UFFICIALE PC Tyranny | Il nuovo titolo Obsidian | Sometimes, evil wins |

Pubblicità
insomma migliora la grafica, il resto è un PoE un pelo rivisto? Peccato, speravo il combat fosse stato rivisto, roba che mi ha fatto droppare il loro gioco precedente :asd:

Comunque da quanto leggevo ha una mole di testi impressionante e una traduzione richiederebbe molti soldi e tempo, per cui o c'è un manipolo di eroi oppure non la vedremo mai
Non è impossibile se roba come Morrowind (libri in-game compresi, non solo i dialoghi) è stata tradotta e Oblivion ritradotto da zero... sottovaluti la community dei traduttori. :sisi:

 
Non è impossibile se roba come Morrowind (libri in-game compresi, non solo i dialoghi) è stata tradotta e Oblivion ritradotto da zero... sottovaluti la community dei traduttori. :sisi:
Non è che la sottovaluto, ho aspettato un anno e mezzo divinity. Semplicemente qua ci sono moooolte più stringhe di testo, per cui o non esce in tempi umani o non esce proprio, quello volevo dire

Comunque già non usare unity è un gran pregio

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non è che la sottovaluto, ho aspettato un anno e mezzo divinity. Semplicemente qua ci sono moooolte più stringhe di testo, per cui o non esce in tempi umani o non esce proprio, quello volevo dire
Comunque già non usare unity è un gran pregio
Non sapevo ci avessero messo così tanto per Divinity OS... ma è stata proprio la traduzione a richiedere tutto sto tempo o è stato il processo di approvazione per la pubblicazione in forma ufficiale sottoforma di patch?

 
insomma migliora la grafica, il resto è un PoE un pelo rivisto? Peccato, speravo il combat fosse stato rivisto, roba che mi ha fatto droppare il loro gioco precedente :asd:

Comunque da quanto leggevo ha una mole di testi impressionante e una traduzione richiederebbe molti soldi e tempo, per cui o c'è un manipolo di eroi oppure non la vedremo mai
grafica e caricamenti, soprattutto per questi ultimi unity 5 è stato un upgrade gradito:asd:

per ora ho fatto solo 3 combattimenti e con un solo companion, la prima novità rispetto al combat di PoE sono le mosse di coppia, che si sbloccano a seconda dei livelli di loyalty e fear col companion in questione

ah anche le skill che livellano con l'uso e che danno exp

La quantita di scritto è al livello di PoE, tanti dialoghi e tanti testi(il focus alla fine è sempre il comparto narrativo, non i combattimenti) ma l'eng è semplice e scorrevole, se si ha una dimestichezza con la lingua non è assolutamente un ostacolo

 
Ultima modifica da un moderatore:
grafica e caricamenti, soprattutto per questi ultimi unity 5 è stato un upgrade gradito:asd:per ora ho fatto solo 3 combattimenti e con un solo companion, la prima novità rispetto al combat di PoE sono le mosse di coppia, che si sbloccano a seconda dei livelli di loyalty e fear col companion in questione

ah anche le skill che livellano con l'uso e che danno exp

La quantita di scritto è al livello di PoE, tanti dialoghi e tanti testi(il focus alla fine è sempre il comparto narrativo, non i combattimenti) ma l'eng è semplice e scorrevole, se si ha una dimestichezza con la lingua non è assolutamente un ostacolo
I caricamenti son quindi più rapidi di POE? Perchè là ricordo che più si andava avanti, e più ti addormentavi all'avvio della partita...

Avevo letto su steam che erano lenti uguale :morris82:

 
I caricamenti son quindi più rapidi di POE? Perchè là ricordo che più si andava avanti, e più ti addormentavi all'avvio della partita...
Avevo letto su steam che erano lenti uguale :morris82:
quelli fra schermate sono rapidissimi, e anche quello per caricare un save:sisi:

e ho già 10-15 save all'attivo:asd:

 
grafica e caricamenti, soprattutto per questi ultimi unity 5 è stato un upgrade gradito:asd:per ora ho fatto solo 3 combattimenti e con un solo companion, la prima novità rispetto al combat di PoE sono le mosse di coppia, che si sbloccano a seconda dei livelli di loyalty e fear col companion in questione

ah anche le skill che livellano con l'uso e che danno exp

La quantita di scritto è al livello di PoE, tanti dialoghi e tanti testi(il focus alla fine è sempre il comparto narrativo, non i combattimenti) ma l'eng è semplice e scorrevole, se si ha una dimestichezza con la lingua non è assolutamente un ostacolo
Ottimo :sisi:

So benissimo che bisogna vedere alla narrativa, ma per me il combat è stato un ostacolo nell'apprezzare il resto! Gli darò una seconda chance sicuramente, non penso di iniziare Tyranny senza aver prima finito poe :sisi:

 
Ottimo :sisi:So benissimo che bisogna vedere alla narrativa, ma per me il combat è stato un ostacolo nell'apprezzare il resto! Gli darò una seconda chance sicuramente, non penso di iniziare Tyranny senza aver prima finito poe :sisi:
Cos'è che non ti ha convinto dei combattimenti di PoE? Alla fin fine usi sempre le stesse mosse, quindi non è così complesso come sembra.

 
ah e mi sono dimenticato di dire che è stato aggiunto un sistema di crafting delle magie, estremamente e vario e con molte opzioni:sisi:

se fate il pg mago potete sbizzarrirvi

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ho ancora giocato davvero poco, 4 ore e mezza, di cui una buona oretta nella creazione del PG.

A mio avviso ci sono delle piccole cose che buttano degli spunti interessanti e globalmente ruotano attorno al peso del comportamento del pg nella storia. Per esempio scassinare un forziere va ad aumentare la suddetta abilità, parare aumenta l'abilità parare: in modo dinamico si vanno a guadagnare punti exp nelle varie abilità che se da una parte sono gestite al momento della creazione del pg, in modo da direzionarlo verso un determinato "ruolo", dall'altra si sviluppano poi in base a come lo utilizzate. Anche nei dialoghi il sistema di reputazione sembra convincente, reputazione che da non solo risvolti di trama - almeno a detta degli sviluppatori, io sono alla prima run :asd: - ma va poi a modificare cose come le abilità di coppia (combo) con i propri companion. Il peso delle mie azioni lo sto percependo insomma, in questo seppur breve frangente di gioco.

Altri fattori che mi stanno piacendo sono sicuramente l'ambientazione e il plot, che trovo ispirati e originali - ma non ho un ampio bagaglio culturale sui videogame. Anche il crafting delle magie è interessante, non vedo l'ora di proseguire e ampliarlo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
io sto avendo qualche problema con il mio inglese, non è all'altezza del gioco :tragic:

salve a tutti

insieme ad altri appassionati di rpg in casa Obsidian e Black Isle Studios

abbiamo iniziato una campagna per chiedere e possibilmente ottenere una traduzione ufficiale di Tyranny,uscito pochi giorni fa sotto il publisher Paradox che generalmente non traduce nella nostra lingua i suo giochi. ( mentre tutti i giochi prodotti dalla Obsidian sono tutti stati tradotti in Italiano, compreso il loro penultimo jpg Pillars of Eternity )

data la mole impressionante di testi ( più di 600 000 parole ), prima di cominciare a raccogliere consensi per una traduzione amatoriale

abbiamo chiesto già prima dell'uscita di Tyranny il supporto ufficiale all'italiano nei forum ufficiali della Paradox, dove ci è stato risposto che per il lancio non sarebbe stato disponibile ma che in futuro la situazione sarebbe potuta cambiare.

quindi chiedo gentilmente a chiunque sia interessato all'acquisto del giocondi contribuire alla nostra causa, facendo sentire la voce della community italiana nei forum ufficiali della paradox, per contribuire è molto semplice :

basta iscriversi gratuitamente nel forum e scrivere un semplice "+1 for italian" in questo post :

https://forum.paradoxplaza.com/forum/index.php?threads/italian-language-support.982318/

grazie e buona giornata

 
Ultima modifica:
finito ieri sera, mi è piaciuto molto

promesse sul c&c mantenute, quasi ogni cosa ha una conseguenza sul mondo e pg, dalla roba apparentemente più insignificante a quella di più ampio impatto

azioni della modalità conquest citate ovunque e continua fonte di rep presso le fazioni

companions tutti ben caratterizzati e con la loro personalità(kills in shadow e verse:euler19:), peccato poterne portare dietro solo 3

una moltitudine di check ambientali e nei dialoghi per tutte le stats

cs preso di peso da PoE, con modifiche sostanziali al sistema delle magie, ora è possibile craftare magie e renderle estremamente personalizzate in base alla stat "lore"

stile eccezionale, si sposa bene con le caratterizzazioni dei personaggi

trama come sempre agli ottimi livelli obsidian, in cui si lascia spazio a varie riflessioni su tematiche più o meno importanti

fra i difetti maggiori citerei la linearità dei dungeon presenti e la poca varietà a livello di encounter design, la tipologia degli scontri è quasi sempre la stessa, però non essendo un rpg incentrato sui combattimenti sta al singolo decidere il peso della cosa

In definitiva il primo frutto della partnership obsidian+paradox è un buonissimo rpg, in attesa del seguito(termina con un cliffhanger potentissimo)

 
io sto avendo qualche problema con il mio inglese, non è all'altezza del gioco :tragic:
salve a tutti

insieme ad altri appassionati di rpg in casa Obsidian e Black Isle Studios

abbiamo iniziato una campagna per chiedere e possibilmente ottenere una traduzione ufficiale di Tyranny,uscito pochi giorni fa sotto il publisher Paradox che generalmente non traduce nella nostra lingua i suo giochi. ( mentre tutti i giochi prodotti dalla Obsidian sono tutti stati tradotti in Italiano, compreso il loro penultimo jpg Pillars of Eternity )

data la mole impressionante di testi ( più di 600 000 parole ), prima di cominciare a raccogliere consensi per una traduzione amatoriale

abbiamo chiesto già prima dell'uscita di Tyranny il supporto ufficiale all'italiano nei forum ufficiali della Paradox, dove ci è stato risposto che per il lancio non sarebbe stato disponibile ma che in futuro la situazione sarebbe potuta cambiare.

quindi chiedo gentilmente a chiunque sia interessato all'acquisto del giocondi contribuire alla nostra causa, facendo sentire la voce della community italiana nei forum ufficiali della paradox, per contribuire è molto semplice :

basta iscriversi gratuitamente nel forum e scrivere un semplice "+1 for italian" in questo post :

https://forum.paradoxplaza.com/forum/index.php?threads/italian-language-support.982318/

grazie e buona giornata
Tirate fuori i soldi e FORSE ve lo traducono, aggratis non lo fa nessuno... :asd:

Paradox Interactive ha più volte detto che non lo tradurrano in italiano a causa delle basse vendite in Italia...per Pillars of Eternity lo hanno fatto solo perchè hanno raggiunto la somma prefissata per la traduzione su Kickstarter...

Quindi l'unica possibile opzione è una traduzione amatoriale, ci vuole qualcuno che si smazzi per quei 4 gatti che lo hanno acquistato...me pare difficile... :sisi:

 
A me interesserebbe sapere se come per Pillars è da giocare durante la campagna o se si sono finalmente rinvenuti che forse è meglio fare espansioni da giocare dopo :asd:

Perché sarei intenzionato a prendere il gioco approfittando dello sconto su Humble Bundle (dove ho anche del credito extra e un -10% addizionale) ma non vorrei finirlo giusto quando uscirà l'espansione per poi scoprire che dovrei ricominciarlo per giocarla

 
Tyranny is getting a free update with New Game Plus today, DLC later this yearThe Bastard’s Wound adds a whole new region to the game

Obsidian is working on a new expansion for the isometric role-playing game Tyranny. Called Bastard’s Wound, it shares its name with the game’s new region. The base game receives a massive free update today, which adds changes to gameplay and combat as well as a New Game Plus mode.

Released in November 2016, Tyranny takes place in a world separate from Obsidian’s successful Pillars of Eternity series. In the game’s lore, players take on the role of a Fatebinder, the agent of Kyros the Overlord, an evil leader bent on world domination. The game was marked by its embrace of evil, and often asked players to choose between multiple dark options through its many non-combat encounters.

“The Bastard's Wound region is all new to Tyranny, with a host of new quests, and new people to kill, betray, or befriend,” Obsidian told Polygon. “With this new expansion, we delve deeper into the mysteries of Terratus as players bring Kyros' justice (or their own version of it) to a new corner of the Tiers. In addition to the new region, Bastard's Wound gives players a chance to learn more about their companions in a trio of quests tied to key members of their traveling group.”

The DLC will include new story content, as well as new companion quests. Players will get the chance to interact more with Verse, Barik, and Lantry. The game will center around a refugee settlement, where a variety of people have fled the wrath of Kyros, and are eking out a living in secret, hidden from the world. Players will be tasked with determining their fate.

The Bastard’s Wound is expected later in 2017. In advance of the expansion, Obsidian is also releasing a new “Event Pack” called Tales from the Tiers. It will include a host of new events for players to encounter in the game’s overworld, “encounters and stories that can pop up when the player is traveling from place to place. These events include meeting rebels, hostile ambushes, itinerant merchants, and the perils of travel in a land ensorcelled by Edicts.”

A free update for the base game will also accompany Tales from the Tiers. It will focus on systemic improvements, “including a revised skill training system, numerous combat balance tweaks, and the ability to retrain and respec your Fatebinder and companions.”

The update will also include a New Game Plus option, which Obsidian said will allow players to begin the game over with all the stats, wealth, spells and other advantages they gained the first time around.

Both Tales from the Tiers and the free update are available today.
info sul dlc

 
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top