UFFICIALE PC Two Worlds II | Nuova exp: Call of the Tenebrae |

  • Autore discussione Autore discussione Stealth'91
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Io l'ho provato ed è una delle peggio robe che ho toccato assieme ad Arcania Gothic 4 :sisi:
Ma tw2? Non scherziamo dai.
Ma poi manco arcania faceva cagare (giocato da poco con 19929 patch ma vabbè)

Gli rpg brutti son altri.

 
arcania è una mèrda e un insulto al nome che porta(godo per il fato di jowood)

 
Ultima modifica da un moderatore:
E io che volevo recuperarlo Arcania :morristend:Tipo ora sto giocando Bound by flame e mi sta pure piacendo, quando ho letto giudizi tipo "ridicolo","schifoso" ecc.. forse sono io che mi accontento di poco, magari mi piacerà pure quello :asd:
Se ti sta piacendo sicuramente ti potrà piacere sia Arcania che TW2... :sisi: poi beh, va a gusti...

arcania è una mèrda e un insulto al nome che porta(godo per il fato di jowood)
Io invece l'ho trovato un rpg godibile...a tratti noioso ma godibile...

 
Ma tw2? Non scherziamo dai.
Ma poi manco arcania faceva cagare (giocato da poco con 19929 patch ma vabbè)

Gli rpg brutti son altri.
Non è che sono rpg brutti, sono proprio giochi brutti.

[MENTION=213465]steeve[/MENTION] ma i giochi spider non fanno schifo, sono solo mediocri. Anche a me piacciono giochi obbiettivamente mediocri, non c'è nulla di strano in questo

 
Non è che sono rpg brutti, sono proprio giochi brutti.
[MENTION=213465]steeve[/MENTION] ma i giochi spider non fanno schifo, sono solo mediocri. Anche a me piacciono giochi obbiettivamente mediocri, non c'è nulla di strano in questo
Non condivido proprio in nulla. Non ci sono le basi perché siano giochi brutti tw 2 e arcania e giochi mediocri quelli di spiders. Per me gli ultimi 3-4 titoli bioware pigliano scoppole da uno qualsiasi dei titoli citati, tranne forse arcania ecco.
 
Non condivido proprio in nulla. Non ci sono le basi perché siano giochi brutti tw 2 e arcania e giochi mediocri quelli di spiders. Per me gli ultimi 3-4 titoli bioware pigliano scoppole da uno qualsiasi dei titoli citati, tranne forse arcania ecco.
A me sta bene, mi sembrava superfluo aggiungere l'imho.

A parte che citare ogni volta Bioware it's so 2004, pensi di triggerarmi? no perchè non è la prima volta me la tiri fuori :asd: L'ultimo rpg di Bio che ho divorato e completato è stato Origins, quindi trovi terreno fertile

 
Che poi alla fine è nei titoli tecnicamente mediocri che si riscontrano le idee più originali. Quanto mi piacerebbe vedere gli spiders, i piranha bytes o anche i reality pump sviluppare un rpg con lo stesso budget di Bethesda.

Finito Bound by flame recupero pure the technomancer.

- - - Aggiornato - - -

A me sta bene, mi sembrava superfluo aggiungere l'imho.
A parte che citare ogni volta Bioware it's so 2004, pensi di triggerarmi? no perchè non è la prima volta me la tiri fuori :asd: L'ultimo rpg di Bio che ho divorato e completato è stato Origins, quindi trovi terreno fertile
Io più che Bioware citerei Bethesda. Non sto scherzando, ho visto dei video gameplay, il tanto pessimo Arcania ha delle animazioni decisamente migliori di un TES qualsiasi

 
Che poi alla fine è nei titoli tecnicamente mediocri che si riscontrano le idee più originali. Quanto mi piacerebbe vedere gli spiders, i piranha bytes o anche i reality pump sviluppare un rpg con lo stesso budget di Bethesda. Finito Bound by flame recupero pure the technomancer.
Io fossi in te butterei un occhio su Divinity 2 e Neverwinter Nights 2.

Poi ho quasi finito Risen 3 recentemente, meriterebbe una run se cerchi a-rpg.

 
Per riscaldarci quest'inverno ci sta Elex:predicatore:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sisi elex lo sto aspettando, risen 3 lo devo iniziare quando finisco questo, divinity original sin lo prendo appena lo trovo in sconto ma su PS4. Neverwinter non lo conosco invece.. Ma è un mmo? Lo si può giocare da soli offline? Sennò non mi interessa..

 
Ultima modifica da un moderatore:
Che poi alla fine è nei titoli tecnicamente mediocri che si riscontrano le idee più originali. Quanto mi piacerebbe vedere gli spiders, i piranha bytes o anche i reality pump sviluppare un rpg con lo stesso budget di Bethesda. Finito Bound by flame recupero pure the technomancer.

- - - Aggiornato - - -

Io più che Bioware citerei Bethesda. Non sto scherzando, ho visto dei video gameplay, il tanto pessimo Arcania ha delle animazioni decisamente migliori di un TES qualsiasi

A me sta bene, mi sembrava superfluo aggiungere l'imho.
A parte che citare ogni volta Bioware it's so 2004, pensi di triggerarmi? no perchè non è la prima volta me la tiri fuori :asd: L'ultimo rpg di Bio che ho divorato e completato è stato Origins, quindi trovi terreno fertile
Ma no figurati, era per fare un esempio di roba che trovo inferiore a quei titoli, sia a livello ruolistico che non, nel mezzo ci ficco anche Bethesda con F4, e dovrei anche aggiungere un'altro studio che ha un po' svilito il lato ruolistico del suo ultimo titolo ma evito perchè globalmente sfornano comunque gioconi :asd:

Per me comunque non c'è la base per dire che sono giochi brutti, in cosa lo sono? Per me il comparto tecnico conta 0 in un gdr. Quindi legnoso o meno non mi faccio particolari problemi basta che la base sia solida, basti vedere Witcher 1, narrativamente e ruolisticamente divino, ma gli altri comparti erano da 5 in pagella ad essere buoni eh, pesantissimo da far girare, legnoso da giocare. Eppure nel suo piccolo (?) è un cult.

Come dice steve, Avessero gli spiders, cyanide, topware e compari dei budget faraonici non fatico a credere che tirerebbero fuori dei titoloni, visto che il grosso, per essere degli rpg, si son dimostrati più che capaci di realizzarlo (ambientazioni, pg, scelte, sceneggiatura, build varie ecc)

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sisi elex lo sto aspettando, risen 3 lo devo iniziare quando finisco questo, divinity original sin lo prendo appena lo trovo in sconto ma su PS4. Neverwinter non lo conosco invece.. Ma è un mmo? Lo si può giocare da soli offline? Sennò non mi interessa..
Neverwinter Nights 2, non Neverwinter, qust'ultimo è un mmo, NN2 invece è un TITOLO Obsidian, basta dire questo, il primo invece è sviluppato da BioWare :sisi:

 
Il problema è che quando localizzano in ita non vendono comunque un *****, giustificabile o no diventa una spesa evitabile visto che il rientro è comunque nullo rispetto alle spese sostenute. Io non me la prendo con loro ma con il mercato ridicolo in cui ci troviamo

- - - Aggiornato - - -

E poi vabbè, non condivido per niente l'idea di non giocare per principio, ma questa è una cosa mia. L'inglese l'ho imparato per tanti motivi, godermi i vg come *** comanda é uno di questi :mah:

 
Il problema è che quando localizzano in ita non vendono comunque un *****, giustificabile o no diventa una spesa evitabile visto che il rientro è comunque nullo rispetto alle spese sostenute. Io non me la prendo con loro ma con il mercato ridicolo in cui ci troviamo
- - - Aggiornato - - -

E poi vabbè, non condivido per niente l'idea di non giocare per principio, ma questa è una cosa mia. L'inglese l'ho imparato per tanti motivi, godermi i vg come *** comanda é uno di questi :mah:
Ovvio ma train tieni conto che se uno sa l'inglese solo base base ovvio che diventa una tortura a giocare roba come Torment:sisi:

 
Purtroppo certi giochi esulano persino dalla medio/alta comprensione dell'inglese perchè hanno gerghi/slang e/o terminologie ormai in disuso e/o termini tecnici che può ben comprendere solo un madrelingua o poco meno.

Se poi ci metti che in certi titoli ci stanno pure neologismi inventati ad hoc ai fini della storia/mondo di gioco/setting allora la cosa diventa complicata e confusionaria.

Io ho fatto molta fatica con i due Shadowrun ad esempio, e sono uno che l'inglese lo mastica più che discretamente e che gioca i titoli sempre in ENG.

Quindi a certi livelli particolarmente alti capisco come possa rovinare l'esperienza di gioco.

Però in generale sono d'accordo con Train, questo incaponimento nel "dimostrare" qualcosa boicottando i titoli non ITA sinceramente la reputo più controproducente che altro. Tanto questa "protesta" non farà tradurre i giochi in ITA e soprattutto taglia fuori tantissimi titoli meritevoli che con un po' di applicazione potrebbero essere fruiti tranquillamente.

 
Ma io non ho detto che boicotto i giochi non tradotti perché non li localizzano in italiano.. Non li prendo semplicemente perché il mio inglese è scolastico e non ho tempo per tradurre parola per parola col dizionario in mano. Assolutamente sono contro il boicottaggio, ma non me la sento neanche di spendere soldi per non godermi appieno un titolo.. A maggior ragione ora che non sto neanche lavorando..

E poi diciamocelo.. Questi qui di topware hanno preso in esame un gioco di 5 anni fa dicendo che non localizzeranno mai più loro giochi nella nostra lingua. Se i nostri soldi gli fanno schifo basta dirlo, sinceramente non credo di essere l'unico che non li compra per quel motivo..

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top