TYPE-MOON General | Nasuverse, Kara no Kyōkai, Tsukihime, Melty Blood, Fate/, Mahōtsukai no Yoru

  • Autore discussione Autore discussione MFP093
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ricomincio Kara no Kyoukai, vediamo sta stavolta riesco a non fermarmi :sisi:

Poi avevo visto anche HF, ma senza sequel non mi esprimo :ahsisi:

Cosa vuol dire il parametro EX in fortuna?Cioè non riesco proprio a capire :asd: E' un bene o è un male?

Vuol dire che Gae Bolg fallisce anche qua:sad:


a mani basse la cosa più brutta uscita su fate sino ad oggi per quanto mi riguarda.
Apo è finito poche settimane fa, l'hai già rimosso?:asd:

 
Cosa vuol dire il parametro EX in fortuna?Cioè non riesco proprio a capire :asd: E' un bene o è un male?
EX è il massimo. Considera che si guadagnano 3 SP a livello, Extra si finisce sotto il livello 40. Per ottenere EX in un parametro qualsiasi ci devi spendere 100 SP (più o meno, dipende dalle statistiche base del Servant). Nel gioco avere il parametro di Luck alto credo influenzi solo la frequenza dei critici :sisi:

Adesso che ho quasi finito la run con Saber, credo di poter dire che l'opening si riferisca (spoiler sul gioco)

non tanto all'incendio di Roma (che Nero menziona e basta), quanto invece a tutto quel discorso su come l'amore che lei provava verso i suoi sudditi fosse profondamente diverso da quello che i suoi sudditi provavano verso di lei :sisi:

Poi vabbè, ho visto per la prima volta Twice e il suo Servant ... spero che nell'anime non vengano sbolognati così :asd:
Stavo pensando che in realtà pure il protagonista è diverso dalla controparte del gioco (spoiler sul secondo e terzo episodio di Last Encore),

se lì ci fosse stata una città in cui i Master non si uccidevano tra loro sarebbe stato il primo a ritirarsi :rickds: Per i primi 4 round il protagonista va avanti solo perché l'alternativa è la morte :asd:
 
EX è il massimo. Considera che si guadagnano 3 SP a livello, Extra si finisce sotto il livello 40. Per ottenere EX in un parametro qualsiasi ci devi spendere 100 SP (più o meno, dipende dalle statistiche base del Servant). Nel gioco avere il parametro di Luck alto credo influenzi solo la frequenza dei critici :sisi:
Adesso che ho quasi finito la run con Saber, credo di poter dire che l'opening si riferisca (spoiler sul gioco)

non tanto all'incendio di Roma (che Nero menziona e basta), quanto invece a tutto quel discorso su come l'amore che lei provava verso i suoi sudditi fosse profondamente diverso da quello che i suoi sudditi provavano verso di lei :sisi:

Poi vabbè, ho visto per la prima volta Twice e il suo Servant ... spero che nell'anime non vengano sbolognati così :asd:
Stavo pensando che in realtà pure il protagonista è diverso dalla controparte del gioco (spoiler sul secondo e terzo episodio di Last Encore),

se lì ci fosse stata una città in cui i Master non si uccidevano tra loro sarebbe stato il primo a ritirarsi :rickds: Per i primi 4 round il protagonista va avanti solo perché l'alternativa è la morte :asd:
Indubbiamente ha uno spiccato edonismo, l'incendio di Roma è la punta dell'iceberg del discorso ma è ciò che ha fatto notizia ed è stato usato contro di lei.

Rompendo il legame con il suo popolo, grandemente amato, e per cui aveva dato tutto.

Portandola al suicidio senza mai detestarli.

Last Encore 4 è davvero tantissima roba, c'è talmente tanta carne al fuoco da farmi venire in mente cento pensieri, aspetto l'ita, ma direi che siamo su una strada molto diversa rispetto a Extella, molta roba non quadra.

DWTE9tFVoAA4-Ns.jpg:large
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ah, ecco perché sono stati così approssimativi su cosa fosse Last Encore :asd:

Spoiler sul quarto episodio:

visto che siamo nel 3020, e che il protagonista ha già incontrato Twice, mi viene da pensare che l’anime è un seguito di Fate/Extra. Magari scopriremo anche che i Master nel gioco alla fine di ogni round non morivano veramente.
Spoiler su Fate/Extra, che ho finito:

perché la Rin del mondo reale è bionda? :asd:


~Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

 
Ah, ecco perché sono stati così approssimativi su cosa fosse Last Encore :asd:Spoiler sul quarto episodio:

visto che siamo nel 3020, e che il protagonista ha già incontrato Twice, mi viene da pensare che l’anime è un seguito di Fate/Extra. Magari scopriremo anche che i Master nel gioco alla fine di ogni round non morivano veramente.
Spoiler su Fate/Extra, che ho finito:

perché la Rin del mondo reale è bionda? :asd:


~Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Last Encore

L'ultima volta che Nasu ha scritto qualcosa su questa data ha fatto Coral of the moon, Tsuki no Sango, anche Notes presumibilmente dovrebbe essere ambientato attorno a questa data.

Quindi mi è balzato l'hype alle cervella appena Rani ha sparato la data.

Questo in teoria dovrebbe essere anche fuori sincro con Extella, il seguito di Extra e CCC, presumibilmente è una divergenza, tuttavia non so veramente che dire a questo proprosito.

Spoiler Extella


Tutta l'HGW di Extra è strettamente fondata sul bisogno del Moon Cell di cercare un Master forte a cui dare la Regalia e affidare a lui il compito di sovrintendente di SERAPH, non sullo studio della razza umana come detto da Pieceman in questo ep.

Il Moon Cell deve entrare in manutenzione ogni 14000 anni, momento in cui finisce il jamming contro Velber, e motivo per cui questo attacca ogni 14000 anni, nell'era di Gil in cui Velber ha mandato Sefar come sentinella questo era atterrato sul lato oscuro della luna, il Moon Cell cercò di quarantenizzarlo tuttavia Sefar riuscì a proiettarsi sulla terra e distruggerne gran parte, con l'estinzione di parecchi Dei nella battaglia, Artoria mise fine a Sefar, indebolendolo e permettendo al Moon Cell di sigillarlo.
Tutto questo in teoria deve ancora succedere, probabilmente Pieceman ha continuato ad uccidere i master non dando modo al Moon Cell di dare la regalia a nessuno(?) continuando a reiterare l'HGW per 1000anni, prolungando il tempo che gli serviva per la sua manutenzione, e dopo questi ha pian piano perso le sue funzioni(?) mantenendo quelle essenziali a finire l'HGW e dare la regalia.

Questo è ciò che mi frulla per la testa, tuttavia molti personaggi son diversi, persino lo stesso Pieceman, forse ha continuato ad evolvere nel tempo, gli altri dovrebbero esser in teoria già morti visto il tempo in cui ci troviamo, per esempio Dan e Robin sono esattamente opposti a quelli di Extra, è possibile che anche Dan sia un NPC e non riesca a salire per quello? In fondo se ha ucciso gli altri master dovrebbe poter salire? Perchè non arriva il radar?

E sopratutto il fatto che l'umanità sia praticamente estinta ha a che fare con la naturale evoluzione della trama di Extra? O è Velber la causa?

Rani ha veramente scosso le acque con quella frase per me, sto hyppatissimo, è stata una doppia sorspresa, poichè non ti aspetti quel distacco d'anni, ad inizio anime pensavo qualche decennio, ma tutti questi sono una bella botta.

Se esce fuori qualcosa di Notes o Tsuki no Sango, sarebbe bella roba.



Per Rin

penso sia un modo per distinguerla da Rin Stay Night, anche per farti maturare la differenza delle story line attraverso i personaggi
 
Ultima modifica da un moderatore:
Vista in sensibile ritardo la tre di Last Encore...

sono confuso.

Dà una parte, merito anche dei chiarimenti offerti da Rin(la quale ha comodamente sorvolato sul termine Dead Face), molte cose iniziano ad avere senso dall'altra proprio queste spiegazioni mi mandano in confusione.

Partiamo dalle basi.

I vari livelli del mare del SE.RA.PH sono diventati indipendenti quando Saver ha iniziato a "muoversi" distruggendone l'ordine costituito. In questa situazione gravissima ed imprevedibile, il SE.RA.PH ha designato come Floor Master l'ultimo master rimasto su ogni piano per far fronte all'emergenza.

E nel caso del primo piano, quel ruolo è spettato a Shinji.

Tuttavia non è chiaro come abbia potuto essere, lui, l'ultimo master rimasto sul piano(Il suo avversario nel primo round aveva una tuta da astronauta. Mai visto un servant cosi. Personaggio inedito immagino, Armstong o Gagarin forse?) era stato uno degli ultimo master regolari, se non l'ultimo, a uscire dalle eliminatorie.

Vada per quelli che sono "fuggiti" dai piani superiori ma come ha fatto a rubare l'autorità dei master che sono arrivati, teoricamente, dopo di lui se lui è l'ultimo ad essere arrivato?

è chiaro che nei vari livelli il tempo scorre in modo differente.

Shinji prima di morire dice che è passato "tantissimo" tempo da quando ha creato la città.

Un paradiso per i codardi come lui in cui, tutti insieme, avrebbero potuto vivere in pace tentanto al tempo stesso di realizzare qualcosa.

Ha creato e governato la città del primo piano, un rifugio sicuro per tutti coloro che avevano scelto di non combattere.

Vista da un altro punto di vista era anche un modo per fare ammenda, per lui che aveva ucciso un suo amico.

Quest'ultimo è un dettaglio parecchio importante.

Sul finale Shinji lascia intendere di aver compreso chi era Hakuno(il quale sembra ricordare non solo la sua morte per mano di Shinji ma molte altre morti)...forse ha aperto gli occhi quando questi lo ha chiamato "Campione".

Ma perché si era dimenticato di lui? è per via della quantità di tempo trascorso fra la morte di Hakuno ed il loro successivo incontro(fra l'altro avviene nella hub di Extra. La versione modificata del liceo di Fuyuki, si vede pure la chiesa dove stavano Touko e Aoko)? O dipende da qualcos'altro?

Rin in questo senso è già più giustificata, per quel che ne sappiamo lei ed Hakuno si sono incontrati una ed una sola volta.

Neppure lei ricorda il nostro protagonista e la sua presenza(quello sticker di Tamamo è una trollata ) è un'anomalia.

Cosa ci fa li?

Non riesco a credere che sia arrivata "dopo" Shinji, perché ha perso due incantesimi di comando ma...Rin che fugge? Da chi?

Cosa è successo ai pieni superiori? Cosa è successo al suo servant?

Una mezza idea sul perché e sul come voglia sfruttare Hakuno, la si ha, molto meno senso lo ha il come abbia potuto sopravvivere allo scontro con Darius, Fergus e Leonidas.

Ed ancora passi per Shinji(e anche per Julius ed Alice) ma non riesco a credere che gli altri "futuri" avversari di Hakuno abbiano accettato di buon grado una situazione cosi anomala cosi come il loro ruolo di Floor Master. Ma forse, con la caduta del primo piano, la guerra si rimetterà in moto regolarmente e tutto si sistemerà.

Il combattimento fra Drake e Nero è...ingiudicabile.

Carina l'idea di far utilizzare ad UMU il privilegio imperiale per attivare quel relitto e basta.

Il combattimento praticamente non esiste, Drake ha pronunciato giusto le due/tre battute d'ordinanza per presentare la Golden Wild Hunt.

La quale mi ha deluso tantissimo per come sia per resa visiva sia per potenza.

Il far perdere un servant con Luck EX(anche se solo quando è in viaggio,lo so) per un colpo di sfortuna mi ha fatto, letteralmente, cadere le braccia.

Senza fare girarci intorno, serviva un episodio in più per il combattimento.

Drake è stata tirata in mezzo perché "doveva esserci" ed ha usato la sua NP perché i milioni di fan di GO sanno che dice quelle cose.

Davvero un peccato anche e soprattutto vista la resa di Shinji.

Il quale, superata l'infamata delle eliminatorie, ha dato prova di maturità e di un rispetto per la vita mai visto nelle sue precedenti incarnazioni.

E con precedenti incarnazioni parlo anche di quello di Extra standard.

Questo Shinji è troppo maturo per essere un bambino di otto anni.

Nonostante siano entrambi "campioni" di videogiochi, il suo atteggiamento, soprattutto prima di scomparire,è totalmente diverso nei confronti della sua sconfitta cosi come nei confronti della sua servant.

Chiunque ha giocato Extra sa che Shinji prima di morire implora pietà mentre Drake lo invita a tirarsi su perché quelli "Come loro" a cui piace fare i villain sono solo "patetici" quando strisciano ed implorano pietà.

Questo Shinji e questa Drake erano riusciti a costruire un rapporto di fiducia e rispetto reciproco, che mi sarebbe tanto piaciuto vedere approfondito.

In chiusura il Chakravartin che ha preso il "controllo" del SE.RA.PH, è la NP "minore" di Saver.

Quando tutti e sette gli anelli saranno comparsi, potrà sfoderare Amita Amitābha che abbiamo già avuto modo di vedere nel prologo.

Realisticamente vedremo un nuovo anello per ogni livello superato ma...perché Twice ha deciso di muoversi cosi?

Non riesco proprio a credere che lui fra tutti si sia stancato di aspettare, non è proprio il tipo.



Indubbiamente ha uno spiccato edonismo, l'incendio di Roma è la punta dell'iceberg del discorso ma è ciò che ha fatto notizia ed è stato usato contro di lei.Rompendo il legame con il suo popolo, grandemente amato, e per cui aveva dato tutto.

Portandola al suicidio senza mai detestarli.
Forse sono io che mi immagino "cose" ma...

riguardando la opening ho pensato che Last Encore potrebbe essere il banco di prova perfetto per introdurre "fisicamente" anche l'altro aspetto di Nero...
 
Ultima modifica da un moderatore:
UBW sarà anche su netflix :sisi:

 
verrà doppiato? :morristend::morristend:
È già doppiato (da dynit).
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

 
non lo sapevo. :morris82::morris82::morris82::morris82::morris82:
Trovi già tutte le puntate su VVVVID, oppure ci sono i due cofanetti in dvd/bluray :chris:

 
LE4:

3020:

latest


Se fanno della guerra tra Servant solo un pretesto per roba ben più importante sarebbe fighissimo.
 
LE4:
3020:

latest


Se fanno della guerra tra Servant solo un pretesto per roba ben più importante sarebbe fighissimo.
:ivan:

Da notare che burlone con le date, 2030 > 3020 :asd:

Also dopo aver rivisto l'ep.



La OST che parte quando Rani parla della guerra dopo il discorso su Lu Bu, è in Extella.



 
Ultima modifica da un moderatore:
Vista la quarta di Last Encore...

premessa, ci saranno spoiler, enormi spoiler su Extella.

Come è mia abitudine durante la visione mi stavo facendo una sorta di "prospetto" mentale su quanto mi aveva colpito durante la visione ma quel finale ha cambiato tutto e potrebbe dare un senso a tante...tantissime altre cose.

Siamo nel 3020 e non nel 2030 come invece avviene nell'extra canonico.

Non è una data "nuova" per il Nasuverse(qualcuno ha detto Angel Notes?) ma mi ha lasciato comunque senza parole.

Sono passati quasi mille anni dalla caduta del SE.RA.PH, il quale è "caduto" proprio quando la guerra che chi ha giocato Extra conosce sarebbe dovuto avvenire.

Un anno fondamentale.

Il vero scopo della guerra del Graal non è quello di cui parla Twice. A conoscere la verità sono solo gli amministratori(Archimedes) e la sua reale natura viene svelata in Extella

Il Moon Cell ha bisogno di un vincitore, di qualcuno abbastanza forte a cui poter affidare la Regalia nel tempo necessario a completare il suo periodo di manutenzione.

Per quanto si tratti di uno strumento dotato di poteri pressoché divini, il Moon Cell è a conti fatti un colossale computer ed ha bisogno di aggiornarsi una volta ogni quattordicimila anni e durante quel periodo non può mantenere attivo il segnale di disturbo che tiene lontana la Umbral Star/Velber.

Su chi o cosa è Velber, mi rimetto a Radoom perché se mi metto a parlare di Extella per esteso non ne esco più.

Tornando a noi,è possibile che non essendoci mai stato un vincitore della guerra del Graal, Velber abbia attaccato la terra?

Non possiamo saperlo con assoluta certezza.

Nel finale della route di Rin questa si aggira per una landa desolata e senza traccia di civiltà, quindi lo stato in cui versa l'umanità nel 3020 potrebbe essere il naturale corso degli eventi.

Ma in questo caso cosa è successo alla Umbral Star? Non è arrivata? Il Moon Ceel ha disattivato mano mano più e più funzioni, per permettere di ritardare il periodo di manutenzione? Centra qualcosa Twice? E che cosa sta succedendo ai vari personaggi?

Si, perché un po' tutti sono "cambiati", diversi.

Chi più, chi meno, dalle loro controparti Extra.

Partiamo da Rin.

Come ha fatto ad entrare nella My Room di Hakuno? Normalmente dovrebbe essere impossibile.

Ha già messo in chiaro le sue intenzioni di "sfruttare" Hakuno ma...dove è finita? Hakuno se ne è accorto ma non ci si è soffermato molto per il momento.

La sua presenza cosi come quella di Rani sono giustificate.

Hanno perso il servant ma non il proprio diritto di partecipanti(non viene mostato chiaramente, ma scommetto che anche a Rani rimane solo un incantesimo di comando). Il fatto che non siano morte nonostante non abbiano più i propri servant non desta alcuno stupore.

Le regole che tenevano in piedi il SE.RA.PH non esistono più e la guerra del Graal è solo un ricordo e con essa l'eliminazione automatica dei master sconfitti.

Qualcosa però dovrà succedere con loro due.

Il PV che mostra la God Force e la Gae Bolg l'abbiamo visto tutti ed era sicuramente il più ambiguo del pacchetto, segue a ruota Li divenuto "Berserker" come classe di partenza.

Rani poi non era stata mostrata in nessun pv, in nessun poster...temevo che si fossero dimenticati di lei, invece eccolo comparire a tradimento(forse è una coincidenza ma è arrivata proprio quando Hakuno aveva si era visto costretto ad utilizzare un primo incantesimo di comando...) con outfit inedito e piena di rivelazioni.

A parte l'inquietudine che mi ha destato vederla ricoprire lo stesso identico "ruolo" che Rin ha avuto nel primo livello(alcune cose che ha detto sono identiche...), non ho idea di come faccia a conoscere la situazione sulla terra. Che io ricordi non è possibile comunicare con l'esterno dall'interno del Moon Cell.

Dopo Rani, tocca a Dan e per estensione ad Archer.

Ci sarebbero mille cose da dire su loro due sebbene potrei riassumere il tutto con un : si sono invertiti i ruoli.

Dan, Sir Dan Blackmore, il cavaliere, una delle figure più importanti per la crescita di Hakuno.

L'uomo che fa da "padre" al nostro/a protagonista( è Hakuno stesso a guardare a lui cosi in una fase successiva della guerra), il mentore che non è stato capace di rinunciare al suo onore per "vincere".

Quello che avevo reagito con rabbia e disapprovazione al tentativo di imboscata del suo servant, tanto da sprecare un prezioso sigillo di comando...non vi è nulla di quel Dan in quello visto in questo quarto episodio.

Freddo, spietato, efficiente, crudele, ossessionato dalla vittoria, disposto a tutto per combattere e vincere magnifiche battaglie e avversari, anche a rinunciare al suo onore.

Un cacciatore, non un cavaliere.

Che ne è dei suoi rimpianti? Che ne è del suo desiderio di riportare in vita la sua sposa? E del suo onore?

Rani ha detto che una volta non era cosi prima di sottolineare come l'onore dei duelli della guerra del Graal sia andato perduto ma Dan non è il tipo da giocare "sporco", da rinunciare all'onore solo perché non ci sono più regole e gli è concesso farlo.

Dan muore perché non è disposto a dare il tutto per tutto per vincere, qui arriva a chiedere al suo servant di scatenarsi senza problemi, lo stesso servant con cui nel gioco ha mille dissapori.

E poi...ci è quanto Rani e lui stesso hanno confermato.

Se davvero ha ucciso tutti quei master, se davvero ha continuato a vincere e vincere, per tutto questo tempo,perché è bloccato al secondo piano?

Perché è diventato l'antitesi di quello che Nero descrive nel suo discorso, quando in originale era proprio quello? Un uomo che pur pieno di rimpianti, non peccava mai di arroganza nonostante la sua superiorità e che ha vissuto ed è morto a testa alta.

Forse Robin sa qualcosa.

Ed è per questo che Robin, e non Dan, si è trattenuto.

Robin, il re senza volto, colui che non si fa problemi a nascondersi,a preparare imboscate, ad attaccare alle spalle, ad utilizzare il veleno...si è trattenuto.

Avrebbe potuto uccidere Hakuno puntando e spingendo su di lui, ma non lo ha fatto.

Perché? Perché ha preferito mettergli dei dubbi piuttosto che finirlo e basta? Capisco il volerlo distrarre ma le chiacchiere, tante chiacchiere non sono cosa da Robin.

E parlando proprio di Hakuno, sto apprezzando il modo in cui stanno delineando la sua personalità.

Ancora non è stato spiegato chi o cosa siano i dead face(come lui) di cui Rin ha parlato nel secondo episodio ma ha fatto comunque passi da gigante.

Non ha ancora un suo desiderio, ma sente di dover proseguire.

Ritiene che la speranza non sia cosa per "lui".

Non riesce a trovare un senso nelle parole di Nero e Rani, quando parlano nello splendore che era l'originale guerra del Graal e definisce l'attuale stato del SE.RA.PH inferno di elettroni.

Mi sono sicuramente perso un pezzo, ma ad inizio puntata ha anche detto di "odiare" qualcosa ed ha finalmente trovato il modo di esprimere la sua gratitudine a Nero. Lentamente i due stanno legando. Lei apprezza l'onestà del suo master ed il discorso che fa quando sono nel bosco è un buon "anticipo" alla sua vera identità visto che conclude con "o almeno è cosi che avrei voluto vivere".

Al pari di tutti gli altri personaggi, anche Twice sembra molto diverso.

Tuttavia ad incuriosirmi di più è la riflessione che Hakuno fa dopo il "sogno".

Ricorda il loro incontro avvenuto durante i preliminari e non comprende perché si trovasse li, nel punto più alto del SE.RA.PH ma anche il perché non sia stato ucciso.
 
TYPE-MOON General | Nasuverse, Kara no Kyōkai, Tsukihime, Melty Blood, Fate/, Mahōtsukai no Yoru

Quinto episodio:

sbaglio, o il Servant usato dal protagonista nel passato è Tamamo no Mae? Perché non inquadrarne il volto? Ditemi voi, io ho iniziato da poco la run con Archer, quindi mi è difficile riconoscere un Servant solo dalle calzature :asd:

Non so se il metodo di Nero per liberarsi dal veleno possa funzionare veramente :rickds: Non sono un esperto di biologia, ma il cuore dovrebbe pompare il sangue verso ogni parte del corpo, ergo farsi un taglio sul braccio sarebbe quasi inutile, a meno che per qualche stregoneria tutto il veleno non venga a concentrarsi lì. Poi oh, va bene che sono Servant, va bene che sono virtuali 2 volte, ma nel momento in cui mi fai vedere del sangue io inizio a pensare che più o meno la loro fisionomia sia la stessa di un essere umano :asd: Vabbè insomma, questa cosa non mi è piaciuta.

Poi non ho capito bene come fa il protagonista a fregare Dan, ci vuole che almeno quella parte me la rivedo.


Mi dite (spoiler sul videogioco)

chi devo salvare tra Rin e Rani per ottenere il finale che poi si ricollega a Extella?


~Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

 
Quinto episodio:
sbaglio, o il Servant usato dal protagonista nel passato è Tamamo no Mae? Perché non inquadrarne il volto? Ditemi voi, io ho iniziato da poco la run con Archer, quindi mi è difficile riconoscere un Servant solo dalle calzature :asd:

Non so se il metodo di Nero per liberarsi dal veleno possa funzionare veramente :rickds: Non sono un esperto di biologia, ma il cuore dovrebbe pompare il sangue verso ogni parte del corpo, ergo farsi un taglio sul braccio sarebbe quasi inutile, a meno che per qualche stregoneria tutto il veleno non venga a concentrarsi lì. Poi oh, va bene che sono Servant, va bene che sono virtuali 2 volte, ma nel momento in cui mi fai vedere del sangue io inizio a pensare che più o meno la loro fisionomia sia la stessa di un essere umano :asd: Vabbè insomma, questa cosa non mi è piaciuta.

Poi non ho capito bene come fa il protagonista a fregare Dan, ci vuole che almeno quella parte me la rivedo.


Mi dite (spoiler sul videogioco)

chi devo salvare tra Rin e Rani per ottenere il finale che poi si ricollega a Extella?
Per la seconda domanda non ti so dire, non sapendo che è successo in CCC.

La cosa più vicina a CCC tradotto è questo :asd: (C'è un'introduzione in Extella che spiega un po' di cose, ma non è abbastanza)



 
Ultima modifica da un moderatore:
ubw completo e doppiato su netflix

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top