Ultimo Film Visto | Consigli e Domande Inside

  • Autore discussione Autore discussione Staff Cinema
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Film straziante quasi quanto Fuga di Mezzanotte visti a 9-10 anni prima volta
Si davvero molto straziante ed emotivamente intenso. Ma da vedere assolutamente!
 
Doctor Zhivago, Lean
Ogni tanto recupero film famosi che non ho visto e mi dico ecco perché non li ho visti. La prima ora è un gran dramma, poi arriva una retorica anti rivoluzionaria poderosa fatta solo di macchiette che è incredibile quanto sotterri ogni forma di dramma. Non scrivono più una riga umana che sia una, riprendono la prima ora all'infinito. Pesante.
 
3-Iron, Kim ki duk
A lei piace kim ki duk, a me piace hong sang soo. C'è chi vuole scopare e chi pensare e ripensare alla relazioni tossiche.
Il film secondo me è eccessivamente ritagliato, bene per carità ma si sta a passare da inquadratura a l'altra sempre alla ricerca di chiavi emotive. La fa fin troppo semplice. Posso anche interessarmi all'idea di base che fiorisce alla fine ma è proprio la vita dei personaggi che è troppo inesistente.
 
La Casa - Il Risveglio del Male. Save your money (che è il commento al film, non il titolo di un altro film).
 
10 years with Hayao Miyazaki, Kaku Arakawa

Bellissimo documentario in quattro episodi che segue lo studio Ghibli da Ponyo ad altro. C'è di tutto dentro vi straconsiglio di vederlo. E' in accesso libero e gratuito qui:

Esiste un documentario di 12 ore sulla creazione di Ponyo da cui è tratto il primo episodio. Sto cercando di trovare qualcuno disposto a farne i sottotitoli in cambio di un compenso. Magari è fattibile.


Isao Takahata and His Tale of the Princess Kaguya
Meno cose dentro ma bellissimo pure questo.
 
Scream 6, Matt Bettinelli-Olpin, Tyler Gillett
madonna che porcata allucinante, ma perché mi vedo ste cose booh. non c'è una singola scena che abbia un minimo senso umano o spaziale, più una serie infinita di robe disgustose
 
The Witches of Eastwick, George Miller
scala di poteri, che in questo caso sono esigenze umane, mai sedimentata. più cose ad effetto che altro.

Never ending man, Hayao Miyazaki, Kaku Arakawa
continuo la ormai maratona di documentari sullo studio ghibli. in attesa del 14 luglio quando il nuovo uscirà in giappone.
 
The Story of Yanagawa’s Canals, Isao Takahata
una cittadina in armonia con i suoi canali, diretto da takahata e prodotto da miyazaki. poteva essere meno retorico e scavare in qualcosa di umano ma si accontenta di un lavoro abbastanza pseudo storico abbastanza maestoso.
 
Fantasy Romance, Taylor Wong
hong kong dramma sovrannaturale con tante emozioni. un cast ed effetti della madonna e non si segue quasi niente. peccato
 
Retour à Seoul, David Chou
Che orrore di film. La protagonista adottata francese ritorna appunto a Seoul e non si capisce mai che roba vuole. Cerca di essere goffamente implicito nascondendo l'importanza della famiglia blabla Lei è presentata come una wannabe ribelle traumatizzata. Tremendo. E recita anche male fra l'altro.
 
Ho visto Uno di Noi, con Kevin Costner. Film tratto dall'omonimo romanzo.
Girato nel Montana, atmosfere simili a Yellowstone. Chi ama quella serie, amerà questo film.
Mi è piaciuto molto, prima parte dai ritmi lenti, seconda con un bel crescendo, bel finale.
Promosso, ergo consigliato.
 
Four sisters, Obayashi
Troppa musica e troppe sorelle.
 
Visto Escape Room su PrimeVideo. Filmetto sulla falsariga di SAW, a breve uscirà anche il seguito.
Non mi è piaciuto particolarmente, anzi. Ma per avere un seguito, suppongo abbia avuto un buon riscontro.
Passabile ma perdibile.
 
A city of sadness, Hou Hsiao-Hsien
Trama trama trama, musica musica musica, famiglia famiglia famiglia.
 
Stasera vado a rivedere Toro Scatenato.
 
a me mi pare ricordare che sia un gran film
Ricordi bene come ricordavo io. Unico neo è che non ho trovato una sala vicino a me che lo desse in inglese.

Comunque vabè, non c'è da dire niente su questo film se non inchinarsi.
 
Cane che abbaia non morde

Primo film di Bong Joon Ho. Caruccio, scorre, ma nulla di più. Il più debole della sua filmografia, ma forse sono gli altri a essere tanto belli.
Ora manca solo The Host, e ho concluso la sua filmografia :sisi:
 
The Gang’s All Here, Busby Berkeley
Visto al cinema. Storia d'amore americana con balli per vendere bond di guerra. Costruita così così, e già che non è tanto interessante di suo. Ben ballato.

Nippon TV Special: The Making of Spirited Away
Ennesimo docu sullo studio Ghibli che vedo. Più televisio dei precedenti ma sempre interessante. Sta su vimeo: https://vimeo.com/452839655

Mon Mon the Water Spider, Miyazaki
Cortometraggio. Bello.

Hayao Miyazaki and the Ghibli Museum, Sato
Televisivo e un po' arido. Al museo bisogna andare assolutamente, sembra che da dopo il covid stiano avendo difficoltà a mantenerlo apert, lo studio ghibli è vicinissimo bisogna dormire proprio in quel quartiere.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top