TVs | Info e consigli

  • Autore discussione Autore discussione Lukrash
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Bonus Rottamazione TV​


Cos'è

È il nuovo incentivo per favorire l’acquisto di apparati compatibili con il nuovo standard di trasmissione del digitale terrestre DVB-T2 - HEVC MAIN 10.
Il bonus rottamazione TV è un’agevolazione di cui si può beneficiare rottamando contestualmente un televisore acquistato prima del 22 dicembre 2018, data di entrata in vigore dello standard di codifica HEVC MAIN 10.
Il nuovo bonus, infatti, è finalizzato a favorire la sostituzione degli apparecchi televisivi obsoleti attraverso un corretto smaltimento dei rifiuti elettronici, in un’ottica di tutela dell’ambiente.
Il bonus rottamazione TV sarà operativo dal 23 agosto, quindicesimo giorno successivo alla pubblicazione del decreto attuativo del 5 luglio 2021 il Ministero dello Sviluppo Economico sulla Gazzetta Ufficiale.

A chi si rivolge​

L’incentivo per la rottamazione è rivolto a tutti i cittadini residenti in Italia senza limiti di ISEE, a differenza del bonus TV - DECODER destinato esclusivamente ai cittadini appartenenti ad un nucleo familiare con un ISEE non superiore ai 20.000 euro.
L’agevolazione è comunque legata al nucleo familiare in quanto è concesso un solo bonus per l’acquisto di un televisore a famiglia.
Per usufruire del contributo è necessario essere in possesso di 3 requisiti:
  • essere residenti in Italia
  • rottamare correttamente un televisore acquistato prima del 22 dicembre 2018
  • essere in regola con il pagamento del canone di abbonamento al servizio di radiodiffusione.
Hanno inoltre diritto al Bonus le persone fisiche residenti in Italia che al 31 dicembre 2020 risultino di età pari o superiore a 75 anni e che, in conformità con quanto stabilito dall’art. 1, comma 132, della legge n. 244 del 2007, siano esenti dal pagamento del canone al servizio di radiodiffusione in quanto aventi un reddito familiare annuo non superiore a 8 mila euro.

Come funziona​

Il bonus consiste in uno sconto del 20% sul prezzo d'acquisto, fino ad un importo massimo di 100 euro.
Il contributo per la rottamazione della TV è cumulabile per l’acquisto di un apparecchio anche con il precedente incentivo (Bonus TV Decoder) per coloro che siano in possesso di tutti i requisiti richiesti.
Prima di procedere alla rottamazione, bisogna scaricare e compilare il modulo di autodichiarazione che certifichi il corretto smaltimento.
La rottamazione può essere effettuata direttamente presso i rivenditori aderenti alla iniziativa presso cui si acquista la nuova televisione, consegnando al momento dell’acquisto la TV obsoleta.
In tal caso sarà poi il rivenditore a occuparsi del corretto smaltimento dell’apparecchio fruendo di un credito fiscale pari allo sconto applicato all’acquirente.
In alternativa, si può consegnare la vecchia TV direttamente in una isola ecologica autorizzata, prima di recarsi ad acquistare la nuova. In questo caso, l’addetto del centro di raccolta RAEE deve convalidare il modulo, che certifica l’avvenuta consegna dell’apparecchio. Con il modulo firmato l’utente potrà recarsi nei punti vendita aderenti e fruire dello sconto sul prezzo di acquisto.
Per verificare che una TV o un decoder rientrino tra i prodotti per i quali è possibile usufruire del bonus è a disposizione dei cittadini una lista di prodotti “idonei”.

Risorse​

Lo stanziamento complessivo previsto per il fondo unico del Bonus rottamazione tv e Bonus Tv - decoder è pari a circa 250 milioni di euro.
L’incentivo sarà disponibile fino al 31 dicembre 2022 o all’esaurimento delle risorse stanziate.

Per maggiori informazioni​

Risposte alle domande frequenti - FAQ (nuovatvdigitale.mise.gov.it)

FONTE: https://www.mise.gov.it/index.php/it/incentivi/comunicazioni/bonus-rottamazione-tv
Post automatically merged:




Bonus TV - Decoder di nuova generazione​


Cos'è​


Il Bonus TV - Decoder, con valore fino a 30 euro, è un'agevolazione per l’acquisto di TV e decoder idonei alla ricezione di programmi televisivi con i nuovi standard trasmissivi (DVBT-2/HEVC) che diventeranno operativi a partire dal 2022, nonché per l’acquisto di decoder per la ricezione satellitare.
Il Bonus TV - Decoder è disponibile fino al 31 dicembre 2022 o all'esaurimento delle risorse stanziate.

A chi si rivolge​

Il Bonus TV - Decoder è riservato alle famiglie con ISEE fino a 20 mila euro.

Risorse​


Lo stanziamento complessivo previsto per il fondo unico del Bonus rottamazione tv e Bonus Tv - decoder è pari a circa 250 milioni di euro.

Come funziona​


Per i cittadini
MODALITA' DI ACCESSO AL BONUS PER I CITTADINI
Il bonus viene erogato sotto forma di sconto praticato dal venditore sul prezzo del prodotto acquistato. Per ottenere lo sconto, i cittadini devono presentare al venditore una richiesta per acquistare una TV o un decoder beneficiando del bonus. A tal fine devono dichiarare di essere residenti in Italia e di appartenere ad un nucleo familiare di fascia ISEE che non superi i 20.000 euro e che altri componenti dello stesso nucleo non abbiano già fruito del bonus. I dati raccolti saranno trattati in conformità alla normativa sulla privacy (Regolamento UE 2016/679 e D.Lgs. 196/2003 e s.m.)
Per verificare che una TV o un decoder rientrino tra i prodotti per i quali è possibile usufruire del bonus è a disposizione dei cittadini una lista di prodotti “idonei”all’indirizzo https://bonustv-decoder.mise.gov.it/prodotti_idonei.

Fonte: https://www.mise.gov.it/index.php/it/incentivi/comunicazioni/bonus-tv
 
Ultima modifica:
già, se hai già provato a riavviarlo, magari a scollegarlo da alimentazione per un minuto, e ancora persiste ci sarà qualche problema hardware che deve risolvere l'assistenza, ma se è vecchio non ti conviene..
sì sì, staccato dalla corrente, riattaccato ed è comunque morto nonostante si accenda. come dicevo mi dispiace più che altro perchè sono uno a cui da fastidio buttare roba se la si può mettere a posto, però mettere a posto ste cose richiede una quantità di sbattimento che non ho troppa voglia di impegnare :asd:
 
Tra LG OLED55C15LA e Sony OLED KE48A9 quale consigliate?

 
Ciao ragazzi, ho acquistato LG oled c1 da 48 pollici. L'uso che ne farò sarà essenzialmente gaming (ps5 e series x) e film/serie tv.
Cosa da sapere assolutamente? Soprattutto per quanto riguarda la question burn in, quali accorgimenti devo mettere in atto?
Grazie mille
 
Ciao ragazzi, ho acquistato LG oled c1 da 48 pollici. L'uso che ne farò sarà essenzialmente gaming (ps5 e series x) e film/serie tv.
Cosa da sapere assolutamente? Soprattutto per quanto riguarda la question burn in, quali accorgimenti devo mettere in atto?
Grazie mille
Ciao, Evitare le immagini statiche fisse per molto tempo sullo schermo (anche parzialmente, tipo HUD, loghi o altro), meglio far una pausa ogni tanto. Ci sono altri utenti posessori che potranno darti maggiori dettagli, oppure puoi legger anche tu stesso nei post precedenti che si parla anche di questo.
 
Ciao ragazzi, ho acquistato LG oled c1 da 48 pollici. L'uso che ne farò sarà essenzialmente gaming (ps5 e series x) e film/serie tv.
Cosa da sapere assolutamente? Soprattutto per quanto riguarda la question burn in, quali accorgimenti devo mettere in atto?
Grazie mille
Basta che non fai a fare jogging e lasci il tv acceso :asd:

Ho il mio da ormai 2 anni e mezzo, utilizzo 80% videogiochi, quindi Hub statici a schermo a go go, mai nessun problema. Ovviamente se devo assentarmi, mi arriva una telefonata, voglio fumare una sigaretta o prendere un caffè, metto lo schermo nero (non so se c'è questa funzione sugli lg, io ho un sony. Se non c'è al limite spegni il tv).
 
salve, vorrei un opinione di queste tv

Sony KD43XH8096​


LG 43UP75006LF​

ciao, sono simili, ma io preferirei il Sony, ha più porte HDMI e supporta più tecnologie (come il Dolby Atmos per esempio).
 
Raga cosa mi consigliate per avere un TV 43 pollici top di gamma per giocare alla next gen?
Uno che abbia anche delle buone casse possibilmente.
 
Raga cosa mi consigliate per avere un TV 43 pollici top di gamma per giocare alla next gen?
Uno che abbia anche delle buone casse possibilmente.
Come Top 43" ti consiglierei Samsung QN90B . Però in realtà un consiglio migliore sarebbe, a meno che hai budget illimitato, prenderti allo stesso prezzo un 55" magari del 2021. In merito alle casse quasi tutte le rv hann ostesse casse, rarissimi sono i casi di una tv con casse speciali, poichè tutti sanno che chi vuole un buon impianto fa il 7.1 tramite casse o SoundBar..
 
LG C1 leggo ovunque che è ottimo per il gaming. Opinioni a riguardo. A che prezzo si trova oggi?
 
LG C1 leggo ovunque che è ottimo per il gaming. Opinioni a riguardo. A che prezzo si trova oggi?
Ottima sicuramente, non ricordo bene ma mi sembra che non ci sia in versione 43", forse il minimo è 48", e il prezzo medio sui 1000 euro, ma sicuramente alcuni utenti l'hanno (puoi controllare post precedenti) e puoi chieder a loro o legger il prezzo a cui l'hanno acquistato..
 
Ottima sicuramente, non ricordo bene ma mi sembra che non ci sia in versione 43", forse il minimo è 48", e il prezzo medio sui 1000 euro, ma sicuramente alcuni utenti l'hanno (puoi controllare post precedenti) e puoi chieder a loro o legger il prezzo a cui l'hanno acquistato..
Si ho visto di come la grandezza minima sia 48". Ero rimasto a 15 anni fa dove andavano ancora i 32" pollici normalmente. :asd:
 
Si ho visto di come la grandezza minima sia 48". Ero rimasto a 15 anni fa dove andavano ancora i 32" pollici normalmente. :asd:
Uscirà quest'anno il 42 pollici (in questo periodo mi sa). Ovviamente sarà il peggiore come rapporto prezzo/dimensioni, ma se ti SERVE piccolo sarà il miglior televisore che puoi acquistare

Io l'idea di vendere il monitor ed acquistarlo già ce l'ho
 
Si ho visto di come la grandezza minima sia 48". Ero rimasto a 15 anni fa dove andavano ancora i 32" pollici normalmente. :asd:
Ormai lo standard sta diventando il 55".. o almeno è lo standard come tv da salotto, poi se metti tv su altre stanze va anche 32-43"..
 
Considerate comunque che ormai le TV, essendo senza cornice, sono molto più piccole. Il mio 55 pollici è solo poco più grosso del mio vecchio 42.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top