S
StrikerEureka90
Offline
Non esageriamo a parlare di corsi d'acqua, pesca, e scaricamenti mi raccomando. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
belli,nel primo grande lavoro di Gere.. curioso per The Sessionsvisti tre film in due giorni
Arbitrage
come ogni anno inizia il recupero dei film dalle classifiche con Arbitrage piazzato da un certo Rogert Ebert addirittura in quinta posizione. il film è un thriller dai toni classici che vede la lenta discesa al potere del broker Richard Gere che si trova all'interno di una girandola di fatti che lo metteranno in ginocchio fino a sminuire la sua figura di "titano" della finanza
Beasts of the Southern Wild
sempre Ebert ma ottava posizione. BotSW è una fiaba che a tratti ricorda le Creature Selvagge di Spike Jonze ma che a volte sembra il più neorealistico dei documentari.
sicuramente uno dei film più belli dell'anno
Visti l'altro giorno:
Metropolis (2001-Rintaro). Un film che dire capolavoro è poco, verso le ultime scene stavo per commuovermi, un qualcosa di magnifico.
Akira (1988- Katsuhiro Otomo). Prima che iniziasse ero mezzo assonnato vista l'ora tarda, ma comunque mamma mia che filmone. Crudo nelle tematiche trattate come nelle situazioni. Necessaria anche una seconda visione più in là per apprezzarlo in tutte le sue sfaccettature //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
fortunato!;p Settimana di anime;p
Quelli di Lav Diaz si possono scaricare, l'ha detto lui un sacco di volte :cat:Non esageriamo a parlare di corsi d'acqua, pesca, e scaricamenti mi raccomando. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Azz Akira mi interessava vederlo! Cavolo l'avevo anche letto nelle programmazioni ma non mi ricordavo fosse proprio quel film. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/dsax.gif Speriamo lo ritrasmettano a breve. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gifVisti l'altro giorno:
Metropolis (2001-Rintaro). Un film che dire capolavoro è poco, verso le ultime scene stavo per commuovermi, un qualcosa di magnifico.
Akira (1988- Katsuhiro Otomo). Prima che iniziasse ero mezzo assonnato vista l'ora tarda, ma comunque mamma mia che filmone. Crudo nelle tematiche trattate come nelle situazioni. Necessaria anche una seconda visione più in là per apprezzarlo in tutte le sue sfaccettature //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
io me lo ricordo come molto frettoloso nello svolgimento ma con un'ottima premessa di partenzaIn Time di Andrew Niccol. 33% su RottenTomatoes, e io che invece lo difendo. Soggetto molto interessante e film godibilissimo per me.
The Prestige dice la sua dai, gran bel film //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifCi vuole un certo coraggio a definire la carriera di Fincher ineccepibile ad eccezione di Fight ClubBenjamino poi veramente bruuutto.
Va be', invece ho appena visto l'ultimo Batman. Piuttosto filmetto. Mi ha confermato che a Nolan è riuscito solo un capolavoro (Memento) e un ottimo Blockbuster (il Batman precedente a questo). Tutto il resto... Mbah.
Inferiore a Gattaca sempre di Niccol ma bel film,perlomeno tenta di fare qualcosa di nuovo in questo genere.In Time di Andrew Niccol. 33% su RottenTomatoes, e io che invece lo difendo. Soggetto molto interessante e film godibilissimo per me.
la figona rossa coi tacchi a spillo ha annebbiato tutti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifIn time ha un'ideuzza carina, ma la storia è piena di forzature o di cose ridicole. Quando comincia a strizzare l'occhio a Bonnie e Clyde e a Robin Hood, non sapevo se ridere o piangere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Penso che in pochi non siano d accordo sul film di Eastwood.molto meglio ha fatto in un ruolo simile in Un Mondo perfetto di Eastwood allora,film magnifico..
Ammappa, non la sapevo tutta 'sta storia su akira //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifMetropolis di Rintaro è un ottimo film che mi è rimasto dentro....non arrivo a definirlo capolavoro (A me, effetti speciali a parte, non è piaciuto totalmente nemmeno quello del 27 di Lang, anche se questo se ne discosta molto) ma è cmq un film da rivedere sicuramente e ha uno dei finali più emozionanti che puoi trovare in un anime.
Akira l'ho rivisto anch'io e lo volevo commentare ma preferisco analizzare altri anime che stò per guardare in questo periodo.
E' IMMENSO, poco da dire...il padre degli anime moderni per come li conosciamo oggi qui in occidente. Tutti o quasi gli anime che verranno e avranno ambientazioni futuristiche saranno debitori di questo film. Tutti.
Un film che è venuto a costare 1 miliardo di yen dell'epoca, 10 volte più di un anime normale (e rimase l'anime più costoso in assoluto credo fino al 2001 con Steamboy guarda caso sempre di Katsuhiro Otomo) sul quale hanno lavorato 24 ore al giorno 10 CASE DI PRODUZIONI giapponese per metter su i soldi del budget. Solo per far capire la portata.
Da 10 assolutamente//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
(Tral'altro guardacaso leggo che il regista di Akira e Steamboy, Katsuhiro Otomo è anche lo sceneggiatore di Metropolis:pffs![]()