TYPE-MOON General | Nasuverse, Kara no Kyōkai, Tsukihime, Melty Blood, Fate/, Mahōtsukai no Yoru

  • Autore discussione Autore discussione MFP093
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Non mi tenterai :nono:
 
Se seguono quanto fatto con Heaven's feel non ci sarà nessun trailer fino a Luglio(?) o giù di li.
E release Ottobre/Novembre.
Mi ricordavo che HF avesse avuto qualche key visual rilasciata durante l'Anime Japan. Almeno ne sono sicurissimo per Presage Flower. Vero è che mostrava anche meno dettagli rispetto al teaser di Mahoyo, ma almeno mi pare che diedero anche informazioni sul numero dei film mentre qua abbiamo ancora informazioni un po' ufficiose.
Comunque altra mia dimenticanza con Demon Slayer presente era inutile pensarci...

Non scrivere queste cose :sadfrog:
:sadfrog:
 
Mi ricordavo che HF avesse avuto qualche key visual rilasciata durante l'Anime Japan. Almeno ne sono sicurissimo per Presage Flower. Vero è che mostrava anche meno dettagli rispetto al teaser di Mahoyo, ma almeno mi pare che diedero anche informazioni sul numero dei film mentre qua abbiamo ancora informazioni un po' ufficiose.
Comunque altra mia dimenticanza con Demon Slayer presente era inutile pensarci...
Si fa un po' pensare il silenzio dopo il teaser.
Almeno qualche informazioncina me la aspetterei.
 
A proposito di Maaya Sakamoto...dopo aver finito 428:Shibuya Scramble, mi sono guardato Canaan.

Visto che c'è un po' di Type Moon di mezzo scrivo qui.
Tutto sommato...
una serie discreta.
Ha una partenza piuttosto lenta e stanca ma a partire dal sesto/settimo episodio il ritmo si alza moltissimo e la vicenda intrattiene con scene anche molto crude e "forti".

Visto come sequel di 428 ho delle perplessità
Non tanto per il focus, è normale che tante facce conosciute siano solo cameo (Achi, Hitomi, Hana, Kimizuka, Chiri, Yanashigata tutti ficcati nel ultimo episodio) o abbiano ruoli secondari (Osawa, Chiaki, Toyama) ma lo stanco giornalista di buon cuore ma imbranato...non è Minorukawa.
Quello con l'ego smisurato, quello che pur di ottenere un'intervista si fa pestare a sangue, quello che è rumoroso ANCHE quando si fuma una sigaretta o beve qualcosa al bar.

Maria è un altro paio di maniche.
Ok, vada per l'amnesia (completamente out of the blue ma ok) ma dove è finita la genki girl?
Quella forte? Determinata? Indipendente? Che sa cavarsela anche da sola nelle situazioni di pericolo?
Il suo legame con Canaan è importante e prezioso ma la Maria che ho conosciuto non è né un ingenua né una sprovveduta.

Apprezzabile invece sia la facilità con cui la serie delinea la situazione "politica" della guerra globale sebbene certe figure come Natsumi sono molto declinate.
Per non parlare il come Canaan continui a lavorare per lei nonostante abbia provato ad uccidere Maria ma sto divagando.

Una cosa che mi è piaciuta taaanto? Il modo in cui Alphard liquida la sua "groupie".
Rappresenta uno stereotipo di personaggio che difficilmente gradisco e che in questo caso ha avuto quello che si merita.
Sebbene prima di quella fine risulti sin troppo sopra le righe e dia il via ad alcuni dei momenti più disturbanti nella serie (Si, sto parlando di te Hakko).

Più in generale capisco che si sia tentato di creare degli altri "super uomini" per battersi alla pari con Canaan ma trovo che si abbia un pelino esagerato.
La sospensione del incredulità ma soprattutto le parole di Siam (in soldoni "Non importa quanto sei bravo, quando sei da solo contro dieci soldati perdi. Punto) vanno a farsi benedire cosi come tutta la tensione che si era andata a creare nello scenario della Novel con una Canaan che deve ingegnarsi per abbattere "solo" un manipolo di sette soldati. Non di certo le truppe scelte, gli elicotteri o chissà cos'altro.

è chiaramente una scelta ma visto che esco da pochissimo dalla VN sono cose che NON potevo non notare.
Ci sarebbero altre cose da dire? Certo ma mi fermo qui se no faccio un papiro.
 
Non mi ricordo quasi nulla di Canaan, lo vidi anni fa quando all'epoca una localizzazione di 428 sembrava impossibile e quindi mancando probabilmente diversi punti, ma occhio che se il concept di quella parte di VN è di Nasu, l'anime è completamente di Mari Okada (direi che si vede tantissimo :asd:).
In generale ricordo che per quello che voleva raccontare gli stavano stretti dodici episodi, in realtà ricordo i primi come i più divertenti, prima che cercasse di imbastire una trama che rusha parecchio alla fine.
Comunque vabbeh, per il me dell'epoca (e attuale) bastava una Saberface olivastra doppiata dalla Sawashiro per renderlo worth :unsisi:.
 
Anche io lo vidi tempo or sono :sisi:
Ci capii poco anche della trama ma l'action era good :uhmsisi:
Rimembro che rimasi colpito dall'opening ed iniziai.



Rimembro anche questa canzone che mi piacque alla fine.

 
Ultima modifica:
l'anime è completamente di Mari Okada
Direi che è impossibile NON accorgersene, è plateale^^

Rimembro che rimasi colpito dall'opening ed iniziai.
L'ost ha dei pezzi niente male, apprezzabili anche certe scelte di "dissonanza" fra musiche ed azione a schermo also...
parlando sempre di "sonoro" la Sakamoto come Villain e Rie Tanaka come crazy bitch sono davvero inusuali e ben riuscite.
 
A volte youtube mi consiglia di riascoltare varie tracce del magnum opus di Furukawa e che fai



Le riascolti, pensando ai seguiti che non arriveranno :sadfrog:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top