Offline
Blackhat
Il tutto nasce con mio padre che qualche sera fa mia dice: ho notato che qualche anno fa è uscito l'ultimo film di Mann, lo vediamo? Non l'avessi mai fatto
Un film di Michael Mann che non è di Mann, non ha NULLA di quello che ci ha rapito ne decenni dagli anni 70 fino ai 10 del 2000, nulla.
La scenografia lascia il tempo che trova e che tra l'altro sembra quella di un film amatoriale di serie B trasmissibile la domenica mattina su la 5 o canali simili. Parte registica oscena, dove le riprese sono la parte più scarsa del pacchetto, poche volte ho viste scelte di inquadrature così di merda, si di merda, primi piani che non hanno senso, mezzi busti che non esistono e messa a fuoco di paesaggi e skyline metropolitane cannate tutte, per non parlare delle riprese delle scene d'azione. Dal punto di vista recitativo è discreto, senza ne infamia ne lode. Montaggio leggermente mgliore della fotografia ma anche qui insufficiente, scenta di eventi e di azioni dei personaggi in gran parte ridicola.
La sceneggiatura è buona ed interessante, nonostante non mi facciano impazzire i film sull'hacking (o meglio Cracking per chi mastica questi generi) e risulta la parte migliore.
Se non si fosse capito sono rimasto delusissimo. Questo Mann non è quello dell'ultimo dei moicani, di Manhunt o Collaterall (già espressi quanto quest'ultimo sia uno dei miei film Gangster movie preferiti di sempre, sopratutto lato tecnico), sembra un film amatoriale di un regista di provincia che tenta di farsi le ossa al primo approccio con il cinema, non è Mann.
House of Gucci
Il tutto nasce con mio padre che qualche sera fa mia dice: ho notato che qualche anno fa è uscito l'ultimo film di Mann, lo vediamo? Non l'avessi mai fatto
Un film di Michael Mann che non è di Mann, non ha NULLA di quello che ci ha rapito ne decenni dagli anni 70 fino ai 10 del 2000, nulla.
La scenografia lascia il tempo che trova e che tra l'altro sembra quella di un film amatoriale di serie B trasmissibile la domenica mattina su la 5 o canali simili. Parte registica oscena, dove le riprese sono la parte più scarsa del pacchetto, poche volte ho viste scelte di inquadrature così di merda, si di merda, primi piani che non hanno senso, mezzi busti che non esistono e messa a fuoco di paesaggi e skyline metropolitane cannate tutte, per non parlare delle riprese delle scene d'azione. Dal punto di vista recitativo è discreto, senza ne infamia ne lode. Montaggio leggermente mgliore della fotografia ma anche qui insufficiente, scenta di eventi e di azioni dei personaggi in gran parte ridicola.
La sceneggiatura è buona ed interessante, nonostante non mi facciano impazzire i film sull'hacking (o meglio Cracking per chi mastica questi generi) e risulta la parte migliore.
Se non si fosse capito sono rimasto delusissimo. Questo Mann non è quello dell'ultimo dei moicani, di Manhunt o Collaterall (già espressi quanto quest'ultimo sia uno dei miei film Gangster movie preferiti di sempre, sopratutto lato tecnico), sembra un film amatoriale di un regista di provincia che tenta di farsi le ossa al primo approccio con il cinema, non è Mann.
House of Gucci
Sono riuscito a vederlo fortunatamente.
Scott non si smentisce mai, indipendentemente dal film e dal genere, dietro la macchina sa il fatto suo.
Interpreti con i controfiocchi, bravi tutti e paradossalmente più bravi i giovani Gaga (strepitosa e di una sensualità incredibile), Adam Driver (sta crescendo molto negli ultimi anni e la pacatezza con cui interpreta il ruolo me è la dimostrazione, dopo aver interpretato il cavaliere/casanova/valvassore in Last Duel con carattere impetuoso) e Leto (che non nasce oggi ma non ha certo l'esperienza dei suoi coetanei, come Di Caprio, Pitt, Bale, nonostante le doti attoriali le abbia dimostrate ampiamente nell'ultimo decennio) di Irons e Pacino.
È un bel film ma non mi ha fatto impazzire, l'ho trovato un po' tiepido in alcuni passaggi e si sarebbe dovuto osare un po' di più per confezionare un prodotto indelebile nei decenni, mi aspettavo qualcosina di più ma io sono schizzinoso e pretenzioso se c'è un grande nome dietro la macchina da presa.
Per me siamo intorno alle 3 stelle, non di più, già 3.5 per me sarebbero eccessive ma è un film che vale e spero lanci definitivamente Gaga e Driver.