Ultimo Film Visto | Consigli e Domande Inside

  • Autore discussione Autore discussione Staff Cinema
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Fetente? Qui da me non lo danno
Immondo. Non so cosa si siano fumati a Cannes, ma davvero è incomprensibile per quello che mi riguarda. Tentato a sto punto di vedermi "Crash" di Cronenberg, per vedere quanto simili siano (c'è chi ha fatto sto paragone). Non so, non salvo nulla: per farti capire, c'era chi rideva in sala (ed ero alla visione originale in francese sottotitolata, quindi per far capire che tipo di spettatore potesse esserci). Ci son tanti diversi spunti che però sono appena abbozzati e lasciati per strada (aka: mal sviluppati), oppure che si aggiungono ad altri spunti nella definizione dei personaggi, dando però protagonisti che non sanno né di carne né di pesce. Davvero deludente. Ecco dai, forse una cosa che salvo è la recitazione, ma tutto il resto è meh
 
Immondo. Non so cosa si siano fumati a Cannes, ma davvero è incomprensibile per quello che mi riguarda. Tentato a sto punto di vedermi "Crash" di Cronenberg, per vedere quanto simili siano (c'è chi ha fatto sto paragone). Non so, non salvo nulla: per farti capire, c'era chi rideva in sala (ed ero alla visione originale in francese sottotitolata, quindi per far capire che tipo di spettatore potesse esserci). Ci son tanti diversi spunti che però sono appena abbozzati e lasciati per strada (aka: mal sviluppati), oppure che si aggiungono ad altri spunti nella definizione dei personaggi, dando però protagonisti che non sanno né di carne né di pesce. Davvero deludente. Ecco dai, forse una cosa che salvo è la recitazione, ma tutto il resto è meh
visto il trailer mi pare sia una prerogativa per la visione :iwanzw:

Raw non mi è dispiaciuto aveva colpi di genio, però mi sono preso insulti da chi l'ha visto con me :asd:
 
visto il trailer mi pare sia una prerogativa per la visione :iwanzw:

Raw non mi è dispiaciuto aveva colpi di genio, però mi sono preso insulti da chi l'ha visto con me :asd:
Il trailer non fa capire una sega, infatti dopo averlo visto sono andato a leggermi la sinossi, "ah"
 
Il trailer non fa capire una sega, infatti dopo averlo visto sono andato a leggermi la sinossi, "ah"
No beh sì, dal trailer si capisce nulla, fidatevi :rickds:
Post automatically merged:

visto il trailer mi pare sia una prerogativa per la visione :iwanzw:

Raw non mi è dispiaciuto aveva colpi di genio, però mi sono preso insulti da chi l'ha visto con me :asd:
Per me Cannes c'hanno solo preso con mother! quando l'hanno fischiato :rivet:

Che poi mi staranno perennemente in culo dopo che hanno premiato Banderas in Dolor y Gloria e non Favino in Il Traditore.
 
Ultima modifica:
Immondo. Non so cosa si siano fumati a Cannes, ma davvero è incomprensibile per quello che mi riguarda. Tentato a sto punto di vedermi "Crash" di Cronenberg, per vedere quanto simili siano (c'è chi ha fatto sto paragone). Non so, non salvo nulla: per farti capire, c'era chi rideva in sala (ed ero alla visione originale in francese sottotitolata, quindi per far capire che tipo di spettatore potesse esserci). Ci son tanti diversi spunti che però sono appena abbozzati e lasciati per strada (aka: mal sviluppati), oppure che si aggiungono ad altri spunti nella definizione dei personaggi, dando però protagonisti che non sanno né di carne né di pesce. Davvero deludente. Ecco dai, forse una cosa che salvo è la recitazione, ma tutto il resto è meh
Vai tranquillo con "Crash" di Cronenberg che è un assoluto capolavoro, e se anche non ti piacesse di sicuro non ti annoieresti. Cronenberg è un maestro nel catturare l'attenzione degli spettatori, in un modo (con storie e personaggi misteriosi e intriganti) o nell'altro (con folli e bizzarre perversioni della psiche e della corruzione dei corpi).
 
Vai tranquillo con "Crash" di Cronenberg che è un assoluto capolavoro, e se anche non ti piacesse di sicuro non ti annoieresti. Cronenberg è un maestro nel catturare l'attenzione degli spettatori, in un modo (con storie e personaggi misteriosi e intriganti) o nell'altro (con folli e bizzarre perversioni della psiche e della corruzione dei corpi).
Diciamo che "Il pasto nudo" mi ha un po' devastato le aspettative che avevo per questo regista, ma ci rifletterò, grazie per il suggerimento :sisi:
 
Diciamo che "Il pasto nudo" mi ha un po' devastato le aspettative che avevo per questo regista, ma ci rifletterò, grazie per il suggerimento :sisi:
Il pasto nudo è uno dei più particolari e ostici di Cronenberg, per iniziare la sua filmografia penso che sia uno dei meno adatti :asd:. Personalmente ti consiglio Videodrome e Inseparabili che sono i suoi più belli.
 
Il pasto nudo è uno dei più particolari e ostici di Cronenberg, per iniziare la sua filmografia penso che sia uno dei meno adatti :asd:. Personalmente ti consiglio Videodrome e Inseparabili che sono i suoi più belli.
No no, non avevo iniziato con quello ma con A History of Violence e A Dangerous Method, che sono film normali ?
 
Visto che si parla di Cronenberg ne approfitto per nominare eXistenZ, che ho visto stamattina
Devo dire che l'ho trovato interessante, non un capolavoro, ma comunque curioso
 
Drive my car

Visto ieri, ha degli spunti molto interessanti (che però son merito del libro, principalmente), e la fotografia regala dei bei riquadri. Le 3 ore non mi sono pesate particolarmente.
Consigliato? Boh, non saprei. Forse solo se non vi spaventa la durata e avete voglia di qualcosa di un po' più diverso dal solito, ma non lo vedo come un capolavoro imprescindibile. Decisamente meglio di Titane :asd:
 
Fino all'ultimo respiro

Un modo di fare cinema che oggi sembra quasi comico (in senso affettuoso, poiché lontanissimo da quello che è diventato oggi), e dei personaggi e dei dialoghi che se fossero scritti farebbero venire un ictus a qualcuno :rickds: detto questo intrattiene, dialoghi un po' "a effetto", ma non riesco a esprimere un parere completo. Come detto, è un modo molto diverso di fare cinema, tanto lontano da come si realizzano ora, e ciò non mi permette di capire in che chiave dovrei giudicare questo film, sotto che occhio guardarlo: contestualizzando al tempo? Non ho visto molti film (anzi) così vecchi, quindi non ne sono in grado; come fosse una lezione di storia del cinema? Mi sembra un modo un po' sterile di vedere un film :(

Boh
 
Stuber (Michael Dowse). Tra il fetido e il sufficiente, senza impegno.

The Happening (Shyamalan). C'è di peggio, ma nonostante ciò prove attoriali orrende, la Deschanel riesce anche a sfigurare visivamente.

Dune (Villeneuve). Blockbusterone bello assai
Post automatically merged:

The Place (Paolo Genovese). Questo mi è piaciuto, scorre bene, tiene alta l'attenzione dati i vari incastri.
 
Ultima modifica:
Drive my car

Visto ieri, ha degli spunti molto interessanti (che però son merito del libro, principalmente), e la fotografia regala dei bei riquadri. Le 3 ore non mi sono pesate particolarmente.
Consigliato? Boh, non saprei. Forse solo se non vi spaventa la durata e avete voglia di qualcosa di un po' più diverso dal solito, ma non lo vedo come un capolavoro imprescindibile. Decisamente meglio di Titane :asd:

L'hai letta la mia recensione?
 
L'hai letta la mia recensione?
Sì ma non colgo i riferimenti che fai riguardo la pressione sociale, né ho dato quella chiave di lettura all'amante. Ma è possibile mi sia perso qualcosa: d'altronde, 3 ore in giapponese sottotitolate non sono semplici :rickds:
Né colgo i riferimenti alla filmografia del regista, non avendo visto altro
 
Sì ma non colgo i riferimenti che fai riguardo la pressione sociale, né ho dato quella chiave di lettura all'amante. Ma è possibile mi sia perso qualcosa: d'altronde, 3 ore in giapponese sottotitolate non sono semplici :rickds:
Né colgo i riferimenti alla filmografia del regista, non avendo visto altro
che ne pensi del personaggio dell'amante?
 
che ne pensi del personaggio dell'amante?
Non ci ho riflettuto particolarmente. Diciamo che l'ho analizzato nel contesto della storia raccontata dalla moglie, ma non ho pensato ad alcun significato metaforico.
poi la sua dipartita l'ho trovata un pretesto per far tornare in scena il protagonista, che ho percepito essere stato destinatario principale di quel monologo fatto dalla ragazza sordomuta: il suo arresto è quindi funzionale a questa scena, e non ci ho visto alcun significato dietro :hmm:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top