Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
TYPE-MOON General | Nasuverse, Kara no Kyōkai, Tsukihime, Melty Blood, Fate/, Mahōtsukai no Yoru
Nasu: I had to send Fukusawa the game's complete story file because the story is the only thing we had ready at the time... It took forever before he understood how things would look like. But after this long period of trials and tribulations, every piece he composed was truly wonderful... "Our battle OST rocks! Wait, but it doesn't mesh well with this other battle... Could you please make another one?", rinse and repeat until we ended with over 90 tracks on our OST.
Più che altro ci fosse una localizzazione all'orizzonte capirei anche (in riferimento alla mancanza di una versione PC)... ma Melty Blood ha praticamente confermato che per ora non se ne parla (l'hanno di fatto pure slegato da Tsukihime ). Oltre al fatto che tra Tsuki e MB stanno ignorando la loro nicchia principale. Per inciso il twitter ufficiale di TM li riporta ancora solo come PC software maker .
Comunque posso finalmente togliermi l'autoban da questo topic che mi ero imposto finché non avessi finito Mahoyo e finalmente ce l'ho fatta (chissà Koyomi Araragi quanti giochi avrà finito nel frattempo ). Unica eccezione che mi sono concesso è stata l'euforia per Melty Blood. Volevo invero finire prima che uscisse il TM Ace ma il capitolo extra è stato più lungo (forse anche troppo) di quanto pensassi...
Valgono comunque tutti i discorsi fatti fino ad ora, probabilmente FSN mi ha dato qualcosa di più e la metto un gradino sotto anche se in realtà il primo ha le sue tre route mentre a Mahoyo mancherebbero i seguiti. Intendiamoci, è una novel fatta e finita ma si vede che alcune cose sono state deliberatamente non approfondite in virtù dei sequel... che chissà se arriveranno. Comunque è incredibile come una novel di 9 anni sia ancora oggi praticamente insuperata, per me è qualcosa di più di una VN AAA. I tripla A invecchiano, Mahoyo può essere considerato forse l'unica vera visual novel con un mix eccellente di tutte le sue componenti con un comparto artistico e musicale al top e quindi in grado di esprimere il media al suo meglio. Per migliorare ancora penso ci vogliano ancora più sprite unici, Mahoyo ha fatto veramente una scuola di regia con gli sprite piuttosto che con le CG event (interi capitoli senza non mi hanno minimamente pesato). Da questo punto di vista dicono che Tsukihime ne abbia anche di più quindi hype.
Ci ho trovato giusto uno sbavatura narrativa nella
parte SoL dopo il 5-2. La parte dell'"accettazione" di Soujuuro l'ho trovata un po' lenta e lui stesso finisce con l'essere un po' ridondante a lungo andare nelle situazioni dovute alla sua ingenuità che crea. Da un certo punto di vista è uno Shirou ancora più vuoto (non ha un ideale non suo preso in prestito, oltre a fungere come lui da soggetto cui si spiegano le regole magiche al lettore), però Shirou aveva dei momenti in cui usciva o si faceva valere, prendendo in giro Rin, preoccupandosi per Sakura o Taiga. Soujuuro queste cose le fa pure ma più timidamente avendo un po' esagerato nella sua caratterizzazione. Mi è piaciuto molto però quando si è preoccupato per Aoko e Alice regalando loro i biglietti per l'acquario, e veramente in coda ha avuto una sua evoluzione. Nasu in una intervista disse che più si civilizza e più diventerà "scarso" quindi sono curioso di vedere come se lo rigiocheranno...
Musiche belle tutte, anche se i componimenti di KATE sono sgamabilissimi, hanno quasi tutti la stessa melodia che viene usata nei temi SoL dai tempi di Fate... una traccia (mi pare risate) ha anche una parte in cui mi sembrava pure il main theme di Tsukihime . Fukusawa gran bella prova, ho notato che ha composto alcune tracce poi non utilizzate, tipo c'è un tema di Aoko che è un first star un po' diverso.
Five:Sword of Promised Victory=First Star:Emiya
Per quel che riguarda il capitolo 12
Di questo capitolo avevo conoscevo solo la famosa CG di Aoko rossa (che nei file di gioco chiamano Super Aoko ). Non provavo un simile hype da tantissimo... in realtà dal 5-2 . Nonostante l'hype per vedere finalmente all'opera una stregoneria completa (ricorderete che quella di Ilya in HF era imperfetta) Touko ci lascia pure col tarlo che quelli manifestatisi potrebbero essere solo effetti secondari. E poi beh, vedere Aoko sensei fare ciò che le riesce meglio, distruggere . Mi è piaciuto molto come nonostante tutto il mood era quello effettivo di due sorelle che litigano e si prendono a parole . Sia qui che nello scontro al parco hanno fatto un buon lavoro nell'adattare quanto si era visto del moveset di Aoko in Melty Blood.
Su questo capitolo avevo letto tempo fa un mea culpa degli sviluppatori dato che il 5-2 era stato l'ultimo capitolo del gioco a essere sviluppato e si sentivano in colpa pensando fosse più grandioso dello scontro finale... ma non potevano rifarlo perché avevano già rimandato il gioco diverse volte (e già ci facevano i meme con Saber che diceva che se fosse stato rimandato ancora nell'aprile del 2012 almeno c'era la seconda parte di Fate/Zero )
Sul capitolo extra
Importante plothole... come è possibile che la reazione delle persone a vedere QUELLA foto siano risate e non
Veramente inspiegabile. Mi ha steso il messaggio di morte di Aoko, l'ho trovato molto meta perché la vedevo già morire diverse volte nei dead ending... soddisfazione quando dai finalmente una padellata a Soujuuro visto che lo sgami praticamente subito in un bad end ma il twist è stato carino. Il ragionamento finale sembrava preso da quelli di AA5 e 6 prima di finire un caso, solo che Mahoyo ci è arrivato anche prima. Per il resto aggiunta simpatica che ha anche ost inedite fino ad allora ed un personaggio nuovo ma l'ho trovato un po' troppo tirato a una certa. Mi sono anche reso conto circa a metà della strada che l'epilogo faceva riferimento proprio a questo caso .
Ah dimenticavo ma Beo che ha sviluppato un rapporto passivo ossessivo con Soujuuro?
Recupero qualche post scusate il necroposting da qualche settimana fa...
E' praticamente certo . Nonostante il gioco si diverta con le ship tease (e il loro rapporto possa inizialmente sembrare simile a quello tra Shirou e Rin) al tempo stesso rivanga sempre l'importante rapporto di amicizia con Aoko, mentre Alice è completamente sciolta anche nell'extra . La cosa mi pare fosse anche semiconfermata in una vecchia intervista di Nasu in cui disse che la storia tra Alice e Sou potrebbe essere "triste" a causa delle loro differenti posizioni ma non la ritrovo... Ho anche letto da qualche parte che in passato Aoko fosse cascata per una Ritsuka in crossdressing tanto da traumatizzarla per sempre in fatto di amore anche se non trovo corrispondenze.
Comunque è palesemente la waifu di Nasu quindi penso rimarrà celibe a vita . Nasu stesso cerca di scoraggiare l'utenza a waifuare Aoko vendendo in cambio Alice
You better give up if you think of Aoko as a suitable girlfriend. With a girlfriend like that, everyday would be super stressful. Living sloppily would make her mad. Instead, even though as a person Alice can be scary at times, she can be very gentle if you can bring out her dere side, so she's recommended. This is the result of an internal TYPE-MOON staff discussion (laughs).
Io finito Mahoyo mi sono rivisto KnK, in generale un po' rivalutato in peggio ma rimane comunque bellissimo, l'1 forzatissimo per fare le frasi ad effetto, il 5 ancora capo e apice della serie, il Remix va visto per dare un senso al 6, il 7 secondo apice ma un po' troppo sdolcinato per i miei gusti, Mirai Fukuin inutilità massima.
Per me il primo è perfetto fino al combattimento sul tetto. E' un buon inizio in medias res con un ottimo mood da città decadente (insomma il marchio di fabbrica di TM in quegli anni lì). La scena di Shiki che investiga l'edificio mi piacque veramente molto all'epoca. Ma dopo il combattimento fino al
suicidio di Kyrie
diventa fin troppo didascalico ed è un po' una noia. Apprezzai anche il 3 nonostante il rape non fosse il massimo. 5 oltre a essere il migliore credo sia proprio uno dei migliori film di animazione (sconosciuto a chiunque purtroppo). 6 sappiamo com'è andata ma ha la ost più catchy della serie per me
7 è probabilmente la cosa animata più simile alla prosa di Nasu. Un diesel che parte lentissimo che poi esplode, fallisce nel dare un buon finale però visto che ci han fatto l'epilogo. Mirai Fukuin è indice di quanto abbiano overadattato KnK col poco materiale a disposizione... extra chorus sembrava un extra simpatico però non l'ho ancora mai visto.
Per me è una delle serie più belle che esistano anche se è senza dubbio un'esperienza strana. Più che altro i singoli film sono capaci di raggiungere vette incredibili, mettici anche la miglior ost mai prodotta per un anime, ma se metti la cosa insieme nel complesso ne esce un po' ridimensionata.
Dopo KT buttati sui MB classici in attesa di questo . Per certi versi MB è peak Tsukihime, dai disegni (anche se non nelle prime versioni) alle ost, conosci Sion che altrimenti non conosceresti... Se non l'hai ancora visto guardati il trailer di Actress Again per Steam che è pure molto figo
Passando alle novità mi prendo tutto (quello che arriva) .
Non sono contro lo split delle route in se, anzi fanno un remake fedele visto che la prima versione rilasciata di Tsuki conteneva solo il Near Side . Penso Mahoyo abbia anche insegnato loro che un prodotto più compatto su cui è più semplice investire il budget sia anche meglio rispetto al mattone dei tempi di Fate, oltre al fatto che una VN di sei route con quella qualità sarebbe stata un macigno terribile. Il problema è che anche così c'è sempre uno sbilanciamento verso il Far Side che a questo punto dovrebbe avere quattro route piene, il doppio del contenuto del primo... O le fanno più contenute. Sono solo dispiaciuto che non sono proprio un fan di curry quindi finita Arc mi resta un'eroina verso il quale sono indifferente . Magari sarà la volta buona per apprezzarla di più, boh. Tristezza a poter vedere le maid solo da lontano .
Top paraculo invece il discorso per giustificare la mancata uscita su PC. Dai sappiamo tutti che i soldi di Aniplex hanno portato alla possibilità di avere opening e doppiaggio dovendo però negare una piattaforma . In realtà è già tanto che esca pure su Switch ma immagino non potessero glissare sulla console più presente nel loro mercato, oltre a essere l'unica portable. Anche l'arrampicata sugli specchi di Takeuchi per giustificare il fatto che Mahoyo non avesse un'opening, dai prima di FGO non avevate un publisher e dovevate fare da soli, non è che ci voglia molto a capirlo, anche vedendo il precedente delle varie release di Fate doppiate e animate coi soldi di Kadokawa.
Ah, molto bello che ora le route abbiano un nome. Giustamente la route di Arc si chiama Tsukihime .
Rimane però l'art director, non potrebbe essere altrimenti visto che è di gran lunga l'artista migliore che hanno in TM, le CG in pratica saranno sue come lo erano la quasi totalità delle CG di Fate alla fine... già in Kagetsu Tohya si vedeva un upgrade delle CG rispetto a quelle di Tsukihime visto il suo coinvolgimento. Oltre a colorare tutti i disegni di Takeuchi .
La bellissima CG con Arc principessa immagino sia sua.
Nasu: I had to send Fukusawa the game's complete story file because the story is the only thing we had ready at the time... It took forever before he understood how things would look like. But after this long period of trials and tribulations, every piece he composed was truly wonderful... "Our battle OST rocks! Wait, but it doesn't mesh well with this other battle... Could you please make another one?", rinse and repeat until we ended with over 90 tracks on our OST.
Da 10 a 90, che tempo per essere vivi . Apprezzo molto che ci siano più ost fra i combattimenti .
Phew finalmente la fine di questo post. Per chi è riuscito a leggermi lascio un regalo preso direttamente dai file di gioco di Mahoyo e quindi lossless
Più che altro ci fosse una localizzazione all'orizzonte capirei anche (in riferimento alla mancanza di una versione PC)... ma Melty Blood ha praticamente confermato che per ora non se ne parla (l'hanno di fatto pure slegato da Tsukihime ). Oltre al fatto che tra Tsuki e MB stanno ignorando la loro nicchia principale. Per inciso il twitter ufficiale di TM li riporta ancora solo come PC software maker .
Comunque posso finalmente togliermi l'autoban da questo topic che mi ero imposto finché non avessi finito Mahoyo e finalmente ce l'ho fatta (chissà Koyomi Araragi quanti giochi avrà finito nel frattempo ). Unica eccezione che mi sono concesso è stata l'euforia per Melty Blood. Volevo invero finire prima che uscisse il TM Ace ma il capitolo extra è stato più lungo (forse anche troppo) di quanto pensassi...
Valgono comunque tutti i discorsi fatti fino ad ora, probabilmente FSN mi ha dato qualcosa di più e la metto un gradino sotto anche se in realtà il primo ha le sue tre route mentre a Mahoyo mancherebbero i seguiti. Intendiamoci, è una novel fatta e finita ma si vede che alcune cose sono state deliberatamente non approfondite in virtù dei sequel... che chissà se arriveranno. Comunque è incredibile come una novel di 9 anni sia ancora oggi praticamente insuperata, per me è qualcosa di più di una VN AAA. I tripla A invecchiano, Mahoyo può essere considerato forse l'unica vera visual novel con un mix eccellente di tutte le sue componenti con un comparto artistico e musicale al top e quindi in grado di esprimere il media al suo meglio. Per migliorare ancora penso ci vogliano ancora più sprite unici, Mahoyo ha fatto veramente una scuola di regia con gli sprite piuttosto che con le CG event (interi capitoli senza non mi hanno minimamente pesato). Da questo punto di vista dicono che Tsukihime ne abbia anche di più quindi hype.
Ci ho trovato giusto uno sbavatura narrativa nella
parte SoL dopo il 5-2. La parte dell'"accettazione" di Soujuuro l'ho trovata un po' lenta e lui stesso finisce con l'essere un po' ridondante a lungo andare nelle situazioni dovute alla sua ingenuità che crea. Da un certo punto di vista è uno Shirou ancora più vuoto (non ha un ideale non suo preso in prestito, oltre a fungere come lui da soggetto cui si spiegano le regole magiche al lettore), però Shirou aveva dei momenti in cui usciva o si faceva valere, prendendo in giro Rin, preoccupandosi per Sakura o Taiga. Soujuuro queste cose le fa pure ma più timidamente avendo un po' esagerato nella sua caratterizzazione. Mi è piaciuto molto però quando si è preoccupato per Aoko e Alice regalando loro i biglietti per l'acquario, e veramente in coda ha avuto una sua evoluzione. Nasu in una intervista disse che più si civilizza e più diventerà "scarso" quindi sono curioso di vedere come se lo rigiocheranno...
Musiche belle tutte, anche se i componimenti di KATE sono sgamabilissimi, hanno quasi tutti la stessa melodia che viene usata nei temi SoL dai tempi di Fate... una traccia (mi pare risate) ha anche una parte in cui mi sembrava pure il main theme di Tsukihime . Fukusawa gran bella prova, ho notato che ha composto alcune tracce poi non utilizzate, tipo c'è un tema di Aoko che è un first star un po' diverso.
Five:Sword of Promised Victory=First Star:Emiya
Per quel che riguarda il capitolo 12
Di questo capitolo avevo conoscevo solo la famosa CG di Aoko rossa (che nei file di gioco chiamano Super Aoko ). Non provavo un simile hype da tantissimo... in realtà dal 5-2 . Nonostante l'hype per vedere finalmente all'opera una stregoneria completa (ricorderete che quella di Ilya in HF era imperfetta) Touko ci lascia pure col tarlo che quelli manifestatisi potrebbero essere solo effetti secondari. E poi beh, vedere Aoko sensei fare ciò che le riesce meglio, distruggere . Mi è piaciuto molto come nonostante tutto il mood era quello effettivo di due sorelle che litigano e si prendono a parole . Sia qui che nello scontro al parco hann fatto un buon lavoro nell'adattare quanto si era visto del moveset di Aoko in Melty Blood.
Su questo capitolo avevo letto tempo fa un mea culpa degli sviluppatori dato che il 5-2 era stato l'ultimo capitolo del gioco a essere sviluppato e si sentivano in colpa pensando fosse più grandioso dello scontro finale... ma non potevano rifarlo perché avevano già rimandato il gioco diverse volte (e già ci facevano i meme con Saber che diceva che se fosse stato rimandato ancora nell'aprile del 2012 almeno c'era la seconda parte di Fate/Zero )
Sul capitolo extra
Importante plothole... come è possibile che la reazione delle persone a vedere QUELLA foto siano risate e non
Veramente inspiegabile. Mi ha steso il messaggio di morte di Aoko, l'ho trovato molto meta perché la vedevo già morire diverse volte nei dead ending... soddisfazione quando dai finalmente una padellata a Soujuuro visto che lo sgami praticamente subito in un bad end ma il twist è stato carino. Il ragionamento finale sembrava preso da quelli di AA5 e 6 prima di finire un caso, solo che Mahoyo ci è arrivato anche prima. Per il resto aggiunta simpatica che ha anche ost inedite fino ad allora ed un personaggio nuovo ma l'ho trovato un po' troppo tirato a una certa. Mi sono anche reso conto circa a metà della strada che l'epilogo faceva riferimento proprio a questo caso .
Ah dimenticavo ma Beo che ha sviluppato un rapporto passivo ossessivo con Soujuuro?
Recupero qualche post scusate il necroposting da qualche settimana fa...
Per me
E' praticamente certo . Nonostante il gioco si diverta con le ship tease al tempo stesso rivanga sempre l'importante rapporto di amicizia con Aoko, mentre Alice è completamente sciolta anche nell'extra . La cosa mi pare fosse anche semiconfermata in una vecchia intervista di Nasu in cui disse che la storia tra Alice e Sou potrebbe essere "triste" a causa delle loro differenti posizioni ma non la ritrovo... Ho anche letto da qualche parte che in passato Aoko fosse cascata per una Ritsuka in crossdressing tanto da traumatizzarla per sempre in fatto di amore anche se non trovo corrispondenze.
Comunque è palesemente la waifu di Nasu quindi penso rimarrà celibe a vita . Nasu stesso cerca di scoraggiare l'utenza a waifuare Aoko vendendo in cambio Alice
L'unica cosa che può succedere è che rendano canon la gag di Carnival Phantasm in cui cresce Shiki per diventare un husbando perfetto e questo
Per me il primo è perfetto fino al combattimento sul tetto. E' un buon inizio in medias res con un ottimo mood da città decadente (insomma il marchio di fabbrica di TM in quegli anni lì). La scena di Shiki che investiga l'edificio mi piacque veramente molto all'epoca. Ma dopo il combattimento fino al
suicidio di Kyrie
diventa fin troppo didascalico ed è un po' una noia. Apprezzai anche il 3 nonostante il rape non fosse il massimo. 5 oltre a essere il migliore credo sia proprio uno dei migliori film di animazione (sconosciuto a chiunque purtroppo). 6 sappiamo com'è andata ma ha la ost più catchy della serie per me
7 è probabilmente la cosa animata più simile alla prosa di Nasu. Un diesel che parte lentissimo che poi esplode, fallisce nel dare un buon finale però visto che ci han fatto l'epilogo. Mirai Fukuin è indice di quanto abbiano overadattato KnK col poco materiale a disposizione... extra chorus sembrava un extra simpatico però non l'ho ancora mai visto.
Per me è una delle serie più belle che esistano anche se è senza dubbio un'esperienza strana. Più che altro i singoli film sono capaci di raggiungere vette incredibili, mettici anche la miglior ost mai prodotta per un anime, ma se metti la cosa insieme nel complesso ne esce un po' ridimensionata.
Una grande donnona, o per meglio dire sorellona . Che poi col suo famiglio mi sa che ha fatto venire voglia anche ad Aoko di averne uno visto
Il casino che combina in Melty Blood
Cattivissima comunque a rifiutare l'invito della sorella .
Dopo KT buttati sui MB classici in attesa di questo . Per certi versi MB è peak Tsukihime, dai disegni (anche se non nelle prime versioni) alle ost, conosci Sion che altrimenti non conosceresti... Se non l'hai ancora visto guardati il trailer di Actress Again per Steam che è pure molto figo
Passando alle novità mi prendo tutto (quello che arriva) .
Non sono contro lo split delle route in se, anzi fanno un remake fedele visto che la prima versione rilasciata di Tsuki conteneva solo il Near Side .Penso Mahoyo abbia anche insegnato loro che un prodotto più compatto su cui è più semplice investire il budget sia anche meglio rispetto al mattone dei tempi di Fate, oltre al fatto che una VN di sei route con quella qualità sarebbe stata un macigno terribile. Il problema è che anche così c'è sempre uno sbilanciamento verso il Far Side che a questo punto dovrebbe avere quattro route piene, il doppio del contenuto del primo... O le fanno più contenute. Sono solo dispiaciuto che non sono proprio un fan di curry quindi finita Arc mi resta un'eroina verso il quale sono indifferente . Magari sarà la volta buona per apprezzarla di più, boh. Tristezza a poter vedere le maid solo da lontano .
Top paraculo invece il discorso per giustificare la mancata uscita su PC. Dai sappiamo tutti che i soldi di Aniplex hanno portato alla possibilità di avere opening e doppiaggio dovendo però negare una piattaforma . In realtà è già tanto che esca pure su Switch ma immagino non potessero glissare sulla console più presente nel loro mercato, oltre a essere l'unica portable. Anche l'arrampicata sugli specchi di Takeuchi per giustificare il fatto che Mahoyo non avesse un'opening, dai prima di FGO non avevate un publisher e dovevate fare da soli, non è che ci voglia molto a capirlo, anche vedendo il precedente delle varie release di Fate doppiate e animate coi soldi di Kadokawa.
Ah, molto bello che ora le route abbiano un nome. Giustamente la route di Arc si chiama Tsukihime .
Per superarsi dovrebbe bloccare la compatibilità con Switch Lite
Azz non pensavo che Aron fosse imoutofag. Comunque anche upgradata continua ad avere un collo alto
Rimane però l'art director, non potrebbe essere altrimenti visto che è di gran lunga l'artista migliore che hanno in TM, le CG in pratica saranno sue come lo erano la quasi totalità delle CG di Fate alla fine... già in Kagetsu Tohya si vedeva un upgrade delle CG rispetto a quelle di Tsukihime visto il suo coinvolgimento. Oltre a colorare tutti i disegni di Takeuchi .
La bellissima CG con Arc principessa immagino sia sua.
Da 10 a 90, che tempo per essere vivi . Apprezzo molto che ci siano più ost fra i combattimenti .
Phew finalmente la fine di questo post. Per chi è riuscito a leggermi lascio un regalo preso direttamente dai file di gioco di Mahoyo e quindi lossless
Ma di MB non c'era tipo la versione migliore possibile che mi avevi consigliato? (che ovviamente se lo hai fatto mi sono scordato )
Per rispondere alla tua domanda comunque da Mahoyo ho finito Infinite Space, G-Senjou no Maou, YU-NO ed Ever17, si mi sono drogato di lettura. Sono uscite le CG di tu sai cosa comunque, ho sudato in più parti.
Ma di MB non c'era tipo la versione migliore possibile che mi avevi consigliato? (che ovviamente se lo hai fatto mi sono scordato )
Per rispondere alla tua domanda comunque da Mahoyo ho finito Infinite Space, G-Senjou no Maou, YU-NO ed Ever17, si mi sono drogato di lettura. Sono uscite le CG di tu sai cosa comunque, ho sudato in più parti.
Yes, ReACT (e dopo un giro di Actress Again per tastare un po' l'arcade e le migliori generali).
Complimenti comunque, io al tuo contrario sono un maestro di procrastinazione . Madò andrei a vederle ma in questo momento non sono proprio al safe
Yes, ReACT (e dopo un giro di Actress Again per tastare un po' l'arcade e le migliori generali).
Complimenti comunque, io al tuo contrario sono un maestro di procrastinazione . Madò andrei a vederle ma in questo momento non sono proprio al safe
Sono curioso su cosa combineranno per il ventesimo anniversario, il trailer di Tsukihime rilasciato per il decimo con to the next 10 years si è rivelato profetico. Voglio sperare che almeno Far Side abbia delle basi di sviluppo già pronte.
Sono curioso su cosa combineranno per il ventesimo anniversario, il trailer di Tsukihime rilasciato per il decimo con to the next 10 years si è rivelato profetico. Voglio sperare che almeno Far Side abbia delle basi di sviluppo già pronte.
Il problema principale secondo me è la scala di quello che vogliono fare con le poche braccia disponibili.
Anche nell'intervista ad esempio si dice che BLACK non ce la faceva da solo e l'ha dovuto spalleggiare Urushinohara.
Poi ci sono sicuramente grandi vantaggi ad essere un team piccolo, ma evidentemente non stanno al passo con i progetti, specie con l'età che avanza.
Che si prendano il tempo che serve comunque se riescono a tirar fuori la "regia" dalle VN come fatto in Mahoyo e trasferirlo in Tsukihime. Ho hype comunque perché riscrivere le parti con l'esperienza accumulata mi fa essere particolarmente fiducioso.
Il problema principale secondo me è la scala di quello che vogliono fare con le poche braccia disponibili.
Anche nell'intervista ad esempio si dice che BLACK non ce la faceva da solo e l'ha dovuto spalleggiare Urushinohara.
Poi ci sono sicuramente grandi vantaggi ad essere un team piccolo, ma evidentemente non stanno al passo con i progetti, specie con l'età che avanza.
Questo indubbiamente, senza contare anche che fare cose ambiziose in 2D come le vogliono fare loro piuttosto che puntare alle classiche robe statiche con regia minima richiede parecchio sforzo. Penso che studio BB avrà una vita più semplice nonostante sembri ancora più piccolo, potendo contare di tutte le "facilitazioni" che negli anni si sono fatte nello sviluppo 3D. Ho visto anche la loro piantina, sembra poco più grande della mia camera .
Poveraccio BLACK lasciato solo per anni al progetto. Ma Tsukuri, il director di Mahoyo, che fine ha fatto? Anche lui sta sviluppando da solo Mahoyo 2?