenendo conto del mio budget e dell'utilizzo che ne dovreu fare?
Nella stessa fascia di prezzo le elettroniche si equivalgono, quindi il consiglio che ti do, come a tutti, è andare in un centro commerciale e vedere quello che più ti soddisfa;

è l'unico modo per farti un'idea di come si veda una TV, nonostante la visione nei centri commerciali sia una cosa pessima.

- - - Aggiornato - - -

Tv 4k hdr 40 pollici o meno ce ne sono?
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
E a cosa ti servirebbe? Con quella diagonale dovresti stare a 30 cm dallo schermo per vedere qualche differenza con i contenuti in FHD.

 
Ma un oled a rate che ci sono ora a tasso 0?? Sarebbe da prendere?

Ma poi riesco a serrarlo io che non sono pratico???

 
Nella stessa fascia di prezzo le elettroniche si equivalgono, quindi il consiglio che ti do, come a tutti, è andare in un centro commerciale e vedere quello che più ti soddisfa;è l'unico modo per farti un'idea di come si veda una TV, nonostante la visione nei centri commerciali sia una cosa pessima.

- - - Aggiornato - - -

E a cosa ti servirebbe? Con quella diagonale dovresti stare a 30 cm dallo schermo per vedere qualche differenza con i contenuti in FHD.
Infatti lo userei come monitor pc

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top