TVs | Info e consigli

  • Autore discussione Autore discussione Lukrash
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Bonus Rottamazione TV​


Cos'è

È il nuovo incentivo per favorire l’acquisto di apparati compatibili con il nuovo standard di trasmissione del digitale terrestre DVB-T2 - HEVC MAIN 10.
Il bonus rottamazione TV è un’agevolazione di cui si può beneficiare rottamando contestualmente un televisore acquistato prima del 22 dicembre 2018, data di entrata in vigore dello standard di codifica HEVC MAIN 10.
Il nuovo bonus, infatti, è finalizzato a favorire la sostituzione degli apparecchi televisivi obsoleti attraverso un corretto smaltimento dei rifiuti elettronici, in un’ottica di tutela dell’ambiente.
Il bonus rottamazione TV sarà operativo dal 23 agosto, quindicesimo giorno successivo alla pubblicazione del decreto attuativo del 5 luglio 2021 il Ministero dello Sviluppo Economico sulla Gazzetta Ufficiale.

A chi si rivolge​

L’incentivo per la rottamazione è rivolto a tutti i cittadini residenti in Italia senza limiti di ISEE, a differenza del bonus TV - DECODER destinato esclusivamente ai cittadini appartenenti ad un nucleo familiare con un ISEE non superiore ai 20.000 euro.
L’agevolazione è comunque legata al nucleo familiare in quanto è concesso un solo bonus per l’acquisto di un televisore a famiglia.
Per usufruire del contributo è necessario essere in possesso di 3 requisiti:
  • essere residenti in Italia
  • rottamare correttamente un televisore acquistato prima del 22 dicembre 2018
  • essere in regola con il pagamento del canone di abbonamento al servizio di radiodiffusione.
Hanno inoltre diritto al Bonus le persone fisiche residenti in Italia che al 31 dicembre 2020 risultino di età pari o superiore a 75 anni e che, in conformità con quanto stabilito dall’art. 1, comma 132, della legge n. 244 del 2007, siano esenti dal pagamento del canone al servizio di radiodiffusione in quanto aventi un reddito familiare annuo non superiore a 8 mila euro.

Come funziona​

Il bonus consiste in uno sconto del 20% sul prezzo d'acquisto, fino ad un importo massimo di 100 euro.
Il contributo per la rottamazione della TV è cumulabile per l’acquisto di un apparecchio anche con il precedente incentivo (Bonus TV Decoder) per coloro che siano in possesso di tutti i requisiti richiesti.
Prima di procedere alla rottamazione, bisogna scaricare e compilare il modulo di autodichiarazione che certifichi il corretto smaltimento.
La rottamazione può essere effettuata direttamente presso i rivenditori aderenti alla iniziativa presso cui si acquista la nuova televisione, consegnando al momento dell’acquisto la TV obsoleta.
In tal caso sarà poi il rivenditore a occuparsi del corretto smaltimento dell’apparecchio fruendo di un credito fiscale pari allo sconto applicato all’acquirente.
In alternativa, si può consegnare la vecchia TV direttamente in una isola ecologica autorizzata, prima di recarsi ad acquistare la nuova. In questo caso, l’addetto del centro di raccolta RAEE deve convalidare il modulo, che certifica l’avvenuta consegna dell’apparecchio. Con il modulo firmato l’utente potrà recarsi nei punti vendita aderenti e fruire dello sconto sul prezzo di acquisto.
Per verificare che una TV o un decoder rientrino tra i prodotti per i quali è possibile usufruire del bonus è a disposizione dei cittadini una lista di prodotti “idonei”.

Risorse​

Lo stanziamento complessivo previsto per il fondo unico del Bonus rottamazione tv e Bonus Tv - decoder è pari a circa 250 milioni di euro.
L’incentivo sarà disponibile fino al 31 dicembre 2022 o all’esaurimento delle risorse stanziate.

Per maggiori informazioni​

Risposte alle domande frequenti - FAQ (nuovatvdigitale.mise.gov.it)

FONTE: https://www.mise.gov.it/index.php/it/incentivi/comunicazioni/bonus-rottamazione-tv
Post automatically merged:




Bonus TV - Decoder di nuova generazione​


Cos'è​


Il Bonus TV - Decoder, con valore fino a 30 euro, è un'agevolazione per l’acquisto di TV e decoder idonei alla ricezione di programmi televisivi con i nuovi standard trasmissivi (DVBT-2/HEVC) che diventeranno operativi a partire dal 2022, nonché per l’acquisto di decoder per la ricezione satellitare.
Il Bonus TV - Decoder è disponibile fino al 31 dicembre 2022 o all'esaurimento delle risorse stanziate.

A chi si rivolge​

Il Bonus TV - Decoder è riservato alle famiglie con ISEE fino a 20 mila euro.

Risorse​


Lo stanziamento complessivo previsto per il fondo unico del Bonus rottamazione tv e Bonus Tv - decoder è pari a circa 250 milioni di euro.

Come funziona​


Per i cittadini
MODALITA' DI ACCESSO AL BONUS PER I CITTADINI
Il bonus viene erogato sotto forma di sconto praticato dal venditore sul prezzo del prodotto acquistato. Per ottenere lo sconto, i cittadini devono presentare al venditore una richiesta per acquistare una TV o un decoder beneficiando del bonus. A tal fine devono dichiarare di essere residenti in Italia e di appartenere ad un nucleo familiare di fascia ISEE che non superi i 20.000 euro e che altri componenti dello stesso nucleo non abbiano già fruito del bonus. I dati raccolti saranno trattati in conformità alla normativa sulla privacy (Regolamento UE 2016/679 e D.Lgs. 196/2003 e s.m.)
Per verificare che una TV o un decoder rientrino tra i prodotti per i quali è possibile usufruire del bonus è a disposizione dei cittadini una lista di prodotti “idonei”all’indirizzo https://bonustv-decoder.mise.gov.it/prodotti_idonei.

Fonte: https://www.mise.gov.it/index.php/it/incentivi/comunicazioni/bonus-tv
 
Ultima modifica:
Volevo configurare meglio la mia tv

Samsung 43 Q60T

perché le sfumature grigie mi sembrano un po' sbiadite ... la tv è configurata simile alla vecchia che avevo (MU6400) :



Cosa devo cambiare ?! Tipo 2.2 in BT.xxxx ?! :)
.
 
Volevo configurare meglio la mia tv

Samsung 43 Q60T

perché le sfumature grigie mi sembrano un po' sbiadite ... la tv è configurata simile alla vecchia che avevo (MU6400) :



Cosa devo cambiare ?! Tipo 2.2 in BT.xxxx ?! :)
SDR e HDR riguardano due modalità di funzionamento differenti, senza e con HDR..
Sinceramente non ho mai provato a modificare queste impostazioni, ma credo che la soluzione migliore sia provare direttamente (mentre vedi un contenuto) per capire cosìla tua preferenza.
In generale comunque per hdr gran parte delle tv inibiscono il cambio del settaggio di tanti parametri, perchè appunto devono essere modificati da HDR in automatico (quando è attivo).
 
SDR e HDR riguardano due modalità di funzionamento differenti, senza e con HDR..
Sinceramente non ho mai provato a modificare queste impostazioni, ma credo che la soluzione migliore sia provare direttamente (mentre vedi un contenuto) per capire cosìla tua preferenza.
In generale comunque per hdr gran parte delle tv inibiscono il cambio del settaggio di tanti parametri, perchè appunto devono essere modificati da HDR in automatico (quando è attivo).
Ho provato a mettere Contrasto dinamico su Alto in entrambe e gamma +3 su st.xxxx e bt.xxxx e mi sembra più contrastato come preferisco io :)
 
Ho provato a mettere Contrasto dinamico su Alto in entrambe e gamma +3 su st.xxxx e bt.xxxx e mi sembra più contrastato come preferisco io :)
Ottimo, sarà utile per altri utenti che avranno stessa preferenza..
 
Ottimo, sarà utile per altri utenti che avranno stessa preferenza..
Diciamo che così potresti trovarlo troppo contrastato e forse colori un po forti (ho aumentato da 30 a 35), ma a me piace così... senno mi sembra tutto smorto
 
Diciamo che così potresti trovarlo troppo contrastato e forse colori un po forti (ho aumentato da 30 a 35), ma a me piace così... senno mi sembra tutto smorto
infatti come dico sempre si tratta di preferenze.. io preferisco colori più naturali, quindi sul settaggio base della tv diminuisco sempre il colore..
 
infatti come dico sempre si tratta di preferenze.. io preferisco colori più naturali, quindi sul settaggio base della tv diminuisco sempre il colore..
E' troppo soggettiva la cosa :asd:
 
Per i possessori di smart TV sony (io personalmente ho un A8). Come riattivo l'hbbtv? Inizialmente ce l'avevo attivato e vedevo tutte le funzionalità su RAI, mediaset e la7. Poi ho fatto una sintonizzazione dei canali e mi è sparita. Vedendo le impostazioni su "interattività canali" è tutto attivo, idem su privacy hbbtv. Non capisco cosa sto sbagliando :hmm:
Nessuno? :tristenev:
 
Ho la stessa identica TV e tipo due giorni fa anche a me non compariva, poi si è risolto da solo:azz:
Invece io ho un altro problema: la mattina (9 circa) quando accendo il televisore mi trova solo sportialia come canale, e dopo tipo un'oretta torna tutto normale, capita anche a te?
 
Ho la stessa identica TV e tipo due giorni fa anche a me non compariva, poi si è risolto da solo:azz:
Invece io ho un altro problema: la mattina (9 circa) quando accendo il televisore mi trova solo sportialia come canale, e dopo tipo un'oretta torna tutto normale, capita anche a te?
No :hmm: però mi capita di non ricevere telelombardia. Poi spengo e riaccendo e si risolve. Quindi a te è andato a posto da solo? Non vorrei allora che sia un problema software. Magari provo a ripristinare il sistema operativo alle impostazioni di fabbrica per vedere se risolve :sisi:
 
Ho acquistato una tv Sony pubblicizzata come Motionflow XR 400hz (tecnologia di interpolazione dei frames che aumenta la fluidità video) per poi scoprire che non possiede alcun Motionflow XR 400hz, il pubblicizzare la funzione è semplicemente una paraculata di marketing.
Maledetti fetenti.
 
Ho acquistato una tv Sony pubblicizzata come Motionflow XR 400hz (tecnologia di interpolazione dei frames che aumenta la fluidità video) per poi scoprire che non possiede alcun Motionflow XR 400hz, il pubblicizzare la funzione è semplicemente una paraculata di marketing.
Maledetti fetenti.
Talvolta lo fanno i negozi più per errore o ignoranza, che per altro.. perchè spesso gli addetti alle vendite di reparto sono esperti sull'argomento come un terrapiattista inserito in progetto nasa..
E le cose peggiorano quando si tratta di ambito videogiochi.. una volta un addetto gamestop, alla mia richiesta di acquisto di uncharted 3, mi ha chiesto se lo volevo per PS3 o Xbox.. ero tentato sul rispondere "xbox"..
 
Talvolta lo fanno i negozi più per errore o ignoranza, che per altro.. perchè spesso gli addetti alle vendite di reparto sono esperti sull'argomento come un terrapiattista inserito in progetto nasa..
E le cose peggiorano quando si tratta di ambito videogiochi.. una volta un addetto gamestop, alla mia richiesta di acquisto di uncharted 3, mi ha chiesto se lo volevo per PS3 o Xbox.. ero tentato sul rispondere "xbox"..
Non c'entrano niente i negozi, la dicitura è pubblicizzata nel packaging del prodotto.
 
scusate,volevo chiedere se qualcuno possiede xg 9005 e potrebbe suggerire dei settaggi per vedere la tv e giocare con ps4 pro
 
Non c'entrano niente i negozi, la dicitura è pubblicizzata nel packaging del prodotto.
Ieri ero da euronics x acquistar una tv per un parente stretto, dopo aver scelto la tv, non ho trovato scritte ne sul sito ne altrove le specifiche su VESA della tv, ho chiesto ad addetto e mi ha detto 40x40. Vado in reparto supporti e cerco di scegliere un supporto compatibile 40x40 ma è poco chiara la situazione prezzi, chiedo ad altro addetto, mi indica che un determinato supporto costa 39 euro nella versione braccio singolo e 59 con doppio braccio. Scelgo braccio singolo vado in cassa e mi diconk che a loro passa a 59. Torno al reparto e chiedo ad altro addetto al reparto quanto costa questo supporto e spiego che in cassa il prezzo è diverso da quanto indicato dal suo collega. L'addetto mi chiede per quale tv mi serve, gli chiedo indipendentemente dalla tv su cui mi serve quanto costa, mi dice il prezzo di 59 euro (con lettore barcode), e mi richiede per quale tv. Gli indico la tv, e spiego che il suo collega mi aveva indicato questo braccio singolo 39 e doppio braccio 59. Lui dice che quello doppio braccio non va bene per quella tv, faccio notare che è compatibile 400x400 e dichiara d'essersi quindicsbagliato su questa affermazione.
Alla fine prendo supporto da 59 euro braccio singolo, torno a casa per montarlo, per scoprire a quel punto che la tv non ha VESA 400x400 ma 200x200.. per fortuna il supporto andava bene anxhe 200x200..
Ma tutta questa storia a conferma di quanto detto in precedenza, che comunque gli addetti ai reparti, in teoria esperti, in realtà sono esperti solo a darti informazioni errate (su specifiche, prezzi, compatibilità) a persone che per maggioranza ne sanno poco e niente..
 
Ieri ero da euronics x acquistar una tv per un parente stretto, dopo aver scelto la tv, non ho trovato scritte ne sul sito ne altrove le specifiche su VESA della tv, ho chiesto ad addetto e mi ha detto 40x40. Vado in reparto supporti e cerco di scegliere un supporto compatibile 40x40 ma è poco chiara la situazione prezzi, chiedo ad altro addetto, mi indica che un determinato supporto costa 39 euro nella versione braccio singolo e 59 con doppio braccio. Scelgo braccio singolo vado in cassa e mi diconk che a loro passa a 59. Torno al reparto e chiedo ad altro addetto al reparto quanto costa questo supporto e spiego che in cassa il prezzo è diverso da quanto indicato dal suo collega. L'addetto mi chiede per quale tv mi serve, gli chiedo indipendentemente dalla tv su cui mi serve quanto costa, mi dice il prezzo di 59 euro (con lettore barcode), e mi richiede per quale tv. Gli indico la tv, e spiego che il suo collega mi aveva indicato questo braccio singolo 39 e doppio braccio 59. Lui dice che quello doppio braccio non va bene per quella tv, faccio notare che è compatibile 400x400 e dichiara d'essersi quindicsbagliato su questa affermazione.
Alla fine prendo supporto da 59 euro braccio singolo, torno a casa per montarlo, per scoprire a quel punto che la tv non ha VESA 400x400 ma 200x200.. per fortuna il supporto andava bene anxhe 200x200..
Ma tutta questa storia a conferma di quanto detto in precedenza, che comunque gli addetti ai reparti, in teoria esperti, in realtà sono esperti solo a darti informazioni errate (su specifiche, prezzi, compatibilità) a persone che per maggioranza ne sanno poco e niente..

Ma infatti prima di comprare qualcosa mi documento tramite il sito del produttore, figurati se mi fido di un commesso che probabilmente ne sa pure meno di me.
 
Devo un attimo sistemare le immagini in Hdr perché mi sembrano un po' sbiadite ... mentre in Sdr sono perfette e ricche di colore e contrasto...

Ho messo

Contrasto dinamico => Alto
Gamma St.xxxx => +3
Colore => da +25 a +35

Però in Gears 5 l'immagine non è accattivante come nei giochi in Sdr, che avevo settato così

Contrasto dinamico => Alto
Gamma Bt.xxxx => +3
Colore => +35

Dopo provo a vedere se devo sistemare l'immagine direttamente dal menu del gioco ... :asd:
 
Devo un attimo sistemare le immagini in Hdr perché mi sembrano un po' sbiadite ... mentre in Sdr sono perfette e ricche di colore e contrasto...

Ho messo

Contrasto dinamico => Alto
Gamma St.xxxx => +3
Colore => da +25 a +35

Però in Gears 5 l'immagine non è accattivante come nei giochi in Sdr, che avevo settato così

Contrasto dinamico => Alto
Gamma Bt.xxxx => +3
Colore => +35

Dopo provo a vedere se devo sistemare l'immagine direttamente dal menu del gioco ... :asd:
Che le immagini in SDR ed HDR siano uguali mi pare improbabile.. HDR prende delle tonalità di colore e luce che SDR non può, quindi uguali non credo che potrai ottenerle..
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top