Cosa c'è di nuovo?

Ultimo Film Visto | Consigli e Domande Inside

  • Autore discussione Staff Cinema
  • Data d'inizio

Lionheart 01

Starfleet Officer
LV
2
 
Iscritto dal
21 Set 2014
Messaggi
11,393
Reazioni
2,806
Medaglie
9
RRR

Poco da fare per me il miglior film del 2022 e uno dei migliori colossal action degli ultimi 15 anni, vedetelo ed amatelo. Speriamo che l'Academy lo premi come merita.
 

Quinlan

...
LV
1
 
Iscritto dal
23 Feb 2010
Messaggi
1,084
Reazioni
88
Medaglie
5
Oggi doppietta strepitosa

Torture Chronicles: 100 Years, Wakamatsu
Quattro episodi di tortura. La passione di chi non soccombe, la passione di chi tortura. Incredibile e precisissimo. Mai una sbavatura. Più storico di una incisione su pietra più vitale di un bambino appena nato.

Scarlet Street, Lang
Qui i personaggi potrebbero corrispondere a una situazione narrativa precisa e già predigerita, spesso quella dei noir diciamo a voler essere grossolani. La famme fatale l'uomo che si fa coinvolgere blabla Però qui è tutto sopra le righe, tutto che sbava sempre più in là di errori, problemi minori che diventano maggiori, maggiori che diventano minori, etc etc etc Direi che è semplicemente aperto. La cosa comica è che dopo il film sono finito a parlare di una persona che si descrive lei stessa come una macchietta fatta e finita. Dovrebbe vedere questo film per capire che c'è un po' di più spesso.
Capolavoro La strada scarlatta, è il mio preferito di Fritz Lang. :sisi:

La maschera del demonio, Mario Bava. Fotografia e atmosfera eccezionali come suo solito, ma la storia è abbastanza grossolana e non mi ha preso come speravo. Nel complesso sufficiente.
 

Togg

Divinità
LV
1
 
Iscritto dal
21 Giu 2007
Messaggi
10,516
Reazioni
89
Medaglie
6
Garibong, Park Ki-Yong
Docu del regista coreano indipendente che sto scoprendo. Comunità cinese, non c'è granché.
 

Togg

Divinità
LV
1
 
Iscritto dal
21 Giu 2007
Messaggi
10,516
Reazioni
89
Medaglie
6
OT (ma non troppo): Pensi di andare a vedere Babylon?
Chazelle non ce la posso fare, anche solo i trailer etc di Whiplash mi traumatizzarono. Al limite meglio Avatar ma vogliono troppi soldi ahah
 

DJsparco

Professionista
LV
1
 
Iscritto dal
26 Nov 2009
Messaggi
3,306
Reazioni
1,036
Medaglie
5
Appena recuperato

@ennio-the-maestro-teaser-poster-portrait-FINAL-working-file.jpg


Non c'è davvero nulla da aggiungere.
 

Togg

Divinità
LV
1
 
Iscritto dal
21 Giu 2007
Messaggi
10,516
Reazioni
89
Medaglie
6
Non hai manco visto whiplash? :((
Non ce la posso fare, due clip mi erano bastate. Forse un giorno con amici per soffrire.
Capolavoro La strada scarlatta, è il mio preferito di Fritz Lang. :sisi:

La maschera del demonio, Mario Bava. Fotografia e atmosfera eccezionali come suo solito, ma la storia è abbastanza grossolana e non mi ha preso come speravo. Nel complesso sufficiente.
Un'ottima ricostruzione storica della spiccata censura e battaglia attorno a Scarlet Street. Davvero un film sorprendente per apertura morale e narrativa. E la censura se n'è accorta.


- Director Lang had asked a Pittsburgh journalist, "Iss [sic] it immoral to stab a woman four times-moral to stab her only once?"
"If a certain picture producer has to go all the way to New York to convince the censors there that there was a definite moral to his picture, perhaps the moral isn't too clear.
Three years after affirming Scarlet Street's realism and moral probity in his affidavit, Joseph Breen commented, "When these people [i.e., pro- ducers, directors, screenwriters] talk about realism they usually talk about filth."

 

Rik_drake

Signore
LV
2
 
Iscritto dal
12 Giu 2012
Messaggi
2,455
Reazioni
8
Medaglie
6
Non ce la posso fare, due clip mi erano bastate. Forse un giorno con amici per soffrire.
]

Ma quindi tu parli male di un regista di cui non hai visto alcun film?


Inviato dal mio SM-G770F utilizzando Tapatalk
 

Togg

Divinità
LV
1
 
Iscritto dal
21 Giu 2007
Messaggi
10,516
Reazioni
89
Medaglie
6
Ma quindi tu parli male di un regista di cui non hai visto alcun film?


Inviato dal mio SM-G770F utilizzando Tapatalk
ma sai che credo che sia l'unica volta che mi è capitato. di solito mi accollo di vedere film potenzialmente orrendi e li finisco sempre, davvero raramente sono uscito dal cinema.
E' che di Whiplash ho un ricordo molto molto preciso e orrendo di quando una persona fece tipo l'analisi di sequenza di due tre scene e mi terrificò. Però a sto punto magari ad agosto me lo vedo con amici.
Post unito automaticamente:

Sex Crimes, Wakamatsu
Molto poco ispirato. Sono però contento di scorprire che fa parte di tutta una serie di suoi film che recentemente sono stati diffusi in HD online dalla famiglia Wakamatsu. Non sono restaurati con tutti i crismi ma personalmente non mi importa minimamente, già solo una scansione normale e mettere il file online rende cento volte meglio che i vecchissimi dvd degli anni 90.
Inoltre c'è un gruppo di persone che ha fatto i sottotitoli. Praticamente si tratta di film vedibile per la prima volta da quando sono stati fatti.
 

dante3vergil

LV
2
 
Iscritto dal
7 Ott 2009
Messaggi
51,871
Reazioni
1,349
Medaglie
10
ma sai che credo che sia l'unica volta che mi è capitato. di solito mi accollo di vedere film potenzialmente orrendi e li finisco sempre, davvero raramente sono uscito dal cinema.
E' che di Whiplash ho un ricordo molto molto preciso e orrendo di quando una persona fece tipo l'analisi di sequenza di due tre scene e mi terrificò. Però a sto punto magari ad agosto me lo vedo con amici.
Post unito automaticamente:

Sex Crimes, Wakamatsu
Molto poco ispirato. Sono però contento di scorprire che fa parte di tutta una serie di suoi film che recentemente sono stati diffusi in HD online dalla famiglia Wakamatsu. Non sono restaurati con tutti i crismi ma personalmente non mi importa minimamente, già solo una scansione normale e mettere il file online rende cento volte meglio che i vecchissimi dvd degli anni 90.
Inoltre c'è un gruppo di persone che ha fatto i sottotitoli. Praticamente si tratta di film vedibile per la prima volta da quando sono stati fatti.
Non so che analisi tu abbia visto, ma non puoi che averne avuto una visione distorta :sisi:
 

Quinlan

...
LV
1
 
Iscritto dal
23 Feb 2010
Messaggi
1,084
Reazioni
88
Medaglie
5
Whiplash è uno dei film più sopravvalutati degli ultimi 10 anni, mai visti due protagonisti più odiosi, i paragoni che leggevo con Full Metal Jacket poi erano totalmente inappropriati, lì c'era un distacco satirico che non aveva nessun cedimento, l'unico con cui era possibile empatizzare era proprio Palla di Lardo, in Whiplash il confine è molto più labile, spesso non si capisce dove finisca quel distacco critico e inizi la partecipazione con la loro follia insensata, l'allievo poi che tenta continuamente di compiacere il maestro, cosa totalmente assente nel film di Kubrick... non so voi ma io l'ho trovato disturbante il loro rapporto :asd:. Poi come film è comunque impacchettato bene, ma i capolavori sono altri secondo me.
 

dante3vergil

LV
2
 
Iscritto dal
7 Ott 2009
Messaggi
51,871
Reazioni
1,349
Medaglie
10
Whiplash è uno dei film più sopravvalutati degli ultimi 10 anni, mai visti due protagonisti più odiosi, i paragoni che leggevo con Full Metal Jacket poi erano totalmente inappropriati, lì c'era un distacco satirico che non aveva nessun cedimento, l'unico con cui era possibile empatizzare era proprio Palla di Lardo, in Whiplash il confine è molto più labile, spesso non si capisce dove finisca quel distacco critico e inizi la partecipazione con la loro follia insensata, l'allievo poi che tenta continuamente di compiacere il maestro, cosa totalmente assente nel film di Kubrick... non so voi ma io l'ho trovato disturbante il loro rapporto :asd:. Poi come film è comunque impacchettato bene, ma i capolavori sono altri secondo me.
Non mi soffermo sui paragoni con FMJ perché non li ho mai fatti, ma il fatto che fino all'ultimo frame non si capisca mai la posizione del regista lascia anche aperto il dibattito sui metodi del maestro. Poi il fatto che Neiman sviluppi anche questa sindrome di Stoccolma non è una nota di demerito del film.
In più tecnicamente e attorialmente rimane un gran film. Davvero, non capisco di cosa ci si lamenti :unsisi:
 

Quinlan

...
LV
1
 
Iscritto dal
23 Feb 2010
Messaggi
1,084
Reazioni
88
Medaglie
5
Non mi soffermo sui paragoni con FMJ perché non li ho mai fatti, ma il fatto che fino all'ultimo frame non si capisca mai la posizione del regista lascia anche aperto il dibattito sui metodi del maestro. Poi il fatto che Neiman sviluppi anche questa sindrome di Stoccolma non è una nota di demerito del film.
In più tecnicamente e attorialmente rimane un gran film. Davvero, non capisco di cosa ci si lamenti :unsisi:
A me questo non prendere posizione ha lasciato solo perplesso :asd:, secondo me sarebbe stato meglio senza tutti gli eccessi dei due protagonisti che mi sono sembrati messi lì solo per dare carattere al film o per attirare l'attenzione, infatti ho preferito nettamente le parti in cui i due smettono di essere musicisti e si confrontano con la realtà esterna, ma purtroppo hanno uno spazio minimo all'interno del film, lì ho intravisto del potenziale. :sisi:
 

Togg

Divinità
LV
1
 
Iscritto dal
21 Giu 2007
Messaggi
10,516
Reazioni
89
Medaglie
6
A me non piacciono i film viscidi così essere disturbato mi va benissimo. Però certo una clip non è un film intero.
 

Togg

Divinità
LV
1
 
Iscritto dal
21 Giu 2007
Messaggi
10,516
Reazioni
89
Medaglie
6
The road to the racetrack, Jang Sun-woo
Una più grossa produzione di quelli che verranno dopo. Mi piace che si fissa su una sola dinamica, mi piace meno che sia una dinamica un po' triste. Lui vuole scopare con lei, è sposato, parlano del passato insieme. Lei è confusa. Litigano etc

Le bar du telephone, Claude Barrois
Gangster a Parigi anni 80. Ha fatto soli due film lui, proiezione a sorpresa in cineteca. Un macellino ma ci stava per la serata.
 

Il Don

Divinità
LV
2
 
Iscritto dal
30 Dic 2008
Messaggi
12,485
Reazioni
142
Medaglie
7
Per una serata in cui non avevo niente da fare ho visto Grazie ragazzi, film che sono andato a vedere senza alcuna pretesa e che si porta a casa un sei giusto perché non fa proprio pena. Ma ha serissimi problemi di sceneggiatura. Nel complesso non lo consiglio.
 

Togg

Divinità
LV
1
 
Iscritto dal
21 Giu 2007
Messaggi
10,516
Reazioni
89
Medaglie
6
The intimate (lover), Kim Eun-tae
fillm coreano con storia d'amore insulsa e ricettacolo di snodi sociali. mannaggia a me.
 

Togg

Divinità
LV
1
 
Iscritto dal
21 Giu 2007
Messaggi
10,516
Reazioni
89
Medaglie
6
Fifties, Kiyong Park
Il regista indipendente che dicevo che lavora ai massimi vertici invece di fare film. Questo è un docu semi introvabile di qualche anno fa in cui va ad invervistare amici per chiedergli come sentono il loro arrivo a 50 anni. Un bel po' di depressione coreana barra universale. Bello.
 

Ts.

Apprendista
LV
1
 
Iscritto dal
28 Mag 2015
Messaggi
909
Reazioni
181
Medaglie
5
Visto Bussano alla porta, lo ho trovato un film inutile, terribile.
Lento, noioso, zero paura, zero angoscia, zero violenza.
Vuole fare critica sociale contro l'omofobia ma non ha il coraggio di farla veramente, è tutto appena accennato.
Tutte le cose interessanti vengono liquidate con un "ah boh" o senza chiudere determinati punti.
So che in sè per sè non è un cattivo film, quindi sono forse troppo duro, ma mi ha proprio fatto pena.
 
Ultima modifica:
Top