Unbreakable
Buon film, lo stile di Shyamalan, almeno dei primo suoi lungometraggi, si riconosce subito e per me è stato un piacere, tra inquadrature, montaggio e estensione delle scene, che potrebbero in alcuni casi risultare troppo allungate mi ha fatto trascorrere piacevolmente quasi 2 ore, il problema è la trama, non capivo dove volesse andare a parare e ancora adesso non lo so, nonostante già sapessi dell'evolversi della stessa, l'ho trovata abbastanza debole, più che altro come presupposto per realizzare l'opera finale, come se volesse realizzare un opera di super eroi che si distacca dal classico fumettone dovendo risultare più realistica, rimanendo incastrato in un vorrei ma non posso.
6.5/10
Split
secondo capitolo della trilogia superoroica di Shyamalan, la quale è retta quasi completamente sulle spalle di un egregio McAvoy, dimostrando, come se non ce ne fossimo accorti, di cosa è capace il più recente professor Xavier.
Shamalan ritorna girando un film più gore e thriller del primo, con una struttura filmica differente e che ho apprezzato di meno ma che, data la bravura dell'antagonista, non si allontana molto dal primo, anche se non eccelle.
6.5/10
Stand by me
Film "rurale" di una America post guerra mondiale e nel piano del boom economico sociale degli anni 60' che racconta le vicende di 4 ragazzini amici la pelle negli ultimi giorni di un caldo Agosto, dell'ultimo anno delle media, prima che l'approdo al liceo li divida.
Stranamente non l'avevo mai visto e mi sono ritrovato tra le mani, come pensavo, una perla.
1.30 che scorre piacevolmente e senza noia. I personaggi dei 4 amici sono scritti benissimo, facendo fuoriuscire, già dalle prime scene, i loro caratteri, le loro differenze sociali, comportamentali e psicologiche, che li porteranno a vivere insieme un avventura alla ricerca di un ragazzino scomparso, a maturare insieme e a dividersi alla fine.
Pienamente soddisfatto ma daltronde Rainer il più delle volte è una garanzia.
7.5/10
Lord Of The Rings: The Fellowship of the ring
Rivisto forse per la 10 volta, non so, ormai nei decenni ho perso il conto ma mi ero fatto una promessa durante lo studio dello scorso esame ed è stat rispettata.
Primo capitolo di una delle trilogie più importanti a livello letterario e cinematografico, capostipite di una serie che ha uno dei più alti incassi della storia del cinema.
Ho visto la versione completa, tutto perfetto, dalla fotografia alla colonna sonora, tra le migliori mai fatte per un film che 50 anni fa sarebbe stato definito come Kolossal per il tipo di produzione adottata e per le risorse investite.
Le differenze con il libro sono minime e non particolarmente influenti, rendendo il viaggio dei, prima 4, poi 9, eroi fluido e apprezzabile anche da chi non ha mai aperto il libro, riuscendo a raggiungere picchi emotivi incredibili e poche volte riscontrabili in un film fantasy o in uno di cappa e spada, dato sopratutto, come detto, dall'eccellente mix di colonna sonora e riprese, dove i tempi diventano un metronomo eccellente per moderare il tutto.
Risulta anche invecchiato benissimo, nonostante i suoi ormai 20 anni.
Forse sono stato troppo di parte ma oggettivamente è un capolavoro.
8.5/10