Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Divertente è proprio la prima parola che mi viene in mente se penso a Film Blu.Three Colors: Blue, Krzysztof Kieslowski (1993)
Donna a cui muore figlia e marito succedono poi cose.
Teso e divertente!
Divertente è proprio la prima parola che mi viene in mente se penso a Film Blu.![]()
Ci ho provato più volte con Rivette perché visivamente (e in parte concettualmente) lo trovavo strepitoso, solo che i film in sé dopo 10 minuti finiscono sempre per trasformarsi in un miscuglio di noia e cringe per cui temo di non avere lo stomaco né il tempo. Mi ha sempre dato l'impressione di essere tutto molto buttato lì a caso e visibilmente improvvisato. Si saranno divertiti loro a girarli ma io a vederli no... anche perché poi son quasi tutti lunghissimi.Noroit, Jacques Rivette (1976)
Un castello con dei "pirati" e una vendetta da compiersi.
Sto regista pare una barzelletta. Tipo dei gruppi di amici che di pomeriggio si riuniscono per fare roleplay di emozioni e sono tutti priati. Leggo straparole di sperimentalità e chissà cos'altro, a me pare normalissimo ma di che si sta parlando?
Ci ho provato più volte con Rivette perché visivamente (e in parte concettualmente) lo trovavo strepitoso, solo che i film in sé dopo 10 minuti finiscono sempre per trasformarsi in un miscuglio di noia e cringe per cui temo di non avere lo stomaco né il tempo. Mi ha sempre dato l'impressione di essere tutto molto buttato lì a caso e visibilmente improvvisato. Si saranno divertiti loro a girarli ma io a vederli no... anche perché poi son quasi tutti lunghissimi.
Noirot uno di quelli che avevo provato e mollato, l'unico che sono riuscito a portare in fondo Duelle ma senza grandi entusiasmi.
finirli li finisco, cioé non li trovo rivoltanti e la noia volendo passa, però per me sono davvero insignificanti mi shocko a leggere certe recensioni.
This Country’s Sky, Haruhiko Arai (2015)
In un quartiere di Tokyo che vive la fine della seconda guerra mondiale una giovane donna scopre l'amore.
A parte che non mi piace come Arai dirige, è tutto scritto in ritirata, i suoi film degli anni 2000 sono tutti così. Praticamente la storia potrebbe esplodere a fine film, fa quasi ridere. Mi domando se questo suo cambiamento possa essere dovuto anche alle difficoltà di cui ha parlato più volte nel trovare attrici disposte a recitare certi ruoli. Il fatto è che le storie invece non mancano, basta avere le palle e sapere dove andarle a cercare:
Celine e Julie un altro di quelli da me iniziati con tanta buona volontà e mollati dopo 20 minutiCeline e Julie vanno in barca penso sia il film più noioso e insulso mai visto, un no-sense di 3 ore talmente brutto che mi fa mettere in dubbio la sincerità di chi lo apprezza.
La bella scontrosa invece mi era piaciuto abbastanza ma ho visto la versione corta di 2 ore (probabilmente troverei quella intera abbastanza pesante). Comunque sia non mi ha fatto venire voglia di approfondirlo.![]()